PDA

View Full Version : mi date una mano a scegliere ....


ayeye
14-06-2005, 15:04
dopo piu' di un anno di onorato servizio il mio asus a620bt ha fatto una orrenda fine .... :cry:

ora serve il rimpiazzo ma sono terribilmente indeciso ... soprattutto non risco a capire quali dei palmari dove c'e' scritto "SUPPORTO USB" abbiano in realta' la capacita' di attacarci una periferica USB ... in pratica: ci posso attaccare una pendrive e caricarci/scaricarci dati?

oltre alla caratteristica di cui sopra mi serve:

slot per CF e SD
possibilmente WIFI
nonmenefreganulla del BT
se avesse tutto cio' e facesse pure da telefono sarei anche disposto ad andare su prezzi esagerati ... pero' deve pure vibrare senno' non se ne fa nulla!!!


potrebbe andare l'asus a730w?

ogni altro suggerimento e' ben accetto
GRAZIE

teod
14-06-2005, 15:31
La funzione per collegare periferiche USB, si chiama USB-host e la hanno pochi palmari (tutti hanno USB-client). Tra i palmari con questa caratteristica puoi scegliere tra Asus A730/W, Fujitsu Siemens Pocket Loox 720, Acer N50 (e altri modelli) o Toshiba (quasi introvabili dato che è uscita dal mercato dei palmari).
L'asus A730W è un buon prodotto (no l'A730 che ha qualche problema), ma a mio avviso ha una autonomia troppo ridotta e probabilmente non verrà aggiornato a WM5.0; se vuoi stare su un prodotto di fascia alta ti consiglio il Pocket Loox 720 che ha stesse caratteristiche dell'Asus A730W, ma con un'autonomia praticamente tripla e qualche feature in più (oltre ad un'assistenza piuù affidabile). Se invece vuoi spendere meno e rimanere nella fascia economiaca, l'Acer N50 ha quello che chiedi.
La funzione USB-host è implementabile anche su palmari dotati di slot Compact Flash tramite una scheda CF che ha un costo di 130€ circa.
Non tutte le periferiche sono compatibili con i palmari.
Attualmente non esiste nessun palmare/cellulare con USB-host o slot Compact Flash.
Ciao

mat8861
14-06-2005, 17:12
Se ti puo' interessare, dopo aver letto e chiesto consiglio in questo forum ho scelto il loox 720 e' ottimo come caratteristiche e oltre ad avere le caratteristiche da te richieste, cosa + importante (almeno per me) ha l'usb host/slave che in pratica vuol dire che ci puoi collegare di tutto, dalla stampante ad hard disk esterni etc etc.
L'unico neo e' che costa un pochino 530 euro (con spese di spedizione)
Ciao

conqui
14-06-2005, 17:41
a me attente valutazioni mi hanno portato all'hx4700, si trova a 480 € in ebay brand new!!! compreso di spedizione e sistema in italiano.
se poi mi servira' mi prendo un usbhost su CF, ma ne dubito visto che cmq per i viaggi corti bastera' il palmare, se per quelli lunghi il portatile mi e' indispensabile.

io invece andrei piu' su uno schermo piu' grande piu' procio, visto che il mercato e' in netto sviluppo non escludo che 100mhz, ovvero circa 20% in piu'... non ti daranno fastidio.
Basta pensare all'impennata PIII-PIV nei pc...

e poi con quel prezzo l'hx4700...fa gola!
per stampare ho comprato un usb bluethooth dongle 1.2mbs 20 euro!!!
ci sincronizzo anche il cellulare con il pc e la rubrica e' in assoluto ordine!!!!

in piu' se non hai il wifi in casa ci piazzi un bridge di rete tra connessione a internet e bluethoot e in teoria vai in internet...
cmq domani mi arriva ... vi sapro' dire!!!

ma se per te l'usb host serve a altro...bhe allora il loox720 sicuramente!
ma qui lascio la parola a teod che ormai penso gli abbia fatto un altare al suo loox!


PS. l'hx4700 dovrebbe essere piu' idoneo al prossimo windows mobile 2005.

ayeye
14-06-2005, 17:49
molte grazie per le risposte ... avevo anche gia' notato l'acer N50 ma mi era sfuggito il pocket loox

non mi servono grandi prestazioni benche' lo usi tutti i giorni come agenda e come rubrica e come prontuario

un po' di divx per i, per fortuna, rari spostamenti in treno

qualche giochino ....

non avevo precisato che pensavo di usare il ppc per trasferire dalla CF della machina foto le foto sulla mia pendrive (e gia' che ci sono anche per trasferire quelle della SD di mio suocero visto che poi devo fargli il ciddi' ..... imparasse una volta tanto a farselo da solo !!!!)

certo che mi farebbe gola stampare dal ppc .......

mat8861
14-06-2005, 17:51
Anke io ero indeciso sull'hx4700, ma il pensiero poi di avere mille aggeggi da collegare per avere le funzioni principali mi ha fatto desistere dal comprarlo.
Certo 4" invece di 3.5" ti danno una bella visione globale, ma preferisco le funzionalita' integrate.

teod
14-06-2005, 17:56
a me attente valutazioni mi hanno portato all'hx4700, si trova a 480 € in ebay brand new!!! compreso di spedizione e sistema in italiano.
se poi mi servira' mi prendo un usbhost su CF, ma ne dubito visto che cmq per i viaggi corti bastera' il palmare, se per quelli lunghi il portatile mi e' indispensabile.

io invece andrei piu' su uno schermo piu' grande piu' procio, visto che il mercato e' in netto sviluppo non escludo che 100mhz, ovvero circa 20% in piu'... non ti daranno fastidio.
Basta pensare all'impennata PIII-PIV nei pc...

e poi con quel prezzo l'hx4700...fa gola!
per stampare ho comprato un usb bluethooth dongle 1.2mbs 20 euro!!!
ci sincronizzo anche il cellulare con il pc e la rubrica e' in assoluto ordine!!!!

in piu' se non hai il wifi in casa ci piazzi un bridge di rete tra connessione a internet e bluethoot e in teoria vai in internet...
cmq domani mi arriva ... vi sapro' dire!!!

ma se per te l'usb host serve a altro...bhe allora il loox720 sicuramente!
ma qui lascio la parola a teod che ormai penso gli abbia fatto un altare al suo loox!


PS. l'hx4700 dovrebbe essere piu' idoneo al prossimo windows mobile 2005.

Ricordo che il loox fa le stesse identiche cose del hx4700, in più ha usb-host... e costa 499€ nuovo in Italia. Per WM5.0 aspetterei di vederlo installato prima di trarre conclusioni (sul Loox dovrebbe arrivare il 26 settembre). 100mhz sui palmari contano ben poco (benchmark a parte), oltretutto loox 720 e hx4700 montano lo stesso tipo di cpu per cui non ci sono differenze di architettura e istruzioni che potrebbero portare benefici ad uno o all'altro anche con sistemi operativi futuri.
Ricordo anche che ad uno schermo più grande corrispondono dimensioni sensibilmente maggiori e che attualmente i 128MB di ram del loox sono decisamente da preferire ai 64 dell'HP.
Ciao

conqui
14-06-2005, 22:13
usb host gli do 1 anno poi muore e tutto va sul bluethooth.

cmq quello che fa il loox lo fa meglio hx4700!!!
e l'usb host non e' indispensabile.
certo 128 di ram contro i 64 del hx4700 ora tornano comodi, ma mi sembra che WM2005 abbia una gestione inversa, e allora fra 1 anno sara' il loox ad "arrancare".(non ha nemmono chip video)
ora come ora forse ha qualcosa in piu'... ma ne riparleremo fra 6 mesi!



le dimensioni contano poco vistoc he stanno in zaini o borse.

se hai la pendrive allora il loox puo' essere la soluzione
io non ho la pendrive ma un microdrive da 2.2GB...

dipende dai bisogni, ma ne l'uno ne' l'altro sono il pda perfetto...!!!

pre quello che devo fare io:
hx4700
adattatore Smartmedia su CF
usb dongle bloothoth (gia' lo avevo per il portatile)
=
stessa cosa che avere usbhost visto che l'HD esterno da 160GB non me lo portero' mai dietro, e se trovo lo spazio per quello...bhe allora faccio prima a portare il portatile.

per ME, ma dico per me e' prevalsa la questione dindini!!!
hx4700 l'ho trovato nuovo su ebay a 470+ spedizioni, il loox NO!

e poi nella mini cooper con gli interni neri l'hx4700 ci sta meglio!!!!! :Prrr:

SEGNALO:
http://www.mobile-review.com/pda/review/vga-comparing-en.shtml

teod
14-06-2005, 23:13
Mah... che l'hx4700 faccia meglio le cose mi sembra un'assurdità; i due palmari hanno più o meno le stesse potenzialità e NESSUNA applicazione attuale è in grado di metterli in crisi (o meglio forse con Pocket Artist è l'hx4700 ad andare in crisi data la poca disponibilità di memoria RAM)..
Bluetooth 1.1 o 1.2 non potrà MAI sostituire USB (neanche 1.0) per le limitazioni di velocità di trasferimento dati, di stabilità e di sicurezza. Bt 2.0 forse potrà avvicinarsi, ma non è né diffuso per ora, né ha le potenzialità di usb (ne ha altre).
Il Loox costa 499€ in negozio, non mi sembra affatto che costi di più del hx4700 che anche su ebay costa quanto il Loox.
Non capisco perché tu ti sia impuntato a consigliare un prodotto che per chi intende utilizzarlo associato ad una macchina fotografica con CF risulta solo scomodo e dispendioso (per aggiungere usb-host ti tocca spendere altre 130€ e comunque avresti lo slot CF occupato dall'adattatore)....
Ciao

P.S. Con usb-host ci puoi collegare anche tastiere, mouse, macchine fotografiche, i lettori mp3 degli amici ecc.... con un adattatore CF to SmartMedia puoi leggere le Smart Media che sono un formato in disuso e stop.
P.P.S Io viaggio con il palmare e un HD da 40GB, PORTATILE (ossia da 2.5" che ha una resistenza agli urti circa 10 volte superiore ad un hd da 3.5" ed è grande più o meno come il palmare).
P.P.S. Non giro con borse e borsette, il palmare lo tengo in tasca :p

ayeye
15-06-2005, 07:49
su ragazzi non litigate!!!!! :p


sono un pochino indeciso tra il loox e l'acer ... sopratutto per via del prezzo ... infondo non ho bisogn di grandi prestazioni e a me andava gia' bene il windows mobile prima dell' se (quello che aveva il mio asus a620) ... quindi non mi sto a preoccupare piu' di tanto del wm2005 ....

teod
15-06-2005, 10:00
su ragazzi non litigate!!!!! :p


sono un pochino indeciso tra il loox e l'acer ... sopratutto per via del prezzo ... infondo non ho bisogn di grandi prestazioni e a me andava gia' bene il windows mobile prima dell' se (quello che aveva il mio asus a620) ... quindi non mi sto a preoccupare piu' di tanto del wm2005 ....

Se per te un'autonomia superiore, un display VGA (che per le foto è un altro pianeta rispetto alla QVGA dell'Acer) e un reparto audio eccezionale non sono parametri fondamentali, allora l'Acer N50 è la scelta giusta.
Ciao

conqui
15-06-2005, 11:17
Mah... che l'hx4700 faccia meglio le cose mi sembra un'assurdità; i due palmari hanno più o meno le stesse potenzialità e NESSUNA applicazione attuale è in grado di metterli in crisi (o meglio forse con Pocket Artist è l'hx4700 ad andare in crisi data la poca disponibilità di memoria RAM)..
Bluetooth 1.1 o 1.2 non potrà MAI sostituire USB (neanche 1.0) per le limitazioni di velocità di trasferimento dati, di stabilità e di sicurezza. Bt 2.0 forse potrà avvicinarsi, ma non è né diffuso per ora, né ha le potenzialità di usb (ne ha altre).
Il Loox costa 499€ in negozio, non mi sembra affatto che costi di più del hx4700 che anche su ebay costa quanto il Loox.
Non capisco perché tu ti sia impuntato a consigliare un prodotto che per chi intende utilizzarlo associato ad una macchina fotografica con CF risulta solo scomodo e dispendioso (per aggiungere usb-host ti tocca spendere altre 130€ e comunque avresti lo slot CF occupato dall'adattatore)....
Ciao

P.S. Con usb-host ci puoi collegare anche tastiere, mouse, macchine fotografiche, i lettori mp3 degli amici ecc.... con un adattatore CF to SmartMedia puoi leggere le Smart Media che sono un formato in disuso e stop.
P.P.S Io viaggio con il palmare e un HD da 40GB, PORTATILE (ossia da 2.5" che ha una resistenza agli urti circa 10 volte superiore ad un hd da 3.5" ed è grande più o meno come il palmare).
P.P.S. Non giro con borse e borsette, il palmare lo tengo in tasca :p


io non ho consigliato ho solo dato delle INFO, sara' poi il lettore a trarre delle conseguenze!!!

blt rimpiazzera' qualsiasi connessione via cavo... stanne certo!!! e' una tecnologia che costa poco e permette molto.
io con un dongle usb ci comando il lettore (winamp o mediaplayer , anche i film) tramite cellulare. insomma mi fa da telecomando quando guardo i film sulla tv!
e tutte quelle cose che dici tu, tastiere, stampanti, mouse... bhe' quelle su blt ci sono gia'.
l'unica pecca e' l'hd, ma non ho tutti questi dati da scaricare e il costo di un hd leggero e' abbastanza elevato. con la cf da 2,2 gb ci sopavvivo per una settimana.

la SM sara' in disuso, ma la mia macchina digitale la ha...quindi mi serve!

come vedi abbiamo esigenze diverse
per questo io NON CONSIGLIO un palmare o l'altro, non so che cosa ci debba fare lui... do solo delle informazioni!
tu reputi usbhost indispensabile, io no. lo vedo perfettamente sostituibile.
un palmare e' un palmare ... non potra' mai rimpiazzare un laptop. e non e' nemmeno nato per farlo.

credo inoltre che l'hx non vada in crisi ...visto anche che ha un filesystem piu' veloce degli altri.
e' come dire mettere 2GB di pc2700 o 1GB di twinx corsair...spendi uguale ma le corsair te lo fanno volare il pc... le pc2700 sono un collo di bottiglia.

tra un anno quando verrano fuori i primi programmi per WM5... il loox avra' un bell'handicap. Spendere tutti quei soldi per poi trovarmi fra un anno a litigare con WM5...mi sembra un incubo.
gia' il loox ha problemi di conpatibilita' con l'ultimo tomtom...che poi ci giri e' un discorso, ma la casa non lo considera compatibile...quindi niente garanzia se te lo uccide!!!

ciao ciao...

teod
15-06-2005, 11:45
io non ho consigliato ho solo dato delle INFO, sara' poi il lettore a trarre delle conseguenze!!!

blt rimpiazzera' qualsiasi connessione via cavo... stanne certo!!! e' una tecnologia che costa poco e permette molto.
io con un dongle usb ci comando il lettore (winamp o mediaplayer , anche i film) tramite cellulare. insomma mi fa da telecomando quando guardo i film sulla tv!
e tutte quelle cose che dici tu, tastiere, stampanti, mouse... bhe' quelle su blt ci sono gia'.
l'unica pecca e' l'hd, ma non ho tutti questi dati da scaricare e il costo di un hd leggero e' abbastanza elevato. con la cf da 2,2 gb ci sopavvivo per una settimana.

la SM sara' in disuso, ma la mia macchina digitale la ha...quindi mi serve!

come vedi abbiamo esigenze diverse
per questo io NON CONSIGLIO un palmare o l'altro, non so che cosa ci debba fare lui... do solo delle informazioni!
tu reputi usbhost indispensabile, io no. lo vedo perfettamente sostituibile.
un palmare e' un palmare ... non potra' mai rimpiazzare un laptop. e non e' nemmeno nato per farlo.

credo inoltre che l'hx non vada in crisi ...visto anche che ha un filesystem piu' veloce degli altri.
e' come dire mettere 2GB di pc2700 o 1GB di twinx corsair...spendi uguale ma le corsair te lo fanno volare il pc... le pc2700 sono un collo di bottiglia.

tra un anno quando verrano fuori i primi programmi per WM5... il loox avra' un bell'handicap. Spendere tutti quei soldi per poi trovarmi fra un anno a litigare con WM5...mi sembra un incubo.
gia' il loox ha problemi di conpatibilita' con l'ultimo tomtom...che poi ci giri e' un discorso, ma la casa non lo considera compatibile...quindi niente garanzia se te lo uccide!!!

ciao ciao...

Chissa perché stanno sviluppando la versione wireless di USB e wi-fi si sta diffondendo ovunque.
BT in versione 1.1 e 1.2 è troppo poco versatile e lento.
Ehm... veramente le immagini c'entrano ben poco con il filesystem dato che memorizzate in jpeg occupano qualche MB, mentre APERTE possono occupare anche 70/80 MB di RAM... se non c'è ram puoi sempre utilizzare le memorie come le CF o le SD come scratch-disk (solo con Pocket Artist 3 per ora), ma è come utilizzare il file di swap su pc, ossia rallenta tutto, ancche sul hx4700.
Per l'handicap aspetterei a dirlo... hai già provato WM 5.0 per esserne così convinto??? :rolleyes:
In ogni caso questi discorsi contano ben poco in questa discussione dato che ayeye ha fatto una richiesta precisa che evidentemente tu non hai letto, ma ti sei limitato a fare discorsi sul tuo palmare.
Ciao

P.S. Tomtom 5 funziona sul Loox 720 e SARA' pienamente compatibile nei prossimi mesi; se Tomtom ti frigge in qualche modo il tuo HP di certo non te lo ripaga Tomtom dato che le software-house non rispondono in caso di perdita di dati o danni hardware.

conqui
15-06-2005, 12:11
ayeye ha chiesto info...e io gli ho dato info sul palmare.
e un link dove c'e' una comparazione molto completa.

io le immagini da 80mb non le modifico sul palmare..sarei un pazzo!!!

io gli sto dando solo un altro punto di vista: per me e per quello che faccio l'usbhost non e' indispensabile
per te si

sara' lui a valutare l'indispensabilita' soggettiva.
ma e' giusto che sappia che per usare il palmare per scambio dati l'usb host non e' indispensabile a meno che non sia un fotografo e che lavori con digitali con file output da 16mb in su o che non voglia divertirsi a scambiari altri file con lettori mp3 di amici... ma ci scommetto che al 90% il loox non li supporta TUTTI.

non vedo perche' te la prendi tanto se uno dice che il loox non e' il migliore pda... amen... povero lui no??

teod
15-06-2005, 12:47
io le immagini da 80mb non le modifico sul palmare..sarei un pazzo!!!


Neanche io le modifico, ma faccio delle prove di modifica su immagini jpeg da 3 MB che una volta aperte occupano in RAM tranquillamente 20MB e durante le operazioni di modifica anche molto di più (ti ricordo che jpeg è un formato compresso).

io gli sto dando solo un altro punto di vista: per me e per quello che faccio l'usbhost non e' indispensabile
per te si
sara' lui a valutare l'indispensabilita' soggettiva.

Ti riporto cosa ha chiesto ayeye e mi pare proprio che abbia chiesto la possibilità di collegare periferiche USB:
... soprattutto non riesco a capire quali dei palmari dove c'e' scritto "SUPPORTO USB" abbiano in realta' la capacita' di attacarci una periferica USB ... in pratica: ci posso attaccare una pendrive e caricarci/scaricarci dati?
oltre alla caratteristica di cui sopra mi serve...

non vedo perche' te la prendi tanto se uno dice che il loox non e' il migliore pda... amen... povero lui no??
Non me la prendo affatto, sto spiegando che il Loox è migliore dell'HP per le richieste di colui che ha aperto questa discussione e mi sembra lo scopo di un forum quello di parlare e di dare consigli mirati e che rispondono alle richieste.
Ciao

P.S. Se noti ho consigliato anche l'Acer N50

conqui
15-06-2005, 13:19
e io gli ho speigato che l'usbhost puo' essere sostituito.
certo non se deve attaccarci il pendrive...

ma siccome il post lo legge sicuramente altra gente....

PS: per quanto riguarda le immagini quando uscira' il wm5 ne riparleremo...

teod
15-06-2005, 13:44
e io gli ho speigato che l'usbhost puo' essere sostituito.
certo non se deve attaccarci il pendrive...

ma siccome il post lo legge sicuramente altra gente....

PS: per quanto riguarda le immagini quando uscira' il wm5 ne riparleremo...

Attualmente non ci sono metodi alternativi per trasferire immagini dalla CF ad una memoria di massa tramite palmare; si possono utilizzare hard-disk appositi con lettori di schede di memoria (senza palmare), hard-disk di rete con wi-fi (attualemente pochi, costosi e ingombranti), ma non di certo Bluetooth che con una velocità di trasferimento che supera di poco i 40 KByte/sec impiegherebbe tempi lunghissimi per svuotare una CF. Anche con un microdrive da 8GB sarebbe impensabile trasferire dati senza USB-host da una CF dato che lo slot CF sarebbe occupato dallo stesso.

P.S. Con WM 5.0 le cose cambieranno poco riguardo la ram, l'ipaq ne avrà 64 MB, mentre il Loox sempre 128 :rolleyes:; lo storage, in caso di persistent memory, servirà, molto probabilmente, solo a memorizzare le dll dato che 64MB o 128MB sono comunque pochi per la quantità di dati e programmi che si utilizzano (ho 1,5GB di dati sul palmare).
P.P.S. Ho visto, durante la presentazione fatta da Microsoft, WM5.0 'girare' benissimo su dispositvi come il Qtek 2020 (senza persistent memory), sul Qtek 9090 e su uno smarthone, sempre Qtek, tutti dispositivi ampiamente meno potenti del Loox 720 e del hx4700 di HP.

ayeye
15-06-2005, 14:56
Se per te un'autonomia superiore, un display VGA (che per le foto è un altro pianeta rispetto alla QVGA dell'Acer) e un reparto audio eccezionale non sono parametri fondamentali, allora l'Acer N50 è la scelta giusta.
Ciao

forse non mi sono spiegato
sul fatto che il loox sia migliore non ne ho il piu' piccolo dubbio

e' solo che mi chiedo se lo sfritterei a fondo ... in un anno non ci ho neppure provato a modificare una foto sul mio asus ... pur avendo soft e capacita' (si mi sto bullando ebbene si!!!) PER FARLO

come audio a volte ascolto un po' di mp3 con le cuffie ... e anche li' il vecchio caro asus se la cavava alla grande .....

chiaro che l'istinto mi dice prendi il loox (a chi non piacerebbe !!!) ..... ma vista la differenza di prezzo ..... non e' per fare il pitocco, anzi, ma che me faccio della ferrari per andare a fare la spesa al mercato dietro l'angolo?

viger
15-06-2005, 15:49
x ayeye

Io ho venduto poco tempo fà il mio Ipaq 2210 e penso mi comprerò un palmare dal costo piu' contenuto , pensavo ad un Palm Zire31 o 72 ma forse anche un Pocket.

Io se fossi in te e per le tue esigenze comprerei l' Acer, la maggior parte della gente non userà mai intensivamente il VoIp, la Fotocamera (in plastica) l' host USB (non tutto funziona sui Palmari).

Per quanto riguarda il VGA non lo ritengo indispensabile, magari tra 1-2 anni lo sarà ma ora avere un Qvga o un Vga lo si vede solo nelle visione di foto e poco altro, il software per Pocket è scritto per l' 98% in Qvga.

Pensa a quello che ti serve non a quello che potrebbe servirti , perke' se ragioni in quest'ultimo modo non fai che buttare soldi.

Non a caso i mercatini del settore sono pieni di gente che svende PDA con 1 mese di vita per inutilizzo.

teod
15-06-2005, 16:10
forse non mi sono spiegato
sul fatto che il loox sia migliore non ne ho il piu' piccolo dubbio

e' solo che mi chiedo se lo sfritterei a fondo ... in un anno non ci ho neppure provato a modificare una foto sul mio asus ... pur avendo soft e capacita' (si mi sto bullando ebbene si!!!) PER FARLO

come audio a volte ascolto un po' di mp3 con le cuffie ... e anche li' il vecchio caro asus se la cavava alla grande .....

chiaro che l'istinto mi dice prendi il loox (a chi non piacerebbe !!!) ..... ma vista la differenza di prezzo ..... non e' per fare il pitocco, anzi, ma che me faccio della ferrari per andare a fare la spesa al mercato dietro l'angolo?

Questo dipende esclusivamente da te e dal tuo portafogli.
Con il loox avresti la VGA, molto utile per immagini, navigazione web e altro (excel, word), ma come già detto sopra non è indispensabile se non fai un utilizzo intenso del palmare.
Ciao

ayeye
15-06-2005, 18:06
un'ultima cosa prima di scegliere .... c'e' differenza tra l' usb host del loox e del n50?
e grazie ancora per tutte le risposte :)

viger
15-06-2005, 18:16
magari mi sbaglio ma l' Acer ha l' Host USB sulla basetta del cradle non sul palmare

ayeye
15-06-2005, 19:24
mi rispondo in parte da solo

il loox ha un cavetto con usb maschio e femmina (http://www.pocketpcitalia.it/recensioni/hardware/pocket_loox720.asp)

l'n50 se ho capito bene no .. va comprato a parte (http://www.pocketpcitalia.it/recensioni/hardware/acer_n50.asp)


e poi esiste anche l'n50 premium che un prezzo intermedio ma prestazioni di processore e memoria simili al loox (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=8306&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=4065698177)

ma la mia domanda era : ci sono differenze prestazionali tra i due USB host .. velocita', compatibilita' e cazzabubbole varie?

teod
17-06-2005, 09:04
un'ultima cosa prima di scegliere .... c'e' differenza tra l' usb host del loox e del n50?
e grazie ancora per tutte le risposte :)

Teoricamente no; in pratica non si sa. Per il Loox ti posso fornire i link ad una lista di dispositivi usb provati e a qualche test. L'Acer N50 è in distribuzione da poco, per cui non ci sono moltissime informazioni.
Ciao

ayeye
17-06-2005, 11:50
linca pure o in pvt se preferisci ....

conqui
17-06-2005, 12:25
arrivato Hx4700...

ma ma ma....

che figoooooooooooo!!!! :D :D :D
l'unica non riesco a installare bene il dongle blt sul pc...sto impazzento.fatto quello poi giro per casa e in giardino con palmare...!!!

zaoooo

teod
17-06-2005, 13:48
arrivato Hx4700...

ma ma ma....

che figoooooooooooo!!!! :D :D :D
l'unica non riesco a installare bene il dongle blt sul pc...sto impazzento.fatto quello poi giro per casa e in giardino con palmare...!!!

zaoooo

Ehehe... buon divertimento.
Come vedi BT non è affatto semplice e stabile come credevi, già alla prima installazione hai problemi. Inoltre arriva a distanze massimo di 10/15 metri in linea d'aria senza ostacoli. Se vuoi girare tutta la casa e il giardino, prenditi un Access Point wi-fi di buona qualità, non usare bluetooth.
Ciao

teod
17-06-2005, 13:51
linca pure o in pvt se preferisci ....

Qui (http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=421) trovi il test fatto su molte periferiche.
Qui (http://forum.solopalmari.com/viewtopic.php?t=420) trovi il test fatto con alcune stampanti USB.
Qui (http://www.firstloox.org/forums/showthread.php?t=2356) trovi una lista di periferiche testate sul Loox 720.
Ciao

conqui
17-06-2005, 14:01
INSTALLAZIONE BTH RISOLTA:
problema driver...di xp.

BOH...il mio dongle fa 100 m...
ci stavo al piano di sotto prima...

teod
17-06-2005, 14:05
INSTALLAZIONE BTH RISOLTA:
problema driver...di xp.

BOH...il mio dongle fa 100 m...
ci stavo al piano di sotto prima...

Il dongle fa 100 metri, ma il palmare no.
Ciao