PDA

View Full Version : coolermaster aero 7 lite: non vale niente?


Agonia
14-06-2005, 16:39
spero sia la sezione giusta :D

ho montato sul proc (xp2400+)un coolermaster aero 7 lite (avete presente quel dissi con una specie di turbina sopra?). Il fatto è che oltre a quella sostanza grigia che è già applicata al di sotto del corpo in alluminio al momento dell'acquisto, per inesperienza ho applicato anche della pasta termica sul core..

dopo aver montato il tutto ho acceso e con mia grande delusione ho notato che in idle e con ventola al minimo 1700rpm (la velocità della ventola è regolabile) si arriva anche oltre i 55 gradi!

se metto al max la ventola, invece, la temp scende sui 46-47°...

su un altro pc ho un dissi spire montato su un xp2800+ che assicura constantemente una temp di 45°

domanda:ho sbagliato io o stò aero 7 lite è una mezza cag...??? :stordita:

fan100
14-06-2005, 17:47
spero sia la sezione giusta :D
Il fatto è che oltre a quella sostanza grigia che è già applicata al di sotto del corpo in alluminio al momento dell'acquisto, per inesperienza ho applicato anche della pasta termica sul core..


O l'una o l'altra ma mai insieme.O lasci quella preapplicata o la metti tu.
Smonta il tutto ripulisci e applica nuovamente la pasta.Uno strato molto sottile.

Agonia
14-06-2005, 19:24
O l'una o l'altra ma mai insieme.O lasci quella preapplicata o la metti tu.
Smonta il tutto ripulisci e applica nuovamente la pasta.Uno strato molto sottile.

ma la pasta termica ha un colore bianco e la consistenza di una pomata (non molto densa)?

OverClocK79®
14-06-2005, 19:30
si circa...

BYEZZZZZZZZZZZ

valerio86
14-06-2005, 19:30
Quella in bundle con quel dissipatore è proprio come hai detto, bianca e quasi liquida. Per quello che deve fare basta e avanza.
In passato ho avuto un 2400+ abbinato ad un X-Dream (rispetto al tuo cambia soltanto la ventola), e con la ventola a metà potenza non ho avuto particolari problemi di temperatura (Max 55).

fan100
14-06-2005, 19:31
ma la pasta termica ha un colore bianco e la consistenza di una pomata (non molto densa)?

Si in genere è cosi.Poi ce ne sono di "colori" diversi e piu o meno dense.Quella che hai trovato sotto il dissi è pasta "conduttiva".(che poi non è conduttiva ma riempe solo le bolle d'aria presenti tra il dissi e il core della CPU.L'aria è un isolante).

marco24
14-06-2005, 19:35
Ma io ho la versione non lite e su un PIV supero difficilmente i 40°C.

Ho usato la pasta contenuta nella confezione, ma dopo aver ripulito bene il procio da quella del vecchio dissy boxed.

Agonia
14-06-2005, 22:09
Ma io ho la versione non lite e su un PIV supero difficilmente i 40°C.

Ho usato la pasta contenuta nella confezione, ma dopo aver ripulito bene il procio da quella del vecchio dissy boxed.

ho pulito tutto e i risultati non cambiano (certo il corpo in alluminio era tutt'altro che lappato a specchio ma non credo dipenda da quello)

marco24 tieni la ventola al max??

a cosa serve tenerla a 1700rpm (minimo) quando tutte le ventole non regolabili girano a 3700rpm?

Agonia
14-06-2005, 22:10
ho pulito tutto e i risultati non cambiano (certo il corpo in alluminio era tutt'altro che lappato a specchio ma non credo dipenda da quello)

marco24 tieni la ventola al max??

a cosa serve tenerla a 1700rpm (minimo) quando tutte le ventole non regolabili girano a 3700rpm?

quasi quasi rimetto quello vecchio :stordita: :stordita:

Agonia
15-06-2005, 00:04
quasi quasi rimetto quello vecchio :stordita: :stordita:

perdonate se insisto, ma prima il dissi vendutomi col proc lo teneva a 55° tutto impolverato com'era...e adesso questo "super" della coolmaster se metto al massimo i giri lo tiene a 52° (in idle)

se poi metto al minimo la temp sale clamorosamente ed inesorabilmente oltre i 60° e giocando a farcry s'è spento!!

marco24
15-06-2005, 00:48
Ventola al minimo... va intorno ai 2000rpm.

Non la metto la max perchè fa casino e le temp vanno già benissimo così.
Comunque non ho lappato niente :D

Sicuro di avere pulito tutto bene? Io a causa di polvere raggomitolata di cui non mi accorgevo nel dissy le temp della cpu stavano a 45 e passa in idle e con lo scan di kaspersky schizzavano a 70 e passa.

Ora pulito tutto alla perfezione e tutto tornato ok da 33/34 idle a 40 o poco più.

Se non è il tuo caso proverei a togliere la pasta pulire le superfici e rimetterla a modo.

Agonia
15-06-2005, 14:59
col vecchio dissipatore ripulito raggiungo suppergiù le stesse temp del vaffancoolmaster messo al massimo...ho notato che sotto il vecchio dissipatore c'è una bella "moneta" lucida lucida di rame incastonata, mentre sul coolmaster c'è una sorta di lamina apparentemente senza spessore a dir poco opaca..

secondo me quelli della coolmaster hanno lesinato sul rame nella parte sottostante..e così il diss non conduce bene! Oppure la staffa di aggancio non esercita un giusta pressione, cosicchè il contatto tra dissi e core non è dei migliori..

probabilmente voi con un bel pezzo di rame puro non avete problemi...

Agonia
17-06-2005, 15:15
up

ReverendoMr.Manson
17-06-2005, 15:30
Di per se non è un gran dissipatore (per me voto 5,5) cmq non dovresti avere quelle temperature (sempre se non hai overclokkato). Potrebbero anche essere i sensori della scheda madre che non rilevano bene la temperatura.

probabilmente voi con un bel pezzo di rame puro non avete problemi...

Si io ho bel pezzo di mezzo chilo di rame purissimo :ciapet: e per di più con ventola (in alluminio quindi dissipa anche lei :Prrr: ) a 8 volt e non supero mai i 60 gradi nei benchmark più stressanti ;)

Agonia
18-06-2005, 00:16
Di per se non è un gran dissipatore (per me voto 5,5) cmq non dovresti avere quelle temperature (sempre se non hai overclokkato). Potrebbero anche essere i sensori della scheda madre che non rilevano bene la temperatura.



Si io ho bel pezzo di mezzo chilo di rame purissimo :ciapet: e per di più con ventola (in alluminio quindi dissipa anche lei :Prrr: ) a 8 volt e non supero mai i 60 gradi nei benchmark più stressanti ;)

non ho overcloccato, ed uso speedfan per monitorare le temp..quindi sono giuste..per me è un mistero..qualcosa non va quel dissi della cul :ciapet: master potrebbe funzionare meglio..mah


cmq ho risolto così: vecchio dissi ripulito per bene, poi in corrispondenza del proc sul pannello rimovibile del case ho piazzato due ventole in serie (una sopra l'altra) che garantiscono un flusso d'aria a temp amb (della stanza cioè) proprio sul dissi, e diminuiscono la temp di una manciata di gradi (45 o meno fissi in idle). ho una terza ventolina da montare sopra,spero abbassi ancora di più la temp. Ancora, ho in mente di praticare un foro sul pannello in corrispondenza delle ventole per aumentare notevolmente la portata:dovrebbe funzionare..