PDA

View Full Version : WD Raptor 74gb


HaranB
14-06-2005, 01:54
Ma perchè comprarli? Conviene avere un hd di 1/5 di capacità degli altri allo stesso prezzo per avere 10.000 giri e un tempo di accesso/scrittura leggermente più basso? A che serve a parte operazione di decodifica video et similia? Immagino 2 Raptor in raid siano delle scheggie ma nn credo il gioco valga la candela. Illuminatemi per favore.

CRL
14-06-2005, 11:22
Il Raptor si è posizionato in un buco di prestazioni che c'era tra i dischi ata e gli scsi, e si pone più o meno a metà tra questi. Il prezzo è più vicino a quello degli scsi (un cheetah 10K.6 36GB costa come un Raptor 36GB), ma c'è di buono non si deve pagare anche il controller, come per gli scsi, perchè ormai tutte le mobo lo hanno integrato. Questo ha fatto il successo del Raptor, se ci fossero mobo con ctrl scsi integrati a prezzi abbordabili, il Raptor sarebbe stato un aborto.
Non è strano constatare che lo produce la WD, cioè l'unica società che produce dischi (forse insieme a Samsung) ma che non fa dischi scsi, e quindi è chiaro che hanno cercato di rubare una fetta di mercato in cui non avevano prodotti.
A mio parere è un ottimo disco, nella sua categoria, che però non è quella degli scsi, che per contenuto tecnologico e features implementate sono decisamente più affidabili, prestanti e stabili.
Parlando di raid0, invece, la forchetta con due scsi in raid 0 si allarga ancora, e lo scsi diventa molto più performante, proprio in ragione di quanto detto prima. Quindi a mio parere è un buon disco per metterci s.o. e programmi, ma se uno volesse prenderne 2 per il raid, allora consiglierei di passare allo scsi, ed il costo del ctrl diventa percentualmente meno incidente aumentando il numero di dischi.

- CRL -

OverClocK79®
14-06-2005, 20:04
il Raptor come dice giustamente CRL è un disko di nikkia
se prendi un PC da 0 puoi andare su diski + capienti....ma 7200
se però ti ritrovi un sistema TOP e vuoi dei diski TOP senza però incorrere in controller SCSI et simila.....

il Raptor è un'ottima alternativa e in RAID0 ti assicuro è qlkosa di veramente fulmineo :)

BYEZZZZZZZZZZZ

Marco71
15-06-2005, 18:21
1) W.D ha prodotto hard disk S.C.S.I...

2) la fortuna del Raptor cesserà con il diffondersi delle unità S.C.S.I S.A.S;

3) un R.A.I.D 0 di hard disk S.C.S.I da 15000 giri/minuto sul modello di quelli che ho io (anche su p.c.i 32bit/33MHz) Hitachi 15K73 (che costano poco più di un Raptor di pari capacità ora che la 15K147 è alle "porte") con identico numero di unità costituenti l'array (identico a quello di un array Raptor-based) surclassa ampiamente come numero di I/O al secondo (nel test tanto caro a CRL IOMeter) il Raptor.

4) il W.D Raptor è un coacervo nel senso italiano del sostantivo: non è un S-ATA "nativo" ma di tipo bridged; è definito a suon di pomposi slogan di classe "enterprise" e non integra un servo sistema di compensazione per le vibrazioni indotte dall'esterno...

5) varie ed eventuali...

Grazie.

Marco71.

OverClocK79®
16-06-2005, 01:30
speriamo....perchè gli HDD sono un collo di bottiglia
ma finkè nn prendono piedi le periferiche SCSI è una buona alternativa
anke relativamente silenziosa.....
i 15000rpm di alcuni SCSI li ho sentiti ed hanno un sibilo fastidioso
speriamo migliorino anke in silenzio

BYEZZZZZZZZZZZ