alexbau
14-06-2005, 13:59
Sony punta tutto sulla carta dell'architettura Cell, dalla bocca del creatore di PS, Ken Kutaragi, si viene a sapere che le consolle di Sony saranno capaci di far funzionare più di un Sistema Operativo, ed apre uno spiraglio a Mac OSX. Le Ps3 potranno venir equipaggiate con un hard disk da 2,5", con capacità da 80 fino a 120 Gb, e, su richiesta (cd: BTO) si potrà ottenere Linux/Windows o Mac OSX (Tiger), per trasformare la Ps3 in un computer: un Digital Hub ... La strategia di Sony è quella di trasformare la console di video giochi in qualcosa di più complesso, ed il progetto di Sony affonda le proprie radici nel processore IBM: Cell, la stessa architettura che si dice Steve Jobs abbiano rifiutato nelle febbrili trattative che hanno preceduto il WWDC shock del 2005
[tratto da http://www.blogmac.it/index.php?Act=blogmac&id=2607]
solo il tempo ci dira' se ha fatto bene a schifare ibm per intel... speremm!!
Alex
[tratto da http://www.blogmac.it/index.php?Act=blogmac&id=2607]
solo il tempo ci dira' se ha fatto bene a schifare ibm per intel... speremm!!
Alex