PDA

View Full Version : Gimp.deb su Kubuntu - how to


WebWolf
17-06-2005, 09:22
Ho trovato su cd il file rpm del Gimp 2.2.

L'ho trasformato in .deb con alien.

Quando tento di installarlo con dpkg -i nome.gimp il sistema mi dice che il file è lockato.

Soluzioni?

Grazie.

Gavrila
17-06-2005, 11:42
Ho trovato su cd il file rpm del Gimp 2.2.

L'ho trasformato in .deb con alien.

Quando tento di installarlo con dpkg -i nome.gimp il sistema mi dice che il file è lockato.

Soluzioni?

Grazie.

innanzi tutto per eseguire l'installazione dei pacchetti devi guadagnarti i privilegi di root (amministratore). Per farlo su (k)ubuntu e' _generalmente_ sufficiente aggiungere 'sudo' prima del comando (es. # sudo dpkg -i pacchetto.deb).

Io ti sconsiglio di installare il pacchetto in questione perche' non e' un pacchetto nato per la tua distribuzione (essendo un .rpm...) e pertanto l'installazione (peraltro forzata in quanto andresti in contro a probabili errori sulle dipendenze, e numerosi altri a runtime) favorirebbe il caos nel tuo sistema.

Consiglio: trovati la versione per (k)ubuntu del pacchetto e installa direttamente quella (man apt-get) :)

WebWolf
17-06-2005, 18:50
Non so cosa fosse che lo bloccasse. Ho fatto reboot e (da superuser) ho installato il deb.

.... non parte perchè non ho le librerie libgtk (se non ricordo male).

So che è meglio usare il kynaptic (coi .deb originali), ma finchè non mi arriva l'adsl .... :)

Grazie di tutto.

Makmast
17-06-2005, 19:25
ma sotto kubuntu non c'è apt???? non lo puoi tirare giu da li??

WebWolf
17-06-2005, 23:53
Si c'è tutto.

Sia da riga di comando: apt-get install [nomepacchetto]

Sia da interfaccia grafica Kynaptic, che sarebbe il Synaptic di Ubuntu.

Non ho ancora l'adsl e il download mi verrebbero un po' lunghettii


Inoltre mi piaceva 'pocciare' un po' con i pacchetti a mano.

;)

Cmq va bene, non tenterò di installare più nulla a mano.... :mbe:

Gavrila
18-06-2005, 12:09
Si c'è tutto.

Sia da riga di comando: apt-get install [nomepacchetto]

Sia da interfaccia grafica Kynaptic, che sarebbe il Synaptic di Ubuntu.

Non ho ancora l'adsl e il download mi verrebbero un po' lunghettii


Inoltre mi piaceva 'pocciare' un po' con i pacchetti a mano.

;)

Cmq va bene, non tenterò di installare più nulla a mano.... :mbe:

il punto e' che a mio modo di vedere le cose e' assolutamente da evitare di installare a mano pacchetti precompilati per un'altra distribuzione.

Se proprio serve si prende i sorgenti e si fa il deb con check install :)

Saluti :)

p.s. su www.debian.org c'e' tutta la documentazione sulla manutenzione e la creazione di pacchetti personalizzati ;)