View Full Version : perkè mac os non è platform indipendent?
Premetto che non uso Mac e pertanto sono totalmente ignorante in materia avrei bisogno di alcune delucidazioni :
1) è vero che il cuore del so mac è un UNIX implementato
2) per tentare di uscire dalla nicchia e tentare il grande salto non mi è chiaro perkè non si commercializzino versioni del mac os compatibili con gli assemblati
vero che la mac introita molto anche sul hardware ma se giochiamo con le percentuali credo sarebbe meglio essere al 10 con una quota presumibilmente crescente sul software rispetto ad una quota piuttosto stabile (1,5-2%) vendendo hw/sw insieme (ricordo che un po' di tempo fa , prima dell'ipod, mac non era proprio in buone acque ed intervenne lo zio bill in soccorso)
3) inoltre il fatto di avere un background unix non avrebbe l'effetto di beneficiare di software open (e del movimento open in generale) scritto per linux e credo modificabile in maniera piuttosto semplice per renderlo mac compatibile.
4) in sostanza la vera forza di mac è il suo binomio ma questo non è una contraddizione con l'economia moderna dove vince chi si specializza?
5) la perdita del controllo sul hardware e il conseguente aumento di utenti paleserebbe forse limiti software di una tipologia di sistemi utilizzata sopratutto in determinati ambiti (grafica, editing video) o per l'appunto il fatto di avere il controllo di due beni complemetari rende i mac migliori in determinati ambiti
un grazie a chiunque abbia voglia di dire la sua.
benvengano consigli,precisazioni,link di approfondimento ed insulti......
PS: questo perkè ho quasi finito un lavoro che tratta dei sistemi operativi ed ho clamorosamente snobbato il fenomeno mac.....vorrei pertanto capirne di +
cerco di risponderti ad alcuni tuoi quesiti:
-apple non ha la forza per mettersi a fare la sw house nel campo dove c'è il monopolio microsoft.
-apple costruisce computer mac, l'azienda si chiama apple non mac.
-il guadagno che ha sull'hw è notevole non credere che fanno computer per poter distribuire macosx,è l'esatto contrario.
-se macosx fosse installabile su tutti i computer assemblati,cosa che si teme in questo momento visto il suo futuro impiego dei processori intel,alla apple con la pirateria e i proventi rosicati che deriverebbero da quelle poche copie di SO vendute tempo sei mesi e chiuderebbe.
-l'ipod in tutte le salse sta rimpinguando le casse a cupertino ma non è detto che sia sempre così,non possono basarsi solo su di un prodotto.
-la stabilità del SO e della sua capacità di sfruttare l'hw fino in fondo è dovuta al fatto che le configurazioni sono limitate.
-apple non ha la forza per mettersi a fare la sw house nel campo dove c'è il monopolio microsoft.
si ma potrebbe sfruttare sicuramente l'abbondanza di software open unix-compatibile...oltre a tutto il software disponibile per mac
-apple costruisce computer mac, l'azienda si chiama apple non mac.
si in effetti non sono ignorante sino a questi punti comunque fai benissimo a precisare
-il guadagno che ha sull'hw è notevole non credere che fanno computer per poter distribuire macosx,è l'esatto contrario.
infatti avevo già compreso come il ricarico sull'hardware fosse gran parte del profitto
-se macosx fosse installabile su tutti i computer assemblati,cosa che si teme in questo momento visto il suo futuro impiego dei processori intel,alla apple con la pirateria e i proventi rosicati che deriverebbero da quelle poche copie di SO vendute tempo sei mesi e chiuderebbe.
guarda personalmente non credo che le aziende di grandi dimensioni vogliano farsi trovare con le licenze rubate, inoltre non si escluderebbero accordi e licenze di sw apple oem.
-l'ipod in tutte le salse sta rimpinguando le casse a cupertino ma non è detto che sia sempre così,non possono basarsi solo su di un prodotto.
appunto la sopravvivenza di una impresa può basarsi su una nicchia...per quanto fedele negli anni?
-la stabilità del SO e della sua capacità di sfruttare l'hw fino in fondo è dovuta al fatto che le configurazioni sono limitate.
ok....quindi dovrei accennare al fenomeno apple in questi termini...bene lo terrò presente. grazie matteos
il problema fondamentale perchè apple diventi un sw house sulla falsa riga di microsoft sta negli utenti.
molte persone non sanno cosa sia un macintosh ->macosx è un nome come un altro,poi ci sarebbe da convincere tutte le persone che ormai sono abituate alovorare con alcuni programmi che esistono anche su mac,oppure che c'è un altro programma che fa le stesse cose(è qui lo scoglio + duro),senza contare le persone che hanno già del sw per win (giochi ,apps)e dovrebbero buttarle o lasciarle a prendere la polvere.
sicuramente ma non si escluderebbe l'emulazione di software già regolarmente acquistati.
Inoltre come ho già detto ci sarebbe una gran quantità di software già scritto; certo convincere un utente/azienda a migrare non è certo roba da poco ma le nicchie non garantiscono la sopravvivenza e soprattutto non sono così appetite dai finanziatori persone che in qualsivoglia azienda sono vitali.
Avere un controllo hw/sw favorisce la stabilità ma quindi dovremmo concludere che la stabilità del mac sia un mito? Se ho tutto sotto controllo immagino sia + semplice realizzare un sistema operativo performante rispetto a chi si è specializzato solo sul software installabile su qualsiasi hardware.
scorpionkkk
14-06-2005, 22:38
sicuramente ma non si escluderebbe l'emulazione di software già regolarmente acquistati.
Inoltre come ho già detto ci sarebbe una gran quantità di software già scritto; certo convincere un utente/azienda a migrare non è certo roba da poco ma le nicchie non garantiscono la sopravvivenza e soprattutto non sono così appetite dai finanziatori persone che in qualsivoglia azienda sono vitali.
Avere un controllo hw/sw favorisce la stabilità ma quindi dovremmo concludere che la stabilità del mac sia un mito? Se ho tutto sotto controllo immagino sia + semplice realizzare un sistema operativo performante rispetto a chi si è specializzato solo sul software installabile su qualsiasi hardware.
in questo caso è assolutamente il contrario:la nicchia assicura la sopravvivenza.
I nemici sono pochi..la qualità dei prodotti alta..le risorse impiegate consentono una ampia soddisfazione del cliente e una conseguente fidelizzazione.
Se Apple volesse attaccare microsoft dovrebbe riuscire a riprodurre ciò che microsoft fece tempo fa per conquistare il monopolio:un connubio di licenze e di pirateria,neanche linux ci sta riuscendo pur scardinando il sistema con la sua gratuità ed aggiornabilità e potenza.
Ecco perchè la nicchia di apple è quindi la salvezza,perchè non si scontra direttamente con nessuno mantenendosi su standard qualitativi alti mentre le battaglie quantitative vengono lasciate all'esterno.
Avere un controllo hw e sw non favorisce la stabilità,favorisce il controllo del sistema operativo sulle macchine del cliente.
Ottimizzare hardware limitato con un OS stabile di base unix è molto meno oneroso che supportare chiunque.Inoltre è poco elegante commercialmente e non in linea col marketing apple che di solito è molto ordinato e attento all'immagine che vuole dare.
quindi l'unica differenza è nella mole di lavoro..integrare più dispositivi è solo una questione quantitativa e di risoluzione dei problemi.Se si riesce a far fronte quantitativamente,il sistema operativo rimane stabile...a meno che,come windows,non fosse già minato di suo per cui qualsiasi supporto si possa implementare lascia cmq un os bacato.
Per quanto riguarda i finanziatori apple riexce a fare esattamente il contrario..li attira come le mosche:perchè è piccola e gli investimenti sono "limitati" ma danno margini consistenti (nell'era jobs ovviamente).
bene ne convengo che la nicchia sia resistente e la qualità sia alta.
magari però se si voleva far realmente concorrenza a Microsoft ci si poteva pensare nel 1990
inoltre la crisi di 3 anni fa non me la sono inventata....il vecchio zio bill ci ha messo 250 milioni di dollari successivamente passati a un miliardo di dollari in azioni che per legge non possono avere diritto di voto....vero è che nemmeno bill butta via i soldi.... ;)
In sostanza tu mi vuoi far intendere che sarebbe stato pressochè impossibile sviluppare un mac so e conseguentemente dar supporto quantitativamente a tutti senza impiegare quantità di risorse mostruose che difficilmente avrebbero visto subito dei ritorni.
...naturalmente ringrazio.... :)
inoltre la crisi di 3 anni fa non me la sono inventata....il vecchio zio bill ci ha messo 250 milioni di dollari successivamente passati a un miliardo di dollari in azioni che per legge non possono avere diritto di voto....vero è che nemmeno bill butta via i soldi.... ;)
era il 97, non 3 anni fa.
L'accordo fu stretto per problemi di liquidita' da una parte e per chiudere un contenzioso legale dall'altra.
Anche le cifre non mi tornano, mi pare fossero 150 milioni di dollari di sole azione.
scorpionkkk
15-06-2005, 11:50
bene ne convengo che la nicchia sia resistente e la qualità sia alta.
magari però se si voleva far realmente concorrenza a Microsoft ci si poteva pensare nel 1990
inoltre la crisi di 3 anni fa non me la sono inventata....il vecchio zio bill ci ha messo 250 milioni di dollari successivamente passati a un miliardo di dollari in azioni che per legge non possono avere diritto di voto....vero è che nemmeno bill butta via i soldi.... ;)
In sostanza tu mi vuoi far intendere che sarebbe stato pressochè impossibile sviluppare un mac so e conseguentemente dar supporto quantitativamente a tutti senza impiegare quantità di risorse mostruose che difficilmente avrebbero visto subito dei ritorni.
...naturalmente ringrazio.... :)
con i se e i ma non si va da nessuna parte..ricordiamoci che apple si è autopurgata per anni cercando di rincorrere il mercato PC poi,dopo aver acquisito nextstep,ha potuto utilizzare la fantasia di jobs e le tecnologie next
e poi in parte secondo me minerebbe la stabilità di macos, che per quanto sia meglio di win lo deve anche al "parco macchine" ridotto...
se poi dovessi usare mac os su un pc win, forse preferirei usare win stesso, che ne sfrutta maggiormente le potenzialità...
un'alternativa migliore sarebbe usare anche win su apple(ma così bill si darebbe una mazzata da solo)...per quelle applicazioni che non vanno!
era il 97, non 3 anni fa.
L'accordo fu stretto per problemi di liquidita' da una parte e per chiudere un contenzioso legale dall'altra.
Anche le cifre non mi tornano, mi pare fossero 150 milioni di dollari di sole azione.
murble non trovo più il link...sigh...era un sito americano che non sembrava fuffaro.
con i se e i ma non si va da nessuna parte..ricordiamoci che apple si è autopurgata per anni cercando di rincorrere il mercato PC poi,dopo aver acquisito nextstep,ha potuto utilizzare la fantasia di jobs e le tecnologie next
quindi credi che in futuro la nicchia si allargherà?
e poi in parte secondo me minerebbe la stabilità di macos, che per quanto sia meglio di win lo deve anche al "parco macchine" ridotto...
se poi dovessi usare mac os su un pc win, forse preferirei usare win stesso, che ne sfrutta maggiormente le potenzialità...
un'alternativa migliore sarebbe usare anche win su apple(ma così bill si darebbe una mazzata da solo)...per quelle applicazioni che non vanno!
ah perkè win si installa sui pc apple?
scorpionkkk
15-06-2005, 18:00
quindi credi che in futuro la nicchia si allargherà?
Si ma poco...anche perchè sul pianeta ciò che è più diffuso è il pc a basso costo con windows piratato.Impossibile fare concorrenza ad un oggetto del genere.
In ogni caso i segni ci sono già: l'ipod,il macmini,la decisione di apple di non ritirare più a domicilio l'hardware difettoso e l'utilizzo di processori performanti come quelli di intel non possono generare altro che una diffusione sul mercato.
Si vede anche qui sul forum...pressapoco tutti sanno cos'è osx,su hwupgrade compaiono notizie relative agli upgrade (mai successo prima),gli utenti che chiedono se è possibile installare osx su x86 o se ci sono programmi simili a quelli esistenti per windows,diminuiscono.
Aumentano moltissimo gli switcher che si districano tra ibook,macmini ed ipod.
Certo..un obiettivo decennale al max potrebbe mirare a qualche punto percentuale..fino al 10% ad esempio..questo è il massimo raggiungibile ora.
Si ma poco...anche perchè sul pianeta ciò che è più diffuso è il pc a basso costo con windows piratato.Impossibile fare concorrenza ad un oggetto del genere.
In ogni caso i segni ci sono già: l'ipod,il macmini,la decisione di apple di non ritirare più a domicilio l'hardware difettoso e l'utilizzo di processori performanti come quelli di intel non possono generare altro che una diffusione sul mercato.
Si vede anche qui sul forum...pressapoco tutti sanno cos'è osx,su hwupgrade compaiono notizie relative agli upgrade (mai successo prima),gli utenti che chiedono se è possibile installare osx su x86 o se ci sono programmi simili a quelli esistenti per windows,diminuiscono.
Aumentano moltissimo gli switcher che si districano tra ibook,macmini ed ipod.
Certo..un obiettivo decennale al max potrebbe mirare a qualche punto percentuale..fino al 10% ad esempio..questo è il massimo raggiungibile ora.
ok scorpion acchiappo il tuo pensiero.
ma permettimi di aggiungere una bistecca già rovente sul fuoco....
e la tecnologia palladium???? (con tutti i dubbi allegati sulle sua effettiva introduzione)
poniamo così che il pc lowcost con winpirata non possa + essere il sistema + diffuso del pianeta.
Immagino tu pensi non a torto che un Mac "universale" per quanto stabile e ben curato non possa comunque concorrere alla pari con prodotti disponibili legalmente gratis....qui sto ipotizzando che Microsoft non esista +.... :sofico:
scorpionkkk
15-06-2005, 18:48
ok scorpion acchiappo il tuo pensiero.
ma permettimi di aggiungere una bistecca già rovente sul fuoco....
e la tecnologia palladium???? (con tutti i dubbi allegati sulle sua effettiva introduzione)
poniamo così che il pc lowcost con winpirata non possa + essere il sistema + diffuso del pianeta.
Immagino tu pensi non a torto che un Mac "universale" per quanto stabile e ben curato non possa comunque concorrere alla pari con prodotti disponibili legalmente gratis....qui sto ipotizzando che Microsoft non esista +.... :sofico:
apple come molte aziende non mira alla diffusione perchè non può permettersela.Mira invece ad essere status symbol e amantenere una immagine qualitativa:una jaguar dei computer per esempio.Ecco perchè non può esistere un mac da monopolio.
C'è gia linux tra l'altro,anche gratuito.Eppure fa fatica a combattere lo strapotere microsoft..solo un pazzo penserebbe di fare meglio.
6 così sicuro che non possa permettersela?
Potrebbe sfruttare i driver già suoi ed inoltre i driver scritti per linux.
Ma probabilmente è meglio fare qualcosa bene che molte cose male; probabilmente la filosofia apple rispecchia la personalità di jobs come microsoft quella di bill, penso di aver capito...tuttavia il dubbio rimarrà a tutti come in ogni storia in cui metti i se.
Grazie.... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.