PDA

View Full Version : http://www.av-comparatives.org/


Hal2001
13-06-2005, 19:16
Sul sito http://www.av-comparatives.org/ è presente una classifica realizzata con dati alla mano, l'ho sfogliata on-line (ma vi consiglio di prendere la versione pdf che trovate qui: http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report06.pdf) e mi è sembrata ben fatta.
Il migliore dai risultati sembrerebbe essere NOD32 Anti-Virus al secondo posto BitDefender Prof.+ di Softwin, e il bronzo spetta a KAV Personal.

Ps: con firefox le tabelle sono sfalsate, utilizzate explorer oppure (consigliato) la versione in pdf.

juninho85
13-06-2005, 22:26
dalla presentazione sembrerebbe una bufala

Hal2001
13-06-2005, 22:38
Sii più chiaro per favore.

juninho85
13-06-2005, 22:42
Sii più chiaro per favore.
l'ho detto leggendo il 1 e il 2 posto

JANKO
13-06-2005, 23:23
La scelta una volta cadeva tra Norton Antivirus o McAfee Viruscan, ma oggi ci sono valide alternative. Norton Antivirus è buono, ma ha il difetto di rallentare parecchio il pc, e di rendere la disinstallazione in certi casi molto complessa (idem per quando si avvia il pc, in certe configurazioni può arrivare ad aumentare i tempi di quasi 2 minuti). Mcafee Viruscan è eccellente nella velocità di risposta all'attacco, ma anche nel suo caso il beneficio si paga con un certo rallentamento del pc stesso .
La scelta più interessante (riguardo la protezione) è forse Kaspersky Anti-Virus Personal Pro. Più costoso dei primi due (almeno per la versione Pro), è quello che più di tutti è studiato per capire e intercettare immediatamente virus sconosciuti (i più pericolosi, perche' dopo che sono stati individuati con un aggiornamento tutti gli antivirus sono in grado di neutralizzarli), arrivando ad una percentuale di successo del 92% (molto alta, se si considera che sono virus ancora da scoprire). "Tra i difetti, il fatto essere una palla al piede per il sistema"....

niente di più falso a me risulta più leggero di tanti altri e rispondendo al post
lo reputo assieme a NOD32 migliori antivirus in circolazione attualmente.
buona notte al secchio :O

eraser
13-06-2005, 23:32
dalla presentazione sembrerebbe una bufala

dovrebbe sentirti ora Andreas :D :D quasi quasi glielo dico :D :D

no scherzo...il test è retrospettivo, cioè valuta le capacità di individuare i virus senza un database di signature aggiornato, quindi esclusivamente con l'euristica.

Io concordo pienamente coi risultati raggiunti dall'amico Andreas, Nod32 è di gran lunga l'antivirus con la migliore euristica presente sul mercato.

Il secondo posto di BitDefender non stupisce se si pensa che è stato da poco implementato nella versione 8 dell'antivirus un nuovissimo engine di scansione euristica che trovo discretamente efficace. :)

Ciao

Eraser :)

eraser
13-06-2005, 23:35
è chiaro che il test non indica il miglior antivirus IN ASSOLUTO (che non esiste poi) ma analizza solo una particolare caratteristica dei software antivirus ;)

juninho85
13-06-2005, 23:44
dovrebbe sentirti ora Andreas :D :D quasi quasi glielo dico :D :D

infatti ho detto sembrerebbe,non l'ho manco letto:D

Jaguar64bit
13-06-2005, 23:53
è chiaro che il test non indica il miglior antivirus IN ASSOLUTO (che non esiste poi) ma analizza solo una particolare caratteristica dei software antivirus ;)


Ho parlato anche io a volte con lui per email , sa scrivere abbastanza bene in italiano...:D , si ricorderà della piccola discussione su bitdefender 8 che abbiamo avuto...:D

il mondo è piccolo.

Jaguar64bit
13-06-2005, 23:56
Cmq anche per lui i migliori sono sempre gli stessi..anche quelli che non ha preso in esame nel suo test :


Kaspersky 5 Pro


F-Secure 2005


Antivirus kit 2005


anche il Bitdefender 8 è migliorato molto..a parte che nel database ha quasi 200.000 firme virali..poi se dite che ha l'euristica buona...

Jaguar64bit
13-06-2005, 23:57
I suoi test sono gli unici che mostrano nel dettaglio l'efficacia di un av , sulle varie tipologie infettive.

non sono solo test con classifiche semplici.

Jaguar64bit
14-06-2005, 00:00
dalla presentazione sembrerebbe una bufala

Da quei test il migliore risulta il Kaspersky.


cmq questo sito l'abbiamo lincato decine di volte nella discussione "il miglior antivirus" dunque è affidabile e molto conosciuto.

max60
14-06-2005, 07:31
Ma possibile che Avast faccia così pena ?
Io ce l'ho nella versione free da un anno circa, e non mi ha mai dato problemi :O

Wip3out
14-06-2005, 13:58
Ma possibile che Avast faccia così pena ?
Io ce l'ho nella versione free da un anno circa, e non mi ha mai dato problemi :O

Xké magari lo tieni sempre super aggiornato...ma sai leggere la comparativa o no? E' stata eseguita su AV non aggiornati da mesi per testarne l'efficacia di rilevazione euristica, ovvero dei virus non ancora inseriti nei loro database delle firme.

Wip

YMen
14-06-2005, 14:05
Xké magari lo tieni sempre super aggiornato...ma sai leggere la comparativa o no? E' stata eseguita su AV non aggiornati da mesi per testarne l'efficacia di rilevazione euristica, ovvero dei virus non ancora inseriti nei loro database delle firme.

Wip
:asd:

Wip3out
14-06-2005, 14:31
Il computer è solo un grosso e veloce stupido ...........

Eh ma alle volte anche chi lo usa non è mica da meno ehhh... :muro: :mc:

Senza offesa, Wip

YMen
14-06-2005, 14:41
Eh ma alle volte anche chi lo usa non è mica da meno ehhh... :muro: :mc:

Senza offesa, Wip
:doh: :mbe: :oink:

IBK
14-06-2005, 18:36
Leggo sporadicamente quasi tutti i forum dove av-comparatives viene menzionato. ;)
bye! :cool:

P.S.: I am Andreas :)

Jaguar64bit
14-06-2005, 19:06
L'ho detto che il mondo è piccolo.. :D

Kars
14-06-2005, 19:08
Qualcuno mi spiega come funziona questa scansione euristica :fagiano:
Se molti Av che ho provato non riescono a riconoscere rkit scaricabili da internet e moltri altri non riescono neanche a individuare backdoor di 6 anni fa', finora ho sempre pensato che l' euristica si basa sempre su signature.
sbaglio?

juninho85
14-06-2005, 22:52
Qualcuno mi spiega come funziona questa scansione euristica :fagiano:
Se molti Av che ho provato non riescono a riconoscere rkit scaricabili da internet e moltri altri non riescono neanche a individuare backdoor di 6 anni fa', finora ho sempre pensato che l' euristica si basa sempre su signature.
sbaglio?
semplicemente controlla se il codice del file incriminato possiede le caratteristiche del malware,pur non essendo ancora stato identificato

eraser
14-06-2005, 23:58
Leggo sporadicamente quasi tutti i forum dove av-comparatives viene menzionato. ;)
bye! :cool:

P.S.: I am Andreas :)

Ciao Andreas ;)


@Kars:

se leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=489372 troverai una breve risposta alla tua domanda :)

Ciao

Eraser :)