PDA

View Full Version : Nuova digitale


desmosedici
15-06-2005, 19:44
Per la matura vorrei regalarmi una digitale, abbastanza seria cercando di passare dalle reflex a una digitale che mi permetta appunto di ottenere discreti risultati.
Fotografo generalmente soggetti in movimento (es. auto), ma anche anche paesaggi; diciamo che non sono un fanatico di macro.
Da una digitale (preferire restare su digitale compatta e non reflex digitale visti i costi) desiderei che avesse un tempo di risposta abbastanza inferiore al secondo (tempo tra la pressione del tasto e fotografia); possibilità di effettuare sequenze di 2-3 foto a distanza di circa 1 secondo l'una dall'altra e, se possibile, che abbia discrete qualità con scarsa luminosità.
Ho letto parecchie pagine del forum e ho visto differenti modelli, premetto che mi serve uno zoom ottico 10x (un 350, magari 400).

Ho ristretto il cerchio ed ero arrivato a questi modelli, alcuni purtroppo hanno solo un 200 che non sarebbe sufficiente, quindi tenderei a scartarli, tra gli altri non saprei quali scegliere viste le mie esigenza.
Sono quindi graditi consigli, anche altri modelli se esistenti (reperibili su mercati anche differenti da quello italiano).

Minolta Dimage A1
Konica Minolta Digimage z5
Canon powershot s2 is
Konica Minolta DiMAGE A200
Panasonic DMC-FZ5
Panasonic DMC-FZ20

Non vorrei spendere oltre 500 € (comprerei la fotocamera dai siti tedeschi consigliati sopra); leggendo sul forum mi era parso di capire che la fz5 fosse una buona macchinetta, ma non conoscendo bene le digitali non sapre proprio su cosa orientarmi, grazie dei consigli.

ciop71
15-06-2005, 22:58
Le Konica-Minolta A1 e A200 costano di più di 500€.
Le Panasonic hanno grosse difficoltà di messa a fuoco e di bilanciamento del bianco in condizioni di scarsa luminosità.
La Konca-Minolta Z5 è molto interessante per lo zoom stabilizzato e per il prezzo.
Aggiungerei alla lista anche la Sony H1, con caratteristiche molto simili alla Canon S2. Prova a guardare su dcresource le review di queste due, soprattutto le foto di esempio.
Personalmente, mi è piaciuta di più la Sony perchè ha decisamente meno rumore elettronico ed è migliore in condizioni di ombra o di scarsa illluminazione, la Canon dalla sua ha un ottimo bilanciamento del bianco in quasi tutte le situazioni.
Apriti due pagine vicine (o due tab se usi mozilla) e confronta le foto, molte hanno gli stessi soggetti per cui puoi scegliere cosa ti soddisfa di più.