PDA

View Full Version : Domani esame di programmazione


D4rkAng3l
14-06-2005, 19:02
domani ho l'esame di programmazione 1...paura...mi stà prendendo l'ansia perchè devo darlo assolutamente :mc: :mc: :mc: :mc:

Qrama
14-06-2005, 19:03
Bevi che ti passa :hic: :D

Pitonti
14-06-2005, 19:04
tanto lo passi :D

D4rkAng3l
14-06-2005, 19:05
Bevi che ti passa :hic: :D
madonna quanto è fico(a) il tuo avatar

D4rkAng3l
14-06-2005, 19:05
tanto lo passi :D
se vabbè...i sogni son desideriiii...di felicità....

PhoEniX-VooDoo
14-06-2005, 20:19
in cosa consiste l'esame?

Thunderman
14-06-2005, 20:22
Se c'hai Tronci sei fottuto :asd:

D4rkAng3l
14-06-2005, 20:25
Se c'hai Tronci sei fottuto :asd:
no Silvestri...l'esame consiste sulle liste, file, etcetc in C

signo3d
14-06-2005, 20:41
Io sto facendo informatica (1 anno) ma mi fa cagarissimo......l'esame di programmazione...tze. Mai fatta...non ci capisco na mazza e nn so se continuare :mc:

HELP

felixmarra
14-06-2005, 20:43
paura...mi stà prendendo l'ansia
non ti preoccupare tanto ti bocciano :O

Thunderman
14-06-2005, 20:47
no Silvestri...l'esame consiste sulle liste, file, etcetc in C

Ti senti pronto?

D4rkAng3l
14-06-2005, 21:35
Io sto facendo informatica (1 anno) ma mi fa cagarissimo......l'esame di programmazione...tze. Mai fatta...non ci capisco na mazza e nn so se continuare :mc:

HELP

ma a che facoltà? mi pare che dei miei amici che fanno informatica ad altre facoltà sia un esame cazzatina di fondamenti di programmazione

D4rkAng3l
14-06-2005, 21:36
Ti senti pronto?
gli argomenti li sò tutti, poi l'esito dipenderà se capisco cosa chiede il testo senza perdere roppo tempo, se mi viene in mente un algoritmo decente e sopratuttos e gli divido il prog in funzioni come piace a lui

SilverLian
14-06-2005, 22:01
no Silvestri...l'esame consiste sulle liste, file, etcetc in C

preso 20 studiando mezzora il giorno prima :doh:

shinji_85
14-06-2005, 22:35
preso 20 studiando mezzora il giorno prima :doh:

Non dico quanto ho preso all'esame di Fondamenti di Informatica 2 per Ingegneria Informatica (che mi sembra simile per argomenti) non aprendo il libro ma seguendo tutte le lezioni... :)

Diciamo che puoi smettere di preoccuparti o cambiare facoltà... :D

VegetaSSJ5
14-06-2005, 23:13
menomale non vedevo l'ora! vedi di passare questo c@zzo di esame che non ne posso più dei tuoi thread che infestano la sezione programmaizone! :ciapet:

D4rkAng3l
14-06-2005, 23:15
menomale non vedevo l'ora! vedi di passare questo c@zzo di esame che non ne posso più dei tuoi thread che infestano la sezione programmaizone! :ciapet:
ma tanto se lo passo per voi è peggio perchè non ho manco un mese per iniziare quasi da 0 programmazione 2 che voglio provare a dare a Luglio :D

D4rkAng3l
14-06-2005, 23:16
Non dico quanto ho preso all'esame di Fondamenti di Informatica 2 per Ingegneria Informatica (che mi sembra simile per argomenti) non aprendo il libro ma seguendo tutte le lezioni... :)

Diciamo che puoi smettere di preoccuparti o cambiare facoltà... :D

non sò che dirvi..sarete tutti geni però da me steccano e manco poco...come ThunderMan potrà ben confermare alla Sapienza non ci rendono affatto la vita facile...anzi....

Harvester
14-06-2005, 23:19
in CULO alla balena ;)

D4rkAng3l
14-06-2005, 23:21
in CULO alla balena ;)
speriamo che non caghiiii

VegetaSSJ5
14-06-2005, 23:43
speriamo che non caghiiii
purtroppo le scappa la diarrea... :D

shinji_85
15-06-2005, 00:06
non sò che dirvi..sarete tutti geni però da me steccano e manco poco...come ThunderMan potrà ben confermare alla Sapienza non ci rendono affatto la vita facile...anzi....

Sarà... Magari poi facci sapere cosa ti hanno chiesto... :)

Poi se fai Informatica e non ti piace programmazione... :p
Io al primo anno di Ingegneria ho 2 esami (su non so quanti) di "Fondamenti di Informatica"...
Sono quelli su sui mi sono impegnato meno (pensando al voto finale)...
Se conosci il libro "Fondamenti di C++" di Horstmann in pratica con 2 esami lo dovresti studiare quasi tutto...
Ma alla fine non c'è nulla di complicato all'esame (tranne la ricorsività)

shinji_85
17-06-2005, 22:04
[Maria IMPICCETTA MODE ON]

Ma 'nsomma???

[Maria IMPICCETTA MODE OFF] :)

D4rkAng3l
18-06-2005, 10:43
mi hanno steccato....cioè sono passate 6 persone su 32...è per questo che dicevo sarcasticamente che eravatre tutti geni.Il problema è che alla sapienza è così per ogni esame...

a calcolo differenziale devono abbasare a 16 quando allos critto passano meno di 10 persone (in genre su unc entinaio di disperati che ci provano) e cmq dall'orale non credo ne sopravvivano più di 6-7...

a logica sono passati 12-14 persone su una settantina, a programmazione 6 su 32 persone, a fisica meglio lasciare stare...

ora io non sono una capoccia ma la programmazione mi piace e credo di saper programmare discretamente, almeno per passare l'esame...ma quà ogni esame è così...non è che c'è la materia bastarda o il proff infame..è semplicemente su tutte le materie che passano quei numeri di persone scritti prima...credo che cambierò ed andrò a torvergata perchè da quello che mi ha detto un amico che stà là almeno passà un po' più di gente per volta...

La cosa che mi fà rodere è che a questo esame il proff fà il primo esercizio difficile a sbarramento, se nopn arrivi a 7/10 neanche legge gli altri...così corregge meno compiti....infatti c'ha messo neanche un giorno a mettere i risultati online :rolleyes:

Ducati 998
18-06-2005, 12:41
Cacchio che infami a Roma!!

Anch'io sto ad ingegneria informatica, ma a Latina (la sede distaccata della Sapienza), e devo dirti che i prof sono un poco ostici (vabbé questo è il punto di vista di noi studenti) ma non come ti è capitato a te.
Quando ho fatto l'esame di fondamenti di inf. 1 (penso sia equivalente a quello tuo) ho fatto tutto il compito perfettamente ma come un pirla mi sono dimenticato di ricopiare una intera funzione dalla brutta alla bella (ovviamente senza consegnare la brutta).
Insomma ero convinto che prendovo un mega voto invece il prof pubblica i risultati nella bacheca e vedo il mio voto: 18. Ero alquanto stranito dal voto così basso (proprio non riuscivo a capire il perché in quanto ancora non avevo realizzato di essermi dimenticato una intera funzione) ma ci sono andato lo stesso all'orale, così per sfida verso il prof.
Viene il mio turno, il prof mi fa vedere il compito e mi dice che era tutto perfetto ma il programma principale non funzionava perché ad un certo punto chiamavo una funzione che non avevo scritto. Panico puro!! A questo punto ho realizzato che mi ero dimenticato di ricopiare tutta una funzione. Io gli ho spiegato la situazione ma lui non ci credeva proprio alla cosa.
Beh nonostante questo il prof mi ha continuato ad interrogare ed ha capito che effettivamente le cose le sapevo ed alla fine mi voleva mettere 26. Io accetto, prendo i documenti per la verbalizzazione, e lui inzia a compilare lo statino. All'altezza della riga inerente il voto ci ripensa, mi guarda, e mi mette 27 :winner:. Ho alzato il voto di ben 9 punti, un record!!
Da allora non faccio più nessuna brutta agli esami!!

Comunque non ti abbattere. In bocca al lupo per il prossimo appello!!

shinji_85
18-06-2005, 14:03
Tanto per curiosità: è una prova scritta/orale/pratica???
E... Che ti chiedeva di fare 'sto primo esercizio???

Io sto facendo Ingegneria a Tor Vergata...
Ssono solo al primo anno... E ti posso assicurare che di esami ostici ce ne sono...
Ma non i "Fondamenti di Informatica" (1 e 2, che sembrano essere sugli stessi argomenti di "Programmazione", poi magari sono totalmente diversi)...
Per dirti agli esami di Analisi, ma soprattutto di Fisica (gli unici di cui conosco le statistiche dei promossi, causa prof che le ricorda una lezione sì ed una no) passano un 10 % degli iscritti, al "primo tentativo" :)

D4rkAng3l
18-06-2005, 14:15
l'esame è basato principalmente sulle liste e sui file, la cosa assurda è che anche se l'esercizio va bene ed è corretto se non usi il suo stile di programmazione ti senti dire che ti ha dato 0 punti perchè secondo lui il tuo stile non è logico...

shinji_85
18-06-2005, 14:19
l'esame è basato principalmente sulle liste e sui file, la cosa assurda è che anche se l'esercizio va bene ed è corretto se non usi il suo stile di programmazione ti senti dire che ti ha dato 0 punti perchè secondo lui il tuo stile non è logico...

beh allora è un coglione il professore...
a me è successa una cosa del genere in un compito di "Elementi di Algebra e Logica" (nome complicato per un esame stupidissimo)...
alla fine non son riusciuto a farmi dare tutti i punti dell'esercizio, perché non era fatto come sulle soluzioni :muro:
ma di solito sono abbastanza equi nelle correzioni...
a 'sto punto se sai che è così e altrimenti non riusciresti a passare l'esame, comincia a pensare come lui :)

D4rkAng3l
18-06-2005, 14:34
non è un cognlione..anzi un gran furbacchione...si è corretto 27 primi esercizzi e 5 compiti interi così...infatti ha messo i risultati il giorno dopo...che gli costa...c'aveà sprecato 2 ore...e cmq è così per praticamente tutte le materie...ripeto non c'è una materia ostica o un proff infame...è per tutte così

shinji_85
18-06-2005, 15:10
non è un cognlione..anzi un gran furbacchione...si è corretto 27 primi esercizzi e 5 compiti interi così...infatti ha messo i risultati il giorno dopo...che gli costa...c'aveà sprecato 2 ore...e cmq è così per praticamente tutte le materie...ripeto non c'è una materia ostica o un proff infame...è per tutte così

vabbè... secondo me resta un coglione... se esistono due (o più) modi di risolvere un problema, e lui ne considera uno...
beh, quantomeno è uno con la mente un po' chiusa...
ecco, per fortuna ad Analisi c'era un prof che di sicuro non ti regalava nulla, ma nemmeno era così poco elastico...

D4rkAng3l
18-06-2005, 15:17
vabbè... secondo me resta un coglione... se esistono due (o più) modi di risolvere un problema, e lui ne considera uno...
beh, quantomeno è uno con la mente un po' chiusa...
ecco, per fortuna ad Analisi c'era un prof che di sicuro non ti regalava nulla, ma nemmeno era così poco elastico...
non sò che dirti...il problrma della sapienza è che non c'è il numero chiuso...si sono creati 3 canali da 80-100 persone l'uno...non possono far uscire così tanta gente e dal 3 anno si è canale unico perchè scremano selvaggiamente il primo anno facendo cose di questo tipo...

energy+
18-06-2005, 15:21
Da laureando in informatica dico solo questo:
Ci son tanti ragazzi che si ritrovano a informatica e primo nn ne hanno 1 idea di programmazione e secondo neanche gli piace o nn ci è portato,in percentuale diciamo 1 60% almeno.........
Ora se ci si trova in questo 60% di gente che se nn gli fa l'elaborato l'amico nn sanno andare avanti il mio consiglio è cambiare! Tanta gente continua a fare università di cui nn capirà mai 1 cazzo di ciò che serve reaalmente poi magari ha preso 18/20 in programmazione 1 e 30 in fisica,bella roba! :D
fatta questa premessa direi che nel 40% degli studenti rimanenti c'è 1 5% che son geni veri hackers di cui nn ho mai capito il xchè vadano all'uny dato che nn fa che frenare la loro crescita........ 1 15% di persone in gamba e i rimanenti che galeggiano e si arrangiano.....

Se si è tra questi e quindi in questo caso nell'ultima fascia che ho specificato il mio avvertimento è:
Se la programmazione è 1 problema e l'esame di programmazione 1 è completamente fuori portata iniziate a pensare a qlcosa di diverso xchè se si Sa programmare e si sanno a memoria quelle 4 cose fondamentali quello è 1 esame da passare senza problemi con 24.
X quanto riguarda i prof stronzi purtroppo è così,nn hanno mai voglia di fare esami nè di correggere nè di venirci incontro quindi capita di trovare lo sbarramento in + xò insomma questo è 1 esame alla portata di tutti via! ;)

ciao e in culo alla balena x il prossimo tentativo! ;)

shinji_85
18-06-2005, 15:24
non sò che dirti...il problrma della sapienza è che non c'è il numero chiuso...si sono creati 3 canali da 80-100 persone l'uno...non possono far uscire così tanta gente e dal 3 anno si è canale unico perchè scremano selvaggiamente il primo anno facendo cose di questo tipo...

qui c'è da poco (forse da quest'anno)... ma alla fine è quasi inutile...
se uno si iscrive ad Ingegneria e non è abbastanza motivato, si scontra con 2 esami di Fisica, 2 esami di Analisi...
e se non li fa tutti non può iscriversi al 3° anno...
anche per questo a fare Fisica 2 ieri c'erano qualche centinaio di persone, parecchie del 2° (e 3°) anno...

D4rkAng3l
18-06-2005, 16:05
ah da noi se non dai calcolo differenziale e calcolo integrale al primo anno non puoi fare nessun esame del secondo...quindi...