View Full Version : linux + xp
vorrei installare mandrake 10.0 e windows xp su un hd da 60 giga.
quale dei due devo installlare prima?
linux lo userei per internet e scaricare dal mulo.....win per giocare.
sono totalmente niubbo di linux.....quindi se potete darmi delle info ve ne sarei grato.
ricorda: il superiore si installa sempre dopo :D
come quando si mette wxp e w98, il superiore dopo ;)
dunque prima winzoz xp e poi linux
quanto alle info c'è poco da dire, mandrake o mandriva fa tutto da se, è semplicissima da installare :)
per quanto riguarda i giochi??
con linux so che non è posibile giocarci...vero o sbaglio??
antivirus,skype..ecc... è possibile installarli??
per quanto riguarda i giochi??
con linux so che non è posibile giocarci...vero o sbaglio??
antivirus,skype..ecc... è possibile installarli??
per i giochi qualcosina c'è...ma non aspettarti granchè :)
antivirus non ti serve a una cippa su linux :)
a meno che linux non faccia da server e condivida la connessione ad un pc winzoz...in modo da scannare la posta destinatagli.
Ciao
il pc su cui ci sarà linux è un client..il server è un altro pc.
linux lo uso per navigare..scaricare ecc...tutto ascoltare musica..
l'altro pc avrà solo win per giocare a counter strike ed altri giochi.
mi hanno setto che le cose che prendo da internet conviene metterle su una partizione fat32 in quanto linux non vede ntfs.
è vero??
VegetaSSJ5
15-06-2005, 20:34
metti suse 9.3
perchè???
è piu facile o e piu'completa??
VegetaSSJ5
15-06-2005, 21:18
perchè???
è piu facile o e piu'completa??
perchè la mandrake 10.0 è vecchia, l'ultima è mandriva 10.2 (ha cambiato nome). e cmq io consiglierei suse rispetto a mandrake. non so se è più facile o è più completa visto che non ho provato nè suse 9.3 nè mandriva 10.2 :D cmq fatto sta che ti consiglio suse
leggendo nel forum mi pare di aver capito che la mandrake può essere buona come inizio
Sia suse che mandrake sono buone per iniziare secondo me .
Cmq per il discorso delle partizioni ntfs linux le legge ma non ci scrive..quindi per la condivisione di dati ti conviene usare fat32
...e cmq Skype c'è anche per linux :)
Dipende dall'uso che devi farne di Linux.
- Se ti serve un sistema subito operativo, semplice, completo e molto Windows-like allora è consigliabile la Mandriva.
- Se invece vuoi iniziare a 'capire' Linux e smanettarci con pacchetti, riga di comando, Iptables eccetera (e tirare qualche santo e santissimo ogni tanto) sono consigliabili altre distribuzioni ... mmm Debian :D oppure la SuSE e se proprio vuoi imparare a nuotare: Gentoo.
Sono stato Susista fino a un mese fa, poi un mio collega mi diede un cd e mi disse "prova un po' 'sta roba". Era Ubuntu ... e lo è ancora. Devo dire che a stabilità è una roccia. C'è anche la versione Kubuntu (col KDE).
Ovviamente cè sempre la soluzione LiveCD.
Ne provi un po' senza installare nulla e appena ri 'innamori' ... vai con l'install.
per ora mandrake è l'unica che ho...
quindi provo ad installare quella per ora..
mi sonoscaricato molte guide, quindi spero che anche con l'aiuto del forum possa capirci qualcosa.
per quanto riguarda i giochi?
so che i file con estensione exe non sono letti....ma so anche che c'è un programma di nome wine che permette di usare gli exe......
sbaglio o qualcosa di giusto c'è??
VegetaSSJ5
16-06-2005, 00:42
se proprio vuoi installare mandrake scaricati la 10.2
:D :) in edicola sti giorni trovi mandriva special ed con 3 + 4 CD !!! ed istruzioni di installazione a prova di nonna Berarda.
penso che siano 9 euri spesi bene visto che la prossima uscita la faranno a gennaio ...
poi anche tu come tutti passerai velocemente a
SUSE
u/k buntu
Debian
Slack
Gentoo
è inevitabile, come aumentare i bicchieri di vino ogni giorno di più .... :D :) ;)
alla fine "winozz chissà perchè ti ricorderà mooolto Matrix" :D
ieri ho preso mandriva...
a quaesto punto come dite voi instalo quella.
per quanto riguarda i giochi??
ma con questo winex vanno tutti i giochi??
come grafica e prestazioni rispetto a xp??
counter strike sai se va??
lucaippo17
18-06-2005, 00:33
si, counter strike è uno dei giochi supportati da CEDEGA, un emulatore (o credo si dovrebbe parlaree binary translation tra DirectX e openGL) di DirectX che permette di giocare a parecchia roba tra cui HL:2, CS:S, World Of Warcraft ecc
Cmq come dicevano sopra, ce ne sono di "parianti" anche nativi x Linux (come dimenticarsi Quake3!?!?!)
metti suse 9.3
Per iniziare concordo.
lucaippo17
18-06-2005, 11:26
io x iniziare avevo messo mandrake (e nn m'ero trovato male) adesso ho cambiato hardware e sn passato ai 64 bit: Mandriva LE 2005 e beh, devo dire che da niubbo ho nn pochi problemi con i pacchetti a 64bit, ma in generale uso quelli x Suse :P (x mandrake/Mandriva scarseggiano proprio quelli a 64bit :( )
intanto vi ringrazio moltissimo delle informazioni....
sono totalmente niubbo su linux quindi scusate se vi chiedo delle code ovvie...
a me piacerebbe molto imparare linux..... come ho detto in un post prima ora mi sono preso la versione mandriva...
mi conisgliate di mettere su quella???
cmq sia ho moltissime guide su linux...un po su tutte le versioni.
allora..............
prima di tutto metto windoes...poi linux..
leggevo a anche di un file di swap di cui linux ha bisogno.
sbaglio??
lucaippo17
19-06-2005, 11:44
guarda io ti posso rispondere poco...
la cartella dev manco l'ha mai aperta, e nn so ocsa intendi x la sua struttura, e x quanto riguarda i pacchetti della mandriva le 2005 x86-64, ho solo detto che ho trovato + problemi a installarli (gli rpm precompilati, tipo quelli rpmseek.org) rispetto alla mandrake 10.1, e nn ho idea questo a cosa sia dovuto, io ho solo riscontrato che pacchetti nativi x questa distro ce ne sono 0, e prendendo quelli x altre disto o altre architetture devo prima installare aktri pacchetti che vogliono altri pacchetti che vogliono altre lib e così via...
ma forse sono solo imbranato io :p
A proposito: in assenza di pacchetti x la mia distro, mi conviene prendere pacchetti x altre distro (tipo suse9.3 x x86-64) oppure x altre architetture (tipo i386 x Mandriva (o meglio x mandrake 10.1, che x la 10.2 nn se trovano...))?
Grazie della risposta ;)
il pc sul quale ci dovrà andare linux ha un hd da giga..
come credete sia meglio dividerlo??
per quanto riguarda la divisione del hd da 60 giga??
chi mi illumina??
VegetaSSJ5
20-06-2005, 13:24
io la scrittura su ntfs la eviterei in qualsiasi caso...
quando aggiungeranno il supporto sicuro e completo alla scrittura sul kernel vanilla allora lo farò...
Per i giochi su Linux, vedi firma. :-)
VegetaSSJ5
20-06-2005, 15:32
guarda che è tanto sicuro quanto windows, visto che i driver di captiva sono quelli di windows xp....
guarda io sinceramente non ho mai provato captiva e la scrittura su ntfs,per cui ti parlo per quello che sento dire qui sul forum... :boh:
allora ragazzi.........
finalmente sono riuscito a liberare un hd da 120 gb.
ho installato xp con ntfs.
per ora ho i tre cd di mandrake 10.1 .
ho provato a installarlo...ma mettendo il primo cd come cd di boot principala non me lo considera minimamente e continua a cariocare normalmente windows..
che sbaglio???
vi ripeto che linux non l'ho mai usato..
probabilmente la versione che ho non sarà la migliore per un niubbo ma vorrei cmq provare ad installarla..
intanto vi ringrazio
Artemisyu
17-07-2005, 01:04
per ora ho i tre cd di mandrake 10.1 .
ho provato a installarlo...ma mettendo il primo cd come cd di boot principala non me lo considera minimamente e continua a cariocare normalmente windows..
Dirò una boiata, ma hai messo il boot da cd? :)
ciao ciao!
si si lo avevo impostato prima per installare windows,ma il cd 1 di linux non lo considera.
i cd di linux mandrake 10.1 non sono originali....è possibile che non vadano bene?
ho preso da internet mandriva....con 3 cd.
durante l'installazione mi ha chiesto se volevo mettere anche i cd 2 3.
quando me li ha chiesti i ho messi ma me li mandava sempre fuori dicendo di inserire il cd 2 o 3 e premere ok.
visto che non me li prendeva ho dato annulla per entrambi i cd (2 e 3)e ha continuato a installare.
ora come faccio ad installare anche gli altri componenti dei due cd??
sapete indicarmi un sito o qualcosa dove possa prendere delle informazioni du mandriva??
tipo un manuale..una guida.
Artemisyu
18-07-2005, 00:59
Come hai masterizzato le immagini?
ciao ciao!
con alcohol 120.
per quanto riguarda il primo cd durante l'installazione io gli ho fatto installare tutti i pacchetti ma ha dato un errore con i fonts e poi è andato avanri da solo ...
come dicevo il 2 e il 3 me li mandava fuori.
Artemisyu
18-07-2005, 11:37
con alcohol 120.
per quanto riguarda il primo cd durante l'installazione io gli ho fatto installare tutti i pacchetti ma ha dato un errore con i fonts e poi è andato avanri da solo ...
come dicevo il 2 e il 3 me li mandava fuori.
E' un brutto affare, perchè gli errori che ritrovi non dipendono certo da linux, ma temo dal tuo supporto di masterizzazione e lettura ottici.
Perchè non vige alcun motivo logico perchè una normalissima installazione ti dia degli errori a casaccio su vari cd.
ciao ciao!
HD da 60 giga:
winozz su hda1 ntfs 20 giga
partizione dati su hda2 fat32 18-20 giga (la usi come scambio datiti fra i due SO)
linux su hda3 reiserFS o EXT3 19-20 giga
linux swap su hda4 linuxswap 500 mb (con qualsiasi config di RAM son più che sufficenti)
resto di mb, se c'è, mancia.
boot loader in MBR
mi comprerei un HD esterno USB da 40-60 giga in fat32, magari autoalimentato "da tasca" per uso storage dati e backup vari ... da 90 - 140 euro .... vedi tu
quindi il fatto che non legga gli altri 2 cd probabilmente è dovuto ad una cattiva masterizzazione dei cd...giusto??
per il momento di comprare un altro hd non se ne parla...voglio fare tutto con quello.
io durante l'installazione ho messo la lingua in italiano ma il sistema operativo è tutto in inglese...
come si fa a portsrlo in italiano ??
Artemisyu
18-07-2005, 12:41
io durante l'installazione ho messo la lingua in italiano ma il sistema operativo è tutto in inglese...
come si fa a portsrlo in italiano ??
Già se fa una cosa del genere signifca che c'era qualcosa di parecchio rovinato sul cd di installazione.
Comunque in mandrake non ho idea di come tu possa fare, fatto sta che devi procurarti kde-i18n-it.
Prova con l'installazione da rpmdrake.
ciao ciao!
posso provare a riscaricarla...oppure a rimasterizzarla.
mi dite secopndo voi quale è la versione migliore per poter imparare ed anche il suo link per il download??
Artemisyu
18-07-2005, 12:50
posso provare a riscaricarla...oppure a rimasterizzarla.
mi dite secopndo voi quale è la versione migliore per poter imparare ed anche il suo link per il download??
per imparare è:
1) per sbattersi meno all'inizio
2) per apprendere più cose possibili, anche bestemmiandoci?
se il significato è il primo, Suse o Mandrake, mentre se il significato è il secondo Debian o Slackware.
Non dico gentoo perchè in effetti è esagerata :)
sinceramente è una via di mezzo tra le due...
mi dai per cortesia i link delle distro che mi hai indicato??
cmq ti ringrazio delle risposte...sei molto gentile
Artemisyu
18-07-2005, 13:10
sinceramente è una via di mezzo tra le due...
mi dai per cortesia i link delle distro che mi hai indicato??
cmq ti ringrazio delle risposte...sei molto gentile
Mandriva:
ftp://mirror.switch.ch/mirror/mandrake/official/iso/i586/10.2/Mandriva-Linux-2005-Limited-Edition-Download-DVD.i586.iso
Suse 9.3:
ftp://ftp.solnet.ch/mirror/SuSE/i386/9.3/iso/SUSE-9.3-Eval-DVD.iso
Debian Sarge:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
e se hai un modem adsl ethernet o un router:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/debian-31r0-i386-netinst.iso
Slackware:
http://www.slackware.at/data/slackware-10.1-iso/slackware-10.1-install-d1.iso
http://www.slackware.at/data/slackware-10.1-iso/slackware-10.1-install-d2.iso
ciao ciao! :D
io ho alice flat 4 mega...
io pensa vo di prendere debian
concordi??
vorrei imparare....il piu possibile....ma sono totalmente niubbo su linux
Artemisyu
18-07-2005, 13:14
io ho alice flat 4 mega...
io pensa vo di prendere debian
concordi??
vorrei imparare....il piu possibile....ma sono totalmente niubbo su linux
Se guardi la mia sign vedrai che concordo :D :sofico:
un conto però è l'abbonamento, un conto è il componente hardware che ti mette su internet.
Hai un modem usb? un modem ethernet? un router?
ciao ciao!
ah...scusa..hai ragione.
ho 3 modem tutti alice
2 usb e un d-lin 302 T sia usb che ethernet.
credo che il migliore per linux sia il d-link..giusto??
Artemisyu
18-07-2005, 13:57
ah...scusa..hai ragione.
ho 3 modem tutti alice
2 usb e un d-lin 302 T sia usb che ethernet.
credo che il migliore per linux sia il d-link..giusto??
direi che puoi usare il 302T come ethernet, dovrebbe proiettarti su internet in un attimo ;)
ciao ciao!
ok.....
ma sinceramente no ho idea di come mi possa connetter ad internet.
mi dai per favore una mano?
Mi unisco a voi, stanotte mi scarico mandriva e domani si vede :help:
so già di suscitare un bel flame ma ti posso dire che per imparare, le distribuzioni Linux vanno tutte ugualmente bene, perchè tutte sono fatte allo stesso modo, solo che qualcuna ha qualcosa in più (cioè qualche utility che ti rende la vita più facile).
é come se tu hai un'automobile e vuoi imparare a fargli la manutenzione: controllare l'olio, il livello dell'acqua, l'acqua della batteria, la presione delle gomme. Con tutte le auto lo puoi fare. Oppure non vuoi sporcarti le mani e ste cose le fai fare dal meccanico.
Bè, Mandrake (ora Mandriva) è una distribuzione che ti permette di "sporcarti le mani" se ne hai voglia, oppure se non ti va, di andare dal meccanico e fargliele sporcare a lui. Con altre (non tutte !) distribuzioni le mani tocca comunque, sempre a te di sporcarle: per esse non esite meccanico.
In sintesi: con Mandrake puoi fare tutto ciò che puoi fare con le altre distribuzioni, in più se lo vuoi, fa praticamente tutto lei. Sta solo a te decidere: il giorno che hai voglia di "sporcarti le mani" apri il cofano e via, sei come con tutte le altre. A te la scelta.
ok.....
ma sinceramente no ho idea di come mi possa connetter ad internet.
mi dai per favore una mano?
segui questa guida LINK (http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=sarge)
leggi quà [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1&pp=20)
soprattutto guarda in - Link utili su Debian (scaricare/installare/inizializzare Debian Gnu/Linux) e poco sotto FAQ (Frequently Asked Questions)
Ciao
siccome sicuramente ho toccato qualche tasto ,ora appena linux finisce di caricare non ha piu' il desktop ma una schermata nera tipo dos dove mi fa fare prima il login e poi è praticamente la consolle.
in sosotanza no ha piu l'aspetto windows like...ma è totalmente a comando come dos.
che minchia ho combinato?'
è possibile ripristinare come prima??
scusate se faccio domande ovvie..
è la prima volta che uso linux....e voglio imparare....
Tornando IT
Ho istallate sul pc 2 SO (xp e xplite fatto con nlite) adesso ho la selezione all'inizio del avvio di sistema, dopo avrò semplicemente 3 selezioni?
nel pc dove ho messo linux prima avevo solo win.
ora quando lo avvio lilo...il boot loader di linux mi fa scegliere tra 4 avvii.
quindi suppongo che ne avrai piu di tre
nel pc dove ho messo linux prima avevo solo win.
ora quando lo avvio lilo...il boot loader di linux mi fa scegliere tra 4 avvii.
quindi suppongo che ne avrai piu di tre
Eh si, infatti adesso mi fà scegliere tra:
Mandrake con interfaccia grafica
Mandrake in modalità linea di comando
Mandrake in safe mode
Windows
Windows 1
Se scelgo windows mi dà la scelta tra:
Windows normale
Windoes lite
Se scelgo windows 1 mi parte direttamente windows normale
VegetaSSJ5
20-07-2005, 14:23
siccome sicuramente ho toccato qualche tasto ,ora appena linux finisce di caricare non ha piu' il desktop ma una schermata nera tipo dos dove mi fa fare prima il login e poi è praticamente la consolle.
in sosotanza no ha piu l'aspetto windows like...ma è totalmente a comando come dos.
che minchia ho combinato?'
è possibile ripristinare come prima??
scusate se faccio domande ovvie..
è la prima volta che uso linux....e voglio imparare....
non ti spaventare, quel prompt che vedi si chiama shell ed è il "vero" linux (nato per essere un sistema unix like). l'interfaccia grafica non è altro che un programma che si avvia dopo aver avviato la shell, di solito questo viene fatto automaticamente, quando non lo fa (si può sempre cambiare questa opzione) devi digitare nella shell il comando startx.
il comendo startx fa partire il sistema grafico. il sistema grafico di linux è parlando in generale X11 (questo è il suo nome) ed è implementato nelle odierne distribuzioni di linux da Xorg (fino a poco tempo fa era Xfree). Il sistema grafico di linux ha un'architettura client server. il server è sempre lo stesso, che è xorg. il client (che è la parte che vedi tu) invece può cambiare e puoi mettere quello che ti pare. puoi mettere kde, gnome (tra quelli con più funzionalità) oppure quelli più scarni tipo xfce. (secondo me ottimo) e altri. spero che ti abbia chiarito un po' le idee..
dalla shell ho digitato startx e mi è ritornato il desktop come prima..
ora bestemmio un po per farlo andare su internet
ora quando vado a montare il cdrom non me lo fa .
mi dice superblocco su /dev/hdc danneggiato o troppi file system montati..
come posso fare per risolvere ?
il cdrom che ho fatto è stato fatto con windows...
su un sito leggevo che ci potrebbero essere problemo col file system udf dei cdrom.
come posso fare?
che /dev/ è il tuo cdrom ?
posta anche /etc/fstab
ora ho formattato tutto ...
ho rimesso linux da zero..
ho quindi eliminato tutti i casino che avevo fatto.
dal menù delle configurazioni sono andato a settare alice.
mi fa selezionare il paese e io metto italia ,alice.
poi la scheda di rete.
poi protocollo....lui gia mi mette pppoe....
quindi lo ha già dentro??
non occorre che lo installi?
poi mi chiede user e passw di alice...
devo metter anche i dns prim e second ??
se si che indirizzi hanno??
Artemisyu
21-07-2005, 12:41
devo metter anche i dns prim e second ??
se si che indirizzi hanno??
si, i dns vanno messi.
212.216.112.112
212.216.172.62
ciao ciao!
per quanto riguarda il pacchetto rpm-pppoe.gz.tar xhe mi sono scaricato con windows......a che serve??
gia nella configurazione c'è e me lo mette lui di default..
ho messo il dlink ethernet.
VegetaSSJ5
21-07-2005, 13:15
non è detto che sia pppoe anzi secondo me è pppoa, a meno che tu non lo sappia con certezza. cmq non riesci a connetterti? che problema ti dà?
allora...
innanzitutto non avevo messo i dns primario e secondario...
quindi deduco che il problema fosse li.
stasera provo a mettere i dns che mi avete detto e poi posto.
Mandriva:
Debian Sarge:
[url]http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/
e se hai un modem adsl ethernet o un router:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/debian-31r0-i386-netinst.iso
Hem.. ma debian ha 14 cd? :confused:
Artemisyu
24-07-2005, 12:09
Hem.. ma debian ha 14 cd? :confused:
Si. ma ci sono in sostituzione 3 oppssioni :)
1) usi la netinstall... sono 140mb e installi tutto dalla rete
2) usi i primi 3 cd, che sono più che sufficienti per quasi tutto
3) scarichi il dvd, così eviti di avere migliaia di cd per le palle e hai tutto lo stesso :)
ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.