View Full Version : Che mobo per un venice 3200?
Come da topic, ho a disposizione 180-200€ (ma se non li spendessi tutti non sarebbe un male).
Questa mobo deve avere agp, dual channel, 3 o 4 slot per ram ddr400, e via dicendo.. che mi consigliate? :fagiano:
Come da topic, ho a disposizione 180-200€ (ma se non li spendessi tutti non sarebbe un male).
Questa mobo deve avere agp, dual channel, 3 o 4 slot per ram ddr400, e via dicendo.. che mi consigliate? :fagiano:
105€ i.i. e ti prendi la mobo 939/AGP più duttile (almeno sulla carta) del momento: DFI NForce3 Ultra-D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957075&page=1), fresca fresca di fabbrica. :D
Tuvok-LuR-
15-06-2005, 18:22
mmm mobo 939 agp non sono certo il massimo, dovresti andare su nforce 3.
non puoi aspettare e cambiare anche vga?
in ogni caso ci sarebbero la MSI K8N NEO 2 Platinum e la DFI LanParty UT NF3 ULTRA-D
e tra socket 939 e gli altri che cambia?
e tra socket 939 e gli altri che cambia?
Eh? :mbe:
tra socket 939 e 754 che cambia?
il 939 ha il dual channel e per ora è destinato alla fascia media e alta
il dual channel dipende dal socket? o_O ok tnx4theinfo
di solito dipende dal chipset della scheda madre ma l'athlon 64 ha l'mch integrato.. i processori con l'mch dual channel sono su skt 939!
ah ok, grazie ;)
allora oltre la dfi che mi consigliate? avete visto l'abit fatal1ty?
la fatalty sale poco a quanto ho visto.. troppi fronzoli.. è ottima invece la msi neo4
sale poco intendi in overclock?
si certo! cmq se vuoi l'agp nn puoi prendere ne la fatalty ne la neo4 perchè sono picex..
la tua scelta ri restringe a msi neo2 e dfi nf3ultrad
ho visot la dfi e non ha nulla di speciale.. almeno la fatality ha l'audio integrato 7.1 stando a quanto mi ricordo... ora mi guardo la msi..
cmq mi sembra di aver visto sul sito della abit che la fatality c'è anche agp, forse ricordo male..
vorrei aggiungere che preferirei evitare le mobo col chipset via, per questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=632721) motivo..
insomma ragà, ricapitolando: devo prendere un procio a 64bit, mi hanno consigliato un venice che in overclock può arrivare (a quanto mi hanno detto) anche ad un 3800.. però cambiando il procio devo cambiare anche la mobo, e quì sorge la domanda.. che mobo prendo? c'è la mobo a che mi piace, però è pci-e.. c'è la mobo b che mi piace, però è ddr2, c'è la mobo c che mi piace però è ddr2&pci-e.. contando che per il compleanno i miei mi regalano il procio, che prenderei da tc a 200€+ss, mi rimane da scegliere la mobo, io ho 180€ da parte, però ho anche un buono da 65€ in un negozio, magari potrei farmi ordinare una mobo qualsiasi ed al buono aggiungere i soldi mancanti, quindi potrei anche spendere 245 :eek: €, però solo se in quel negozio ordinassero una mobo fuori dal listino solo per la mia bella faccia...
ri-edit: però ora che ci penso in quel negozio +- a 50€ vendono 512mb di ddr2 quindi potrei spendere tipo 180€ per mobo e il resto per la ddr2 così arriverei a 700 mb di ddr2...
scusate per la confusione, è il sonno :|
amd non supporta le ddr2 quindi il problema ram non si pone!
come ti ho già detto se vuoi agp e soprattutto se non vuoi VIA la scelta si restringe a dfi (uscita un paio di giorni fa) e alla msi neo2.. sono comunque due belle mobo il top con nforce3!
asp asp i soldi sono aumentati, ora ho + o - 400€, se volessi prendere una pci-e, magari prendendo una abit che ho visto su bow che ha pci-e, dual channel, 939, con il resto dei soldi mi ci viene una vga pci-e decente?
beh mettiamo 200E x la fatalty (che però secondo me non ce li vale..) con 190 ti fai una 6600GT che è una buona scheda.. però dipende anche da quale scheda video vieni tu!
vengo dalla 9800 pro e 200€ per la mobo non voglio spenderceli.. :D
che mi conviene in termini di prezzo tra ste abit?
AN8 http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=259
AN8-V http://www.abit-usa.com/products/mb/techspec.php?categories=1&model=261
AN8-3rd Eye http://www.abit-usa.com/products/mb/techspec.php?categories=1&model=260
AN8 2.0 http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=277
AN8 Ultra http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=278
AX8-V http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=243
asp asp i soldi sono aumentati, ora ho + o - 400€, se volessi prendere una pci-e, magari prendendo una abit che ho visto su bow che ha pci-e, dual channel, 939, con il resto dei soldi mi ci viene una vga pci-e decente?
Con un tale budget sei più che a posto. La miglior config per rapporto prezzo/prestazioni sarebbe:
1) DFI LanParty UT NF4-D, 120€ i.i.
2) 6600 GT 128Mb retail (p.e. Point of View a circa 190€ i.i.)
per un totale di 310€ i.i.
Ci sarebbe poi l'opzione della DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D per circa 20€ in più (ma in quel caso un noto e-shop abbuona le spese di spedizione, quindi l'esborso aumenterebbe di soli 10/12€): avresti in più il supporto al SATAII, due Gigabit LAN al posto di una.
Da valutare anche l'opportunità di prendere una mobo SLI, per esempio la DFI LanParty NF4 SLi-D a 171€ iva e trasposto inclusi (quindi circa 360€ tutto compreso); questo perchè, prendendo ora una scheda Nvidia in futuro potrai aggiungercene un'altra in SLI per incrementare le prestazioni qualora ne sentissi il bisogno. Personalmente però questa opzione la scarterei per due motivi:
a) non mi sembri un videogiocatore incallito; :D
b) nel caso prendessi una 6600, due 6600 in sli vanno meno di una 6800Ultra e se in futuro avessi bisogno di una vga più performante, potrai fare ben altre scelte.
Non so se hai poi già considerato il rientro di eurozzi dalla vendita della 9800pro che ora possiedi...
il fatto è che la 9800 che tengo se prendo una mobo pci-e devo darla a mio fratello.. :p
lo sli vorrei evitarlo dato che ho sentito pareri sfavorevoli a riguardo, a parte che non troverei il coraggio di pensare "mi prendo 2 vga uguali" :p
se prendessi la mobo col sata2 il sata1 posso usarlo? penso proprio di si, ma meglio esserne sicuri..
pensavo a qualcosa del genere http://www.essedi.it/img/js/scheda.js?SID=&ID=49086&CERCA=1
si il sata2 è retrocompatibile..
qella scheda è un ottimo passo avanti rispetto alla 9800pro e anche io sono d'accordo che l'sli nn conviene.. quindi vai sulle mobo nf4ultra! dai un occhiata alla msi neo4.. ha l'audio creative integrato
si ma contando che la vga mi viene a costare 320€ le mobo che mi state consigliando quanto costano?
la msi neo4 costa intorno a 150.. sui 120 trovi la dfi nf4ultra mentre ad ancora meno trovi la dfi dagf con nf4 liscio a 90E
che hanno di speciale? a me serve una mobo con pci-e, almeno 4-5usb, socket 939, sata e dual channel.. avevo pensato alla abit che avevo visto su bow..
te l'ho detto la abita va bene a default mentre quelle che ti ho detto (a parte la dfi dagf) sono ottime in overclock.. inoltre la msi ha una ottima dotazione. vedi tu!
che hanno di speciale? a me serve una mobo con pci-e, almeno 4-5usb, socket 939, sata e dual channel.. avevo pensato alla abit che avevo visto su bow..
1) Tutte le mobo NF4 sn 939, dual channel (infatti il controller della memoria è integrato nella cpu :D), SAta, hanno in genere almeno 6 usb, almeno l'audio @5.1 (DFI, sui suoi modelli, propone un 8 canali su modulo "Karajan", chipset Realtek AL850).
2) In condizioni di default, le prestazioni possono ritenersi più o meno livellate ra i vari brand: in un test prevale l'una, in un altro l'altra; e, quasi sempre, sono differenze che mai percepiresti.
3) In overclock DFI ed MSI (a sua volta DFI è più propensa della seconda) fanno la differenza per vari accorgimenti: filosofia progettuale, qualità della componentistica, prerogative e completezza delle impostazioni a disposizione.
Tu che ram possiedi (quantità, formato, sigle sui chip, etc...)?
ram 2x512 v-data, i chip non so quali siano...
vorrei cmq farvi sapere che l'overclock non mi interessa molto, o almeno non a livelli esasperati...
ma la ati x800xl è la versione sega della x800?
ram 2x512 v-data, i chip non so quali siano...
vorrei cmq farvi sapere che l'overclock non mi interessa molto, o almeno non a livelli esasperati...
ma la ati x800xl è la versione sega della x800?
no è la versione pompata! cmq se nn vuoi oc esagerati io ti consiglio dfi dagf o dfi nf4U
mackillers
17-06-2005, 18:19
ti ha appena detto che non vuole Oc esgerati cosa gli consigli a fare DFI?
io a sto punto propenderer per MSI per alcune ottime ragioni:
1_ non sei espertissimo quindi ninte OC eccezionali
2_ probabilmente un ottimo audio ti interessa e quello MSI e abit sono davvero
notevoli.
3_ tutto le mobo nf4ultra soddsfano più che abbondantemente i tuoi desideri,
hanno tutte abbondanza di uscite e di dotazione.
4_ ha un ottima qualità dei materiali.
in linea di massima prendi una qualsiasi di queste marche: Abit, Msi, Dfi
con una leggera propenzione per le ultime due.
vuoi un sconsgilio? scegli quella che costa meno sono tutte e simili e tutte ottime le piccole differenze se non sei un ultra appasionato non le noterai.
io personalmente sono affezionato ad abit.
su abit e dfi c'ero anche io.. :p ma per "un sconsiglio" intendi uno sconsiglio o un consiglio? :p
una che costa sui 100€ delle marche che mi hai consigliato c'è? io ho trovato una abit mi sembra an8, ma c'è l'an8, an8 2.0, an8ultra ecc.. ;_;
ti ha appena detto che non vuole Oc esgerati cosa gli consigli a fare DFI?
infatti avevo detto dfi dagf... x il resto sono d'accordo con te..
mmmhhhh l'indecisione, l'indecisione..
mmmhhhh l'indecisione, l'indecisione..
è una brutta bestia lo so :D
beh non avere fretta riduci la scelta a 2-3 modelli e documentati.. e poi prendi quello che ti ispira di più!
asdfghjkl
18-06-2005, 03:27
Io delle abit successive alla nf7-s, che aveva ancora l' nForce 2, ho spesso sentito parlare male, soprattutto per quello che riguarda l'overclock, non ho esperienze dirette ma a questo punto, per quanto affezionato ad abit per le prestazioni della nf7-s, che stò usando ora, prenderei la dfi -D(120 euro) o la ultra-D se ti interessa il sata 2, oppure msi per la qualità dell'audio integrato... oppure dfi+una scheda audio... come schede video ci sono la Ati X800 e la nVidia 6800 le che sono entrambe ottime, in particolare ho sentito che la 6800 le se uno è capace si può overcloccare molto provando a sbloccare le pipeline aggiuntive e altre cose che ci sono sulla 6800 GT, ma io non sò come si faccia.
guardate, i miei overclock li faccio giusto per aumentare di qualche mhz il clock del procio, non per rendere un 486 un computer di bordo tipo AL in odissea nello spazio :fagiano:
però la mobo dovrebbe costare massimo 120€ dato che dovrei prendere anche la vga.. allora la xl è la versione pompata della x800?
guardate, i miei overclock li faccio giusto per aumentare di qualche mhz il clock del procio, non per rendere un 486 un computer di bordo tipo AL in odissea nello spazio :fagiano:
però la mobo dovrebbe costare massimo 120€ dato che dovrei prendere anche la vga.. allora la xl è la versione pompata della x800?
La x800xl monta la gpu R430XL, ovvero una specie di "evoluzione" dello R420 che era montato sulle X800XT e X800XT/PE AGP. L'R430 è PCIe nativo, unica gpu ATI con tecnologia a 110 nanometri (contro i 130 del vecchio R420) e non low-k. Per quanto riguarda il comparto ram, il modello da 256Mbyte monta chips Samsung da 2.0 ns.
Le caratteristiche tecniche tipiche della X800XL 256Mbyte sono:
1) GPU: @400Mhz, 16 pipelines, 6 Vertex shader engines.
2) RAM: 256MB GDDR2 con clock DDR di 980Mhz (490mhz).
Per capire dove si colloca prestazionalmente ecco una RECENSIONE (http://www.hexus.net/content/reviews/review.php?dXJsX3Jldmlld19JRD0xMjQ2JnVybF9wYWdlPTE=).
Nel complesso, una belva dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni. :D
ok quindi dal poco che ho capito la xl è + pawa della liscia.. k prendo quella :p
ho ristretto il cerchio a 2 mobo.. questa (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=651) o questa (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C1324_100(EPR_Base)&txtProductID=562958%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C105%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C109%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C1324%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1) ? la prima costa 85€, la prima sul sito della asus poco meno di 100.. io propenderei per la seconda, ma tra gli slot pci-e x16, x4, x2, etc che cambia?
tra quelle due sicuramente la msi ;) ha nforce4!
la differenza tra pci 16x, 4x e 1x sta nella banda passante..
e quindi gli slot pci non ci sono e sono tutti pci-e?? ;________;
il pci express e il pci sono 2 standard diversi.. il classico pc verrà sostituito dal pciex 1x e 4x mentre il 16x sostituisce l'agp!
però per assicurare una certa copatibiltà con le vecchie periferiche di solito nelle schede madri vengono montati 2 o 3 slot pci..
ok tnx
ma voi perchè propendete per la msi e non per la asus? siccome domani vado a ordinare procio mobo e vga, e sono ancora indeciso... :D
io personalmente non ho nulla contro la asus (ne possiedo una :D ) però tra le due che avevi postato molto meglio una nforce4 che una via :cool:
azz è via lol non me ne ero mica accorto.. allora msi sia :D
quando la prendi dicci come va :)
oky :D
ma memtest85 e vram mi pare, come si usano?
:muro:
ennesimo dubbio
:muro:
che cambia tra questa (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1940&id_categoria=8&id_sottocategoria=49) e questa (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=651)?!??!? ;_________; help me
svelato l'arcano.. la platinum ha 6 usb in +, il raid5 e 10 in +, ci si possono attaccare 8 sata invece che 4 e poi qualche porta in +.. ;___; prendo quella liscia.. di spendere 70€ in + per poter attaccare altri 7 hd che non comprerò ai non me la sento..
infatti cambiava solo la dotazione accessoria :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.