Redazione di Hardware Upg
15-06-2005, 11:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14820.html
Alcuni elementi fanno pensare che Apple sia prossima all'introduzione di sistemi Mac mini equipaggiati con nuovi processori e, forse, anche con nuove GPU
Click sul link per visualizzare la notizia.
Temperance
15-06-2005, 11:41
Sperem che diano una botta anche alla scheda video che mi sembra un po' leggerina ;)
ultimate_sayan
15-06-2005, 11:48
Personalmente spero proprio aggiornino il sistema dischi... un HD da 4200 serve a ben poco e non credo proprio che un modello da 5400 aumenti il costo finale...
cacchione
15-06-2005, 11:48
voglio sperare che abbiano registrato il marchio 'mactel' esclusivamente per evitare che sia usato da qualche concorrente!!
SilverXXX
15-06-2005, 11:57
voglio sperare che abbiano registrato il marchio 'mactel' esclusivamente per evitare che sia usato da qualche concorrente!!
Ti piacerebbe :asd:
e un po di ram in piu no eh?
Nippolandia
15-06-2005, 12:12
Mactel ahahaha di questo marchio ne trarra' vantagio di sicuro una societa' che opera nel campo dei giocattoli,dal 2006 tutti i bambini e anche qualche Utonto correra' dal suo giocattolaio di fiducia ho da Toys. :sofico:
Venite ha comprare il nuovo Mattapple By Mattel. :D
pokestudio
15-06-2005, 12:13
All'aggiornamento dei Mac Mini è presumibile un aggiornamento degli iBook nell'immediato futuro, visto che condividono diverse componenti.
imho oltre al procio dovrebbero rinfrescare vga, quantità di ram default hd a 5400rpm ;)
grendinger
15-06-2005, 13:20
Semplicemente :Puke:
Spero non sia il nome previsto per le nuove macchine, ma serva solo ad indicare il binomio Mac+Intel...
Io preferirei I-Mac (con la i maiuscola e separata)...
Sfrutterebbe anche il già esistente iMac...
;)
Ciauz
-> Dlin dlon <- 300! :winner: :D:D:D
samslaves
15-06-2005, 13:22
>dal 2006 tutti i bambini e anche qualche Utonto correra' dal suo giocattolaio di fiducia ho da Toys.<
Utonti
ho -> o
ci vediamo da Toys :)
Crisidelm
15-06-2005, 14:41
IntelIntosh ancora no? :)
ilGraspa
15-06-2005, 15:06
Nel caso in cui i sistemi Mac mini fossero venissero
sarebbero :))
dotlinux
15-06-2005, 15:18
SI trovano dati di vendita di questa truffa?
Sono curioso!
JohnPetrucci
15-06-2005, 15:37
Mactel.....
:bsod: :Puke:
SuperCisco
15-06-2005, 16:29
SI trovano dati di vendita di questa truffa?
Sono curioso!
Io credo che dovresti preoccuparti un po' degli "effetti" di ciò che dici.
Per esempio, dopo aver letto questo tuo intervento incredibilmente stupido e che incita a "flammare", ho una considerazione molto bassa di te.
E credo (ma non ho dati ;) ) di non essere il solo.
Quello che è sicuro e che non hai "guadagnato punti" agli occhi di nessuno... Su questo puoi metterci la mano sul fuoco.
Motosauro
15-06-2005, 17:10
Mah, io aspetto di vedere il mac OSX per x86, tanto figurati se non lo fanno.
Potrebbe essere un'ottima alternativa a winzozz e farne scendere i prezzi.
Il mactel invece mi puzza di fallimento: le prestazioni di un pc ai prezzi del mac....
Boh, magari c'hanno visto giusto. Si vedrà
DioBrando
15-06-2005, 17:36
Noto con gran piacere che da quando Apple e' passata ad Intel, e' diventato piu' facile criticare questi prodotti. Mi ricordo che una volta soltanto mi azzardai a suggerire che la fx 5200 che montava l' imac non era proprio il massimo per quel prodotto....e feci la mia! sembrava d'aver stuzzicato un branco di leoni a legnate. Insomma c'era quel muro di incriticabilita' che a parer mio non poteva fare altro che condannare la apple ad avere sempre una percentuale relativamente bassa di utenti, gli unici che accettavano al 100% ogni scelta della casa madre. Non ho mai pensato che i prodotti apple fossero mediocri, anzi, ero ben consapevole della loro qualita' e dell'assistenza seconda a nessuno. Ma le scelte della casa madre non potevano assolutamente soddisfare tutte le tipologie di utenti (ognuno con le sue esigenze ben precise). Spero che il nuovo corso Apple le porti un mercato nuovo di utenti, magari quelli che devono per forza scegliere windows (sempre per esigenza), ma in realta' sognano un'alternativa con la stessa versatilita'.
come ti dissi altre volte, stai facendo IMHO di un'erba un fascio.
Ci sn tifosi e utenti che scelgono coscienziosamente, criticano e accettano le critiche su di un prodotto da loro acquistato.
Altrimenti vorrebbe dire che quel 4% di share ( cioè qlc milione di persone per intenderci) è composto esclusivamente da fanatici.
Un pò troppo no? ;)
Se poi conquisteranno + mercato grazie ad Intel, vedremo, non è certo solo il processore a fare le fortune/sfortune del Mac, anzi...
scorpionkkk
15-06-2005, 21:11
tutto molto bello..ma quello che non capisco è quali siano queste fantomatiche esigenze che la apple non copre attualmente.
voglio dire,un prodotto si critica sulla base delle prestazioni e del prezzo...mi pare ovvio che un macmini non può costare 500 euro e montare 1Gb di RAM e una 9800 pro.Inoltre se provo ad assemblare uno small factor con piattaforma centrino o pentium M da solo..non riesco mai a raggiungere lo stesso prezzo.
Allora alla fine mi chiedo:al di là di un piccolo upgrade della scheda video,come deve essere fatto un macimini per incontrare il favore dei critici e costare ancora 500 euro senza essere il computer sòla che si compra al supermercato?
sono proprio curioso
SilverXXX
15-06-2005, 21:41
Se monta un quad opteron (non come modello, intendo solo come potenza) con un tb di ram, qualche scorpio della wd in raid 0+1, due 6800 ultra sli, è piccolo come adesso, non consuma e non fa casino, sono felice. Ovvio che poi il prezzo non deve aumentare.
ps: deve fare anche il caffè :sofico:
Spidernik84
15-06-2005, 21:44
Mactel?
E i nuovi prodotti quali saranno? iBarbie, iKen? iHotWeels?
Ma per favore...
ArticMan
15-06-2005, 22:54
comunque il mac mini versione base monta già un hd da 5400
DioBrando
16-06-2005, 02:47
-------------------------------------------------------------
come ti dissi altre volte, stai facendo IMHO di un'erba un fascio.
-------------------------------------------------------------
Be! in un certo senso non posso darti torto perche' sto parlando
delle sole mie esperienze personali, che non hanno certamente
nessuna pretesa di essere prese come campione significativo di "utente
apple medio". Ho solo riportato l'impressione avuta dopo aver letto
alcune risposte su alcuni miei commenti passati.
il fatto è che ad ogni thread informatico c'è il rischio ( soprattutto se il forum è estremamente popolato) che ci si imbatta in un tifoso, in una persona, consentitemi l'avverbio, stupidamente schierata per un marchio +ttosto che un altro.
Ma questo, continuo a ripeterlo, io lo vedo senza alcuna distinzione di sorta e con quantità francamente difficili da assegnare.
Se la news tratta di Nvidia, ci sarà quello che dirà "eh ma tanto ATI fà le schede migliori ed io una Geforce n la comprerò mai", se c'è un articolo sulle schede ATI, ci sarà quello che dirà la stessa cosa ma con soggetto diverso, se andiamo sui sistemi operativi nemmeno mi addentro oltre, sappiamo della gazzarra che si crea, idem per i browsers ( solo per fare qlc esempio).
Quindi vedo il tutto come un fenomeno normale, che non descrive un'intera categoria di consumatori e di utenti, ma una parte di essa, la stragrande minoranza.
Non credo che il 4% di utenti apple sia composto da fanatici, ma di persone
sicuramente soddisfatte che pero', a mio modesto parere, non contemplano
molto la possibilita' che se fossero di piu' ci sarebbero dei benefici per tutti. Il fatto che siano cosi' "pochi" e'
forse dovuto dal fatto che le loro esigenze non coincidono molto con quelle
della maggior parte delle persone, e in quanto loro pienamente soddisfatti non vedono la ragione di cambiamento e tantomeno (ALCUNI) trovano interessanti le critiche che invece qualcuno gli rivolge ( magari un qualcuno che vorrebbe cambiare sistema, ma non lo fa perche' non vuole o non puo' adattarsi ai cambiamenti).
se fosse così allora potrei dire la stessa cosa di linux e degli utenti che lo utilizzano e che sn poco inclini ad accettare cambiamenti e ad accettare la possibilità magari di cambiare strumento di lavoro, perchè la percentuale di mercato è praticamente la stessa.
Se sn pochi è perchè...e ripeto la tua frase :)
In realtà io la penso diversamente.
Credo che la maggiorparte delle persone in generale, qualunque sia la piattaforma utilizzata, non abbia voglia ma neanche tempo di rimanere aggiornata sull'evoluzione di questo segmento.
Vuole semplicemente che il suo sistema sia semplice ed assolva i compiti che ad esso vengono demandati, nel modo + efficace possibile.
Dato che poi siamo umani ed abbiamo le nostre preferenze e la nostra soggettività, ci sarà chi ha scelto un Mac perchè ritiene che sia il sistema migliore per i suoi bisogni, chi una distro linux, chi un SO Windows.
La scelta nel momento in cui chi la compie ha la prerogativa di essere un qlc di "a lunga scadenza", non soggetta a cambiamenti in corso d'opera, è chiaro che porterà ad un atteggiamento conservativo e diffidente verso le alternative possibili.
"Se io mi sn trovato bene e sto bene così come sn, scusa perchè dovrei cambiare? Solo perchè me lo dice tizio o caio?"
Al contrario di ALCUNI utenti, invece mi sembra che la Apple stia cominciando a capire questa cosa, proponendo prima un mac molto economico (credimi, persino in Giappone dove si trova veramente di TUTTO, nn si riesce ad assemblare una macchina del genere comprando pezzi sparsi qua e la, magari di pessima qualita'), e poi cambiando famiglia di processore.
e lo dici a me che sul MiniMac ho "battagliato" a + riprese? :p
Un sistema così compatto, con le Epia non è possibile e dal punto di vista delle prestazioni non è avvicinabile.
Da poco ci sn i Dothan, su schede madri mini...il costo però è ancora notevole e non sò quanto si potrà abbassare...dipenderà dalle intenzioni di Intel e di spingere anche in questo versante.
Io chiaramente mi auguro ci sia + scelta possibile, per i portafogli di tutti :)
Insomma il mio sogno e' la versatilita' PC unita alla qualita', alla bellezza (si purtroppo l'estetica in un prodotto mi colpisce) e alla funzionalita' del s.o. degli Apple.
non devi assolutamente giustificarti: le preferenze le abbiamo tutti ed è sacrosanto avere un proprio gusto estetico che condizioni ( insieme ad altri fattori) le tue scelte anche in merito ad un computer.
Se ci fosse solo la funzionalità come principio delle nostre decisioni, vivremmo in un mondo asettico, senza nessuna forma d'arte.
Ben venga il design :)
Il fatto che uno sia pienamente soddisfatto di un prodotto non vuol dire che lo debbano essere anche gli altri. Quando dico, tanto per fare un esempio, che la scheda fx5200 e' una ciofega invece di risposte del tipo:
- A me che me frega? tanto io il computer lo uso solo per scrivere e
fare database.
- Il s.o. e il processore g5 sono cosi' ottimizzati che non abbisognano
di una scheda veloce.
- Va be! ma su apple, volendo, ci si puo' montare anche una Ati 9800
- Se tu provi Apple, vedrai che non sentirai la mancanza della scheda
video.
- La fx5200 non e' una ciofega.
etc....
Avrei preferito invece una risposta del tipo:
Eh si, bisognerebbe che la situazione cambiasse in modo
da soddifare anche quegli utenti che non hanno le mie identiche
esigenze.
Ecco, questo e' il genere di risposta che avrei preferito, soprattutto
adesso che lo stesso Steve Jobs mi viene a dire che l'anima di
Apple sta nel suo sistema operativo.
guarda, sicuramente, alcuni hanno risposto generalizzando al solito "tanto n te ne fai nulla, con i mac bastano 4 MB di VideoRam e fai girare FarCry" ma sn gli estremisti ecco :D ( vedi discorso precedente).
Il prodotto è bello ed obiettivamente una maggiore personalità era ed è auspicabile ( anche negli interessi Apple di poter abbracciare un numero maggiore di potenziali acquirenti) ma è altrettanto vero che per l'elevata miniaturizzazione dell'apparecchio ( e questo non solo ha un costo finale ma restringe le possibilità di scelta dei componenti) e il prezzo, considerato anche il SW in bundle io trovo che sia + che onesto.
Ripeto, se andiamo a vedere il principio, + scelta c'è e meglio è per tutti ( ed anche Cesare fece a suo tempo la medesima osservazione), ma se per esempio dai un occhio ai listini non è che ci sia a quel prezzo granchè di meglio.
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1204/2.html
Nella configurazione economica che ha un prezzo finale tutto sommato simile al MiniMac ( ma non comprende il SO nè alcun altro SW, ma ha tastiera e mouse a differenza dell'Apple), la scheda video è integrata per esempio.
Magari ora puoi trovare spendendo qlc di + con le nuove PCI Express o con VGA corredate di tecnologie interessanti come la TurboCache, ma sn, almeno a mio modo di vedere, differenze che vengono bilanciate poi nel computo totale.
I tempi cambiano, comprarsi il computer non e' piu' prerogativa degli
addetti ai lavori o dei ricchi, percio', secondo me la apple si deve adeguare
(come del resto credo stia gia' facendo). La stragegia Apple per i lettori
mp3 mi sembra molto piu' efficiente di quella che hanno usano finora per i computer (ed infatti e' leader del settore). Perche'? perche' forse e' riuscita a proporre un lettore per coprire tutte le fascie di utenti. Da quelli ricchi a quelli amanti
delle sofisticazioni, da quelli poveri a quelli amanti degli oggetti essenziali e funzionali. Ed una politica del genere si puo' attuare solo ascoltando le critiche, magari di quelli che rifiutano ipod perche' e' troppo pesante, oppure
perche' non hanno bisogno di 40GB di spazio, oppure infine perche' non vogliono spendere troppi soldi. Che la Apple stia cominciando invece ad
ascoltare anche le critiche di quelli che si sono sempre rifiutati in passato di comprare le sue macchine?
Secondo me le strategie tra i due settori sn + o - le stesse di sempre da un pò di tempo a questa parte.
Il fatto che la Apple abbia avuto successo e l'iPod sia diventato quasi uno status symbol, sn da ricondursi alle differenze dei due mercati.
Nei computer ( sia inteso come HW che come SW), le posizioni sn delineate ed ognuno si è preso la propria fetta della torta.
I cambiamenti se ci saranno, potranno essere consistenti, a meno di imprevisti, inon nel breve periodo.
Il settore dei lettori mp3 invece era una giungla in cui nessuno aveva veramente imposto la propria leadership, questo per quanto riguarda la componentistica.
Ma il vero successo della Apple è nel SW e nel servizio in particolare: è stata la prima a credere seriamente nella possibilità di struttare la rete come infrastruttura e come rete di vendita per i brani musicali online, abbattendo quel che è stata fino a poco tempo fà l'unica pensabile via di commercializzazione dei dischi e cioè il negozio, il centro commerciale, insomma il fabbricato fisico.
Ovviamente si è presa un rischio ( calcolato, anche perchè gli investimenti eccezion fatta per la pubblicità, non sò quanto ingenti possano essere stati) ma è stata ripagata.
Per sintetizzare: è molto + facile avere successo in breve tempo, puntando su un nuovo settore e puntando a creare anche in qlc modo la domanda, che buttarsi in un settore ormai consolidato ove la competizione quindi è + alta ed i margini di guadagno sn + risicati ( almeno nel breve periodo).
E dopo il successo di Apple ( inaspettato e imprevedibile per quasi tutti credo) anche altri marchi si sn gettati nella mischia ( Vitaminic, RossoAlice, Sony), ma se tu chiedi ad una persona qual'è il binomio che gli salta in mente se pensa a llettore mp3 e negozio online di brani, lui facilmente ti dirà "iPod+iTunes", perchè la Apple è riuscita nell'intento di creare un'associazione di idee tra prodotti, non facilmente sostituibile nella mentalità della collettività ( in generale ovvio...semplifico di molto).
Lì è stata la sua bravura...poi si fà presto a dire "eh perchè tutti si fanno abbindolare dal logo della mela, dal colore bianco" ecc....ma se era così facile ed un'idea tutto sommato nemmeno innotativa, perchè nessuno ci ha provato e ha rischiato come ha fatto Apple?
Sai come si dice, "sn tutti *, col * degli altri" :D
P.S. Mi scuso per come puo' essere scritto questo messaggio, ma da me
sono le 4 di notte e sono rincasato da lavoro a mezzanotte...e sono
anche un po' rincoglionito. :D
Ti mando comunque tanti saluti, era tanto che non ti sentivo.
;)
chiarissimo come sempre. ;)
Ricambio i saluti a te e alla tua famiglia...anzi ti lascio il contatto si sà mai che ci si becchi online e si possa fare due chiacchere :)
gropiuz73
16-06-2005, 23:30
ti deve proprio piacere il Mac... eh?
c'ho un'idea: un cellulare bianco a forma di mela con lettore mp3 e fotocamera che fa solo foto I-podizzate... questo è il MAC-TEL...
eheh, dai Steve questa non l'avevi pensata vero??
strife2000
17-06-2005, 09:38
"c'ho un'idea: un cellulare bianco a forma di mela con lettore mp3 e fotocamera che fa solo foto I-podizzate... questo è il MAC-TEL...
eheh, dai Steve questa non l'avevi pensata vero??"
Il sole comincia a far male..... :(
Mah, io aspetto di vedere il mac OSX per x86, tanto figurati se non lo fanno.
Potrebbe essere un'ottima alternativa a winzozz e farne scendere i prezzi.
Il mactel invece mi puzza di fallimento: le prestazioni di un pc ai prezzi del mac....
Boh, magari c'hanno visto giusto. Si vedrà
MacOS X per X86 esiste gia'. Dubito che a breve possa essere "esposto" a tutte le configurazioni hardware possibili che si hanno sui normali PC. Pecca di troppi supporti hardware necessari che in casa Apple non hanno mai considerato e forse non cinsideranno mai. Dubito che MacOSX verra' mai rilasciato per il mercati di massa dei PC, altrimenti a Apple non rimarrebbe veramente niente del "Think Different" :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.