PDA

View Full Version : Come si distruggono i dati in un HD ??


Fil9998
15-06-2005, 15:05
:eek: :eek: pare una provocazione ... ma non lo è.

Dunque, la discussione è nata parlando della formattazione a basso livello per rendere irrecuperabili i dati di un HD.
Di qui le disquisizioni se riempire di zeri (metodo lento) l'hd o di caratteri generati random (lentissimo).

arriviamo al "film" barbaro/realistico

secondo voi è vero quello che ho letto su forum straniero che mettendo un HD nel forno a microonde :eek: :eek: :eek: lo rendo non leggibile anche dai laboratori specializzati, visto che questi recuperano dati persino da HD andati in fiamme ?? chiaro che è una soluzione "tombale".

che dite ? :confused: :confused: :what: :huh: :huh: :boxe: :boxe: :angel:

OverClocK79®
15-06-2005, 15:19
in genere fotti l'elettronica così....

per il resto il metodo di formattazione a basso livello è quello + sicuro NON distruttivo :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

Fil9998
15-06-2005, 15:30
azzarola, allora smotando i piatti i dati sono ancora reperibili!

mmm
format a basso livello, ci vogliono ORE !!
già, ma nel caso serva un metodo "veloce e distruttivo"? (esempio : dischi danneggiati da sostituire con altri nuovi che contengono dati di ditte, contratti e progetti, studi legali etc, etc, ... lì non lo puoi formattare perchè non vanno però se gli HD finiscono in mani sbagliate i dati volendo possono essere recuperati ). :huh: :huh: :boxe: :boxe: :angel: :angel:

LittleLux
15-06-2005, 15:55
azzarola, allora smotando i piatti i dati sono ancora reperibili!

mmm
format a basso livello, ci vogliono ORE !!
già, ma nel caso serva un metodo "veloce e distruttivo"? (esempio : dischi danneggiati da sostituire con altri nuovi che contengono dati di ditte, contratti e progetti, studi legali etc, etc, ... lì non lo puoi formattare perchè non vanno però se gli HD finiscono in mani sbagliate i dati volendo possono essere recuperati ). :huh: :huh: :boxe: :boxe: :angel: :angel:

Una volta mi è capitato di dover buttare un disco danneggiato con su dati sensibili. Bè, per non saper ne leggere ne scrivere ho preso mazzetta e scalpello e nel giro di 2 minuti il disco era in frantumi...elettronica e soprattutto piattelli.:D Credo, nel caso, recupereranno assai poco da quel disco.

P.S.: mettere un disco nel forno a microonde è assai pericoloso.

CRL
15-06-2005, 16:03
Io ho Active Eraser, con cui si può cancellare completamente il contenuto di un disco con vari algoritmi, semplici e rapidi o complessi e lenti.
Quello più serio dice di essere a prova di bomba, ed è l'algoritmo usato dall'esercito americano, se non ricordo male...
Io con lo 0 fill a singola passata c'ho messo un paio d'ore per 36GB.

- CRL -

korry78
15-06-2005, 16:20
Io lo scioglierei nell'acido... :O

Matx
15-06-2005, 16:21
Una volta mi è capitato di dover buttare un disco danneggiato con su dati sensibili. Bè, per non saper ne leggere ne scrivere ho preso mazzetta e scalpello e nel giro di 2 minuti il disco era in frantumi...elettronica e soprattutto piattelli.:D Credo, nel caso, recupereranno assai poco da quel disco.


E' vero, i sistemi antichi sono sempre i più efficaci e i più veloci (in 5 minuti distruggi l'hd, atro che la formattazione a basso livello :D :D )


Se no se vuoi una cosa più "tecnologica" c'è questo coso
http://dban.sourceforge.net/
In pratica è un dischetto con dentro linux e un programmino che distrugge tutti i dati ;)
Basta che ci fai il boot e parte anche se non c'è windows nell'hd

Fil9998
15-06-2005, 16:37
Thanx ragazzi,

è free Active eraser ?? (già, ma se l'HD è rovinato
non parte comunque, giusto ?? eppoi gira da floppy bootabile??)

il linux cancellatore mi incuriosisce !

l'acido mi pare altrettanto pericoloso del microonde oltre che di difficile reperibilità ... eppoi funzia ??

mhà , tra i metodi "fisici e distruttivi" mi sa che 5 minuti di mazzetta sono i più semplici ...

S3N
15-06-2005, 16:49
Se per un motivo od un altro deve essere riutilizzato e vuoi la cancellazione sicura dei dati di tutto l'hd allora basta esporre quest'utlimo ad un intenso campo magnetico e fai tabula rasa.
Se l'hd lo devi buttare e sei superparanoico allora meglio ridurlo pure in pezzettini così ti diverti pure.
Se vuoi usare il metodo della sovrascrittura per cancellare i dati dai un'occhiata a wipe http://abaababa.ouvaton.org/wipe/

mpec82
15-06-2005, 17:53
altri programmi sicuri ma free?

ilmanu
15-06-2005, 18:01
procurati un flessibile, con lama da tagli al carbonio.... li si che ti diverti e ci metti 20-30 secondi, cmq se la domanda rigurda eventuali "fiamme" la miglio cosa e' un campo magnetico, prendi 2 motori elettrici e li piazzi nel case, uno sopra e duno sotto l'hd in cosa di necessita' li accendi, il campo magnetico che generano distrugge tutto....o meglio ancora impara a custodire le cose "importanti" in PGP....

LittleLux
15-06-2005, 18:03
E' vero, i sistemi antichi sono sempre i più efficaci e i più veloci (in 5 minuti distruggi l'hd, atro che la formattazione a basso livello :D :D )


Se no se vuoi una cosa più "tecnologica" c'è questo coso
http://dban.sourceforge.net/
In pratica è un dischetto con dentro linux e un programmino che distrugge tutti i dati ;)
Basta che ci fai il boot e parte anche se non c'è windows nell'hd

Bè, ma se hai il disco con la meccanica andata e non hai provveduto prima alla distruzione dei dati, come nel mio caso, l'unico metodo realmente sicuro che ti rimane è la distruzione fisica del disco.:D

mpec82
15-06-2005, 18:09
ma pgp cos'è? come funziona? è gratis?

miniMALE
15-06-2005, 20:11
elettrocalamite :)

accendi un interruttore e fai ciao alla finanza :D

pgp è debole dal punto di vista "umano" se 2 persone conoscono la password, uno può infamare l'altro per beccarsi uno sconto di pena :D

magneti più pgp..

nel remoto caso che riescano a recuperare i dati si ritroverebbero con della roba criptata :D


ho appena scritto la guida per il piccolo collezionista di pedopornografia e per il piccolo evasore fiscale totale :O :fagiano:

Estero
16-06-2005, 02:22
ma ke c'avrai mai in sto hd da rendere..? :sofico:

Fil9998
17-06-2005, 09:26
:eek: elettrocalamite :)

accendi un interruttore e fai ciao alla finanza :D
....
ho appena scritto la guida per il piccolo collezionista di pedopornografia e per il piccolo evasore fiscale totale :O :fagiano:


Due elettrocalamite nel case con interruttore rosso alla Batman !!! :eek:
(e la eeprom del bios, le RAm e tutto il resto che fine fanno ???)

:D :D :ciapet: :bsod: :ops2: :fuck: :huh: :huh: :boxe: :angel: :angel: :angel:


ah, ah, ah, ah,

sapevo che finiva a "scazzo"! Con un argomento del genere ...

però dài ... vedo che a qualcun altro hanno chiesto di rendere irrecuperabili gli HD !!

Mazza e scalpello e via !! Se lo fa il "proprietario" e io non ci devo manco metter mano !!

OverClocK79®
17-06-2005, 13:03
un bel magnete sopra l'HDD????
qlk parte credo :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

Liam Gallagher
17-06-2005, 19:51
Un mio caro amico conscio della visita di alcuni cari amici della finanza...

Si e' recato sotto mio consiglio allo sfasciacarrozze dove hanno le mega calamite gigantesche e ha fatto "passare" la calamitona immensa accesa per 6-7 volte per 1-2 minuti sopra al case.

Risultato?

C'era su roba abbastanza tosta... possibili problemi (nulla di strano le solite evasioni mega...) e non sono riusciti a tirar fuori nulla, ma proprio nulla.

dsx2586
17-06-2005, 20:27
Mi fate venire in mente una scena di "The Core"... l'FBI bussa alla porta di un Hacker e questi dice "Un momento" e inizia a passare il defibrillatore su ogni pc che ha in casa :D

OverClocK79®
18-06-2005, 01:43
Mi fate venire in mente una scena di "The Core"... l'FBI bussa alla porta di un Hacker e questi dice "Un momento" e inizia a passare il defibrillatore su ogni pc che ha in casa :D

no era proprio un magnete quello :)
il mitico RATTO :D
il mio kungfu è forte.... :O :cool:

BYEZZZZZZZZZZ

dsx2586
18-06-2005, 02:01
no era proprio un magnete quello :)

Ah! A me mi era parso un defibrillatore :doh:

mirkobob
18-06-2005, 02:24
:eek: ma che avete in sti hd ??? Miiiiii :eek:

S3N
19-06-2005, 19:27
Dicevo io che c'era qualcosa che avevo letto a riguardo tempo fa. :D

http://www.cs.auckland.ac.nz/~pgut001/pubs/secure_del.html

ilmanu
19-06-2005, 20:44
elettrocalamite :)
pgp è debole dal punto di vista "umano" se 2 persone conoscono la password, uno può infamare l'altro per beccarsi uno sconto di pena :D


debole? ma ce la fai? e poi che password? pgp o meglio il GPG si basa su chiavi....e scusa tanto ma la mia da 4096 privata non la do' a nessuno... cos'e' sto discorso delle password? colleghiamo il cervello..... :doh:

Fil9998
20-06-2005, 12:00
Un mio caro amico conscio della visita di alcuni cari amici della finanza...

Si e' recato sotto mio consiglio allo sfasciacarrozze dove hanno le mega calamite gigantesche e ha fatto "passare" la calamitona immensa accesa per 6-7 volte per 1-2 minuti sopra al case.

e non sono riusciti a tirar fuori nulla, ma proprio nulla.



giusto per curiosità:

sostituiti gli hd CON ALTRI NUOVI... IL pc COME ANDAVA ?' (se ANDAVA)

Mounty
16-03-2006, 11:33
debole? ma ce la fai? e poi che password? pgp o meglio il GPG si basa su chiavi....e scusa tanto ma la mia da 4096 privata non la do' a nessuno... cos'e' sto discorso delle password? colleghiamo il cervello..... :doh:

Sapreste spiegarmi meglio o indicarmi un link che spiega cos' questo pgp (o gpg)?

Altra cosa: qualcuno di voi ha provato active eraser? Come funziona?
Consente solo di formattare l'hd o anche solamente di sovrascrivere definitivamente i file cancellati (senza formattare tutto)?

Mounty
16-03-2006, 11:43
Altra cosa: che differenze ci sono tra la versione a pagamento e quella free?

E' solo in inglese?

Grazie.Ciao

Firedraw
16-03-2006, 13:52
ho un problema che riguarda sto topic, hd con testine andate. Non posso formattarlo e devo renderlo in garanzia. Vorrei cancelalre i dati prima, nessun problema di finanza o simili, ma mi da fastidio che i miei dati personali possano essere recuperati da qualcun altro.

Ho provato a tenere una calamita attaccata al tondino di metallo che sta sotto l'hd, ma se lo collego si vede che il boot è ancora presente....... come quando l'ho smontato tenta di avviare il grub ma si blocca. Come posso fare senza andare dallo sfasciacarrozze? Il disco mi serve fisicamente integro ovviamente per la garanzia......

Northern Antarctica
17-03-2006, 13:01
Programmi come SecureClean credo siano abbastanza efficaci. Una volta fatte varie passate di 0, 1 ed ancora 0 sullo spazio libero (nonché sullo slack space dei vari cluster semiutilizzati, cosa altrettanto importante) cosa rimane da recuperare???

La cosa importante magari da verificare è che il programma di pulizia, oltre allo spazio libero, pulisca anche altre aree del disco tipo quella dove vengono memorizzati i nomi dei files (files e lista dei nomi nelle partizioni NTFS stanno su aree diverse, alcuni programmi "piallano" i files ma può essere possibile recuperarne i nomi)

Capisco che magari, in qualche caso, possa rimanere da qualche parte qualcosa: un header, un qualcosa che faccia riferimento al tipo di file. Ma per il contenuto in sé la classica "piallata" con SecureClean è efficace.

Una cosa che invece non serve a nulla è la deframmentazione, molti credono che con tale operazione si sovrascriva lo spazio non utilizzato, che invece viene semplicemente spostato.

Mounty
17-03-2006, 13:34
Di ERASER cosa ne dite?

Ho trovato questa guida: http://web.tiscali.it/winzozz/eraser.htm


Sapete se esiste qualche sofware free (eventualmente anche a pagamento) in italiano?

Grazie

MM
17-03-2006, 14:22
Di ERASER cosa ne dite?



Eraser chi? Il moderatore???
Persona sicura, per distruggere i dati è un fenomeno.... :sofico:
:D :D :D

eraser
17-03-2006, 14:28
Eraser chi? Il moderatore???
Persona sicura, per distruggere i dati è un fenomeno.... :sofico:
:D :D :D

mi sento chiamato in causa non so perche :D :D :D

MM
17-03-2006, 14:30
Una cosa che invece non serve a nulla è la deframmentazione, molti credono che con tale operazione si sovrascriva lo spazio non utilizzato, che invece viene semplicemente spostato.

Per essere precisi diciamo che effettivamente gli spazi vuoti vengono sovrapposti da altri file, ma non sapendo a priori dove erano memorizzate le informazioni sensibili, non si ha alcuna garanzia che queste vengano sovrascritte o almeno non tutte

Mounty
17-03-2006, 15:42
Eraser chi? Il moderatore???
Persona sicura, per distruggere i dati è un fenomeno.... :sofico:
:D :D :D

:rotfl: :rolleyes: :Puke:

Mounty
19-03-2006, 17:30
Di ERASER cosa ne dite?

Ho trovato questa guida: http://web.tiscali.it/winzozz/eraser.htm


Sapete se esiste qualche sofware free (eventualmente anche a pagamento) in italiano?

Grazie


:mbe: