PDA

View Full Version : problema regolatore


pela73
14-06-2005, 17:08
ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio,ho preso questo regolatore
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_prodotti-periferici.php?id_prod=10&serie=Pannelli%20Multi%20Funzione

ma collegandolo al dissipatore della cpu (hyper 48) la velocità della ventola non supera i 1300 giri al massimo.
pensavo si potesse farlo girare un pò di più visto la silenziosità del dissipatore.
qualcuno può darmi qualche consiglio.
ciao a tutti
mirko

Stewie82
15-06-2005, 09:34
ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio,ho preso questo regolatore
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_prodotti-periferici.php?id_prod=10&serie=Pannelli%20Multi%20Funzione

ma collegandolo al dissipatore della cpu (hyper 48) la velocità della ventola non supera i 1300 giri al massimo.
pensavo si potesse farlo girare un pò di più visto la silenziosità del dissipatore.
qualcuno può darmi qualche consiglio.
ciao a tutti
mirko

Mi sa che non ti è ben chiaro il funzionamento del rehobus (il regolatore): in pratica ti permette di regolare il voltaggio diretto alla ventola, in modo da ridurre il numero di giri e di conseguenza il rumore.
Nel tuo caso l'hyper48 funziona default a 12V a 1400rpm(dichiarati). Il reho ti permette di regolare il voltaggio da 5V a 12V(che teorici saranno 11,5V a causa delle perdite) riducendo il numero di giri della ventola e di conseguenza il rumore. Non è possibile far andare la tua ventola più veloce, xchè vorrebbe dire alimentarla a più di 12V..

Che procio monti? Le temp come sono? Un dissy come il tuo dovrebbe contare di più sulla conduzione piuttosto che sulla convezione (860gr di puro CU :sofico: )..quindi è nato per far lavorare bene il rame a poco la ventola.

Se le temp ti sembrano alte..compri una bella ventola che tira fino a 3000rpm (sempre 12V) e poi giochi col reho fino a trovare il tuo livello temp/rumore..pito?

Ciauz :cool:

pela73
15-06-2005, 09:42
grazie sei stato limpido come l'acqua nella spiegazione,
come processore ho un p4 3.4 e abbastanza spesso arriva a 70° (anche se ho sentito in giro che è abbastanza normale)
sai per caso che tipo di ventola si possa montare in alternativa,silenziosa ovviamente.
ancora grazie
ciao
mirko

Stewie82
15-06-2005, 10:45
grazie sei stato limpido come l'acqua nella spiegazione,
come processore ho un p4 3.4 e abbastanza spesso arriva a 70° (anche se ho sentito in giro che è abbastanza normale)
sai per caso che tipo di ventola si possa montare in alternativa,silenziosa ovviamente.
ancora grazie
ciao
mirko

Essendo un prescott temp alte è normale:se l'ambiente è caldo penso che 70° in full load non è poi allarmante..ne senso che è si altina ma le die temp dei proci è di circa 90°..cmq..

Sull'hyper48 penso tu possa montare una qualsiasi ventola da 90mm, quindi visto che hai già il reho ti consiglio di guardare gli rpm massimo piuttosto che il rumore. Non c'è niente da fare..rumore e portata d'aria sono giocano insieme agli rpm. Magari puoi metterci una bella pasta termica che rende, stando attendo a non metterne troppa altrim invece che condurre isola.

La miglior soluzione rumore/portata d'aria sarebbe una bella ventola da 120mm (in media 20dB) con un convogliatore 120-->90..il costo è contenuto 4€ la ventola e 5€ il convogliatore...il problema è se ti ci sta tutto nel case...

Vedo in giro un sacco di ventole da 120mm a 20€(non sono nemmeno colorate e in genere hai le spese di sped) vengono definite low-noise xchè fanno 18dB.. :eek: poi guardi la portata: 50 cfm..bella forza! la mia è luminosa..fa 28dB ma con una portata di 79 cfm...xò l'ho pagata 6€

Tu il reho ce l'hai già..quindi..

Piuttosto..nel case quante ventole hai?

pela73
15-06-2005, 11:09
ho questo case
http://www.silverstonetek.com/products-lc03.htm
nel case ci sono solo le due ventole da 60 che estraggono aria nel posteriore,
va be poi le solite dissipatore scheda video e alimentatore.
ciao
mirko

Stewie82
15-06-2005, 11:30
ho questo case
http://www.silverstonetek.com/products-lc03.htm
nel case ci sono solo le due ventole da 60 che estraggono aria nel posteriore,
va be poi le solite dissipatore scheda video e alimentatore.
ciao
mirko

L'aria x convezione va dal basso verso l'alto..ma in 16cm il dircorso vale relativamente. Visto l'eleganza del case bucherellare il frontale x fargli prendere aria da davanti è da lasciar perder..visto anche i pannelli.

Se hai l'attrezzatura giusta e te la cavicchi con un pochino di fai da te hai 2 soluzioni, dipende da dove sta il case nella tua camera:
-120 in ingresso a xs e 120 in uscita a dx..se stai attento ti può venire un ottimo lavoro senza rovinare tutto..
-un ventolone da 120 che butta fuori aria da sopra..

X prima cosa ti consiglierei di sostituire le ventole che buttan fuori con 2 da 80..sempre che ci stiano fisicamente (a vedere dalle foto forse a malapena) meno rumore e più efficenza.Dovresti allargtargli un pò i fori ma essendo dietro non hai l'esigenza di un lavoro certosino..

Cmq tutto questo fallo solo se dopo la aver sostituito la ventola del dissy hai ancora temp alta (e se hai voglia e tempo :D )..x ora vedi se ti ci sta una ventola da 120 con convogliatore 120-->90 sopra al dissy..le misure sono:

Ventola: 120x120x25
Convogliatore: 120x120x60 (credo..non avendone mai avuto uno non so quanto siano alti)

Cmq in questo modo te la cavi con meno di 20€..Ciauz e fammi sapere come va

pela73
15-06-2005, 11:41
ok per ora ti ringrazio,
spero ci stia una ventola da 120 con convogliatore se guardi in mezzo al case passa un traversina e non ricordo bene quanto spazio ci sia,
secondo te potrebbe essere utile forare il case proprio sopra la ventola del procesore per fargli pescare aria più fresca direttamente dal esterno?
controllerò anche se ci stanno le 2 da 80 sul retro.
ciao
mirko