View Full Version : Itanium e Xeon con memory controller integrato?
Redazione di Hardware Upg
17-06-2005, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14829.html
Entro il 2007 potrebbero comparire sul mercato dei processori server modelli di Itanium e Xeon dotati di memory controller integrato
Click sul link per visualizzare la notizia.
AndreaG.
17-06-2005, 08:35
"Tra i moltissimi obiettivi di Intel, oltre a quello di dominare il mondo..."
:D :D :D
Bellalì!
RedDrake
17-06-2005, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14829.html
Entro il 2007 potrebbero comparire sul mercato dei processori server modelli di Itanium e Xeon dotati di memory controller integrato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tra i moltissimi obiettivi di Intel, oltre a quello di dominare il mondo
:eek:
come Mignolo e Prof !
Spectrum7glr
17-06-2005, 08:38
cosa si deve intendere per Nel 2007, infatti, i piani di Intel sono quelli di standardizzare l'interfaccia dei processori IA32 e IA64, :confused: ...cos'è andranno sullo stesso socket Itanium e Xeon?
non la vedo possible che Itanium e Xeon possano usare il medesimo socket :mbe: magari vogliono poter usare un unico chipset quindi standardizzare l'interfaccia tra chipset e procio...
intel si è accorta dell'enorme superiorità di una soluzione con mch integrato nel die del procio (ancora una volta amd si dimostra all'avanguardia).quello che spero è che questa soluzione venga portata anche sui desktop e sui mobile. ovviamente ci si pagherà ancora una volta con un numero di socket elevato e continuo cambiamento :(
SilverXXX
17-06-2005, 09:06
Ma nn si era detto che il btx, causa distanza dei moduli di memoria, non era adatto al memory controller integrato? :confused:
Cedremo il ctx all'uscita di questi nuovi proci ? :asd:
cdimauro
17-06-2005, 09:38
Tempo addietro Intel aveva annunciato la convergenza, anche di socket oltre che di chipset, per Xeon e Itanium.
però...ora che mi ci fai pensare ricordo una news ;) ai ragione :D
Crisidelm
17-06-2005, 10:03
"Il mondo è mio!" said Chipzilla as it stormed through the market :P
Il progetto originario del Pentium M prevedeva l'integrazione del controller per le Rambus...poi si è visto cosa è successo con queste memorie e hanno lasciato perdere, cmq di parla del 2000 circa
I'LL TAKE OVER THE WORLD!!!
come disse un tentacolo di fama mondiale :D
http://www.tipos.com.br/media/1/20020605-tentacle1.gif
SilverXXX
17-06-2005, 11:01
I'LL TAKE OVER THE WORLD!!!
come disse un tentacolo di fama mondiale :D
http://www.tipos.com.br/media/1/20020605-tentacle1.gif
Ah, bei tempi quelli :D
hehehe affermazione giustissima intel e' l'unica società che puo' farlo...
TAKE THE WORLD!!!!
intel copia amd per l'ennesiama volta :p
probabilmente il controller di memoria integrati di amd non sono delle novità...ma in questo caso :D
Spectrum7glr
17-06-2005, 11:24
intel copia amd per l'ennesiama volta :p
probabilmente il controller di memoria integrati di amd non sono delle novità...ma in questo caso :D
non esageriamo...diciamo che ha valutato il memory controller integrato la strada migliore da percorrere per conseguire lo scopo della convergenza tra piattaforme differenti come Itanium e Xeon: mobo identiche per CPU differenti che avendo il memory controller integrato non necessitano di northbridge specifici...Intel non vuole abbandonare l'architettura Itanium e sta cercando un sistema per renderla appetibile e concorrenziale a livello economico e non credo che avrebbe mai fatto la scelta del memory controller integrato se il mercato avesse premiato da subito gli Itanium.
Tra i moltissimi obiettivi di Intel, oltre a quello di dominare il mondo
:D
OverClocK79®
17-06-2005, 13:03
hehehe affermazione giustissima intel e' l'unica società che puo' farlo...
TAKE THE WORLD!!!!
dimentichi Zio Bill e M$
BYEZZZZZZZZZZZZ
JohnPetrucci
17-06-2005, 13:31
I'LL TAKE OVER THE WORLD!!!
come disse un tentacolo di fama mondiale :D
http://www.tipos.com.br/media/1/20020605-tentacle1.gif
The Day Of Intel! :D
Ma Amd è sempre prima ultimamente a tirare fuori simili novità, vedi i 64bit e il controller integrato per l'appunto. ;)
@sirus
se intel e' riuscita a dare ai due processori lo stesso bus di connessione con il chipset a livello logico/elettrico (segnali, tensioni, timings, ecc..) allora e' anche possibile standardizzarne il socket a livello meccanico.
Magari lo xeon semplicemente utilizzera' meno pin..
Al momento sono solo ipotesi.. ;)
Lucrezio
17-06-2005, 14:03
Scusate, ma potendo scegliere fra itanium e xeon a parità di prezzo... perché qualcuno dovrebbe scegliere xeon???
:mbe:
Superboy
17-06-2005, 14:03
Se vogliono utilizzare lo stesso bus sia negli xeon che itanium in concomitanza con l'integrazione on die del memory controller si assisterà a) nel caso di utilizzo di stessa tipologia di memoria (e a parità di esigenze di corrente) si può utilizzare quindi un socket comune.
b) se la memoria utilizzata è differente (poco probabile) -> socket diverso
c) alimentazione maggiore richiesta da itanium -> socket diverso
(ma visto l'andazzo degli xeon (core p4) direi che non siam troppo lontani :) )
d) nel caso a, ma con strategie di marketing potrebbero comunque renderli incompatibili.
per questioni di compatibilita'? ;) ;) ;) (dal momento che uno usa istruzioni IA64 l'altro e' EM64T altrimenti detto X86-64 :) )
e poi, parita' di prezzo? non sono molto fiducioso in tal senso.. :)
ChristinaAemiliana
17-06-2005, 14:25
Tra i moltissimi obiettivi di Intel, oltre a quello di dominare il mondo
:D
E questo è solo uno dei moltissimi obiettivi...magari neanche il più ambizioso! :D
jappilas
17-06-2005, 14:56
...mobo identiche per CPU differenti che avendo il memory controller integrato non necessitano di northbridge specifici...Intel non vuole abbandonare l'architettura Itanium e sta cercando un sistema per renderla appetibile e concorrenziale a livello economico e non credo che avrebbe mai fatto la scelta del memory controller integrato se il mercato avesse premiato da subito gli Itanium.
infatti ;)
cmq, la notizia suona ancora più interessante se uno si ricorda di un "rumour" di un po' di tempo fa
secondo cui intel, almeno nel settore hgh end e server, avrebbe dovuto invece separare il northbridge in due, da parte il componente "centrale" e dall' altra il controller specifico per la tipologia di memoria da impiegare sulla MB...
altra batosta sui denti ad Intel da AMD, cavolo dovevano brevettarlo il controller integrato così Intel non si metteva li a copiarlo,va be che potrebbe anche fare un buco nell'acqua,cmq mamma AMD piano piano sfornerà nuove tecnologie e Intel le copierà(magari MALE) !!!
jappilas
17-06-2005, 16:02
altra batosta sui denti ad Intel da AMD, cavolo dovevano brevettarlo il controller integrato così Intel non si metteva li a copiarlo,va be che potrebbe anche fare un buco nell'acqua,cmq mamma AMD piano piano sfornerà nuove tecnologie e Intel le copierà(magari MALE) !!!
ehm, tieni conto che AMD avrà fatto un bel lavoro integrando cpu e memory controller, elegante ed efficiente quanto vuoi, ma... non l' ha certo inventato lei
come soluzione è già stata adottata , già nel millennio passato... Alpha 21364... Cyrix mediaGX... e tanti altri di cui ora non ricordo, oltre al progetto Timna di Intel stessa che, prima di essere cancellato, vedeva un pentium 3 "coppermine" integrato con un controller per memoria rambus, destinato ai pc non espandibili/compatti/economici...
Tra i moltissimi obiettivi di Intel, oltre a quello di dominare il mondo, vi è anche quello di parificare i costi dell'hardware Itanium e Xeon. In questo modo gli utenti avranno la libertà di decidere quale architettura scegliere.
:nonsifa:
piottanacifra
19-06-2005, 14:22
Speriamo che fanno ridere come le istruzioni EM64T.!!!
Come diceva un alto dirigente della INTEL?, che i 64 bit non servivano a niente?
Ora adotta i controller della ram integrati al chip.
Il prossimo passo sara' l'adozione dell 'HyperTransport™ e l'entrata nel consorzio(e' rimasta fuori solo la INTEL ormai).
Complimenti Molte industrie e poche idee.
A roma si dice chi ci er pane nun cia i denti.
Salutt & Bazz
P.S.W la INTEL fantasiosa :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.