PDA

View Full Version : Problema con nuova configurazione hardware


PuGoLo
13-06-2005, 23:18
Ciao a tutti, pochi giorni orsono ho montato il mia nuova game station così composta: CPU AMD Athlon XP 3200+ fsb a 400 mhz con dissipatore Thermaltake POLO 735, mobo Gigabyte GA-7N400 Pro2, RAM 1 Gb (2 x 512) Samsung con chip TCCC configurato in dual channel, Scheda Video ATI Radeon 9000 Pro (momentaneamente, ma presto sparirà) e ali Enermax EG651P-V(E), dunque ecco il problema che mi stà tormentando: dopo aver montato il tutto asporto dal mio ex pc i due dischi che ho intenzione di tener montati su questo sistema ovvero un Maxtor da 120 Gb PATA e un Samsung 80 Gb anch'esso PATA, accendo e tutto sembra partire correttamente, metto su il cd d'avvio di win xp per installare l'os sul 120 Gb (master primario) e noto che il cd si avvia in modo estremamente lento,niente da fare, il setup non parte, rimane bloccato con schermata nera mentre la spia del disco fisso rimane accesa, allora penso: "dovrò controllare i settaggi master/slave dei due dischi", passo all'azione, per precauzione tolgo tutto e lascio collegato solo il disco da 120 gb, accendo ma niente, sempre la stessa storia, ma in più il disco fà uno strano rumore, una sorta di "tac tac"... penso allora che il disco contenga qualche errore e lo collego al mio muletto, dopo averlo ripartizionato e formattato con partition magic faccio alcune prove di trasferimento dati e il disco non fà una grinza, tutto ok! (oltre a non fare quello strano rumore!)... ricollego allora il disco al pc ma questa volta non viene proprio riconosciuto dal bios, non me lo dà proprio ( e questa volta il setup di windows xp parte correttamente a velocità normale, ma naturalmente non essendoci dischi non si può installare nulla!)... ho provato qualsiasi cosa: ho lasciato solo un solo banco di ram, ho staccato tutte le varie ventole supplementari, ho downclockato la cpu, ho sostituito la flat del disco, ho reimpostato le impostazioni di default del bios ma niente, sempre la stessa storia! premetto che il disco ha sempre funzionato correttamente, fà questo "giochino" anche con l'altro mio disco da 80 gb, ora vi chiedo: cosa potrà mai essere? a cosa potrebbe essere imputabile la colpa? rispondete in molti, grazie anticipatamente a tutti! :muro: :muro: :D

PuGoLo
13-06-2005, 23:20
Ah, quasi dimenticavo, in una delle mie tante prove il sistema ha riconosciuto correttamente il disco, l'installazione è partita normalmente ma all'atto della formattazione mi ha dato errore ( i classici errori di windows per impedire danni al pc), spero che quest'ulteriore info vi possa essere d'aiuto! :)

CRL
14-06-2005, 00:09
Errori di questo tipo spesso sono causati dall'impossibilità di riconoscere il disco in avvio, che rallenta tutto, e a volte paralizza il pc. Il motivo è spesso legato a motivi elettrici (se il disco funziona correttamente altrove), tipo alimentatore sottodimensionato, cavetti di alimentazione che non fanno bene contatto e similia. Prova a cambiare cavetti (credo che l'ali sia buono) e a vedere se ce ne fosse uno un po' difettato.
prova anche , se hai spazio, a collegare il disco all'alimentazione del muletto, ma alla piattina del pc nuovo. E' un po' un accrocco, ma se riesci a metterli vicini almeno ti togli i dubbi sull'alimentazione.

- CRL -

PuGoLo
14-06-2005, 21:31
Mi sei stato di grandissimo aiuto, il tuo consiglio ha funzionato! non pensavo minimamente fosse l'alimentatore, visto la potenza e la fama di quest'ultimo, ora il pc è con un standardissimo 400 watt e và perfettamente, devo ancora fare un pò di test ma l'installazione è andata a buon fine (ti stò scrivendo dal pc in questione :D ), ora cosa mi consigli di fare con quell'alimentatore? possibile che dia problemi solamente quando collego i dischi? se fosse difettato non dovrebbe presentar problemi nel far avviare anche le altre componenti del pc? (quali mobo, cpu, ventole, hardcano, mast. dvd). Questo ali mi è stato venduto da un utente del forum, dovrei lamentare il malfunzionamento? grazie ancora per l'aiuto! :) :D :cool:

CRL
15-06-2005, 10:39
I dischi sono i dispositivi che all'interno di un pc soffrono di più per tensioni instabili, quindi è plausibile che dia problemi solo con i dischi collegati, e non con il resto, anche se probabilmente in consizioni di carico molto gravoso i problemi verrebbero fuori comunque.
Sul cosa farne, e se considerarlo difettoso, sinceramente non so bene cosa consigliarti, per prima cosa leggi e confronta gli ampere erogati dai due alimentatori sui 12V, e secondariamente sui 5V, dovrebbero essere riportati sull'etichetta. Fai attenzione di confrontare i valori a regime, perchè alcuni alimentatori riportano solo i valori massimi, che non valgono granchè come indicazione. Se questo ali ha amperaggi più bassi di quello che stà funzionando, allora probabilmente potrebbe essere OK, ma se gli amperaggi sono più alti, allora probabilmente c'è un problema.

- CRL -

PuGoLo
15-06-2005, 13:00
Dunque, l'ali enermax +12V 24A +5V 46A
l'ali attualmente montato +12V 14A +5V 40A

L'enermax mi sembra nettamente più potente, onestamente non sò cosa fare, mi serve per forza un ali + potente, non posso tenere questo quà! :(