gamon02
17-06-2005, 08:41
salvino,
no ad-hoc non nel senso di wifi ma di fatto a posta...
ovvero ho un dubbione da niubbone (sto scalando prima o poi passero' di grado) :)
Ho una macchina con un hardware che non cambiera' MAI e la mia priorita' e' la velocita' di avvio. Quando linux bootta ci mette un botto (ahah), si fa lo scan del nuovo hardware, decide quali moduli avviare e un sacco di frescate varie.
Se non ho capito male, potrei ovviare al caricamento dei moduli, ricompilando il kernel scegliendo prima quali moduli mettere in "monolitico" e segare via tutti gli altri che non mi interessano.. ma il kernel procederebbe a fare lo scan dell'hw comunque vero?
qundi vorrei fare un kernel solo ed unicamente per la mia macchina (che non subira' MAI modifiche)
come si elimina sto fatto? e come si eliminano tutti i messaggi che il kernel/bootmanager sputa fuori prima di cominciare con INIT ?
grazz grazz
no ad-hoc non nel senso di wifi ma di fatto a posta...
ovvero ho un dubbione da niubbone (sto scalando prima o poi passero' di grado) :)
Ho una macchina con un hardware che non cambiera' MAI e la mia priorita' e' la velocita' di avvio. Quando linux bootta ci mette un botto (ahah), si fa lo scan del nuovo hardware, decide quali moduli avviare e un sacco di frescate varie.
Se non ho capito male, potrei ovviare al caricamento dei moduli, ricompilando il kernel scegliendo prima quali moduli mettere in "monolitico" e segare via tutti gli altri che non mi interessano.. ma il kernel procederebbe a fare lo scan dell'hw comunque vero?
qundi vorrei fare un kernel solo ed unicamente per la mia macchina (che non subira' MAI modifiche)
come si elimina sto fatto? e come si eliminano tutti i messaggi che il kernel/bootmanager sputa fuori prima di cominciare con INIT ?
grazz grazz