gpc
14-06-2005, 09:39
Ho una domanda per "gli addetti ai lavori"... :p
Ho letto questa news:
TROVATO IN LIBIA MOSAICO ROMANO "DEGNO DI UN BOTTICELLI"
In Libia e' stato rinvenuto uno spettacolare mosaico romano in vetro e pietra, che raffigura un gladiatore esausto in una posa riflessiva che guarda l'avversario morto: il mosaico e' cosi' straordinariamente realistico da far pensare di esser stato realizzato dal "Botticelli dell'epoca". I dettagli della straordinaria scoperta saranno illustrati sulla rivista di arte antica e archeologia 'Minerva', nel numero di luglio e agosto. "Quello che piu' colpisce e' lo straordinario realismo dell'immagine", spiega il vicedirettore del bimestrale, l'archeologo britannico Mark Merrony, che assicura di non avere visto "nulla di simile nelle centinaia di mosaici" che ha avuto occasione di studiare come esperto di arte antica. "L'immagine del gladiatore e' un'opera mirabile dell'arte romana eseguita dal Sandro Botticelli dell'epoca, che ha saputo cogliere l'espressione umana con un realismo sconosciuto fino nei mosaici romani". "L'immagine del gladiatore e' stata realizzata con realismo tanto convincente da sembrare dipinta". Il mosaico fa parte di una serie di cinque pannelli, creati nel I o II secolo dopo Cristo, da un artista romano. Oltre al gladiatore, i mosaici mostrano con straordinaria chiarezza quattro giovani che combattono a mani nude contro un toro selvatico a terra, un guerriero che ingaggia una solitaria battaglia contro un cervo dalle lunghe corna e il gladiatore che indossa calzoni dal disegno elaborato ed eleva il suo scudo contro un nemico sofferente. (AGI)
...e ho provato a cercare questa rivista Minerva, che è però in inglese da quello che ho capito. Volevo sapere se qualcuno la conosceva e sapeva dove procurarla, perchè sul sito non mi par d'aver visto che la vendano... oltre a non aver visto nel sommario del prossimo numero quell'articolo... :mbe:
Ho letto questa news:
TROVATO IN LIBIA MOSAICO ROMANO "DEGNO DI UN BOTTICELLI"
In Libia e' stato rinvenuto uno spettacolare mosaico romano in vetro e pietra, che raffigura un gladiatore esausto in una posa riflessiva che guarda l'avversario morto: il mosaico e' cosi' straordinariamente realistico da far pensare di esser stato realizzato dal "Botticelli dell'epoca". I dettagli della straordinaria scoperta saranno illustrati sulla rivista di arte antica e archeologia 'Minerva', nel numero di luglio e agosto. "Quello che piu' colpisce e' lo straordinario realismo dell'immagine", spiega il vicedirettore del bimestrale, l'archeologo britannico Mark Merrony, che assicura di non avere visto "nulla di simile nelle centinaia di mosaici" che ha avuto occasione di studiare come esperto di arte antica. "L'immagine del gladiatore e' un'opera mirabile dell'arte romana eseguita dal Sandro Botticelli dell'epoca, che ha saputo cogliere l'espressione umana con un realismo sconosciuto fino nei mosaici romani". "L'immagine del gladiatore e' stata realizzata con realismo tanto convincente da sembrare dipinta". Il mosaico fa parte di una serie di cinque pannelli, creati nel I o II secolo dopo Cristo, da un artista romano. Oltre al gladiatore, i mosaici mostrano con straordinaria chiarezza quattro giovani che combattono a mani nude contro un toro selvatico a terra, un guerriero che ingaggia una solitaria battaglia contro un cervo dalle lunghe corna e il gladiatore che indossa calzoni dal disegno elaborato ed eleva il suo scudo contro un nemico sofferente. (AGI)
...e ho provato a cercare questa rivista Minerva, che è però in inglese da quello che ho capito. Volevo sapere se qualcuno la conosceva e sapeva dove procurarla, perchè sul sito non mi par d'aver visto che la vendano... oltre a non aver visto nel sommario del prossimo numero quell'articolo... :mbe: