View Full Version : Nuove memorie a bassa latenza da OCZ
Redazione di Hardware Upg
15-06-2005, 08:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/14816.html
Il produttore americano, specializzato in soluzioni per overclockers, presenta nuovi moduli DDR433 con latenze 2-2-2-5
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mh, si sa già che chip montano?
Firedraw
15-06-2005, 09:10
notiamo come il gamer sia, secondo le case produttrici il cliente che è pronto ad un eborso monetario enorme a fronte di un esiguo vantaggio prestazionale. Non voglio sapere quanto costano queste fantastiche memorie che aumenteranno del 1-2% le prestazioni di un pc.
più che altro non ci vedo nessuna novità.
più che altro non ci vedo nessuna novità.
quoto... alla fine si tratta dei soliti "nuovi BH5" o UTT
ma OCZ di recente non aveva già fatto diversi "modelli" con questi chip? :mbe:
chip si trovano anche sulle twinmos da 50€ per 512mb :asd:
magilvia
15-06-2005, 09:38
notiamo come il gamer sia, secondo le case produttrici il cliente che è pronto ad un eborso monetario enorme a fronte di un esiguo vantaggio prestazionale. Non voglio sapere quanto costano queste fantastiche memorie che aumenteranno del 1-2% le prestazioni di un pc
Quoto e ribadisco!
heavymetalforever
15-06-2005, 10:25
Di certo non è che il gioco scatta per le memorie montate... io ho delle merdose Pc3200 a.data in single channel, allora che dovrei fare?
Pensiamoci prima di spendere i soldi.
Poi ho provato la differenza fra un cas 2.5 e un 2, non cambia assolutamente niente, è che fa figo dire che tieni le memorie in cas 2.
Byez
killer978
15-06-2005, 10:28
BO!
le mie Vitesta 566 su DFI NFII arrivavano fino a 230 con Cas 2 2 2 5 e 2,85V ora su MSI Neo2 arrivano a 220 cas 2 2 2 5 e 2,85V!
Sempre la stessa roba!
Sarei pronto a cambiare RAM se facessero dei Chip 566 (285) con cas 2 2 2 5 e 2,85V.
Ciauz !...
Io mi tengo le mie OCZ DCP3200EL 2-3-2-5, che mi bastano e mi avanzano pure
A parità di frequenza (ddr 400) e latenza (2-2-2-5) c'è qualche altro parametro da tenere in considerazione per le prestazioni delle RAM?
Lo chiedo, semplicemente perché non lo so!
mi sembrano totalmente inutili...
Si ci sono altri timings, che solo schede da smanettoni consentoni di cambiare e il famoso 1T e 2T, mi pare che sia il numero di cicli di idle tra un cambio di banco a un altro... non vorrei dire castronerie...
nudo_conlemani_inTasca
15-06-2005, 11:49
Ma ragazzi... non è possibile... sempre a criticare!!!
Come cavolo fate a dire che costano un okkio della testa...
Come cavolo fate a dire che incrementano dell' 1 o 2% ...? :mbe:
Magari poi invece si scopre che.. incrementano del 3% !!! :D
Buttale via... :asd:
sicuramente sono delle BH5/UTT la differenza è che sono le prime RAM che a default tengono i 216,5MHz a 2-2-2-5 @ 2.8V forse solo le "vecchie" Muskin facevano lo stesso ;)
quindi sono RAM da clocker più che da gamer ;) quindi inutili fino ad un certo punto...
con voltaggi ancora ragionevoli 3.2V potrebbero fare i 250 a 2-2-2-5 imho il che è tutto dire :O
Spendere tanti soldi per avere i CAS più bassi possibile può anche non valere la pena ma penso che comunque avere della memoria di marca(con CAS 2.5), è una buona cosa perchè con le memorie "economiche" può capitare di avere errori di memoria in Xp.
Ma se sono 3500, quindi 433 MHz, perchè nel resto della news si parla di DDR400? c'è un errore?
anche dalle specifiche risulatno funzionanti di default a 433 Mhz...
sicuramente sono delle BH5/UTT la differenza è che sono le prime RAM che a default tengono i 216,5MHz a 2-2-2-5 @ 2.8V forse solo le "vecchie" Muskin facevano lo stesso ;)
quindi sono RAM da clocker più che da gamer ;) quindi inutili fino ad un certo punto...
con voltaggi ancora ragionevoli 3.2V potrebbero fare i 250 a 2-2-2-5 imho il che è tutto dire :O
Quoto, anche xchè chekkè se ne voglia dire, sono le prime che a quella frequenza tengono quei timings.. :eek:
Forse inutili, forse costose, ma cmq sorprendenti..
Nessuna DDR finora ha fatto di meglio, qui si parla di numeri, ed all'atto pratico OCZ ha conseguito risultati ragguardervoli.
Se poi qualcuno cososce altre DDR che fanno di meglio, bhe, lo dica..
A me sembra che tra quelli che le hanno snobbate ci fossero principalmente xsone che posseggono DDR a CAS 2,5..
A questo punto non è colpa di nessuno se molti parlano x invidia o usano il PC solo x giocare..
è ovvio, se giochi a NFSU 2 una DDR vale l'altra, ma provate a giocare a DOOM 3 con timings ridotti, e vedrete che differenza..
è vero, il gioco non scatta x le ram, ma se le DDR rendono la seguenza grafica molto + fluida xchè dire che non c'è differenza?
Io a Doom 3 gioco molto + fluidimante con ram a default, 2-2-2-5 che con procio overclokkato e RAM a 450 Mhz e timings + alti..
IL BELLO è AVERE LE POSSIBILITà, IN BASE ALL'APPLICAZIONE, DI SCEGLIERE
TIMINGS + BASSI E CPU A DEFAULT, O CPU ALLE STELLE CON TIMINGS + ALTI, MA CONTINUANDO, ENTRO CERI LIMITI OVVIAMENTE, A CONSERVARE IL CAS 2!
Scusate se poco!
Su 1 shop online lessi: CORSAIR XMS XL... le ram x giocare a Doom 3... e risi da pazzo, xchè credevo che fosse una follia, e certamente non le ho acquistate x quello, ma solo x overclokkare, ma cmq riscontrai margini di miglioramento non trascurabili.
Dunque se becchi l'applicazione in cui i timings ridotti possono fare la differenza, vedi che te ne accorgi eccome!
Saluti.
Attenzione signori, che 2 moduli che viaggiano alla stessa frequenza e agli stessi timing, non sempre hanno le stesse prestazioni.
se la memoria a basso costo, per miracolo, riesce a raggiungere elevate frequenze e timing, non e' detto che 1 su 3 dati dev'essere ripreso per errore di trascrizione, allungando i tempi di attesa.;
molte volte i sistemi, pur apparendo stabili, ottengono le stesse prestazioni (se non inferiori) perche' soggetti a un numero di errori decisamente piu' alto, errori che il sistema riesce comunque a gestire senza collassare.
solo memtest puo' giudicare il reale stato della memoria in uso a determinati parametri.
l'anno scorso c'e' stato un'articolo su HWUPG. che mostrava come una DDR400 messa a 250 aveva prestazioni simili, ma non uguali ad una DDR500 messa a 250 con gli stessi timing, stessa mobo e processore.
se le prestazioni fossero dipendenti esclusivamente da frequenza e timing le due memorie avrebbero avuto identiche prestazioni, ma visto che in queste vanno a discapito gli errori di trascrittura, ne bastano pochi per ridurre una ram ad alte prestazioni con lo stesso rendimento di una a prestazioni "normali".
heavymetalforever
15-06-2005, 15:10
"Dunque se becchi l'applicazione in cui i timings ridotti possono fare la differenza, vedi che te ne accorgi eccome!
Saluti."
Caro LINO P,
non vorrei deluderti ma è il S.O. che, quando lanci un applicazione, carica in RAM la parte che gli serve e continua a caricare man mano all'occorrenza (i classici loading che vedi in DOOM 3).
Non è mai successo che un gioco sia ottimizzato per i timings della ram, da programmatore ti dico che puoi ottimizzare il codice per una CPU piuttosto che per un'altra, per una scheda video piuttosto che per un'altra ma la RAM la gestisce l'O.S.
Byez
JohnPetrucci
15-06-2005, 15:19
Queste ram non sono una grande novità.
Io con delle semplici ddr400 Utt Twinmos ottengo gli stessi timing di 5-2-2-2 con 2,85v.
Magari delle ddr che vanno a 450mhz con 5-2-2-2 a 2,85 sarebbero l'ideale, ma finora di native e certificate non se ne vedono.
majin boo
15-06-2005, 16:17
cmq prima di queste ocz nessun modulo ddr433 era certificato a 2-2-2-5, quindi a me non sembrano così inutili, perchè magari possono aprire la strada alla sperimentazione di moduli con frequenze sempre maggiori e latenze basse.
Tenuto anche conto del fatto che il dilemma di molti appassionati è "meglio frequenze più basse con timings spinti o frequenze alte con timings rilassati?".
E poi non vedo dove sia il problema se si guadagna poco o nulla in prestazioni, chi è appassionato di OC lo fa non solo per avere prestazioni maggiori, ma anche per cercare i limiti dei componenti e sperimentare per puro divertimento. C'è chi si appassiona e chi no, ma non mi sembrano giuste le critiche da parte di chi magari ha altre esigenze. il tutto imho :)
Chissà che essendo certificate queste memorie non arrivino tranquillamente @466 o più sempre a 2-2-2-5!
stripping
15-06-2005, 17:51
con le ultra x pc 3200 sono in uso quotidiano a 1,5/2/2/4 a 225 mhz
( ma vanno anche a 230/235 con voltaggi 3.2v ) e 2,95 volt non male!!!!!
Non mi venite a dire che le latenze non contano se non per chi gioca,
avete mai fatto un montaggio video con ram lente e con ram veloci
PROVATE le differenze per credere!!!! prima di parlare VERIFICARE !!!!!
Si ma il fatto è: DOVE STA TUTTA QUESTA NOVITA'!!!!!!!!!!!!!
Io ho delle vecchie Mushkin pc3200 (bh5) ke arrivano a 236 2-2-2-5 a 2,8 volt!!!!!!!!!
Lupino.86
17-06-2005, 14:00
Forse saliranno molto in OC.....
Chissa' perche' quando si parla di queste tipologie di prodotti si parla sempre di "utenti piu' appassionati" ma mai di utenti "piu' facoltosi" :sofico:
"Dunque se becchi l'applicazione in cui i timings ridotti possono fare la differenza, vedi che te ne accorgi eccome!
Saluti."
Caro LINO P,
non vorrei deluderti ma è il S.O. che, quando lanci un applicazione, carica in RAM la parte che gli serve e continua a caricare man mano all'occorrenza (i classici loading che vedi in DOOM 3).
Non è mai successo che un gioco sia ottimizzato per i timings della ram, da programmatore ti dico che puoi ottimizzare il codice per una CPU piuttosto che per un'altra, per una scheda video piuttosto che per un'altra ma la RAM la gestisce l'O.S.
Byez
e secondo te sarei così imbecille da pensare che un gioco può essere ottimizzato x particolari tipi di RAM? :doh:
Doom 3 è solo un titolo particolarmente RAM-stress, x cui mi sembra anche logico che chi lo giochi con RAM low-latency benefici del boost fornito da timings ridotti.
Tra l'altro non ci vuole certo un programmatore x sapere che un gioco puoi invece ottimizzarlo x VGA e CPU..
Lo sanno anche le pietre che timings ridotti forniscono aumenti prestazionali IN OGNI GENERE DI APPLICAZIONE, in partcolare in ambito ludico, per non parlare poi dell'editing video e di tutte le altre applicazioni + power demanding.. :read:
Sai che ti dico, tieniti le RAM a CAS 15, ma se un giorno dovessi avere il piacere di testare moduli low-latency, fammi un fischio, e fammi sapere se c'è differenza; anche se un programmatore di indiscussa ed appurata esperienza come te, dovrebbe già sapere che c'è..
Saluti..
ragazzi , non e' il caso di farne un flame...... , di sicuro se i produttori investono in questo tipo di ram vuol dire che di estimatori ne hanno .....
Poi che nell'uso quotidiano di un pc si possano utilizzare senza particolari ansie anche delle S3 a cas latency 3 e' pur vero ma per un clocker non e' pensabile benchare con S3 , tutto qua' :)
saluti
p.s. credo montino chip UTT
e secondo te sarei così imbecille da pensare che un gioco può essere ottimizzato x particolari tipi di RAM? :doh:
Doom 3 è solo un titolo particolarmente RAM-stress, x cui mi sembra anche logico che chi lo giochi con RAM low-latency benefici del boost fornito da timings ridotti.
Tra l'altro non ci vuole certo un programmatore x sapere che un gioco puoi invece ottimizzarlo x VGA e CPU..
Lo sanno anche le pietre che timings ridotti forniscono aumenti prestazionali IN OGNI GENERE DI APPLICAZIONE, in partcolare in ambito ludico, per non parlare poi dell'editing video e di tutte le altre applicazioni + power demanding.. :read:
Sai che ti dico, tieniti le RAM a CAS 15, ma se un giorno dovessi avere il piacere di testare moduli low-latency, fammi un fischio, e fammi sapere se c'è differenza; anche se un programmatore di indiscussa ed appurata esperienza come te, dovrebbe già sapere che c'è..
Saluti..
Quoto. I timing delle ram non hanno nulla a che vedere con la gestione degli OS di cui si voleva parlare. O per lo meno non ho capito che ambito si trattava quando si parlava di gestione OS della ram.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.