View Full Version : Lo monto il liquido o no?
zannabia
15-06-2005, 22:55
Che ne dite?
Vale la pena? :sofico: :sofico:
L'iimagine è un francobollo, non si vede nulla....
Ti dico si, vai a liquido, silenzio e stabilità, oltre naturalmente a OC migliori.
Bye!
F1R3BL4D3
15-06-2005, 23:11
L'immagine è un francobollo, non si vede nulla....
Ti dico si, vai a liquido,stabilità, oltre naturalmente a OC migliori.
Bye!
Quoto
piottocentino
16-06-2005, 00:13
L'iimagine è un francobollo, non si vede nulla....
Ti dico si, vai a liquido, silenzio e stabilità, oltre naturalmente a OC migliori.
Bye!
nn si vede un casso :D
comunque che impianto vorresti montare?
85kimeruccio
16-06-2005, 00:15
sbagliato sezione :D
zannabia
17-06-2005, 13:13
Scusate se non si vede nulla nell'immagine :doh:
In attesa di riuscire a farne una leggibile vi descrivo il tutto a parole.
Precotto 3.0 GHz @ 3750 con 1.4 vcore reali e t 55 °C (61 °C in full) con Zallmann CU; ram A-Data Viesta in sincrono vcore 2.8 a 2,5-3-3-7. :sofico: Ci sto ancora lavorando...
Il liquido devo solo montarlo, mi è già arrivato ybr... :D
Mo lo monto e poi vi dico......
P.s. 1M in 35" con il winxp imballatissimo di str....
piottocentino
17-06-2005, 13:49
hai buone possibilità di superare i 4gigi :)
ultimamente sti 3ghz sono tutti sculati? :confused:
comunque zalman si scrive con una L e una N :p
zannabia
17-06-2005, 16:26
comunque zalman si scrive con una L e una N :p
...era ironico per dire che rafffrrrreedda moollttooo beennee :D
piottocentino
17-06-2005, 16:32
...era ironico per dire che rafffrrrreedda moollttooo beennee :D
:p
Il liquido è sempre un toccasana negli oc,poi nel tuo caso che hai un Prescotto,è d'obbligo direi..
zannabia
17-06-2005, 19:54
...tronando al discorso Screenshot; che cosa posso usare per avere delle immagini leggibili?
Ho usato il print screen e ricopiato negli appunti e poi ridotto di dimensioni con Photoshop, ma per entrare nel formato richiesto nell'immagine non si vede nulla. :mc:
zannabia
18-06-2005, 11:42
Ho provato screen shot utility ma non riesco comunque a ridurre l'immagine e renderla visibile :muro: :muro:
piottocentino
18-06-2005, 11:45
la comprimi con photoshop in jpeg, la qualità metti 3, poi la posti come immagine nn come allegato :)
piottocentino
18-06-2005, 11:59
scusate, ma dissi e sventola vanno meglio del liquido anche se sono più rumorosi...
guarda mi sa che ti sbagli,ma se parli di acquagate e simili sono daccordo con te :)
anche se il liquido ha il suo fascino costa un botto di più
se ti fai un sistema piano piano e anche con pezzi usati o autocostuiti nn ti viene tanto...
e poi per avere qualcosa di davvero silenzioso avreste bisogno di liquido anche per gpu e ali...
certo se vuoi 0db dovresti fare come hai detto tu, ma la pompa e la ventola del radiatore producono comunque qualche rumorino :)
comunque puoi anche optare x ali fanless e vga con raffreddamento passivo...
piottocentino
18-06-2005, 12:16
gli ali fanless significa che sono senza ventola...comunque ti dico il mio ocz in sign ha 2 ventole top motor dawnvoltate, ed è quasi inudibile... :)
comunque mi posteresti il link delle recenzioni? nn ho capito, parlavano bene o male dei sistemi a liquido che nn ho capito? :confused:
piottocentino
18-06-2005, 12:30
ho trovato questo...
http://www.oclabs.it/particles.php?docid=74&docpage=2
aleraimondi
18-06-2005, 12:38
ma state scherzando? paragonare un sitema a liquido ad uno ad aria come temperature? non esiste proprio. poi se parlate di sistemi tipo aquagate, tt etc (ovvero sistemi ad aria-bagnata :D ) allora posso capire. ma paragonando un qualsiasi kit italiano con il miglior dissipatore ad aria, i risultati sarebbero tutti a favore del liquido ovviamnte (e come miglior dissi ad aria intendo roba tipo xp120 con una 120*120*38 da 190cfm).
prendo dal link linkato da pitto:"L'Acqua riesce a dissipare 23.846volte più velocemente la stessa quantità di calore rispetto all'Aria.". punto.
saluti
piottocentino
18-06-2005, 12:43
ecco...vorrei proprio sapere i sistemi di test della recenzione che ha letto Arvin...
aleraimondi
18-06-2005, 12:46
da poco tempo però... prima non era così, e parlo di meno di un annetto fà
no no, da sempre da quando c'è il liquido, e te lo ripeto, TT, cm etc non c'entrano col liquido, che l'acqua sta avanto e di parecchio all'aria. perchè pensi che i clocker stiano a liquido se avessero temp inferiori? cerca la recensione che dici, non ci credo nemmeno se la vedo, a meno che non si parli di sistemi sopracitatoi o test errati con simulatori.
piottocentino
18-06-2005, 12:46
da poco tempo però... prima non era così, e parlo di meno di un annetto fà
ma i sistemi a liquido delle principali case italiane sono da parecchio in commercio... il mio stealth è fuori produzione da un pezzo considera ed è uno dei megliori wb :)
piottocentino
18-06-2005, 12:48
perchè pensi che i clocker stiano a liquido se avessero temp inferiori?
i clocker stanno a ln2 :sofico:
aleraimondi
18-06-2005, 12:48
da poco tempo però... prima non era così, e parlo di meno di un annetto fà
e poi meno di un annetto fa, e chiedi a chi il liquido ce l'ha (io ce l'ho tanto per intenderci), erano fuori circa gli stessi wb e radiatori di oggi, non ci sono stati passi da gigante. liquido e aria, a livello di temp non sono equiparabili.
informati quanto vuoi :)
aleraimondi
18-06-2005, 12:50
i clocher stanno a ln2 :sofico:
si i recordmen. ma i clocker normali stanno tutti a liquido, al max con tec, e ogni tanto usano i tolotti. l'azoto non è ancora alla portata di tutti
piottocentino
18-06-2005, 12:52
si i recordmen. ma i clocker normali stanno tutti a liquido, al max con tec, e ogni tanto usano i tolotti. l'azoto non è ancora alla portata di tutti
vero, era x sboroneggiare :p
piottocentino
19-06-2005, 00:53
ci credo, spero che lo trovi sono curioso... :)
comunque x dire come sono sti giornali, su computer magazine di questo mese c'era un titolo con scritto tipo Prestazioni da brivido, con la recenzione, molto alla buona, di un acquagate mini...quindi... :p
aleraimondi
19-06-2005, 14:20
doh! li ho buttati tutti! per fare un pò di spazio, ma sicuramente se cerco su google lo trovo un articolo, quando ho tempo lo faccio, ve lo voglio dimostrare... cmq ciò non toglie che probabilmente ora i sistemi di raffreddamento migliori siano quelli a liquido e non a gas
no aspetta se parli di gas tip r404 r414 etc ovvero roba che si usa nei cascade e nei direct die, ti credo che sono meglio del liquido, vanno molto sotto lo zero! ma pensavo che con "aria " parlassi di ventoline e dissipatori. in questo caso (dissipatori e ventole) non sono mai stati migliori del liquido. (liquido serio)
aleraimondi
19-06-2005, 22:03
l'ossigeno è un gas...
infatti io ho scrittto "gas tipo r404 etc..." lo so bene che l'ossigeno è un gas, peccato che nei refrigeratori non usano l'ossigeno, peccato. comunque rimani pure della tua idea, a me non ne viene in tasca niente. :rolleyes:
piottocentino
20-06-2005, 13:27
non sto dicendo che tu non hai ragione, non sto affermando che il liquido non è meglio dell'aria comune (ventola e dissy) sto dicendo che sono SICURO che un annetto fà su un giornale abbastanza serio c'era scritto che ALLORA il liquido non era al livello del gas (ad aria semplici - ventola e dissy)
OK?
bai bai
PS: che sono sti sistemi a gas di cui parli tu?
nn è che sono istemi a gas, sono refrigeratori che usano quel gas:)
aleraimondi
20-06-2005, 15:03
non sto dicendo che tu non hai ragione, non sto affermando che il liquido non è meglio dell'aria comune (ventola e dissy) sto dicendo che sono SICURO che un annetto fà su un giornale abbastanza serio c'era scritto che ALLORA il liquido non era al livello del gas (ad aria semplici - ventola e dissy)
OK?
bai bai
PS: che sono sti sistemi a gas di cui parli tu?
usa google e cerca cascade, direct die, prometeia mach i, vapochil e fatti un idea, non te li spiego io vista la piega presa.
piottocentino
20-06-2005, 22:08
l'anno scorso pagai sui 150 euro il kit composto da vaschetta, pompa, rad+ventola, wb x cpu, staffa e tubi...:)
piottocentino
20-06-2005, 23:00
nn so che dirti, prova a fare un giro sui siti dei principali produttori italiani:)
puoi anche optare x dei componenti usati che puoi comprarti pian piano:)
aleraimondi
21-06-2005, 10:24
150 euro per andare peggio dell'aria, che masochisti che siamo.
comunque buttati sull'usato e sei a posto. il kit solo cpu che costa meno dei tre italiani viene poco sopra le 130
aleraimondi
21-06-2005, 10:25
che poi al di la che il liquido lo tieni anche se cambi cpu, visto che ti basta cambiare clip
Un mio amico aveva il liquido, tutto bene fino a quando gli si è allagata la camera e gli è venuto su addirittura il parquet !!! Beh vi dico una cosa, io ho già una lavatrice e una lavastoviglie, mi bastano e mi avanzano, non voglio altre perdite o rischiare di rovinare anche l'hardware. Tanto più che con la spesa di un rafreddamento a liquido cambio quasi la mainboard e il processore con un Athlon 64 che non scalda nulla ....
piottocentino
21-06-2005, 11:33
uhm...io nn la vedo così...ovviamente richiede una certa praticità, se uno nn ce l'ha meglio che lascia perdere...comunque da soddisfazioni, te lo assicuro :)
il tuo amico, come minimo nn ha messo le fascette, o qualche altra regola base prima di eseguire il montaggio... :p
piottocentino
21-06-2005, 17:00
Un mio amico aveva il liquido, tutto bene fino a quando gli si è allagata la camera e gli è venuto su addirittura il parquet !!! Beh vi dico una cosa, io ho già una lavatrice e una lavastoviglie, mi bastano e mi avanzano, non voglio altre perdite o rischiare di rovinare anche l'hardware. Tanto più che con la spesa di un rafreddamento a liquido cambio quasi la mainboard e il processore con un Athlon 64 che non scalda nulla ....
poi adesso che ci penso, aveva la vasca da bagno al posto della classica vaschetta? :D
no perchè in un impianto normale ci va a dire tanto un litro d'acqua...ma a dire proprio tanto....
aleraimondi
21-06-2005, 19:52
Un mio amico aveva il liquido, tutto bene fino a quando gli si è allagata la camera e gli è venuto su addirittura il parquet !!! Beh vi dico una cosa, io ho già una lavatrice e una lavastoviglie, mi bastano e mi avanzano, non voglio altre perdite o rischiare di rovinare anche l'hardware. Tanto più che con la spesa di un rafreddamento a liquido cambio quasi la mainboard e il processore con un Athlon 64 che non scalda nulla ....
se non si hanno le mani perv fare le cose è meglio evitare, fate bene.
io mi tengo stretto il mio liquido che sono l'uomo più felice del mondo :)
zannabia
22-06-2005, 05:57
150 euro per andare peggio dell'aria, che masochisti che siamo.
comunque buttati sull'usato e sei a posto. il kit solo cpu che costa meno dei tre italiani viene poco sopra le 130
Montato (pagato 139 IVA inc), ora sto a 51 in full a 3750 con la nottata forse + calda fin'ora.
Ciao. :cool: :D :) ;) :sofico: :stordita: :fagiano:
...Altre faccine sorridenti non ne ho trovate......
piottocentino
22-06-2005, 10:39
che kit hai preso x 139 euri? :)
zannabia
22-06-2005, 13:14
che kit hai preso x 139 euri? :)
Prodotto: Descrizione Prezzo
Waterblock: K10 Trasparente 43.55€
Staffa: SP4 13.48€
Vaschetta:
Raccordo 1:
Raccordo 2:
Raccordo 3:
Pompa: NJ 1200 24.15€
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo: Increaser 1.89€
Raccordo:
Raccordo:
Radiatore: IcePro 42.58€
Tubo: Crystal 12x17 1.36€
Ventola: TM Med 120 9.6€
Griglia: Griglia 120 1.75€
Totale 138.36€
:D
Il resto recuperato da amicici :cool:
Ho fatto solo un pochino (un lavoro improbo! :mc: ) di fatica per fissare il radiatore al retro del case. Per il resto tutto OK.
P.S. Mi sono reso conto che forse la ventola è meglio che aspiri attraverso il radiatore... mò la giro.
piottocentino
22-06-2005, 14:00
bel kit, ma la vaschetta? :)
P.S. Mi sono reso conto che forse la ventola è meglio che aspiri attraverso il radiatore... mò la giro.
si deve aspirare attraverso il rad e buttare fuori ;)
zannabia
22-06-2005, 14:32
bel kit, ma la vaschetta? :)
Ho preso una crystal trap usata + i raccordi e parte dei tubi da un amico.
piottocentino
22-06-2005, 14:34
bel prezzo comunque, che però arrivava a 155-160 se prendevi tutti i pezzi nuovi, sbaglio?
aleraimondi
22-06-2005, 16:45
bel prezzo comunque, che però arrivava a 155-160 se prendevi tutti i pezzi nuovi, sbaglio?
zannabia, sei alto come temperature, controlla le bolle nel rad, metti le ventole in aspirazione etc, sei decisamente alto.
@pittocentrino, guarda qua (http://www.overclocklabs.com/shopping_cart.php?osCsid=f38004dd2212965184baf25bd9e86323) da oc labs, tutto nuuovo compresa la tra a meno del prezzo di zannabia. se vuoi sostituire il plexyblock con il monoblock sali di 20 euro circa.
ti garantisco che è così, ora non so se ho ancora il giornale (quale computer o winmagazine) dove lo lessi ma se lo trovo te lo scannerizzo e te lo mostro...
i giornali ne sparano a volte....non perchè una cosa è stata scritta è da considerare dogma di fede
Ma che senso ha tutto questo sbattimento quando con la stessa cifra mi cambio mainboard e cpu .... cioè cosa mi raffreddo, un vecchio Athlon XP ?!?! Ma piuttosto vendo mobo + procio a 100 euro, ne aggiungo i 160 del liquido e mi faccio il pc nuovo!!! Un pc con su un venice che mi arriva a 38 gradi sotto sforzo con la ventola del boxato !!! Cioè se vogliamo farci del male a smanettare con i tubi è un altro discorso, un conto è se vuoi fare gli esperimenti di idraulica, un conto è se vuoi un pc serio e non una lavatrice !!!
piottocentino
22-06-2005, 21:53
allora xhè mettere il liquido sul dothan? :rolleyes:
aleraimondi
22-06-2005, 22:12
Ma che senso ha tutto questo sbattimento quando con la stessa cifra mi cambio mainboard e cpu .... cioè cosa mi raffreddo, un vecchio Athlon XP ?!?! Ma piuttosto vendo mobo + procio a 100 euro, ne aggiungo i 160 del liquido e mi faccio il pc nuovo!!! Un pc con su un venice che mi arriva a 38 gradi sotto sforzo con la ventola del boxato !!! Cioè se vogliamo farci del male a smanettare con i tubi è un altro discorso, un conto è se vuoi fare gli esperimenti di idraulica, un conto è se vuoi un pc serio e non una lavatrice !!!
:asd:
e se hai un venice e lo vuoi overclockkare seriamente che fai? vendi mobo e cpu a 250euro , ne aggiungi 500 e ti compri un fx?
e se hai un fx che fai te lo vendi, aggiungi mille euro e ti compri un extreme edition?
guarda che:
uno-non tutti quelli col liquido ce l'hanno su dei catorci.
due- il liquido se cambi cpu mobo etc te lo tieni, è un investimento.
certo che se si cerca un pc con le lucette che d'estate fa i 60° in idle ben venga. nessuno ha criticato chei sta ad aria, ci mancherebbe, ma se vuoi occare seriamente daily use ti serve il liquido.
che poi ascolta, per il prezzo, mi sa che avete una concezione stravolta. spendete 50 euro per dissipatori grandi come cassaforti, io ho speso per il mio liquido, avendo però 15° in meno (su xp) di un dissi ad aria: 22euro di pompa+30 di rad e ventola+30 di wb e staffa. totale 82 euro, togli le 50 del dissi siamo a 32 euro. cavolo che spesona.
poi ovvio che se uno non vuole occare, si compra un 4000+ col suo bel dissi box sono fatti suoi, certo è giusto che stia ad aria.
poi se c'è qualcuno che con un 3000+ (e nella differenza tra i due ci sta un bvel liquido) gli da la paga a quello col 4000+ sono fattacci loro.
anche avere due 6800ultra in sli non è indispensabile per giocare, ma c'è chi le ha. non è indispensabile farsi i suicide shot con i tolotti etc, ma c'è chi li fa. e sono cavoli loro. questione di passione. se uno si compra una golf la ribass gli fa tutte le zarrate che vuole, ed uno con i soldi della preparazione si vuol comprere una a4 sono fatti loro. ma non è la stessa cosa avere una o l'altra.
altro che lavatrice....
aleraimondi
22-06-2005, 22:14
allora xhè mettere il liquido sul dothan? :rolleyes:
io sono convinto che il liquido lo disprezza per il 95% chi il liquido non ce l'ha mai avuto, o peggio non ne ha mai visto uno.
Io purtroppo ne ho visto solo uno ... forse dovrei vederne altri per aprezzarlo ... ah si .... ce lo avevo anche sul fifty ....
aleraimondi
22-06-2005, 22:19
Io purtroppo ne ho visto solo uno ... forse dovrei vederne altri per aprezzarlo ... ah si .... ce lo avevo anche sul fifty ....
:rolleyes: fantastico. criticate cose che nemmeno conoscete. almeno chi è a liquido il pc ad aria ce l'ha avuto sicuramente. dai è inutile andare avanti, tanto non se ne viene a capo. solo una cosa, quando usciranno i dual core, che potrebbero dissipare in oc fino a 150w ed oltre come vorresti raffreddarlo? ad aria? :asd:
Ma guarda che i processori non hanno più nessun problema di rafreddamento, certo se ti prendi un P4 ... con quello che spendi per il liquido ti comperi direttamente il processore più potente; e non rischi di rovinare l'hardware ... guarda che io ho un ATHLON XP2500+ overcloccato a 3200 e non ho nessun problema di rumore, basta posizionare bene delle ventole a bassa rotazione, e il cabinato è chiuso ... pensa te se devo stare li a controllare mica che mi perda un tubicino da qualche parte, con il pc acceso giorno e notte magari un giorno scopro che è successo un disastro !!! Stringi pure tutto a regola d'arte, l'acqua non è mai andata daccordo con la corrente elettrica, e prima o poi al massimo a me si ferma una ventola !!! Non mi serve provare a rompermi una gamba per capire che mi farò male, fidati !!!
Un pc con su un venice che mi arriva a 38 gradi sotto sforzo con la ventola del boxato !!!
non per essere polemico ma questo è vero......
......secondo la mobo,perchè se monti una sonda non è proprio così,a meno che da te non ci siano 12° o hai una stanza climatizzata non oltre i 15°
aleraimondi
22-06-2005, 22:40
Ma guarda che i processori non hanno più nessun problema di rafreddamento, certo se ti prendi un P4 ... con quello che spendi per il liquido ti comperi direttamente il processore più potente; e non rischi di rovinare l'hardware ... guarda che io ho un ATHLON XP2500+ overcloccato a 3200 e non ho nessun problema di rumore, basta posizionare bene delle ventole a bassa rotazione, e il cabinato è chiuso ... pensa te se devo stare li a controllare mica che mi perda un tubicino da qualche parte, con il pc acceso giorno e notte magari un giorno scopro che è successo un disastro !!! Stringi pure tutto a regola d'arte, l'acqua non è mai andata daccordo con la corrente elettrica, e prima o poi al massimo a me si ferma una ventola !!! Non mi serve provare a rompermi una gamba per capire che mi farò male, fidati !!!
beh certo, fascettare un tubo su un portagomma richiede una laurea. :rolleyes: . si infatti vedo gli score di chi è a liquido e chi ad aria :rolleyes: ma che ne vuoi sapere di montaggio di un impianto a liquido. lasciamo stare, buona aria. :)
Già devo dire che non sono un idraulico ... e poi se inizi a parlarmi di score ... a me serve un pc affidabile, forse non sono uno sperimentatore estremo, non è che devo guadagnare per forza quei 100 megahertz di clock spendendo 150 euro di tubi ... cioè se vogliamo parlare di estremismo, ok, allora ci sono anche quelli che montano l'overboost sulla uno turbo ... se vogliamo parlare di cose serie, allora lascia stare !!!
non per essere polemico ma questo è vero......
......secondo la mobo,perchè se monti una sonda non è proprio così,a meno che da te non ci siano 12° o hai una stanza climatizzata non oltre i 15°
Beh si effettivamente in questi periodi di caldo non mi resta a 38 gradi, ma in ogni caso sarebbe assurdo metterci l'acqua ... cioè proprio non ci sono più problemi di raffreddamento, quella era roba da pionieri dell'informatica!!!
piottocentino
23-06-2005, 00:03
se ti trovi bene con la dissipazione ad aria fai pure, nessuno ti impredisce di metter il liquido...ma nn criticare chi lo posside e ne è soddisfatto:)
la dissipazione a liquido è migliore dell'aria, c'è poco da dire, ci sono rischi, difficoltà nel montaggio, la manutenzione e altri c@zzi vari, ma poi rimani soddisfatto:) io nn starei lavorando a 4,4ghz col pc senza liquido, d'estate poi... :p
Beh si effettivamente in questi periodi di caldo non mi resta a 38 gradi, ma in ogni caso sarebbe assurdo metterci l'acqua ... cioè proprio non ci sono più problemi di raffreddamento, quella era roba da pionieri dell'informatica!!!
qui mi sento di contraddirti per un motivo.
la tecnologia si psinge sempre oltre,oggi giorno abbiamo processori e chip che su una superficie estremamente ridotta sviluppano una quantità di calore estremamente elevata,mentre una volta avevamo chip + grandi che disperdevano uniformemente(o cmq su superficie maggiore)una quantità di calore di gran lunga inferiore.
ciò significa che a parità di superficie c'era una quantità di calore estremamente + bassa da disperedere.in base ai tipi di processori aarrivi anche a 10-14 volte circa quel carico di potenza da dissipare.
non a caso oggi nascono dissipatori sempre + grossi,massicci,sfruttamento di heat pipe e nuove tecnologice di raffreddamento(come i nuovi cooling a metallo liquido).
una volta bastava lasciare tutto passivamente all'aria oggi no,è vero che ci sono dissi fanless ma per essere efficiente che dimensioni devono avere?
questo è dovuto all'enormità di calore prodotto su superfici esigue.
indipendentemente dalla srada che uno scelga per raggiungere una buona stabilità sicuramente serve un buon grado di innovazione ed ingegno per raggiungerla,ed il liquido garantisce non tanto performances migliori quanto + omogenee e "uniformemente distribuite nel tempo",se tracciassi un grafico di temp nel tempo e carica scarica dei blocchi/dissi e o di potenza assorbita e dissipata noteresti che valutando modelli di punta(non trovate commerciali poco funzionali) + si sale coi carichi + l'acqua mantiene cmq in uno stesso range i risultati(tranne ovviamente la potenza assorbita che tende ad aumentare logicamente)
mentre un dissi,per quanto buono avrà un picco di massimo fuori dal range iniziale.questo tutto in teoria,dato che in pratica i valori che influenzano la cosa sono molti.
ora se il discorso è sei indeciso se raffr a liquido o meno,questo lo devi vedere tu,ma parlarne con occhio critico senza averne esperienza(e non dico solo averlo usato....molti che hanno raffreddamenti anche molto complessi ne capiscono poco....conosco gente....ma lasciamo stare) e sopratutto confrontando a livello generale il grado di raffreddamento è inutile(oltre che pressochè impossibile).
che generalmente ed in linea di massima le performances siano diverse non c'è dubbio,mentre riguardo alla sicurezza sfatiamo il mito che è meglio....la probabilità che una pompetta da 800-1000 litri spari un tubo a spruzzare nel case è pari a quella che uno zalman col suo peso pieghi la mobo e la spezzi,"probabilità 0"(che non significa impossibile ;))
chiaro che se senza contegno esperienza e senso si monta una pompa sproporzionata al sistema qualche guaio potrebbe nascere.
se mi dici ma io col pc devo fare solo questo quello ....e non mi serve allora ti capisco bene come capisco bene che un buon dissi fa al caso tuo,ma se uno ricerca qualcosa in + è altrettanto vero che un buon sistema fa al caso suo.
e a prescindere dalla conoscenza di esso è impossibile parlarne senza avere esperienza....
qui mi sento di contraddirti per un motivo.
la tecnologia si psinge sempre oltre,oggi giorno abbiamo processori e chip che su una superficie estremamente ridotta sviluppano una quantità di calore estremamente elevata,mentre una volta avevamo chip + grandi che disperdevano uniformemente(o cmq su superficie maggiore)una quantità di calore di gran lunga inferiore.
ciò significa che a parità di superficie c'era una quantità di calore estremamente + bassa da disperedere.in base ai tipi di processori aarrivi anche a 10-14 volte circa quel carico di potenza da dissipare.
non a caso oggi nascono dissipatori sempre + grossi,massicci,sfruttamento di heat pipe e nuove tecnologice di raffreddamento(come i nuovi cooling a metallo liquido).
una volta bastava lasciare tutto passivamente all'aria oggi no,è vero che ci sono dissi fanless ma per essere efficiente che dimensioni devono avere?
questo è dovuto all'enormità di calore prodotto su superfici esigue.
indipendentemente dalla srada che uno scelga per raggiungere una buona stabilità sicuramente serve un buon grado di innovazione ed ingegno per raggiungerla,ed il liquido garantisce non tanto performances migliori quanto + omogenee e "uniformemente distribuite nel tempo",se tracciassi un grafico di temp nel tempo e carica scarica dei blocchi/dissi e o di potenza assorbita e dissipata noteresti che valutando modelli di punta(non trovate commerciali poco funzionali) + si sale coi carichi + l'acqua mantiene cmq in uno stesso range i risultati(tranne ovviamente la potenza assorbita che tende ad aumentare logicamente)
mentre un dissi,per quanto buono avrà un picco di massimo fuori dal range iniziale.questo tutto in teoria,dato che in pratica i valori che influenzano la cosa sono molti.
ora se il discorso è sei indeciso se raffr a liquido o meno,questo lo devi vedere tu,ma parlarne con occhio critico senza averne esperienza(e non dico solo averlo usato....molti che hanno raffreddamenti anche molto complessi ne capiscono poco....conosco gente....ma lasciamo stare) e sopratutto confrontando a livello generale il grado di raffreddamento è inutile(oltre che pressochè impossibile).
che generalmente ed in linea di massima le performances siano diverse non c'è dubbio,mentre riguardo alla sicurezza sfatiamo il mito che è meglio....la probabilità che una pompetta da 800-1000 litri spari un tubo a spruzzare nel case è pari a quella che uno zalman col suo peso pieghi la mobo e la spezzi,"probabilità 0"(che non significa impossibile ;))
chiaro che se senza contegno esperienza e senso si monta una pompa sproporzionata al sistema qualche guaio potrebbe nascere.
se mi dici ma io col pc devo fare solo questo quello ....e non mi serve allora ti capisco bene come capisco bene che un buon dissi fa al caso tuo,ma se uno ricerca qualcosa in + è altrettanto vero che un buon sistema fa al caso suo.
e a prescindere dalla conoscenza di esso è impossibile parlarne senza avere esperienza....
Beh se parliamo di un 386 o 486 di una volta, certo, ti do ragione, non scaldavano nulla !! Ma io non vado cosi indietro nel tempo ... oggigiorno ci sono processori che con il dissipatore originale boxato, tutto in banale alluminio, in un cabinato senza ventole e mal areato, sviluppano potenze impressionanti e arrivano a 45 gradi, senza nessunissimo problema di surriscaldamento ... parlo di un Athlon 64 qualsiasi, non di roba lunare !!!
Se poi mi dici che devo spenderci sopra per forza 160 euro di rafreddamento quando con quella cifra posso passare dal 3000 al 3500, allora guarda non conviene proprio ... se poi mi dici che ti diverti a mettere i tubicini e a giocare al piccolo idraulico, allora tanto di cappello !!! Su questa probabilità di rottura pari a zero poi non ci faccio grande affidamento, visto che le cose che non ci sono stai pur certo che non si guastano ...
E poi se pensi che l'aria abbia uno scarso potere rafreddante, ricorda che ci si raffreddano anche i motori boxer delle Porsche e i motori degli aerei !!!
Beh se parliamo di un 386 o 486 di una volta, certo, ti do ragione, non scaldavano nulla !! Ma io non vado cosi indietro nel tempo ... oggigiorno ci sono processori che con il dissipatore originale boxato, tutto in banale alluminio, in un cabinato senza ventole e mal areato, sviluppano potenze impressionanti e arrivano a 45 gradi, senza nessunissimo problema di surriscaldamento ... parlo di un Athlon 64 qualsiasi, non di roba lunare !!!
Se poi mi dici che devo spenderci sopra per forza 160 euro di rafreddamento quando con quella cifra posso passare dal 3000 al 3500, allora guarda non conviene proprio ... se poi mi dici che ti diverti a mettere i tubicini e a giocare al piccolo idraulico, allora tanto di cappello !!! Su questa probabilità di rottura pari a zero poi non ci faccio grande affidamento, visto che le cose che non ci sono stai pur certo che non si guastano ...
E poi se pensi che l'aria abbia uno scarso potere rafreddante, ricorda che ci si raffreddano anche i motori boxer delle Porsche e i motori degli aerei !!!
be mettiamo una cosa in chiaro cambaire cpu per ottenere + performances è chiaramente il modo migliore per avere di + dal pc.
avere un buon rafferddamento per overclockare o cmq garantire + stabilità la sistema è una cosa extra che tutti ricercano(non penso che tar un dissi boxed e un bel dissi tu prefersica il primo).
sui processori ok l'amd scalda relativamente poco,ma se parliamo di intel sai bene quanto scalda e quali siano le soluzioni per freddarlo(e cmq anche i p2 potevano avere dissi passivi,non andiamo nemmeno indietro fino ai 286).
non è divertiemnto a giocare con i tubicini e mi offendo pure sentendotelo dire perchè se non hai idea di cosa una persona faccia non dovresti permetterti di parlargli a quel modo.
aria che raffredda motori..... ok non metto in dubbio,da che mondo è mondo è sempre stata adottata come soluzione utile e relativamente comoda mica vuol dire che sia + efficace,significa che è la cosa + adatta in quelle condizioni.
riguardo a possibili rotture ribadisco il concetto,se non sai che significa probabilità=0 è meglio che ci pensi prima di parlare,e se non conosci le possibilità di perdite è meglio che non ne parli.
non voglio assolutamente sminuire el tue conoscenze/competenze,ma com'è possibile parlare e criticare cose di cui tu stesso dici di non avere esperienza.
segnato il 3d.. vediamo dove si sfocia :D
aleraimondi
23-06-2005, 16:40
segnato il 3d.. vediamo dove si sfocia :D
a mazzate come al solito, ma possibile che sto liquido sia maledetto? possibile che non ci si riesce a discutere seriamente?
si poi quella dei motori ad aria è proprio bella, anche contando che praticamente il 99% dei motori attuali sono a liquido. a che temp possono arrivare i motori degli aerei? e soprattutto hai idea che temperatura ci sia a 10000metri? si va sotto lo zero, non serve nient'altro per raffreddare. le porsche? hai idea a quanti gradi può lavorare un motore? e hai idea che le porsche da gara la prima cosa che mettono è un interccoler maggiorato, e radiatore a liquido?
sarebbe bello vedere un motore con sopra un bel dissipatorone.:asd:
Beh si le macchine sono tutte col rafreddamento ad acqua ... peccato che i pc ce l'hanno tutti ad aria ... ma poi che mi frega, l'overclock lo metto alla stregua del tuning sulle auto ... non è roba seria !!! E' roba da ragazzini smanettoni !!!
aleraimondi
23-06-2005, 22:19
Beh si le macchine sono tutte col rafreddamento ad acqua ... peccato che i pc ce l'hanno tutti ad aria ... ma poi che mi frega, l'overclock lo metto alla stregua del tuning sulle auto ... non è roba seria !!! E' roba da ragazzini smanettoni !!!
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene! oooooooooooooooooooooooooooooooook. :rolleyes:
Bah,ma se uno è già convinto delle sue idee,che scrive a fare certi thread? :rolleyes:
Comunque io cito la mia esperienza,che credo sia simile a quelli di altri nel Forum:fino a qualche anno fa manco sapevo come era fatto un sistema a liquido,avevo paura a mettere qualcosa che facesse girare acqua vicino a chip e condensatori,e il costo mi spaventava..in fondo un buon dissi ad aria in rame e un paio di ventole possono fare un buon lavoro...
Peccato che quelle ventole sono man mano aumentate(e il rumore di conseguenza.),la mia 9800pro mi si fondeva nel case,e il mio 2500+@3200+ era a buone temp.,ma rimaneva comunque caldo..
Così mi presi un impiantino per cpu e gpu,e mi sorpresi per il fatto che la difficoltà di montaggio non era poi molta(e lo dice uno che a manualità sta a zero..),la manutenzione(cambio acqua e controllo stato dei tubi)ogni 6 mesi,e le temperature calarono in modo notevole,e conseguentemente anche il rumore.
Ancora oggi ho lo stesso impianto,montato sul sistema in sign.,e ho sempre temperature basse:il Wincho 3000+@2170MHz non scalda nulla,ma la x800xl..
La spesa allora fu di quasi 200 euro,per un sistema completo(cpu-gpu-chipset),ma:
-Ho un sistema che mi garantisce temperature ben inferiori ad un sistema ad aria tradizionale(ho le sonde a provarlo,se la teoria non basta :read: );
-Ho un sistema che non devo modificare:i waterblock non si cambiano,basta prendere solo le clip giuste per il socket che si possiede;
-Ho un sistema che risulta molto meno rumoroso di uno ad aria;
Meglio prendere cpu poco calorose?Certo ma chi ha Nforce4 e schede quali 6600GT,X800,e 6800,notoriamente calorose?Per non parlare che molti pigliano Intel,perciò anche sul lato cpu stanno al caldo..
Non sono un ipersmanettone ma mi sento soddisfatto della scelta,ed ad aria non ci torno più:consideratemi pure uno scemo che sbatte via i proprii soldi(ma sarà + scemo chi si prende un 2500+ e lo overclokka a 3200+ e oltre,o uno che si prende un 3200+ e lo lascia a default,spendendo il doppio..?!),ma prima di fare "sparate" senza aver mai visto un sistema a liquido all'opera e montato abbastanza bene,meglio pensarci 200-300 volte...
piottocentino
24-06-2005, 01:02
Bah,ma se uno è già convinto delle sue idee,che scrive a fare certi thread?
quoto :O
E' molto semplice la cosa..il Liquido e' per gente che ne capisce piu' di un normale utente...e' piu' performante ma e' anche piu' difficile da gestire ; quindi non e' per i nooobs.I dissi ad aria li sanno usare tutti...sono per la massa...
non per niente per i pc "seri" e anche per alcuni mac mettono di fabbrica il liquido,visto che comunque avere temperature minori=maggior durata.
e poi diciamocelo la storia dell allagamento e' una cazzata,se uno le cose le sa' montare a meno di difetti meccanici casini non ne fa'.
a P.s. il tuning sulle macchine e' da bambocci solo se te lo fai fare dai meccanici specializzati...ma ci stanno molti ragazzi che si fanno tutto da loro e tunning del genere non sono cose da bambocci am cose che il 99% delle persone non puo' nemmeno capire in teoria..figuriamoci in pratica.
da bambocci al massimo e' mettere la marmitta al motorino,magari quelle che fan piu' rumore.
P.P.s. NON possesore di liquido ,NON possessore di una macchina Moddata
NON possesore di un motorino. :read:
zannabia
24-06-2005, 08:46
E' molto semplice la cosa..il Liquido e' per gente che ne capisce piu' di un normale utente...e' piu' performante ma e' anche piu' difficile da gestire ; quindi non e' per i nooobs.I dissi ad aria li sanno usare tutti...sono per la massa...
non per niente per i pc "seri" e anche per alcuni mac mettono di fabbrica il liquido,visto che comunque avere temperature minori=maggior durata.
e poi diciamocelo la storia dell allagamento e' una cazzata,se uno le cose le sa' montare a meno di difetti meccanici casini non ne fa'.
Quoto in pieno. :D
Beh si le macchine sono tutte col rafreddamento ad acqua ... peccato che i pc ce l'hanno tutti ad aria ... ma poi che mi frega, l'overclock lo metto alla stregua del tuning sulle auto ... non è roba seria !!! E' roba da ragazzini smanettoni !!!
eh.. che idioti quei 4 ingegneri pazzi che mettono l'acqua nelle macchine eh se la stessa cosa l apossona fare ad aria :muro: :D
ma se un impianto a liquido in un PC non è serio.. cosa è serio secondo il tuo sommo punto di vista scusa?? sai.. la domanda mi viene spontanea...
P.P.s. NON possesore di liquido ,NON possessore di una macchina Moddata
NON possesore di un motorino. :read:
bicletta? :sofico: .. scherzo ovviamente ;)
I dissi ad aria li sanno usare tutti...sono per la massa...
Attenzione.. a volte fai più danni montando e smontando un dissi pataccone che un WB su una cpu ;)
Beh si le macchine sono tutte col rafreddamento ad acqua ... peccato che i pc ce l'hanno tutti ad aria ... ma poi che mi frega, l'overclock lo metto alla stregua del tuning sulle auto ... non è roba seria !!! E' roba da ragazzini smanettoni !!!
si e da bravo ragazino stai controbattendo inutilmente ad una discussione cui non dovresti prender parte data la tua inesperienza nel settore.
non voglio mancarti di rispetto ma:
1)non puoi offendere una persoa o + che cercano di ottenere qualcosa di + da un pc
2)non puoi parlar edi watercooling se non sai cos'è,e dalle tue parole si deduce bene
3)non è questione di aria o acqua è questione di esgienze,sul mio duron 1400 che credi che c'ho na centrale idroelettrica,un bello zalman e via andare.dipende da che ci devi fare e da cosa ci vuoi fare
4)"i pc ce li hanno tutti ad aria" che vorrebbe dire?mi rendo conto che postare qui è una perdita di tempo.
spero che tu abbia idea di cosa stai parlando perchè stai sparando sentenze giudicando non solo di per sè l'argomento trattato ma anche le persone(e ciò non mi pare giusto,sopratutto visti gli scopi della discussione)
tieniti il tuo dissi boxed e sta a 38°(se è così) qui nessuno vuole convincerti a non farlo,qui si voleva fare chiarezza ma penso che sia impossibile se invece che discutere analiticamente ci si attacca ad una fissazione criticando ciò che non si conosce.
No è qui che ti sbagli, questo tread è intitolato "Lo monto il liquido o no" quindi dà spazio a risposte positive o negative. Secondo me , e ripeto SECONDO ME, la risposta è NO, perchè con quello che spendo per montare il liquido su una CPU, compero ampiamente la corrispettiva CPU superiore ... ho spiegato ampiamente le motivazioni, se tu la pensi in modo diverso, spiega le tue motivazioni, non c'e' bisogno di aver montato il liquido per capire che raffredda molto meglio, certo, ma a volte raffreddare molto meglio non serve, la CPU non è l'unico componente che surriscalda in caso di overclock, e anche se lo tengo fisso a 40 gradi questo non significa che possa ottenere prestazioni pazzesche ....
aleraimondi
24-06-2005, 12:43
No è qui che ti sbagli, questo tread è intitolato "Lo monto il liquido o no" quindi dà spazio a risposte positive o negative. Secondo me , e ripeto SECONDO ME, la risposta è NO, perchè con quello che spendo per montare il liquido su una CPU, compero ampiamente la corrispettiva CPU superiore ... ho spiegato ampiamente le motivazioni, se tu la pensi in modo diverso, spiega le tue motivazioni, non c'e' bisogno di aver montato il liquido per capire che raffredda molto meglio, certo, ma a volte raffreddare molto meglio non serve, la CPU non è l'unico componente che surriscalda in caso di overclock, e anche se lo tengo fisso a 40 gradi questo non significa che possa ottenere prestazioni pazzesche ....
si difatti si raffreddano a liquido anche gpu e chipset, che peccato, e si ottengono risultati maggiori. comunque il problema del costo, visto che ti attacchi al titolo e all'argomento del 3d, non si pone, perchè questo utente il liquido ce lo aveva gia li, doveva solo montarlo e scherzosamente l'ha chiesto... è ovvio che se l'è montato. quindi cambia argomentazione, che fino ad ora te le ho smontate tutte, temperature, rumore, overclock, durata, auto , aerei, prezzo, titolo del 3d.
meno male che qualcun altro liquidofilo è entrato, visto che la gran parte ti ha letto e ti ha snobbato, solo io mi sto facendo il sangue marcio a farti capire certe cose. mi ripropongo sempre di non risp più, ma dici cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
saluti :)
aleraimondi
24-06-2005, 12:44
si difatti si raffreddano a liquido anche gpu e chipset, che peccato, e si ottengono risultati maggiori. comunque il problema del costo, visto che ti attacchi al titolo e all'argomento del 3d, non si pone, perchè questo utente il liquido ce lo aveva gia li, doveva solo montarlo e scherzosamente l'ha chiesto... è ovvio che se l'è montato. quindi cambia argomentazione, che fino ad ora te le ho smontate tutte, temperature, rumore, overclock, durata, auto , aerei, prezzo, titolo del 3d.
meno male che qualcun altro liquidofilo è entrato, visto che la gran parte ti ha letto e ti ha snobbato, solo io mi sto facendo il sangue marcio a farti capire certe cose. mi ripropongo sempre di non risp più, ma dici cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
saluti :)
edit: non stanno ne in cielo ne in terra gli esempi che hai fatto tipo aerei etc, le tue idee sono le tue idee, figurati se mi metto a cambiartele.
E' ovvio che se c'e' la nonnina che ti regala il rafreddamento a liquido, posso dirti anche che conviene installarlo ... personalmene non ce lo metterei comunque, io ho già le vaschette con i pesci ... che poi rafreddamento a liquido in un pc se riducesse veramente il rumore a zero lo capirei, ma visto che davanti al radiatore ci vuole una ventola, allora alla fine che liquido è ? E' un raffreddamento misto? Sinceramente non saprei cosa farmene, nemmeno in regalo !!!
aleraimondi
24-06-2005, 13:11
E' ovvio che se c'e' la nonnina che ti regala il rafreddamento a liquido, posso dirti anche che conviene installarlo ... personalmene non ce lo metterei comunque, io ho già le vaschette con i pesci ... che poi rafreddamento a liquido in un pc se riducesse veramente il rumore a zero lo capirei, ma visto che davanti al radiatore ci vuole una ventola, allora alla fine che liquido è ? E' un raffreddamento misto? Sinceramente non saprei cosa farmene, nemmeno in regalo !!!
magari la tua nonnina te le regala le cose piccolo mio, io mi spacco il culo per comprarmi quello che mi serve e che voglio. hai presente il rumore di una ventola da 12cm a 5v? no probabilmente no.
rispetta cio che gli altri dicono, sei molto presuntuoso con le tue sparate, tipo quella della nonnina, lavatrici, vasca per i pesci. francamente mi hai stancato parecchio, o cambi registro, o e immagino quanto te ne fotta, io tronco qua.
e due post che cerco di fartelo capire in una maniera un po più diretta. vedi tu.
saluti
magari la tua nonnina te le regala le cose piccolo mio, io mi spacco il culo per comprarmi quello che mi serve e che voglio. hai presente il rumore di una ventola da 12cm a 5v? no probabilmente no.
rispetta cio che gli altri dicono, sei molto presuntuoso con le tue sparate, tipo quella della nonnina, lavatrici, vasca per i pesci. francamente mi hai stancato parecchio, o cambi registro, o e immagino quanto te ne fotta, io tronco qua.
e due post che cerco di fartelo capire in una maniera un po più diretta. vedi tu.
saluti
Ma se lo hai detto tu che il rafreddamento a liquido glielo hanno regalato al tipo in questione!!! Ma questo è il colmo !!! Inoltre, come tu ben saprai, una ventola da 12cm a 5v, potrebbe anche fare il rumore di un aereo da turismo, se non mi dici l'amperaggio !! In ogni caso se mi parli di rumore ci sono tanti modi per ridurlo quasi a zero senza tirare in ballo l'acqua ...
ma se un impianto a liquido in un PC non è serio.. cosa è serio secondo il tuo sommo punto di vista scusa?? sai.. la domanda mi viene spontanea...
mi autoquoto in attesa di un reply :mbe:
No è qui che ti sbagli, questo tread è intitolato "Lo monto il liquido o no" quindi dà spazio a risposte positive o negative. Secondo me , e ripeto SECONDO ME, la risposta è NO, perchè con quello che spendo per montare il liquido su una CPU, compero ampiamente la corrispettiva CPU superiore ...
io invece come molti altri preferisco risprmiare i soldi per la cpu corrispondente e spremo un pelo quella che ho.. :O
... che poi rafreddamento a liquido in un pc se riducesse veramente il rumore a zero lo capirei, ma visto che davanti al radiatore ci vuole una ventola, allora alla fine che liquido è ? E' un raffreddamento misto?
preferisco una 120*120 sul rad a 5 o 7 volt che una 80*80 a 4000rpm con oltre 35db di rumore
aleraimondi
24-06-2005, 13:28
si difatti si raffreddano a liquido anche gpu e chipset, che peccato, e si ottengono risultati maggiori. comunque il problema del costo, visto che ti attacchi al titolo e all'argomento del 3d, non si pone, perchè questo utente il liquido ce lo aveva gia li, doveva solo montarlo e scherzosamente l'ha chiesto... è ovvio che se l'è montato. quindi cambia argomentazione, che fino ad ora te le ho smontate tutte, temperature, rumore, overclock, durata, auto , aerei, prezzo, titolo del 3d.
meno male che qualcun altro liquidofilo è entrato, visto che la gran parte ti ha letto e ti ha snobbato, solo io mi sto facendo il sangue marcio a farti capire certe cose. mi ripropongo sempre di non risp più, ma dici cose che non stanno ne in cielo ne in terra.
saluti :)
colmo, dov'è che ho scritto IO che glielo hanno regalato? leggi bene, dai prova :rolleyes:
aleraimondi
24-06-2005, 13:31
Ma se lo hai detto tu che il rafreddamento a liquido glielo hanno regalato al tipo in questione!!! Ma questo è il colmo !!! Inoltre, come tu ben saprai, una ventola da 12cm a 5v, potrebbe anche fare il rumore di un aereo da turismo, se non mi dici l'amperaggio !! In ogni caso se mi parli di rumore ci sono tanti modi per ridurlo quasi a zero senza tirare in ballo l'acqua ...
si guarda, le ventole classiche 120*120*25 che usiamo nei pc, anche quella con amperaggio maggiore, che non capisco che cazzo c'entra con la rumorosità (vedi le papst etc, semmai i giri, il profilo delle pale etc),a 5 v sono inudibili. ma io resto convinto che ventole a 5 v non le hai sentite.
aleraimondi
24-06-2005, 13:32
io invece come molti altri preferisco risprmiare i soldi per la cpu corrispondente e spremo un pelo quella che ho.. :O
no per lui l'oc non è serio, è molto meglio passare ad un 3000+ ad un 3500+ e tenerseli a default, (anche se col 3000+ in oc raggiungi e passi le frequenze del 3500 di un bel pezzo, ma d'altronde....):asd:
piottocentino
24-06-2005, 14:03
risposto al pvt :)
Fulmine 75
24-06-2005, 14:18
Liquido senza dubbbbbbbbiooo :D :D anche se ha più manutenzione ,ma a prestazioni non ha paragoni ;)
No è qui che ti sbagli, questo tread è intitolato "Lo monto il liquido o no" quindi dà spazio a risposte positive o negative. Secondo me , e ripeto SECONDO ME, la risposta è NO, perchè con quello che spendo per montare il liquido su una CPU, compero ampiamente la corrispettiva CPU superiore ... ho spiegato ampiamente le motivazioni, se tu la pensi in modo diverso, spiega le tue motivazioni, non c'e' bisogno di aver montato il liquido per capire che raffredda molto meglio, certo, ma a volte raffreddare molto meglio non serve, la CPU non è l'unico componente che surriscalda in caso di overclock, e anche se lo tengo fisso a 40 gradi questo non significa che possa ottenere prestazioni pazzesche ....
io sbaglierò ma per parlarne e dire NO bisognerebbe consocerlo.se tutti parlassimo di cose che non conosciamo ne uscirebbero delle belle,propri ocome i nquesto thread ma su altro argomento
Ma se lo hai detto tu che il rafreddamento a liquido glielo hanno regalato al tipo in questione!!! Ma questo è il colmo !!! Inoltre, come tu ben saprai, una ventola da 12cm a 5v, potrebbe anche fare il rumore di un aereo da turismo, se non mi dici l'amperaggio !! In ogni caso se mi parli di rumore ci sono tanti modi per ridurlo quasi a zero senza tirare in ballo l'acqua ...
amperaggio e tensione ti fan sapere la potenza mica il rumore
questa non l'ho capita??? :confused:
In ogni caso se mi parli di rumore ci sono tanti modi per ridurlo quasi a zero senza tirare in ballo l'acqua ...
si.. fanless.. dove il solo ali costa come un impianto a liquido ;)
piufigo, un consiglio spassionato.. hai iniziato un discorso e non sai come venirne fuori a mio modo di vedere le cose..
non ti interessa il liquido epr i motivi da te elencati, bon grazie e a presto.. inutile continuare ad arrampicarsi :mc: con scuse e mille altri esempi inutili..
magari poi nel case hai una delta :cry: :cry: :fagiano: :fagiano:
aleraimondi
24-06-2005, 18:58
si.. fanless.. dove il solo ali costa come un impianto a liquido ;)
piufigo, un consiglio spassionato.. hai iniziato un discorso e non sai come venirne fuori a mio modo di vedere le cose..
non ti interessa il liquido epr i motivi da te elencati, bon grazie e a presto.. inutile continuare ad arrampicarsi :mc: con scuse e mille altri esempi inutili..
magari poi nel case hai una delta :cry: :cry: :fagiano: :fagiano:
concordo cj, scuse ed esempi non calzanti. si potrebbe addirittura chiudere sto 3d, tanto non serve a nessuno.
Ma scusate il tread era per chiedere consiglio se montare il liquido o no, se sapete già tutto, allora perchè aprirlo ??
aleraimondi
24-06-2005, 19:36
Ma scusate il tread era per chiedere consiglio se montare il liquido o no, se sapete già tutto, allora perchè aprirlo ??
non l'abbiamo aperto noi mi dispiace, tutto è cominciato perchè un tipo ha detto che l'aria aveva temp più basse del liquido. e comunque, non so se l'hai inteso, ma il 3d non era per chiedere se montare o no il liquido, ma e dovresti averlo capito, era per sboroneggiare giustamente un po, visto che mi sembra palese che uno che due giorni prima ordina il liquido poi frema per montarlo.
e comunque il discorso non è che noi sappiamo gia tutto , quanto tu critichi senza saperne niente, per tua stessa ammissione. ergo evita di criticare, chiedi e avrai risposta, ma non criticare cio che non conosci.
saluti :)
piottocentino
24-06-2005, 23:25
non l'abbiamo aperto noi mi dispiace, tutto è cominciato perchè un tipo ha detto che l'aria aveva temp più basse del liquido
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
No è qui che ti sbagli, questo tread è intitolato "Lo monto il liquido o no" quindi dà spazio a risposte positive o negative. Secondo me , e ripeto SECONDO ME, la risposta è NO, perchè con quello che spendo per montare il liquido su una CPU, compero ampiamente la corrispettiva CPU superiore ... ....
CUT
Il problema e' che vedi il liquido solo come costoso strumento di overclock e basta ...di fatto non e' cosi' .....
E' soltanto un diverso tipo di raffreddamento rispetto a quello tradizionale/convenzionale ...., d'accordo puo' essere piu gravoso come manutenzione (ma non di tanto) e finanziariamente piu' pesante di un buon dissi ad aria ma alla fine non lo utilizzerai solo per il sistema in uso attualmente ma anche negli anni a venire ...basta cambiare la clip e vai ....
In linea di massima per un dissi ad aria buono spendi 40/50e che al primo cambio di socket risultera' obsoleto e dovrai sostituirlo ...
Te lo dice uno che per anni ha cloccato solo ed esclusivamente ad aria ...
Poi il fatto di prendere la cpu di taglio piu' grosso va' contro la forma mentale del clocker , e' una specie di deformazione professionale , si cerca sempre la piu' piccola , economica e con le miglior possibilita' di cloccaggio :)
saluti
...
comunque zalman si scrive con una L e una N :p
HAHAHAHAH CHE SIMPATICO :D CMQ DIPENDE DA QUANTO DEVI OVERCLOCCARE,SE OVERCLOCCHI DI POCO NON TE NE FAI NULLA,METTI UN SILENT TOWER 112,CHE è IL MIGLIORE AD ARIA,E VA BENISSIMO
JOHNNYMETA
25-06-2005, 19:00
Poi il fatto di prendere la cpu di taglio piu' grosso va' contro la forma mentale del clocker , e' una specie di deformazione professionale , si cerca sempre la piu' piccola , economica e con le miglior possibilita' di cloccaggio :)
saluti
:mano:
sì sennò che emozione c'è.
Secondo me, se uno può prendere a liquido :sbav: deve prendere a liquido. :D
Se può prendere azoto deve prendere azoto. :hic:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.