View Full Version : probema di concimazione [serio]
pasturzio
15-06-2005, 08:22
Io sono agricoltore e ho dei problemi con la concimazione: stiamo discutendo in famiglia se utilizzare LIQUAMI, LETAME, o CONCIMI CHIMICI qualcuno sa darmi qualche dritta...io sono per il chimico.Sono stufo di spargere merda...
marcowheelie
15-06-2005, 08:26
Io sono agricoltore e ho dei problemi con la concimazione: stiamo discutendo in famiglia se utilizzare LIQUAMI, LETAME, o CONCIMI CHIMICI qualcuno sa darmi qualche dritta...io sono per il chimico.Sono stufo di spargere merda...
continua con la merda....ste cose chimiche un me piacciono! e se sono dannose? e poi la frutta acquistata è per questo che non sa di nulla! a me la da mi nonno :O :D
Sarà anche un thread serio, ma mi sembra proprio che
tu l'abbia messa sul ridere...
:asd:
juninho85
15-06-2005, 08:36
Io sono agricoltore e ho dei problemi con la concimazione: stiamo discutendo in famiglia se utilizzare LIQUAMI, LETAME, o CONCIMI CHIMICI qualcuno sa darmi qualche dritta...io sono per il chimico.Sono stufo di spargere merda...
evita il chimico,specialmente se l'orto e affianco a casa tua,poi non avresti diritto neanche ai contributi per il biologico;)
pasturzio
15-06-2005, 08:37
Sarà anche un thread serio, ma mi sembra proprio che
tu l'abbia messa sul ridere...
:asd:
e come si fa a parlare seriamente di cacca bovina....
RiccardoS
15-06-2005, 08:59
spero che per liquami tu non intenda quelli che raccolgono i signori dell'espurgo pozzi neri, quella non può essere usata per concimare. anche se qualcuno lo fa.
Sinclair63
15-06-2005, 10:09
spero che per liquami tu non intenda quelli che raccolgono i signori dell'espurgo pozzi neri, quella non può essere usata per concimare. anche se qualcuno lo fa.
:eek: :Puke:
Basileus88
15-06-2005, 10:45
Usa la merda de gallina funziona e puzza relativamente poco. :D
juninho85
15-06-2005, 10:47
Usa la merda de gallina funziona e puzza relativamente poco. :D
la merda di gallina come quella di coniglio è troppo forte e brucia le piantagioni:O
Da bravo perito agrario quale sono vediamo se riesco a darti una mano :O
Allura, prima di tutto, cos'è che devi coltivare?
Dei liquami se ne discusse poco a scuola ma se non ricordo sono inquinanti e alla lunga lasciano nel terreno un alta concentrazione di cataboli...
MILANOgirl
15-06-2005, 10:58
ma allora questo special è proprio un tuttologo :O
evita il chimico,specialmente se l'orto e affianco a casa tua,poi non avresti diritto neanche ai contributi per il biologico;)
Si vabbè lascia perdere... ci sono talmente tante condizioni da rispettare che se non hai un sesto di impianto valido non ne vale nemmeno la pena...
ma allora questo special è proprio un tuttologo :O
Si fà quel che si può...
MILANOgirl
15-06-2005, 10:59
Si fà quel che si può...
anche modesto.... :oink:
Hai la firma irregolare...
Se ci sono delle regole vediamo di rispettarle eh...
MILANOgirl
15-06-2005, 11:07
Hai la firma irregolare...
Se ci sono delle regole vediamo di rispettarle eh...
a me non sembra...non è che ti si è abbassata la vista?! :fuck:
a me non sembra...non è che ti si è abbassata la vista?! :fuck:
La vecchiaia....
Ma allora?
qual'è la cultivar?
MILANOgirl
15-06-2005, 11:11
La vecchiaia....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Io so figlio di un contadino ma ho rinnegato er mestiere e faccio er programmatore,
comunque qualcosa del mestiere mi e rimasto e ti dico:
Con la merda è molto più faticoso lungo e poi so non la hai di tuò può essere anche un problema trovarla, è un po più economica ed ha un a maggiore durata nel tempo e comunque ci puoi piantare quello che vuoi.
Con i concimi chimici il lavoro è molto più semplice e rapido pero il concime chimico è molto più vincolato alla coltivazione ed a una durata inferiore anche se l'impatto iniziale e migliore.
Comunque il chimico rimane sempre il chimico e la merda rimane sempre la merda quindi scegli tu ;) (io sono per la merda)
RiccardoS
15-06-2005, 11:38
Io so figlio di un contadino ma ho rinnegato er mestiere e faccio er programmatore,
comunque qualcosa del mestiere mi e rimasto e ti dico:
Con la merda è molto più faticoso lungo e poi so non la hai di tuò può essere anche un problema trovarla, è un po più economica ed ha un a maggiore durata nel tempo e comunque ci puoi piantare quello che vuoi.
Con i concimi chimici il lavoro è molto più semplice e rapido pero il concime chimico è molto più vincolato alla coltivazione ed a una durata inferiore anche se l'impatto iniziale e migliore.
Comunque il chimico rimane sempre il chimico e la merda rimane sempre la merda quindi scegli tu ;) (io sono per la merda)
aho! avrai pure rinnegato er mestiere, ma er backke graund è rimasto tutto! :asd:
pasturzio
15-06-2005, 12:13
devo coltivare delle barbabietole da zucchero...anche se vorrei convertire la piantagione...
Basileus88
15-06-2005, 13:32
la merda di gallina come quella di coniglio è troppo forte e brucia le piantagioni:O
Ma ne sei sicuro,perchè io lo dico visto che mi nonno lo usa avendo galline e devo dire che per i fagioli melanzane zucchine funge bene.
Usa anche il concime de vacca .
an(n) o_u cciso luomobagno
15-06-2005, 13:37
so che me pare usa el biolozigo... ciapa anka i contributi statali
juninho85
15-06-2005, 14:59
.
:rotfl:
Che terreno hai? Devi fare delle bietola autunnale, o stai programmando la semina sell'anno prossimo?
Hai fatto le analisi del terreno?
Senza queste risposte è impossibile risponderti :boh:
*sasha ITALIA*
15-06-2005, 17:31
lol! :D dov'è il tuo podere?
GILGALAD
15-06-2005, 22:23
usa la cenere per concimare...tempo fa ce ne era di puù, facilmente disponibile
L'agricoltura è una cosa seria.... :O :muro:
dò per scontato che il 3d sia serio :p
il migliore in assoluto è il letame.
con letame si intende la somma di deiezioni bovine + lettiera (è la paglia che si usa in stalla per far sedere sopra le vacche).
naturalmente non si usa così come è perchè è "instabile" ossia tende a perdere Co2 e azoto ammoniacale. Bisogna farlo "maturare" al pari del compost da RSU, possibilmente un cumuli o in fosse in modo da non perdere troppo azoto (non deve esserci troppoa aria. un pò si ma non troppa).
il letame è il migliore fertilizzante per potere strutturante del terreno, per le colture industriali (patata canapa pomodoro soia mais bietola girasole etc..) è abbastanza buono.
in sostanza il letame ha dentro del carbonio organico "stabile" ossia lentamente degradabile, che ingloba i macronutrienti; viene degradato poco a poco perciò dura di più e rilascia lentamente i macronutrienti (N-P-K, ossia azoto-fosforo-potassio) nel suolo. Può capitare che tale rilascio in alcune condizioni sia troppo lento.
in tal caso si interviene con fertilizzanti "chimici" che sono in pratica solo i macronutrienti senza carbonio organico (i cosiddetti "fertilizzanti ternari"); ovviamente esistono anche fertilizzanti singoli con solo N, solo P o solo K.
di solito la concimazione chimica si fa in pre-semina dopo l'analisi del suolo e conoscendo i fabbisogni della coltura, oppure durante la coltivazione ("in copertura") se è stato programmato o se ci sono sintomi di carenze e/o tossicità.
purtroppo la maggior parte degli agricoltori usa il letame solo se ha la stalla in azienda, altrimenti compra in consorzio una i fertilizzanti chimici, talora li usa a sproposito abbondando con le dosi sprecando così denaro e rischiando di generare eutrofizzazione nelle zone irrigue.
I "liquami" sono il prodotto del lavaggio delle stalle negli allevamente intensivi. Sono molto diluiti (in pratica è acqua molto sporca di cacca, di solito di maiale) e quindi poco gestibili: bisogna spruzzarne metri cubi su metri cubi, il che significa avere carri-botte enormi da portare in mezzo ai campi, puzzano da morire, sono spesso un rischio igienico, e tendono a rendere meno fertile il terreno per questioni fisiche (la "struttura"). Li usa solo chi è costretto a smalrtirli, cioè tipicamente i padroni delle porcilaie.
sono benvenute, come al solito, correzioni a quanto ho scritto ;)
an(n) o_u cciso luomobagno
19-06-2005, 00:34
osti ... te si n'merdologo?
Sinclair63
19-06-2005, 07:07
osti ... te si n'merdologo?
Scusa ma te sai scrivere solo in dialetto? :D
Mr.Lorenz
19-06-2005, 08:20
aho! avrai pure rinnegato er mestiere, ma er backke graund è rimasto tutto! :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mi viene da correggerti dicendo che il letame, può essere considerato il migliore per una concimazione di fondo, ma non per quella di produzione.
Rimane comunque il fatto che se nessuno ci dice cosa deve fare esattamente con ste bietole, rimanendo così vago, ben poco possiamo essergli di aiuto
bhè chiaro ;)
pensavo fosse ovvio che non si può lanciare letame SOPRA la coltura (se è questo che intendi). grazie della correzione :)
le bietole mi sa che deve farle il prossimo autunno (le primaverili si piantano a marzo, perciò è tardi).
Ma perchè sto pasturzio non si fa più sentire?
..:::M:::..
19-06-2005, 23:32
un doveroso up per il letamaro :asd:
..:::M:::..
19-06-2005, 23:33
osti ... te si n'merdologo?
:rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.