PDA

View Full Version : [Partizioni] Ho combinato un disastro: AIUTO!


wicked
14-06-2005, 10:00
Mi sa che ho combinato un disastro con le partizioni. Mi spiego: avevo un HD con su Linux ma per motivi miei ho dovuto usarlo per WinXP, perciò come spessoho fatto procedo a formattare per mettere su XP.
Faccio boot da cd di XP e poi dalla console di XP vedo che l'HD è diviso in 3 partizioni con dimensioni strane, non mi servono partizioni per cui decido di scendere dai 3 volumi C,D,E a un solo 'C', per cui vado a eliminare le partizioni.
Mi appare la schermata che dice una roba del tipo "Attenzione se elimini tutte le partizioni puoi cancellari file di diagnostica e hardware necessari ecc... ecc... e l'avvio da disco potrebbe essere impossibile fino a completa installazione di WinXP", però io da imbecille me ne frego e procedo.

Le elimino tutte e poi quindi reso solo con un volume sul quale voglio mettere WinXP.
La console mi chiede di formattare a NTFS e io procedo. Formatto tutto regolare e poi procedo a installare WinXP. I file si copiano tutti poi quando il pc si riavvia da solo per la prima volta per proseguire con installazione (la schermata che dice "il pc verrà riavviato automaticamente fra 15 secondi" per capirci), ecco che mi appare la scritta "Errore caricamento del sistema operativo" e c'è solo da spegnere il pc.
Le ho provate tytte, niente.
Non è che eliminando le partizioni ho cancellato file importanti per far girare bene il HD e mancando ora l'HD non gira più bene?
Si può fare qualcosa?
Vi prego aiutatemi anche perchè l'HD è nuovo di pacca, non vorrei buttarlo nel cesso... :cry:

airon
14-06-2005, 10:06
Se vuoi utilizzare tutto lo spazio per win xp cancella tutte le partizioni e lascia tutto spazio libero. Automaticamente ti crea lui la partizione C. Prova in questo modo

wicked
14-06-2005, 10:13
Ho provato diverse volte, la partizione 'C' si crea e WinXp viene parzialmente installato ma al riavvio tutto si blocca.

Premetto che ho provato con un HD vecchio che avevo in casa e tutto ok. Quello a cui mi riferisco funzionava benissimo fino a 10 minuti prima del format.

Vorrei provare a mettere il disco in questione come drive secondario e formattarlo da WinXp funzionante, ma non so come collegare i cavi dentro il computer :D

C'è mica una guida per utonti al riguardo?

airon
14-06-2005, 10:23
Ehm prova ad andare al prompt comandi, magari con un floppy di ripristino di avvio e prova a fare un a:> fdisk /mbr

Poi riprova con l'installazione.

wicked
14-06-2005, 10:29
Sai per caso dove poter prelevare i dati per 'fare' un disco di ripristino?
Che al momento non saprei dove reperirlo...

CRL
14-06-2005, 11:29
Ehm prova ad andare al prompt comandi, magari con un floppy di ripristino di avvio e prova a fare un a:> fdisk /mbr

Poi riprova con l'installazione.
Questa è la soluzione, quando si passa da linux a windows. Per il dischetto di avvio, puoi farlo con qualsiasi sistema operativo, un vecchio dischetto di win98 dovresti poterlo trovare...
In ogni caso se cerchi su google troverai informazioni su cosa metterci.
La cosa più semplice è formattare un dischetto con l'opzione "rendi avviabile" e metterci dentro il file fdisk.exe, che se non ha lo trovi con google.

- CRL -