PDA

View Full Version : XP 2400+ bus 266...


tetsuya31
15-06-2005, 18:42
Ragazzuoli, mi arrivano i pezzi per un pc...xp2400+ bus 266, abit nf7 nforce2, ram 2*256 ddr 333 da mettere in dual channel...

Mi e stato caldamente consigliato di far lavorare bus processore e ram in maniera sincrona, quindi o metto le ram a 266 o porto il processore a 333.

Scegliendo la seconda ipotesi, dite che riesco a farlo salire il processore a 166 di bus senza problemi??

Per la temperatura...quale e in linea generale il valore correto di funzionamento per evitare guai???

asdfghjkl
16-06-2005, 01:44
Per un processore a default finchè si resta sotto i 55 gradi direi che può andare bene(infatti la mia abit nf7-s come opzioni può spegnersi se il processore sale a 60°, a 70° o 80°, ma non può spegnersi a meno di 60°, perchè sono già pochi) ma per una cpu overcloccata sarebbe meglio restare sotto i 50 gradi, così si compensa l'usura dovuta all'overclock, se poi si overvolta abbastanza e si overclocca tanto sarebbe meglio restare sotto i 45°.
Comunque il processore dovrebbe farcela, al massimo servirà un pò di overvolt.

Dumah Brazorf
17-06-2005, 08:38
Senza abbassare il moltiplicatore ti puoi scordare di farlo lavorare a 166MHz (sarebbero 2,5GHz di frequenza operativa).
Ciao.

tetsuya31
17-06-2005, 10:27
Senza abbassare il moltiplicatore ti puoi scordare di farlo lavorare a 166MHz (sarebbero 2,5GHz di frequenza operativa).
Ciao.

MA Gianni!!L'ottimismo e' il profumo della vita!!!!

MA forse Sono stato troppo ottimista EH?

A questo punto meglio cpu a 266 e ram a 400 o sincrono 266/266???

CMQ quanto puo salire in SICUREZZA un 2400+???

generals
17-06-2005, 13:52
MA Gianni!!L'ottimismo e' il profumo della vita!!!!

MA forse Sono stato troppo ottimista EH?

A questo punto meglio cpu a 266 e ram a 400 o sincrono 266/266???

CMQ quanto puo salire in SICUREZZA un 2400+???


sembra che molti di qusti proci siano sbloccati (anche il mio :D ), cmq io con bus a massimo 166 riesco ad arrivare anche a 2190Mh, mentre salendo di fsb al max a 180, ma altri (più fortunati) anche a 200x11. Io premetto che ho un dissipatore in alluminio silenzioso ma poco efficiente ed ho temperature assurde ad es a 2190 anche più di 61/62 gradi :confused: Cmq le migliori prestazioni si ottengono con fsb e memoria in sincrono (con bassi timings) ed è meglio salire di fsb che di mhz complessivi secondo la mia esperienza.ciao

asdfghjkl
17-06-2005, 17:31
secondo me devi alzare il fsb a piccoli passi rimanendo in sincrono con le memorie(se nò ci perdi tanto), e controllando se il pc rimane stabile(magari con snm col test quick all'inizio e poi quando hai capito a quale valore puoi puntare fai il test normale). questo se il processore ha il moltiplicatore bloccato(gli xp vecchi di solito ce l'hanno sbloccato.).