PDA

View Full Version : PIONEER 109DL vs LG 4163BA


Helen_baby40
15-06-2005, 22:57
Mi hanno messo in preventivo il pioneer come ad titolo ma ho visto che avrebbero anche il lg come da titolo del post.Pioneer ho sempre sentito dire che era il maximo x i master ma deòl 109 su un paio di sitozzi ne parlano male.Lancio il "tot mast" :D dite la vostra.
Helen
:rolleyes:

amigafever
15-06-2005, 23:39
:) ora come ora prendi lg il 109 è nato male

OverClocK79®
16-06-2005, 01:20
sicuro??
molti con il PIO si sono trovati bene...

BYEZZZZZZZZZZ

^Krasty^
16-06-2005, 02:39
:) ora come ora prendi lg il 109 è nato male
a dirti la verità col pio io mi trovo bene, ma molta gente ne parla davvero male...

amigafever
17-06-2005, 08:59
:D test alla mano lg masterizza molto meglio del pio 109 poi se a te va il 109 va bene

GioFX
17-06-2005, 11:51
mi unisco anch'io...

devo decidere per stamattina tra i due mast, sono attratto dall'LG per la soddisfazione che mi ha dato con i suoi lettori/masterizzatori fino ad oggi, mentre non ho mai avuto un Pioneer.

Sinceramente l'unica cosa che mi attrae del Pio è la scrittura 6x, per il resto sulla carta dovrebbe essere meglio l'LG, che per altro scrive pure il RAM il che non è male.

Che consigliate allora?

Hwupgr
17-06-2005, 11:59
Sbaglio o nessuno dei due funziona bene con Cd/Dvd Speed per fare le prove?

GioFX
17-06-2005, 15:33
.

Epoc
17-06-2005, 15:44
io ho il pio 109 ultimo firmware ufficiale rulla di brutto mai una copia falllita tutto perfetto e quando masterizzo anche 20-30 dvd al giorno nessun problema li scrive perfettamente mentre prima che avevo l'lg 4161 mi da qualche noia....

per me è ottimo

Hwupgr
17-06-2005, 19:06
io ho il pio 109 ultimo firmware ufficiale rulla di brutto mai una copia falllita tutto perfetto e quando masterizzo anche 20-30 dvd al giorno nessun problema li scrive perfettamente mentre prima che avevo l'lg 4161 mi da qualche noia....

per me è ottimo

Problemi di svuotamento/riempimento repentini del buffer durante la masterizzazione ti succedono? E con i programmi di diagnosi dei Dvd hai Pif bassi?

Raziel84
17-06-2005, 19:09
Ma Lg li masterizza i Dual Layer-R?

AlߥZ
17-06-2005, 19:11
Personalmente ho il Pioneer 109 ... e va che è uno spettacolo!

...non posso dire lo stesso dell'LG... che sono dei masterizzatori molto ma molto fragili e un po "vizziatelli" come supporti CD/DVD ... tendono a rovinarsi se si usano cd di marche non molto "in"

^Krasty^
17-06-2005, 20:10
io ho il pio 109 ultimo firmware ufficiale rulla di brutto mai una copia falllita tutto perfetto e quando masterizzo anche 20-30 dvd al giorno nessun problema li scrive perfettamente mentre prima che avevo l'lg 4161 mi da qualche noia....

per me è ottimo
"spezzo un arancia" :D anch'io a favore del Pioneer, sinceramente non masterizzo 20-30dvd al giorno (ma che fai te li vendi per strada :stordita: ) ma nn ho ancora avuto problemi di svuotamento del buffer etc etc

Epoc
18-06-2005, 01:11
"spezzo un arancia" :D anch'io a favore del Pioneer, sinceramente non masterizzo 20-30dvd al giorno (ma che fai te li vendi per strada :stordita: ) ma nn ho ancora avuto problemi di svuotamento del buffer etc etc


no son tutti per la mia videoteca molti son dvd dati...mai avuto problemi di svuotamento del buffer....

^Krasty^
18-06-2005, 19:47
no son tutti per la mia videoteca molti son dvd dati...mai avuto problemi di svuotamento del buffer....
sul serio mai. nè ho avvertito come molti ne hanno parlato del cambio di velocità del lettore e quindi del conseguente svuotamento del buffer!
ora ho come firmware il buffulo ma sinceramente anche prima nn ho avuto problemi...

amigafever
18-06-2005, 23:39
:D ma state scherzando vero ????

il pio 109 sui dvd sopra 6x inizia a svotarsi il buffet,se usate nero non sempre ve ne accorgete dato che non controlla in tempo reale provate a masterizzate con dvd decrypter e poi ne riparliamo.
sui cd non saprei dato che ne masterizzo 0

Epoc
19-06-2005, 01:23
:D ma state scherzando vero ????

il pio 109 sui dvd sopra 6x inizia a svotarsi il buffet,se usate nero non sempre ve ne accorgete dato che non controlla in tempo reale provate a masterizzate con dvd decrypter e poi ne riparliamo.
sui cd non saprei dato che ne masterizzo 0

lo svuotamento del buffer con nero mi arriva a 64% ma poi risale subito.
io prima ho sempre avuto LG e questo lo trovo decisamente superiore

amigafever
19-06-2005, 09:49
:) PARLIAMO CHIARO :sofico:

IL PIO E UN GRAN MASTER ROBUSTO ,LEGGE BENE QUALSIASI DVD ROVINATO ED E' ABBASTANZA SILENZIOSO,PORTA AVANTI LA STIRPE DEI PIONEER (TIPO CARROARMATO) DIFFICILE CHE SE NE SPACCHI UNO.
PULTROPPO LA NOTA NEGATIVA E' UNA SOLA,IL BUFFET,CHE VA A INFLUIRE SULLA MASTERIZZAZIONE.
SUL RIPPING è SECONDO SOLO AL PLEXTOR 716A.

L' LG è + LEGGERO E FRAGILE MA MASTERIZZA BENE SENZA NESSUN PROBLEMA DI BUFFET.
QUINDI IO HO VOTATO LG NON PERCHE' IL 109 FA' PENA MA PER LA SUA MASTERIZZAZIONE CAUSATA DAL BUFFET OSCILLANTE DA 0 A 100.

POI SE UNO NON VA' A CONTROLLARE MINUZIOSAMENTE NEMMENO SI ACCORGE DI QUESTE DIFFERENZE.

SALUTI :D :D :D

GioFX
19-06-2005, 10:35
alla fine ho preso l'LG a 55 neuri, e spero sia buono come tutti i master LG.

amigafever
19-06-2005, 18:10
:D è sicuramente sarai contento

Epoc
19-06-2005, 19:12
:) PARLIAMO CHIARO :sofico:

IL PIO E UN GRAN MASTER ROBUSTO ,LEGGE BENE QUALSIASI DVD ROVINATO ED E' ABBASTANZA SILENZIOSO,PORTA AVANTI LA STIRPE DEI PIONEER (TIPO CARROARMATO) DIFFICILE CHE SE NE SPACCHI UNO.
PULTROPPO LA NOTA NEGATIVA E' UNA SOLA,IL BUFFET,CHE VA A INFLUIRE SULLA MASTERIZZAZIONE.
SUL RIPPING è SECONDO SOLO AL PLEXTOR 716A.

L' LG è + LEGGERO E FRAGILE MA MASTERIZZA BENE SENZA NESSUN PROBLEMA DI BUFFET.
QUINDI IO HO VOTATO LG NON PERCHE' IL 109 FA' PENA MA PER LA SUA MASTERIZZAZIONE CAUSATA DAL BUFFET OSCILLANTE DA 0 A 100.

POI SE UNO NON VA' A CONTROLLARE MINUZIOSAMENTE NEMMENO SI ACCORGE DI QUESTE DIFFERENZE.

SALUTI :D :D :D

che è il buffet :mbe: ??

forse buffer ??
cmq lo svuotamento del buffr è minimo e non dura neanche un secondo....

amigafever
19-06-2005, 23:16
:D si hai ragione.

il problema è questo si svuota il buffer,si attiva buffer under-run protection quindi nessun cd/dvd da buttare.
pultroppo se poi va a osservare la masterizzazione non è omogenia dato che questo svuotamento si ripercuote sulla qualita di masterizzazione.
e solo questo che non va' del 109.

Epoc
20-06-2005, 13:28
:D si hai ragione.

il problema è questo si svuota il buffer,si attiva buffer under-run protection quindi nessun cd/dvd da buttare.
pultroppo se poi va a osservare la masterizzazione non è omogenia dato che questo svuotamento si ripercuote sulla qualita di masterizzazione.
e solo questo che non va' del 109.


non è omogenea ??
guarda che il buffer nn si svuota al 100%...si vuota al max un 35-40%...e per la masterizzazione per farla omogenea è più che sufficiente
cmq provato l'ultimo FW ufficiale e il buffer si svuota molto meno

^Krasty^
20-06-2005, 15:15
Oggi ho masterizzato su un Six Gold (cioè Verbatim rimarchiati) a 8x, ovvero la velocità massima consentitomi dal supporto. Il buffer oscillava dall' 87 al 97% e solo quattro o ciunque volte è sceso a 10% :mbe: ...
Però nn so quanto è da considerare che ho vari programmi e download attivi, tra l' altro mi si era un attimino inceppato l'Office...ho volutamente esagerare e cmq nn si è comportato male. Sinceramente xò nn credo che si possano ottenere dei buoni risultati da una masterizzazione a 16x mentre per quanto riguarda i dual layer, è tutto ancora da scoprire...

Epoc
20-06-2005, 16:17
Oggi ho masterizzato su un Six Gold (cioè Verbatim rimarchiati) a 8x, ovvero la velocità massima consentitomi dal supporto. Il buffer oscillava dall' 87 al 97% e solo quattro o ciunque volte è sceso a 10% :mbe: ...
Però nn so quanto è da considerare che ho vari programmi e download attivi, tra l' altro mi si era un attimino inceppato l'Office...ho volutamente esagerare e cmq nn si è comportato male. Sinceramente xò nn credo che si possano ottenere dei buoni risultati da una masterizzazione a 16x mentre per quanto riguarda i dual layer, è tutto ancora da scoprire...

a me non scende mai sotto il 64% il livello del buffer....prova ad aggiornare il fw !!!

io cmq masterizzo sempre a 2x o 4x dipende dai supporti che ho in casa e son sicuro che la scrittura viene fatta perfetta.

Ciao

^Krasty^
20-06-2005, 20:51
ora ho il 1.50, xò la versione buffulo quella con il bitsetting...
Cmq è ovvio, se masterizzo a 4x anche a me nn scende mai sotto l' 80% e x questo che ho voluto testarlo a 8x.... ;)

amigafever
21-06-2005, 00:24
:) ragazzi cosa volete che vi dica siete fortunati :sofico: :sofico:

io ho provato tutte le versione del firmware dal' asus alla a09,devo dire che quella che masterizza meglio e la asus.
ma ora come ora come vi dicevo lo uso solo per il ripping e o rimesso a09.

amigafever
23-06-2005, 20:33
lo postato anche sulla discussione del pio 109

comunque ecco i verbatim 16x

^Krasty^
23-06-2005, 21:08
lo postato anche sulla discussione del pio 109

comunque ecco i verbatim 16x
nn riesco ad interpretare i grafici xkè non conosco il software che hai usato. Cmq il test col pioneer l' hai fatto utilizzando l' ultimo firmware?

amigafever
23-06-2005, 23:00
:D si

crepuscolo1
24-06-2005, 11:03
Ragazzi, anche a me il pio arrivato al 10% si svuota, con i datawrite la pausa è minore, con i dataright di più, ma tutto funziona poi al 100%, praticamente problemi 0.

Rufus25
24-06-2005, 12:17
Io non ho ancora capito qual'è il migliore :confused: :mbe: :muro:
Devo comprarmi un masterizzatore, ma quale? Pioneer 109, LG 4163, LiteOn 16935 o Nec 3540?
Ciao

GioFX
24-06-2005, 14:57
Io ti consiglio l'LG, scrive tutto ma legge ancora di più, e poi fa anche il RAM (e il buffer è sempre full :D)

Raziel84
24-06-2005, 19:40
Io ti consiglio di aspettare l'uscita del Pioneer 110,e poi vediamo qual'è il migliore.Per il momento il migliore secondo mè è il Nec 3540.Tralasciando il Plextor che rimane sempre il meglio del meglio,peccato che costi "solo" 120€! :eek:

amigafever
24-06-2005, 20:22
:D ogniuno prende quello che vuole.
personalmente lg 4163 costa poco e va' benissimo come masterizzatore molto meglio del nec pioneer ecc solo che a confronto con questi ha difficolta nella lettura di cd/dvd graffiati o rovinati.
sul liteon è meglio la versione precedente della 1693 dato che quest'ultima non masterizza benissimo come un po' l'ultimo nec e l'ultimo benq.

^Krasty^
24-06-2005, 20:34
:D ogniuno :eek:

amigafever
24-06-2005, 22:27
:D grazie la grammutica è il mio forte :stordita: :Prrr: :Prrr:

amigafever
27-06-2005, 19:39
:D ciao a tutti

ecco il test con il 109 e 4163.
come potete vedere vince il 4163 alla grande.

Al2003
27-06-2005, 19:56
:D ciao a tutti

ecco il test con il 109 e 4163.
come potete vedere vince il 4163 alla grande.


scusa una domanda, xkè al test con LG esce l'ID MCC 03 ke sarebbero i verbatim, mentre con quella del Pio 109 esce no media disc (ke di norma esce quando si comprano DVD o CD di marca sconosciuta) ?

^Krasty^
27-06-2005, 19:58
scusa una domanda, xkè al test con LG esce l'ID MCC 03 ke sarebbero i verbatim, mentre con quella del Pio 109 esce no media disc (ke di norma esce quando si comprano DVD o CD di marca sconosciuta) ?e nn solo; xkè nn dice neanche il numero di errori?

Al2003
27-06-2005, 20:02
poi in questa pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857826&page=97&pp=20

post N. 1926 metti dei test dove è l'opposto di quello ke hai appena detto.

Correggimi se sbaglio :stordita:

amigafever
27-06-2005, 23:02
:D no non è l'opposto.

solamente mi è stato detto di non usare dvdinfo pro che non è affidabile nei dati,quindi ho rifatto il test con kprobe e ve lo rimesso

amigafever
27-06-2005, 23:39
:D non lo so'

Al2003
28-06-2005, 00:51
cmq se sono verbatim tutti e due dovrebbe uscire l'ID anke al DVD fatto col Pio, altrimenti...boh sarà n'altra marca, xkè è impossibile ke ad uno esce l'ID e all'altro no..... :confused:
vabbò, cmq x me il Pio è un ottimo mastero, consiglierei al max il Nec x ki deve fare DVD x i CD sono sempre consigliati (a parte) i masteri CD ke ormai nn costano molto e sono 52x per esempio il Liteon o altri di buone marke.

amigafever
28-06-2005, 03:30
:D non pensare che il liteon sia un super master l'unica funziona che ha è il controllo degli errori con kprobe poi se lo fai masterizzare lg lo brucia alla grande.
diciamo che come master per copie perfette con un bassisssssimo tasso di pi/po/pif il numero uno è lg 4163 segue il plextor 716a dopo liteon ultima versione insieme al nec per ultimo il pioneer 109 che ha dalla sua pero' la possibilita di masterizzare a 1x (l'unico in commercio).

il benq 1640 è ancora giovane .

fastezzZ
28-06-2005, 11:13
il pioneer 109 che ha dalla sua pero' la possibilita di masterizzare a 1x (l'unico in commercio).

Non esiste nessun vantaggio a masterizzare a 1x specialmente ora che si trovano dvd a 8x a prezzi commericali ;)

Al2003
28-06-2005, 11:34
:D non pensare che il liteon sia un super master l'unica funziona che ha è il controllo degli errori con kprobe poi se lo fai masterizzare lg lo brucia alla grande.
diciamo che come master per copie perfette con un bassisssssimo tasso di pi/po/pif il numero uno è lg 4163 segue il plextor 716a dopo liteon ultima versione insieme al nec per ultimo il pioneer 109 che ha dalla sua pero' la possibilita di masterizzare a 1x (l'unico in commercio).

il benq 1640 è ancora giovane .

o_O LG meglio del Plextor? :sofico:

nn mi sembra molto esatto.....

Hwupgr
28-06-2005, 16:35
:D no non è l'opposto.

solamente mi è stato detto di non usare dvdinfo pro che non è affidabile nei dati,quindi ho rifatto il test con kprobe e ve lo rimesso

Qualche scansione con Cd/Dvd Speed, quando hai tempo, la potresti fare? :)

Hwupgr
28-06-2005, 16:40
:D non pensare che il liteon sia un super master l'unica funziona che ha è il controllo degli errori con kprobe poi se lo fai masterizzare lg lo brucia alla grande.
diciamo che come master per copie perfette con un bassisssssimo tasso di pi/po/pif il numero uno è lg 4163 segue il plextor 716a dopo liteon ultima versione insieme al nec per ultimo il pioneer 109 che ha dalla sua pero' la possibilita di masterizzare a 1x (l'unico in commercio).

il benq 1640 è ancora giovane .


Pioneer fa le scansioni solo con DvdInfoPro se non ricordo male, Benq/Philips non fanno la scansione dei C2 con i Cd e Lg non fa scansioni con nessun programma (bisogna usare un altro masterizzatore o lettore).
Sono le ragioni per cui non mi convincono tanto. :(
Per fortuna la Nec si è rinsavita e ha permesso la possibilità di fare le scansioni con i 3520 e i 3540. :)