PDA

View Full Version : sempron su k7s6a


red_ka.it
14-06-2005, 01:12
Ciao raga volevo da voi un consiglio come da titolo;
dunque ho una ecs k7s6a e un sempron 2400+ (almeno credo visto che me l'hanno regalato, anzi come fare x capirlo?), solo che al max impostando l'fsb a 166/166/33 mi si pianta il bios e devo resettare, a 133/133/33 me lo da a 1500mhz(nominali si intende), così l'ho piazzato a 150/150/30 e me lo vede come un xp1800+, come potrei fare x farglielo vedere come effettivamente è?
Oltretutto non riesco a vedere che vers del bios è caricata, va troppo veloce e col tasto pausa non gli sto dietro.
Chi mi da una mano?

OverClocK79®
14-06-2005, 01:14
posta una skermata di CPU-Z
cmq se fosse un 2400+ dovrebbe vedertelo come XP 2000+ nn 1800+
(a meno che nn sei a 10 x150)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Dumah Brazorf
14-06-2005, 09:40
La K7S6A semplicemente non supporta il bus a 166MHz, non farà mai il boot a quella frequenza. Qualcuno riesce a spararla a 166MHz da windows con uno dei tanti programmini per regolare l'fsb ma la stabilità a quella frequenza dipende da scheda a scheda.
Spendendo altri 40€ puoi comprare una mobo Asrock nuova che supporti il Sempron ma a questo punto sorge il dubbio sulla ram: terrà i 166MHz?
Ciao.

red_ka.it
14-06-2005, 20:22
ok dopo posto una schermata di cpu-z
un altro problema è che non mi aggiorna il bios, completa il tutto ma da cpu-z vedo sempre la stessa versione, come mai sta cosa? il jumperino sulla protezione bios non c'è proprio quindi penso non sia protetto, in bios non trovo voci in merito eppure la versione è sempre al 2002 mentre ce n'è una al 2003.
Il moltiplicatore è smp da jumper ed è impostato su "by cpu", se provo a cambiare posso "fondere" qualcosa?

red_ka.it
14-06-2005, 21:12
Sono arrivato alla felice scoperta che il bios me lo aggiorna senza problemi, il problema è uno, sul sito dell'ecs danno per firmware del 2003 l'1.0f che invece è del 2002, ed è in pratica quello che era già nel bios.
Ho allegato una schermata di cpu-z con settaggi a 133/133/33 e me lo vede come un 1500, ora conisiderato che non andrà con la sua reale potenza almeno voglio provare a salire un pò senza stressare cmq i componenti; mi hanno detto che con valori sballati, tipo il 150/150/30, rischio di stressare la scheda e mandarla a quel paese, è vero?

omerook
14-06-2005, 21:21
io l'ho tenuta per piu di un anno a 150/150/30 e spesso la settavo con fsbcpu a 166/166/33 e non ho avuto mai problemi, ciao.

CONFITEOR
14-06-2005, 21:51
Sono arrivato alla felice scoperta che il bios me lo aggiorna senza problemi, il problema è uno, sul sito dell'ecs danno per firmware del 2003 l'1.0f che invece è del 2002, ed è in pratica quello che era già nel bios.
Ho allegato una schermata di cpu-z con settaggi a 133/133/33 e me lo vede come un 1500, ora conisiderato che non andrà con la sua reale potenza almeno voglio provare a salire un pò senza stressare cmq i componenti; mi hanno detto che con valori sballati, tipo il 150/150/30, rischio di stressare la scheda e mandarla a quel paese, è vero?
devi mettere un bios non ufficilale per i 166, lo trovi su overclockers.com

ma le ram sono vecchie ddr 266?

red_ka.it
15-06-2005, 00:09
Ma sono sicuri quei bios moddati o c'è il rischio di buttare un altro bios? Il pc in questione è il muletto che usa anche tutta la famiglia e la scheda è una soluzione di fortuna dopo che inspiegabilmente s'è fottuto il bios ad una k7s5a.
Come ram ho un banchetto da 512mb da 400mhz elixir, fanno pena si ma come dicevo è tutta una soluzione di fortuna, visto che tempo fa mancando la corrente mi si erano bruciati i connettori ddr sull'altra e avevo dovuto cambiare le ddr con delle simm. In sostanza le ram cmq dovrebbero reggere, ma con il bios posso star sicuro con questi moddati?

Dumah Brazorf
15-06-2005, 00:21
Che parta a 166MHz no, al massimo puoi farla partire a 150MHz, anche la mia ha girato a questa frequenza per + di un anno (il bus PCI non è in pericolo, giusto a 150 scatta il divisore 1/5 che lo abbassa a 30MHz) ma poi da windows non potrai alzare il bus. Perchè da windows vada a 166MHz (se va) deve partire a 133MHz.
Ciao.

CONFITEOR
15-06-2005, 00:44
Ma sono sicuri quei bios moddati o c'è il rischio di buttare un altro bios? Il pc in questione è il muletto che usa anche tutta la famiglia e la scheda è una soluzione di fortuna dopo che inspiegabilmente s'è fottuto il bios ad una k7s5a.
Come ram ho un banchetto da 512mb da 400mhz elixir, fanno pena si ma come dicevo è tutta una soluzione di fortuna, visto che tempo fa mancando la corrente mi si erano bruciati i connettori ddr sull'altra e avevo dovuto cambiare le ddr con delle simm. In sostanza le ram cmq dovrebbero reggere, ma con il bios posso star sicuro con questi moddati?
mai provati.

cmq visto ke la cpu è a 166 di default, e le ram ddr 400, a mio avviso vale la pena provare, anche perchè probabilmente il sempron ti arriva senza sforzo a 200x 10.

red_ka.it
15-06-2005, 01:01
A me hanno detto che cmq a 2200 dovrei arrivarci senza problemi, solo che me lo vede a 1800,
200x10 intendi col bios moddato?
Che programma si usa per salire di bus in windows? .. se sale ..
:D

CONFITEOR
15-06-2005, 01:28
A me hanno detto che cmq a 2200 dovrei arrivarci senza problemi, solo che me lo vede a 1800,
200x10 intendi col bios moddato?
Che programma si usa per salire di bus in windows? .. se sale ..
:D
intendevo dal Bios moddato

come programma clockgen che però non penso supporti la mobo

oppure cpufsb aka cpucool.

ma che molti ha il sempron? 10? default 10x166?

red_ka.it
15-06-2005, 01:38
di default a dire la verità non so, ora sta a 10*150,
a proposito non capisco cosa si intendeva dire in questo post:

posta una skermata di CPU-Z
cmq se fosse un 2400+ dovrebbe vedertelo come XP 2000+ nn 1800+
(a meno che nn sei a 10 x150)

CONFITEOR
15-06-2005, 03:59
di default a dire la verità non so, ora sta a 10*150,
a proposito non capisco cosa si intendeva dire in questo post:

Quote:
posta una skermata di CPU-Z
cmq se fosse un 2400+ dovrebbe vedertelo come XP 2000+ nn 1800+
(a meno che nn sei a 10 x150)

ke un sempron 166x10=1660 ha lo stesso clock degli xp 2000, ma se lo mandi a 10x150 ha lo stesso clock degli xp 1800.

a prop. ma i sempron che hanno pr + alto degli xp sono realmente + efficienti?

Dumah Brazorf
15-06-2005, 08:41
No, i Sempron prendono il loro PR dal confronto con i Celeron D.
Già è difficile farla andare a 166MHz, ora volete pure sparare a 200MHz questa scheda??? :D
Cmq la mobo vede la cpu come Athlon XP 1800+ perchè viaggia a 1500MHz reali. L'XP 2000+ viaggia a 1667MHz.
Ciao.

red_ka.it
15-06-2005, 15:45
vabbuò forse a sistemare questa scheda ottenendo in cambio un asrock all in one, tanto x quello che deve fare è già assai.

Alex23
15-06-2005, 15:49
Prova con il bios moddato!! ;)