View Full Version : Colorare i drive neri
Izzarazzu
14-06-2005, 09:06
Ciao a tutti.. Sono nuovo di questo forum.. Ma penso che stanzierò qui... Ci sono parecchie cose da imparare ;)
Ho un case nero, e i soliti drive grigiastri, biancastri etc... (per la precisione Lettore DVD Samsung, Benq masterizzatore DVD e un classico floppy bianco)
Ora, dovrei colorarli, ma non vorrei fare stronzate, ecco perchè chiedo a voi... Bomboletta nero opaco, ma che tipo? Ho sentito che serve il fissante, o l'ancorante.. Io non ci capisco un granchè di vernici... :confused:
Sono in mano vostra :) - Vi ringrazio anticipatamente
SuperMariano81
14-06-2005, 09:20
Ciao a tutti.. Sono nuovo di questo forum.. Ma penso che stanzierò qui... Ci sono parecchie cose da imparare ;)
Ho un case nero, e i soliti drive grigiastri, biancastri etc... (per la precisione Lettore DVD Samsung, Benq masterizzatore DVD e un classico floppy bianco)
Ora, dovrei colorarli, ma non vorrei fare stronzate, ecco perchè chiedo a voi... Bomboletta nero opaco, ma che tipo? Ho sentito che serve il fissante, o l'ancorante.. Io non ci capisco un granchè di vernici... :confused:
Sono in mano vostra :) - Vi ringrazio anticipatamente
Riccardo :)
Ciao!
Io ho usato quello nero da carozziere (è nero metallizzato) è sta proprio bene.
Mi avevano suggerito di dare una carteggiata con carta di vetro fine, ho fatto delle prove con un vecchio lettore ma ho visto che non è indispensabile carteggiare. (secondo me)
.L'importante è che i driver siano PULITI anche dal grasso e dalla polvere.
Ovviamente stacchi solo i frontalini (l'unica cosa che ho lasciato bianca è la "rondellina" del volume) e li colori, due passate poi aspetti che si asciughi e altre due passate a circa 30 cm di distanza.
Del floppy ho tolto il frontalino e poi ho scotchato (con lo scotch di carta) la parte che sia apre così da simulare il lettore in attesa del dischetto, poi ho colorato (sempre due passate a 30 cm di distanza) e poi ho tolto lo scotch e fatto la parte posteriore, superiore, lati ed inferiore. Stando attento a non esagerare tornando sul davanti.
Risultato? Ottimo, a vista è una figata (ho lo stacker :cool: ) sembrano quasi originali.
Il brutto è che perdi le varie scritte sui frontalini (40x48x40, DVD, ecc...)
Occhio alle ditate che spostano il colore e fissa i frontalini, sono leggeri ed un paio di volte a me hanno preso "il volo" :D
Stewie82
14-06-2005, 12:24
Il metodo di SuperMariano81 è perfetto..io ti consiglierei solo di dare una mano a pennello col PRIMER prima..così è più resistente ad eventuali urti. Io l'ho usato x lo scooter e dopo 6 anni la vernice è ancora perfetta (muretti a parte :D )
SuperMariano81
14-06-2005, 13:10
Il metodo di SuperMariano81 è perfetto..io ti consiglierei solo di dare una mano a pennello col PRIMER prima..così è più resistente ad eventuali urti. Io l'ho usato x lo scooter e dopo 6 anni la vernice è ancora perfetta (muretti a parte :D )
Secondo me dipende anche dalla vernice... una di qualità resiste meglio di una di scarsa qualità.... poi ovviamente se scalfisci la plastica è ovvio che anche la vernice viene via :D
Dimenticavo, non fare come chi,[io ad esempio] impaziente del risultato ogni 10 minuti guarda i suoi bay e prova col ditino a toccarli per vedere se la vernice è asciutta. Si rovina e basta la verniciata e tutto il lavoro svolto fin ora :D meglio colorare, aspettare e controllare... Male che vada ripeti l'azione, no?
Io ho "rovinato" la mascherina del floppy perchè non ho avuto pazienza...
Dovrò fare le foto al case e postarle cmq la rondellina bianca del volume sta proprio bene in contrasto con il resto "all black" :cool:
Izzarazzu
14-06-2005, 14:36
mm, i miei drive sono privi di rondella quindi... tanto meglio... delle scritte non mi interessa un granchè.. :)
Quindi, oggi vado al colorificio, gli chiedo 1 bomboletta nero opaco generica quindi? E il PRIMER? Che sarebbe un fissativo?
Izza :)
SuperMariano81
14-06-2005, 14:40
mm, i miei drive sono privi di rondella quindi... tanto meglio... delle scritte non mi interessa un granchè.. :)
Quindi, oggi vado al colorificio, gli chiedo 1 bomboletta nero opaco generica quindi? E il PRIMER? Che sarebbe un fissativo?
Izza :)
digli pure per plastica. Io ho preso quella metallizzata per car, prezzo circa 5 euro, il lavoro è venuto veramente bene!
L'importante è che i driver siano PULITI anche dal grasso e dalla polvere.
Ciao
vorrei delucidazione su questo punto, come si può pulire bene?
Ciao
vorrei delucidazione su questo punto, come si può pulire bene?
Diluente e carta assorbente, imbevi la carta e strofini.
Ripeti l'operazione con pezzi di carta nuova finche' dopo lo strofinamento la carta non si sporchera' piu'.
Saluti
BES
SuperMariano81
13-07-2005, 08:01
io ho semplicemente usato (anche perchè era l'unica cosa che avevo in casa quindi facilmente reperibile) dell'alcool, quello che si usa in casa.
Prima ho sgrassato con un po di acqua e detersivo (non quelli abrasivi tipo cif) così ho eliminato il grasso e lo sporco peggiore ed infine ho dato un paio di passate con l'alcool.
Ho aspettato un po, che l'acool si asciughi, e poi ho colorato il tutto :D
Con il diluente cancelli anche le scritte stampate sul bay, io le ho "sovrascritte" con il colore black!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.