PDA

View Full Version : [urgente] problema dns


Bastiancontrario
14-06-2005, 08:40
Buongiorno,
ieri sera ho impostato il firewall del router (dhcp disabilitato e ip statico) su windows, stamani attacco la suse 9.3 per cambiare i parametri...e mi perdo in un bicchier d'acqua, ovvero non trovo l'interfaccia grafica da dove eseguire l'operazione...ho girato le varie opzioni..ma niente :muro:

Stex75
14-06-2005, 09:02
Yast - dispositivi di rete - schede di rete - modifica - inserisci l'ip statico e il gateway e sei a posto....

Ciauz!!

Bastiancontrario
14-06-2005, 09:04
Già fatto :muro:
e non sono a posto

Bastiancontrario
14-06-2005, 09:07
Yast - dispositivi di rete - schede di rete - modifica - inserisci l'ip statico e il gateway e sei a posto....

Ciauz!!
per il dhcp che faccio?

Stex75
14-06-2005, 09:11
Se haoi assegnato nella configurazione del router un ip fisso e disattivato il dhcp è semplice: disattivi il dhcp e assegni l'ip statico alla scheda...

Io ho fatto così....

VegetaSSJ5
14-06-2005, 13:30
devi inserire gli indirizzi dei dns nel file /etc/resolv.conf, cancella tutto il contenuto e scrivi:

nameserver xxx.xxx.xxx.xxx

con l'indirizzo del dns del tuo provider.

Stex75
14-06-2005, 13:43
Si possono inserire manualmente in resolv.conf, ma anche direttamente nella configurazione della scheda di rete in yast.....
Inoltre sono già inseriti anche nella configuraizone del router, dove sono anche inseriti tutti i dati per la connessione....

Ciauz!!

Bastiancontrario
14-06-2005, 14:17
devi inserire gli indirizzi dei dns nel file /etc/resolv.conf, cancella tutto il contenuto e scrivi:

nameserver xxx.xxx.xxx.xxx

con l'indirizzo del dns del tuo provider.

gli indirizzi?

VegetaSSJ5
14-06-2005, 14:22
gli indirizzi?
...indirizzo del dns del tuo provider...
che provider hai?

mykol
14-06-2005, 14:26
devi impostare la tua scheda ethernet con un IP statico della stessa classe di quella dell'IP del router

Es.

Router IP 192.168.1.1 (o 254)

IP PC 192.168.1.200

scrvi in una console di root:

route add default gw 192.168.1.1 (o 254)

metti i DNS del tuo provider nel file /etc/resolv.conf così

nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62

(es. per ALICE)

poi provi a pingare il router

# ping 192.168.1.1

ed il router ti deve rispondere. Se è così sei pronto a navigare. Se tutto funziona deve scrivere in modo permanente i vari valori nei file opportuni: ciò può variare da una distro all'altra. Il tutto lo puoi anche fare con gli strumenti messi a disposizione dalla tua distro.

Bastiancontrario
14-06-2005, 14:38
Un momento, forse mi sono spiegato male.
Allora, andava tutto bene, poi ho configurato il firewall del router, quindi ho messo un ip statico.

Il mio problema è che sulla suse non riesco a disattivare il dchp :muro:
Vado in yast, scheda di rete----> configurazione, ma qui mi perdo! :muro:
non riesco a disattivare i dchp!

i dns ce li ho, cmq ho una linea ngi

Bastiancontrario
14-06-2005, 14:40
metti i DNS del tuo provider nel file /etc/resolv.conf così

nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62

Questo dove lo inserisco?
sempre nella shell di root? ovvero apro la root e poi scrivo la sequenza e poi i miei dns?

VegetaSSJ5
14-06-2005, 14:46
metti i DNS del tuo provider nel file /etc/resolv.conf così

nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62

Questo dove lo inserisco?
sempre nella shell di root? ovvero apro la root e poi scrivo la sequenza e poi i miei dns?
apri con un editor di testo il file /etc/resolv.conf, cancelli il contenuto e ci scrivi quella roba ok??

Bastiancontrario
14-06-2005, 14:48
apri con un editor di testo il file /etc/resolv.conf, cancelli il contenuto e ci scrivi quella roba ok??
OK

Stex75
14-06-2005, 19:58
Allora, ora sono su win (emule) e quindi non posso andare a controllare però se ricordo bene nella schermata di configurazione della scheda quando scegli di impostare un indirizzo alla scheda (che so, 192.168.1.2) già così hai disattivato il dhcp, perchè c'era l'opzione ottinei automaticamente un indirizzo ip o quella dove specifichi l'indirizzo!!
Se hai configurato correttamente il firewall del router e riesci a navigare da win controlla anche di aver disattivato il firewall di suse, non serve!!

Ciauz!!

Stex75
14-06-2005, 21:22
Causa problema con emule ho riavviato suse per fare alcune cosucce ed aggiornamenti. Così sono andato a guardare la configurazione.
Spero ti sia utile.

Ciauz!!

http://img252.echo.cx/img252/142/schermata13nh.th.png (http://img252.echo.cx/my.php?image=schermata13nh.png)

http://img252.echo.cx/img252/1749/schermata22ep.th.png (http://img252.echo.cx/my.php?image=schermata22ep.png)

http://img252.echo.cx/img252/2927/schermata35zs.th.png (http://img252.echo.cx/my.php?image=schermata35zs.png)

Bastiancontrario
14-06-2005, 22:47
Causa problema con emule ho riavviato suse per fare alcune cosucce ed aggiornamenti. Così sono andato a guardare la configurazione.
Spero ti sia utile.

Ciauz!!

http://img252.echo.cx/img252/142/schermata13nh.th.png (http://img252.echo.cx/my.php?image=schermata13nh.png)

http://img252.echo.cx/img252/1749/schermata22ep.th.png (http://img252.echo.cx/my.php?image=schermata22ep.png)

http://img252.echo.cx/img252/2927/schermata35zs.th.png (http://img252.echo.cx/my.php?image=schermata35zs.png)
Ti ringrazio di cuore, sbagliavo nell'ultima schermata, ora ho capito dove era il problema, grazie davvero

Stex75
14-06-2005, 22:53
de nada :)