View Full Version : Il mercato Pc…..non mi piace più……
mauroraddy
15-06-2005, 13:29
Premessa: apro questo topic nella speranza che non si trasformi in una diatriba, ma che ognuno esprima le proprie opinioni e i propri pensieri. Sono un vecchio videogiocatore che si è fatto tutta la trafila dal Commodore 16, allo Spectrum, dal Nintendo passando per molto tempo all’Amiga (mitico, ancora oggi ricordo quei giochi) e finendo ormai da più di 10 anni nel mondo Pc. Il mercato Pc non mi piace più. Ieri sera, ho visto su una Tv locale un servizio sull’evento di Taipei e il Computex e quello che ho visto mi ha fatto in un certo senso arrabbiare. Ho visto Half Life 2 in azione che verrà dignitosamente convertito per Xbox (non la 360 ma l’attuale entro fine anno). Sono un possessore di Xbox oltre che di Pc e devo dire che ci sono titoli da fare impallidire la mia X850 XT, vedi Forza Motorsport e mi chiedo come giochi del genere possano girare (è vero senza antialiasing ecc….) su una consolle che monta un Celeron e una vecchia Geforce 4 che ha più di 4 anni sulle spalle. Voi cosa ci fate oggi con la vs. Geforce 4 Mx?? Avete provato a farci girare S.Andreas?? e Half Life 2 di cui sopra?? …eppure ci girano sull’Xbox, mentre con la mix ex 9800pro senza alcun antialiasing attivato si notavano vistosi rallentamenti. Eppure rispetto alla 9800 il chip video sull’Xbox è almeno 3 generazioni indietro. D’accordo, le consolle non sono appesantite da sistemi operativi, firewall e sono dedicate esclusivamente ai giochi ma qui si tratta di un chip che nell’ambito informatico è antidiluviano. La mia impressione, visto che siamo vicini ormai alla prossima generazione di schede video, e che i vari produttori e programmatori si preoccupino più di farci vedere punteggi stratosferici nei nostri amati bench che non spremere le reali prestazioni delle schede. Che in fondo 3dmark abbia condizionato i ns. acquisti negli ultimi anni?? Secondo me in parte è così. E questo non mi piace per niente. Guardo il parco giochi su pc e rispetto alle consolle che ho sempre bistrattato escono sempre meno grandi titoli; anzi escono sempre meno titoli in generale, sempre meno giochi. In fondo prima di Wolfenstain e Doom chi ci considerava videogiocatori? Nessuno. Il mio timore è che dopo anni di gioco esclusivo, visto la potenza delle consolle in arrivo, il mondo dei videogame si stia spostando come alle origini verso le consolle. In fondo la maggioranza dei titoli in uscita sono multipiattaforma. Visto la potenza delle macchine di cui sopra che supporteranno antialiasing, mipmapping ecc… credo proprio che salterò la prossima generazione di schede, tanto già la mia X850 risulta ampiamente sottosfruttata. Al diavolo se Quake 4 mi girerà a 40 frame anziché a 160. Al diavolo 3dmark ‘ 06 ecc…
Ultimo spunto: i dual core……aggiornate il bios della vs. 939 e avrete piena compatibilità, mentre noi utenti Intel i ns. nuovi 925 li buttiamo. In fondo perché vendere solo processori, quando possiamo vendere anche chipset ai produttori di schede madri???
Il mercato Pc…..non mi piace più……
sirbone72
15-06-2005, 14:06
Non dimenticare che le consolle lavorano a risoluzioni televisive, mica a 1280 x 1024 . . .
Non dimenticare che le consolle lavorano a risoluzioni televisive, mica a 1280 x 1024 . . .
esatto!!! poi come dicevi tu sono allggeriti dalla mancanza di programmi in background e dalla mancanza di filtri!!
senza contare l ottimizzazione dei gioki migliore sicuramente.
pero nn sono d accordo su una cosa io sono da tempo felice possessore di una 9800pro e a me funziona tutto al massimo dettaglio ris. 1024x768
doom 3 half life 2 far cry e molti altri!!!
poi c è da notare che la console è nata solo per uno scopo il pc è ottimizzato per poter fare tante altre cose diciamo che è polivalente!!!
poi sta a te sapere cosa ti preme di piu' avere
mauroraddy
15-06-2005, 14:41
Esatto, ma le nuove consolle supportano hdtv e alta risoluzione......
alegallo
15-06-2005, 16:13
c'è un fondo di verità nel tuo sfogo, ma IMHO devi sempre pensare che il pc NON E' una macchina per giocare, mentre la console si.
io sarei curioso di vedere un pc con un "win minimo" che consentisse giusto di giocare: credo che un P2 farebbe le scintille!
per il resto, beh, filtri anisotropici, trasparenze, antialias, effetti stellari e megagalattici :p contano, ma la console è comoda come dice un mio amico.
Quello che fa piacere nella console è che la accendi e parte subito, e anche se la grafica non è al livello pc, giochi bene, tranquillo, e se si inchioda riparti ;)
E siccome siamo pigri (me compreso!) ... :D
Esatto, ma le nuove consolle supportano hdtv e alta risoluzione......
Sono d'accordo con tè le nuove console come la ps3 o l'xbox 360 supporteranno tutte le funsioni degli attuali sistemi pc ma anche di più
L'xbox 360 avrà intanto un processore ibm "PowerPC a 3 core ognuno funsionanti a 3.2 GHz" appositamente studiato per l'uso che per cui è stato costruito, da quello che ho letto su internet non cè pc che tenga
Tutto questo senza grattacapi di istallazione e aggiornamenti driver deframmentazioni dichi patch e chi più ne ha più ne metta....
Athlon XP 2400+@2175 vcore 1.76 Mobo Asus A7v8X, 1024 MB RAM DDR 333, asus v9999le@12/6 380/800 , 2 hd maxtor 160mb ata-133, win xp pro sp2 dx 9.0c,alimentatore Q-tec 650 watt 3dmark 03:9268
mauroraddy
15-06-2005, 18:03
Daccordo le consolle sono comode ecc...non avranno mai la grafica pc ecc.....chi afferma quest'ultima cosa consiglio di giocare una forte sessione a Forza Motorsport su Xbox. Fa impallidire ogni gioco di auto uscito per le ns. costosissime schede grafiche da sempre. E gira fluido su una Geforce4 Mx che ha 4 anni!! Abbiamo sottomano macchine mostruose che non vengono sfruttate perchè è più facile venderci una nuova scheda ogni 10 mesi circa che sfruttarla a fondo.
Tanto noi, e mi ci metto nel mezzo pure io, ci basta che il 3dmark segni un punteggio da urlo e siamo felici!
A quando un forza motorsport per Pc? perchè Half Life 2 gira su una cosolle di quasi 5 anni fa e io devo spendere 1000 euro circa di hardware per farcelo girare dignitosamente??
Secondo me il mercato è malato, e non di poco.
Inoltre mi pare che per una televisione bastino 14-15 fps per avere un immagine fluida.
Per me il mercato dell'imofmatica va bene anche così; la mia 9500pro e il p4 a 2.8 vanno ancora benissimo e gioco decentemente anche i titoli più recenti, li ho comprati esattamente 2 anni fa e mi sa che dureranno aleno per un altro annetto, non vedo una vera necessita nell'aggiornare l'hw ongi anno, mi sembran soldi un po' sprecati.
poi non mi sembra che i titoli per pc negli ultimi anni siamo stati molti meno rispetto a quelli per le conolle; anche se forse la tendenza per il futuro è destinata a cambiare visto il salto di qualità che si avrà con le prossime generazioni
beh in effetti non abbiamo tutti i torti.. in ogni caso le consolle saranno usate in futuro e saranno delle "specifiche macchine per giocare" mentre il pc si evolverà altrove e in altre diramazioni.. come dire..
un po' di tutto.. o specializzarsi?
mauroraddy
17-06-2005, 10:54
La mia provocazione era sul ns. costosissimo hardware che è sottosfruttato al 90%
Che l'hardware e' sottosfruttato e' assolutamente vero, ma ricordo che gli attuali titoli per console girano a 640x480 nella maggior parte dei casi, senza antialiasing etc...., e lo stesso forza motorsport gira a 30fps che in un racing game per pc sono inaccettabili (sulla tv si notano meno) lo stesso Half Life 2 gira su xbox, e' vero, ma con una qualita' di texture nemmeno paragonabile alla versione pc, una complessita' poligonale inferiore e a risoluzione molto piu' bassa(io su pc ci gioco a 1600x1200).Sulla storia che le nuove console(che sicuramente comprero') supportano l'HD dico, noi utenti pc, sono anni che giochiamo in high definition o sbaglio? :D :D :D
Che l'hardware e' sottosfruttato e' assolutamente vero, ma ricordo che gli attuali titoli per console girano a 640x480 nella maggior parte dei casi, senza antialiasing etc...., e lo stesso forza motorsport gira a 30fps che in un racing game per pc sono inaccettabili (sulla tv si notano meno) lo stesso Half Life 2 gira su xbox, e' vero, ma con una qualita' di texture nemmeno paragonabile alla versione pc, una complessita' poligonale inferiore e a risoluzione molto piu' bassa(io su pc ci gioco a 1600x1200).Sulla storia che le nuove console(che sicuramente comprero') supportano l'HD dico, noi utenti pc, sono anni che giochiamo in high definition o sbaglio? :D :D :D
E' vero che noi pcisti o come ci vogliamo chiamare sono anni che giochiamo con i vari titoli ad alta risoluzione e definizione, ma è anche vero che molti dei giochi per pc attuali sono afflitti da numerosi bug, che rendono il gioco spesso è volentieri ingiocabile.
Titoli come half life 2 o doom 3 quando sono usciti erano afflitti da fastidiosi strappi grafici, doom 3 per esempio devi mettere mano al config per farlo girare decentemente, lo visto girare su molti computer di miei amici è non cè stato uno che non si sia lamentato, lo stesso dicasi per half life 2.
Il problema dei pc non è l'hardware ma il software, se i giochi non vegono testati a lungo prima di essere messi in commercio avremo sempre problemi....comunque il discorso è lungo, io ho dato la mia opinione...ciao a tutti
Athlon XP 2400+@2175 vcore 1.76 Mobo Asus A7v8X, 1024 MB RAM DDR 333, asus v9999le@12/6 380/800 , 2 hd maxtor 160mb ata-133, win xp pro sp2 dx 9.0c,alimentatore Q-tec 650 watt 3dmark 03:9268
E' vero che noi pcisti o come ci vogliamo chiamare sono anni che giochiamo con i vari titoli ad alta risoluzione e definizione, ma è anche vero che molti dei giochi per pc attuali sono afflitti da numerosi bug, che rendono il gioco spesso è volentieri ingiocabile.
Titoli come half life 2 o doom 3 quando sono usciti erano afflitti da fastidiosi strappi grafici, doom 3 per esempio devi mettere mano al config per farlo girare decentemente, lo visto girare su molti computer di miei amici è non cè stato uno che non si sia lamentato, lo stesso dicasi per half life 2.
Il problema dei pc non è l'hardware ma il software, se i giochi non vegono testati a lungo prima di essere messi in commercio avremo sempre problemi....comunque il discorso è lungo, io ho dato la mia opinione...ciao a tutti
Athlon XP 2400+@2175 vcore 1.76 Mobo Asus A7v8X, 1024 MB RAM DDR 333, asus v9999le@12/6 380/800 , 2 hd maxtor 160mb ata-133, win xp pro sp2 dx 9.0c,alimentatore Q-tec 650 watt 3dmark 03:9268
Mahh ti diro', ho messo mano al cfg di doom3 solo per migliorarne l'aspetto, di default mi girava benone sulla 9700pro(1024) e alla grande sulla x800xt(1600) lo stesso dicasi per half life 2, con questo nn voglio dire che non sono buggati, anzi e' vero che il mercato di titoli pc abusa eccessivamente di questa politica, cioe' far uscire giochi "acerbi" tanto poi ci sono le patch........cmq si parlava di grafica ed io fino ad oggi non posso lamentarmi, nonostante ripeto che l'hardware pc sia ampiamente sottosfruttato, pensate a doom3 a 1600x1200 con tutto a palla o half life 2, anche doom3 gira su xbox, ma con una qualita' di texture bassissima, modelli molto piu' semplici e nonostante tutto scatta da paura........... :)
mauroraddy
17-06-2005, 16:54
D’accordo Half Life 2 gira in bassa risoluzione e senza antialiasing ma provate a fare questo…installate sul vs pc una Geforce4 Mx 460 (circa l’equivalente dell’Xbox) e installate Half Life 2 impostando risoluzione 640x480 e no antialiasing ecc……scommettiamo che non parte? E se parte la controparte consolle va meglio?
La morale è … smettiamo di farci le seghe mentali con i vari bench spendendo centinaia di euro all’anno per una scheda che su consolle (tipo la mia x850xt) sarebbe durata almeno 5 anni?? Cosa ci farò io tra 5 anni con la mia X850 XT?? Sicuramente non ci giocherò fluidamente, cosa che con la mia amata Xbox ci faccio tutt’ora.
E per chi dice che Forza Motorsport gira a risoluzioni inaccettabili e poligonalmente fa pena….dico…provatelo! è qualcosa di straordinario, surclassa di gran lunga qualsiasi cosa uscita su Pc. Non dimentichiamoci che gira su una Geforce MX e i programmatori hanno fatto miracoli incredibili per grafica e complessità simulativa! Vi assicuro che guidare un auto con trazione posteriore e una con motore anteriore cambia totalmente stile di guida, a seconda poi della posizione del motore ecc... e ve lo dice uno che gioca da 20 anni e si è provato la stragrande maggioranza dei gicohi di guida di sempre. Il Pc è malato..
E per chi dice che Forza Motorsport gira a risoluzioni inaccettabili e poligonalmente fa pena….dico…provatelo! è qualcosa di straordinario, surclassa di gran lunga qualsiasi cosa uscita su Pc. Non dimentichiamoci che gira su una Geforce MX e i programmatori hanno fatto miracoli incredibili per grafica e complessità simulativa! Vi assicuro che guidare un auto con trazione posteriore e una con motore anteriore cambia totalmente stile di guida, a seconda poi della posizione del motore ecc... e ve lo dice uno che gioca da 20 anni e si è provato la stragrande maggioranza dei gicohi di guida di sempre. Il Pc è malato..
ti piacciono cosi' tanto le simulazioni che ti sei perso, NetKar, GTR, f199-02 moddato e giochi con forza motorsport magari cop il joypad!!! ma daiiiiiiii prova una simulazione seria prima.....altro che forza, non avranno la minima parte di grafica di forza, ma a livello di sensazioni di guida non c'e' paragone.Forza motorsport io l'ho provato poco ma e' stato recensito da tutte le testate con una buona fisica si, ma cmq inferiore a GT4 su play2(che non e' simulazione pura) quindi se ti piacciono i giochi di guida prova quelli che ti ho elencato sopra, con un buon volante!!!! :)
Se lo hai gia' fatto e preferisci forza motorsport a livello di fisica e sensazioni di guida nemmeno ti rispondo.............
mauroraddy
17-06-2005, 18:23
Non dico che questo sia meglio di quello...siamo persone adulte. Dico che per quello che ho visto, è ci ho già giocato e ci gioco tutt'ora, PER L'HARDWARE DOVE GIRA, è un miracolo.
Ripeto, la mia provocazione: Forza Motorsport gira su un hardware che è di 5 anni fa. Voglio vedere se ci fate girare Netkar o GTR su una GeforceMx . Non siamo qui a parlare del miglior gioco di guida ne ad offendere i gusti di nessuno; il mondo è bello perchè vario. Dobbiamo tener conto di questo. Tra 5 anni la mia X850XT sarà buona come fermacarte.
Il punto è: il mercato dei Pc è malato e forse questo dipende da chi come me per anni è corso ad acquistare l’ultima scheda video poco dopo uscita. Compri una Xbox360 a Novembre e ci giocherai per altri 5 anni. Compri una ATI R500 e tra cinque anni vedrai che ne avrai cambiate 3 o addirittura 4 o comunque la scheda di cui sopra la userai al massimo per navigare in Internet.
E questo è anche colpa nostra…….daltronde perché impegnarsi a sfruttare e spremere una X850 per anni o una 6800 quando posso farne uscire una nuova ogni anno? a volte anche meno dalla reperibilità effettiva sul mercato della scheda…..chi di voi a trovato subito le schede di cui sopra dal loro annuncio??
Non dico che questo sia meglio di quello...siamo persone adulte. Dico che per quello che ho visto, è ci ho già giocato e ci gioco tutt'ora, PER L'HARDWARE DOVE GIRA, è un miracolo.
Ripeto, la mia provocazione: Forza Motorsport gira su un hardware che è di 5 anni fa. Voglio vedere se ci fate girare Netkar o GTR su una GeforceMx . Non siamo qui a parlare del miglior gioco di guida ne ad offendere i gusti di nessuno; il mondo è bello perchè vario. Dobbiamo tener conto di questo. Tra 5 anni la mia X850XT sarà buona come fermacarte.
Il punto è: il mercato dei Pc è malato e forse questo dipende da chi come me per anni è corso ad acquistare l’ultima scheda video poco dopo uscita. Compri una Xbox360 a Novembre e ci giocherai per altri 5 anni. Compri una ATI R500 e tra cinque anni vedrai che ne avrai cambiate 3 o addirittura 4 o comunque la scheda di cui sopra la userai al massimo per navigare in Internet.
E questo è anche colpa nostra…….daltronde perché impegnarsi a sfruttare e spremere una X850 per anni o una 6800 quando posso farne uscire una nuova ogni anno? a volte anche meno dalla reperibilità effettiva sul mercato della scheda…..chi di voi a trovato subito le schede di cui sopra dal loro annuncio??
Si in questo hai ragione ma cosa vuoi fare, io dal canto mio prob per giocare passero' alle console next-gen al 99% visto che finalmente avremo risoluzioni decenti, le potro' collegare al monitor e via, il pc lo lascero' per la grafica salvo sconvolgimenti, ormai giocare su pc sta diventando sempre piu' un lusso!!!! E cmq tutto sta nelle nostre mani, basta nn comprare o comprare altro, ma le skede da te citate, x800xt e 6800ultra/gt rappresentano in realta' una quota di mercato intorno al 2%, se consideri che dal sondaggio fatto da valve risulta che solo lo 0,8% mi pare gioca half life 2 su schede x800, tira le tue conclusioni............e' vero che sono sottosfruttate ma non avrebbe senso fare un gioco che sprema queste schede(le top gamma in genere).............vista la quota di mercato!! :)
Perche' fare un gioco che metta alla frusta tali schede escluderebbe praticamente tutti gli altri!!
mauroraddy
18-06-2005, 14:35
E' verissimo, ma la mia impressione e che tutt'ora la mia 9800pro che ormai è da considerarsi di fascia media sia sottosfruttata e se programmata a dovere potrebbe dire ancora dire la sua. Dico solo che un'architettura antidiluviana per il mondo dell'informatica in generale come quella dell'xbox riesce ancora a far girare cose di tutto rispetto e da paura. Ho la forte sensazione che nemmeno la fascia media sia sfruttata, come se fosse più semplice venderci nuovo hardware che non sfruttare quello esistente (vedi Amd che giustamente sfrutta il 939 per far girare i dual core al contrario di Intel che ti IMPONE di cambiare piastra).
Comunque al 99% anche io passerò alle nuove consolle lasciando il pc per varie appz e Internet ma questo me ne dispiace. Dopo più di 10 anni passati dal primo Wolfenstain a giocare su questa architettura, mi piange il cuore doverla abbandonare o considerarla una piattaforma da gioco di lusso o d'elite.
Secondo mè il problema, sarò ripetivo non è l'hardware del pc che non funsiona a dovere, ma il software che è obsloleto rispetto ad esso.I giochi per pc pultroppo non passano una fase di testing adeguata, vengono infatti messi in commercio con numerosi bug, quindi la maggior parte dei titoli che arrivano nelle nostre case arrivano sotto forma di gamebeta, quindi in poche parole c'è li fanno testare a noi.Se andremo avanti di questo passo sarà impossibile giocare più al pc, saranno solo appannaggio degli smanettoni e di chi ha tempo e denaro da buttare.
In definitiva il pc non è una macchina adatta a tutti per giocare non ha niente a che fare con una console che è nata solo eslusivamente per questo scopo.
La gente comune che approda oggi nel mondo dei pc per giocare sicuramente rimane molto delusa e in breve tempo migra verso la semplicità d'uso delle console..
mauroraddy
18-06-2005, 17:41
Concordo al 100%. La ns. passione sembra diventare sempre più una passione per elite smanettoni e danarosi.
Il problema primo è essenzialmente di natura economica. Sviluppare seriamente giochi per PC (che devono comunque fare i conti con innumerevoli, quasi infinite, configurazioni diverse perchè ogni PC è "un po' diverso" dagli altri) è troppo costoso rispetto al guadagno finale che se ne può ricavare. La pirateria sui giochi PC incide in maniera determinante, molto più che non su quelli per console. Solo titoli di primissimo livello possono sperare di avere anche ottimi risultati di vendita. Per tutti gli altri... beh... ci siamo capiti... Oltre al problema economico, c'è poi quello tecnico. La piattaforma PC (meglio dire le piattaforme PC perchè sono varie ed anche abbastanza differenti tra loro) cambia con una rapidità tale (soprattutto le GPU) che i poveri programmatori non hanno il tempo di imparare a progammare come si deve, sfruttando al massimo le potenzialità dell'hardware che hanno di fronte. Ci si limita quandi a sviluppare il gioco facendo in modo che giri sulla maggior parte delle configurazioni possibili (ma il poco tempo per lo sviluppo ed il testing genera bugs e patches), senza possibilità di reali ottimizzazioni per le varie schede grafiche, dalle più economiche alle più costose.
Dall'altra parte, viceversa, abbiamo il mondo della console, costituito certamente da hardware immensamente inferiore a quello PC, ma hardware capace di durare un periodo di tempo lughissimo (5-6 anni in questo campo sono un'eternità) e che quindi consente ai programmatori di impadronirsi dei segreti delle varie macchine per poi sfornare capolavori che il PC nemmeno si sogna (qui si è parlato di Forza Motor Sport, ma da parte mia ricordo che pure GT4 per PS -che gira su hardware ancora più obsoleto di quello dell Xbox- straccia, dal punto di vista grafico e forse non solo quello, qualsiasi gioco di corse visto su PC). Ovviamente poi il problema pirateria, seppure presente, sul mondo della console è assai meno devastante che non nel settore PC e quindi anche giochi non brillantissimi ottengono spesso ottimi risultati di vendite mantenedo attivo e vitale il settore console, sulle quali grandi multinazionali investono ingenti risorse.
Con l'arrivo delle nuove console che ci consentiranno di giocare in HD, credo che il mondo del gaming PC andrà sempre più riducendosi, probabilmente restando confinato solo a giochi di nicchia difficilmente ospitabili sulle console (veri simulatori di volo, di guida, di guera ecc...) e dedicati ad una ristretta elite di appassionati e smanettoni.
Questo, sinceramente, non so dire se sarà un bene o un male. Quello che mi importa, alla fine, è continuare a giocare a bei giochi. Se saranno su console, giocheremo con quelle (del resto lo facciamo già), se saranno su PC, continueremo probabilmente a spendere un bel po' di soldi per il nostro amato hardware, pur continuando a sapere che sarà largamente sottutilizzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.