View Full Version : Cool'n'quiet non mi va.... ma porc...
glicerina
14-06-2005, 22:42
Scusate l'ennesima richiesta d'aiuto sull'argomento:
ho abilitato da bios la funzione, installati i drivers del proc (direttamente dal sito amd) e impostato il risp. energetico su "gest. min risp. energ." ma la cpu stà là, impassibile a 2245 mhz come rileva cpu-z.... vacca boia!
Cosa non ho fatto e/o dove ho sbagliato?
Dimenticavo, il sistema non è oc.
:doh:
stefano25
14-06-2005, 22:47
Da bios metti vcore e molti di default, oppure usa Rightmark Cpu Clock utility.
:)
glicerina
14-06-2005, 22:58
Da bios metti vcore e molti di default, oppure usa Rightmark Cpu Clock utility.
:)
Fatto, ma era già tutto a default.
Vorrei evitare di installare altre utility, non dovrebbe andare già così?
:ciapet: io mai, eh? Sfigazza nera...
stefano25
14-06-2005, 23:10
Rightmark Cpu non serve neanche lo installi, lo fai partire e provi, vedrai che non ci rinunci.
glicerina
14-06-2005, 23:16
Proverò, vorrei capire però se il mio hardware è difettoso o cos'altro... I settaggi che ho illustrato sono incompleti?
Tnx
NN è che c'è qualche vce nel bios che nn hai attivato?
glicerina
14-06-2005, 23:33
NN è che c'è qualche vce nel bios che nn hai attivato?
mah, l'unica voce è, sotto power management, cool'n'quiet enabled/disabled, poi ci sono i settaggi per ventole, moltiplicatore, timings e altro nel menu u-guru, tutto a default. Cool'n'quiet su "enabled".
Forse devo aspettare qualche minuto prima che si attivi?
mah, l'unica voce è, sotto power management, cool'n'quiet enabled/disabled, poi ci sono i settaggi per ventole, moltiplicatore, timings e altro nel menu u-guru, tutto a default. Cool'n'quiet su "enabled".
Forse devo aspettare qualche minuto prima che si attivi?
No è istantaneo, ma lo controlli con cpu-z?
glicerina
14-06-2005, 23:38
No è istantaneo, ma lo controlli con cpu-z?
sì, e rimane impalato a 2245-2247 mhz
forse qualche conflitto con un prog residente?
certo che, a parte il kav antivirus, daemon tools e poco altro, non ci sono altri background...
sì, e rimane impalato a 2245-2247 mhz
forse qualche conflitto con un prog residente?
certo che, a parte il kav antivirus, daemon tools e poco altro, non ci sono altri background...
Anche se hai altri programmi, nn è che il procio va ad es. 1gb a riiposo e 2gb sotto carico ci sono anche i passaggi intermedi.
Cmq prova a rinstallare i driver, nn mi ricordo poi se ogni mobo vuole i suoi
CONFITEOR
14-06-2005, 23:52
Fatto, ma era già tutto a default.
Vorrei evitare di installare altre utility, non dovrebbe andare già così?
:ciapet: io mai, eh? Sfigazza nera...
Right Mark merita, credimi, è leggerissimo(600k di ram)
funziona benissimo
ti dà molto di più che operare coi driver
se lo chiudi la cpu puo rimanere lo stesso al minimo...
glicerina
14-06-2005, 23:53
Anche se hai altri programmi, nn è che il procio va ad es. 1gb a riiposo e 2gb sotto carico ci sono anche i passaggi intermedi.
Cmq prova a rinstallare i driver, nn mi ricordo poi se ogni mobo vuole i suoi
ora provo a disinstallare questi e a montare quelli prelevati dal sito abit, sperem...
CONFITEOR
14-06-2005, 23:53
sì, e rimane impalato a 2245-2247 mhz...
ma che cpu e mobo hai scusa?
glicerina
14-06-2005, 23:54
ma che cpu e mobo hai scusa?
A64 3700+ e abit av8
CONFITEOR
14-06-2005, 23:56
ora provo a disinstallare questi e a montare quelli prelevati dal sito abit, sperem...
ok, letto la firma, tutto dovrebbe funzionare, non mettere nessun driver, scarica right mark , mettilo dove ti pare e fallo partire.
CONFITEOR
14-06-2005, 23:57
A64 3700+ e abit av8
ok, ma quale cpu va a 2247mhz :confused:
glicerina
14-06-2005, 23:58
ok, ma quale cpu va a 2247mhz :confused:
il 3700+ va a 2247 mhz reali
CONFITEOR
15-06-2005, 00:01
il 3700+ va a 2247 mhz reali
ma non dovrebbe essere 200x11?
glicerina
15-06-2005, 00:16
infatti, però la mia scheda tutta a default li imposta così (e se nn erro le ram stanno a 204mhz)
credi che il problema sia qui?
glicerina
15-06-2005, 00:23
risolto!
ho aggiornato in questi minuti il bios della av8 (da 19 a 20) reso appena disponibile da abit (ieri non c'era)
ora cpu-z mentre vi scivo riporta questo:
core 1.137v
multi 5 x
core 1021mhz
e le temperature sono in idle 33-35° cpu e 30° sys
aaaaaaaaah, sono soddisfatto :D
grazie a tutti!!
risolto!
ho aggiornato in questi minuti il bios della av8 (da 19 a 20) reso appena disponibile da abit (ieri non c'era)
ora cpu-z mentre vi scivo riporta questo:
core 1.137v
multi 5 x
core 1021mhz
e le temperature sono in idle 33-35° cpu e 30° sys
aaaaaaaaah, sono soddisfatto :D
grazie a tutti!!
Se installi quel programmino potresti fare di meglio, io riesco a 1ghz con 0.85 con dissipazione passiva :D
stefano25
15-06-2005, 23:16
Come fai ad arrivare a0,8v? Hai impostato qualcosa nella scheda advanced?
A me con un winch 3200 sotto 1,1v ogni tanto mi si freeza. Sembra funzionare regolarmente, poi quando deve passare ad una molti superiore per un carico di cpu maggiore, si pianta. Da 1,1v in su tuoot perfetto.
sta per arrivarmi un pc con gigabyte k8nf-9 e cpu athlon 64 3000+, se da bios imposto tutto su auto, attivo c'n'q, setto il risparmio energetico ecc, funziona?
non vorrei toccare moltiplicatori ecc perchè non so neanche cosa siano
sta per arrivarmi un pc con gigabyte k8nf-9 e cpu athlon 64 3000+, se da bios imposto tutto su auto, attivo c'n'q, setto il risparmio energetico ecc, funziona?
non vorrei toccare moltiplicatori ecc perchè non so neanche cosa siano
Devi al massimo attivarlo da bios se c'è l'opzione, poi installi i driver e setti la modalità massimo risparmio energia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.