View Full Version : Tenerife: guida semicompleta alla parte migliore dell'isola: l'interno!
ziozetti
13-06-2005, 16:09
Mio malgrado sono tornato sabato da una meritata (?) settimana di vacanza in quel di Tenerife; mi vergogno un pochino ad ammetterlo, ma in 7 giorni non siamo mai andati al mare... però abbiamo visto tutto il resto!
Il Teide (3.718 metri, vulcano nonché montagna più alta di Spagna) è tappa obbligata: si raggiunge in auto la partenza della teleferica (2.500 metri) che in circa 8 minuti porta a poco più di 3.500 metri; costa 10 € andata E 10 € ritorno, totale 20 €; da qui partono:
- un breve sentiero che porta ad un belvedere;
- il sentiero che porta in vetta: questo sentiero è percorribile solo se muniti
di un particolare permesso ottenibile a Santa Cruz (ora non ricordo dove, a casa ho il foglietto), a occhio non sembra difficile ma bisogna tener conto della altezza, del sole, del vento (forte e freddo) e dell'aria rarefatta.
Consigliata una pausa per acclimatarsi, il salto da 2.500 a 3.500 metri è molto rapido...
La permanenza massima sulla cima (per motivi naturalistici e di sicurezza) è di un'ora.
- il sentiero che porta a valle, vicino alla partenza della teleferica: questo l'abbiamo fatto, è molto bello, il primo pezzo in mezzo alla colata lavica, il secondo similalpino e il terzo costellato di piccole e leggere rocce di tufo... instabile!
Si arriva quindi ad un bivio, a sinistra si segue il sentiero n° 7, molto lungo, in lieve discesa, che porta dopo molti tornanti sulla strada asfaltata a circa 2 km dalla teleferica (dove avrete lasciato la macchina...); andando a destra DOVREBBE esserci un altro sentiero, ma non è segnato forse perché nuovo...
Noi percorrendo il sentiero 7 ci abbiamo messo 2,5 ore scannando mentre erano previste 3,5-4 ore; per l'altro sentiero dovrebbe essere più breve (3 ore).
Informatevi bene prima di partire!
PS: Caldamente consigliati gli scarponi! Volendo potrebbero bastare anche delle scarpe da ginnastica alte, ma preferisco andare sul sicuro; necessarie una felpa, cappellino ed eventualmente creme solari (a 3.500 il sole picchia!).
Syd Barrett
13-06-2005, 16:13
Hai fatto delle foto, vero? :)
ziozetti
13-06-2005, 16:19
Hai fatto delle foto, vero? :)
Claro que si! Devo finire il terzo rullino e poi porto il tutto a sviluppare.
Dopo una rapida scannerizzazione e verranno aggiunte nei punti giusti.
Syd Barrett
13-06-2005, 16:29
Claro que si! Devo finire il terzo rullino e poi porto il tutto a sviluppare.
Dopo una rapida scannerizzazione e verranno aggiunte nei punti giusti.
Aspetto :)
ziozetti
13-06-2005, 16:47
Abbiamo alloggiato a Playa de Las Americas (MAPPA (http://www.teneriferesorts.com/downloads/files/Las-Americas-Map.gif)), precisamente al Club Olympus (D5 sulla mappa), a due passi dal mare e vicino all'autostrada (TF1); gli spostamenti sono abbastanza comodi sulle autostrade e sulle strade principali (segnalate rispettivamente con cartelli blu e arancioni), meno agevoli su quelle locali (segnalate in giallo), speso con manto rattoppato e piene di tornanti.
Le autostrade sono ovviamente gratuite e il carburante costa pochissimo: la verde 95 costa 0,66 €/litro, il gasolio 0,58 € /litro.
Economico anche il noleggio: si può noleggiare un'auto tipo Saxo/Punto a circa 120 € a settimana; ci sono autonoleggi che offrono Seat Panda a 7-8 € al giorno, ma bisogna sommare l'assicurazione e in generale sembrano poco affidabili.
Noi abbiamo noleggiato una Seat Ibiza (non c'erano più Saxo) alla Orcar (SITO (http://www.orcarcanarias.com/)) per 6 giorni spendendo 108 € compresa assicurazione kasko. Non ho ben capito se i prezzi indicati sui volantini comprendano il 13% di tasse... in ogni caso la cosa migliore è chiedere! ;)
La carta di credito è necessaria se volete prendere l'auto da una parte e riconsegnarla da un'altra; in caso contrario vi chiederanno un deposito di 100 €.
Nel noleggiare l'auto tenete conto che sono tutte strade più o meno ripide, anche l'autostrada è tutta un saliscendi: se siete in 5 su una Saxo 1.000 avrete qualche difficoltà a raggiungere velocità decenti... :D
Mappa di Tenerife (http://www.teneriferesorts.com/downloads/files/Tenerife-Map.gif)
Mappa di Santa Cruz (http://www.teneriferesorts.com/downloads/files/Santa-Cruz-De-Tenerife-Map.gif)
Mappa di Puerto de la Cruz (http://www.teneriferesorts.com/downloads/files/Puerto-De-La-Cruz-Map.gif)
Mappa di Las Americas / Los Cristianos (http://www.teneriferesorts.com/downloads/files/Las-Americas-Map.gif)
ziozetti
14-06-2005, 14:02
I prezzi in generale sono più bassi che in Italia, al supermercato si può fare una spesa abbondante spendendo poco. I salumi vanno dai 3 ai 15 € al kg, rispettivamente salsiccioni multigusto tipicamente anglo/tedeschi e jamon serrano, l'equivalente iberico del nostro crudo (ma non è così buono).
Il tabacco costa pochissimo: nei circuiti ufficiali una stecca di Marlboro costa circa 25 €, in quelli "meno ufficiali" qualcosa meno di 20 €; 250 g di tabacco (Samson) costano 16 €.
Apparecchiature elettroniche costano un po' meno che in Italia, a spanne un 15 % meno, tutti i negozi sono gestiti da immigrati (India e/o Bangladesh) e personalmente non mi ispirano tantissima fiducia anche perché gran parte delle cose sono esposte in vetrine e quindi sempre alla luce... praticamente introvabili fotocamere a pellicola, ce ne è una discreta scelta solo in un negozio (e infatti ne ho comprata una lì... :D chi è interessato mi mandi un pvt).
Centri commerciali veri e propri si trovano lungo la TF1 (due Carrefour) mentre a Santa Cruz nella zona sud c'è El Corte Ingles.
Non siamo andati a nord (Puerto de la Cruz, Icod de los Vinos), probabilmente sulla costa ci sarà altro ma non posso assicurarvelo! ;)
ziozetti
14-06-2005, 14:51
La temperatura media di giorno è intorno ai 26-27 °C e la sera 22-23 °C; serve una felpa in caso di vento. Durante l'anno le temperature non variano di molto, mese più caldo agosto e più freddo gennaio. Partendo a maggio/giugno o settembre/ottobre si dovrebbe trovare meno gente e spendere un po' di meno.
Lingua ufficiale è ovviamente lo spagnolo ma, vista l'altissima affluenza di inglesi, la lingua d'Albione è parlata pressoché ovunque; l'italiano non viene parlato ma è spesso compreso.
Il modo più comodo per arrivare alle Canarie è volare con Iberia, benché i prezzi non siano bassissimi (partono da circa 300 € a persona); necessario scalo a Madrid o Barcellona. Ci vogliono circa 4.5 ore di volo (da Milano) per arrivare più la pausa per lo scalo; personalmente consiglio Barcellona, come aeroporto mi è sembrato più carino... Madrid è molto grande, forse troppo.
Nel caso facciate scalo a Barça il volo sarà di 1.5 e 3 ore, nel caso di Madrid 2 e 2.5 ore.
Volendo ci sono dei voli pseudo low-cost da Londra, ma il risparmio (minimo 200 € A/R più il volo Italia-Londra, preso da www.skyscanner.net) non è granché e passando da Londra si allunga il viaggio...
NB: Nei voli nazionali ed internazionali Iberia non offre più il rinfresco/pranzo ma bisogna pagare (salato); portatevi acqua e cibo da casa. Nel caso vi dicano che non è possibile consumare cibi non acquistati sull'aereo, chiedete di farvi scendere (se già in volo!)... :p
Si guida come in Italia ed è sufficiente la patente B italiana.
Gli automobilisti sono -di norma- molto rispettosi del codice e si fermano sempre per far attraversare i pedoni; non mi prendo alcuna responsabilità nel caso vi investano perché attraversate sulla fiducia...
Vi capiterà spessissimo di incontrare PR che vi vogliono far mangiare nel tal ristorante, bere nel tal pub, o portare a fare una gita in barca a vedere le balene (che poi sono cetacei tipo delfini, non balenottere azzurre, non illudetevi!); prendete tutti i volantini che vi danno, sono gratis, se insistono le scuse migliori sono:
- ho appena mangiato;
- (se avete un sacchetto della spesa) ho appena fatto la spesa;
- (se vi offrono la gita in barca) non posso, soffro il mal di mare.
Probabilmente riuscirete a scappare...
La permanenza massima sulla cima (per motivi naturalistici e di sicurezza) è di un'ora.
di sicurezza? :what:
ziozetti
14-06-2005, 15:32
di sicurezza? :what:
Il vulcano è pur sempre attivo... ha eruttato l'ultima volta nel 1789.
Così c'è scritto sul cartellino che viene dato alla partenza del Teleferico, purtroppo non sono potuto salire e vedere di persona... :(
ziozetti
15-06-2005, 15:01
LINK provvisorio ad un po' di foto:
http://ziozetti.altervista.org/tenerife.htm
viste le foto!!
...a quando una digitale? :ciapet:
ziozetti
15-06-2005, 16:11
viste le foto!!
...a quando una digitale? :ciapet:
Ciccio ho appena speso una fraccata di € per prendermi una EOS 30, quando FINISCO quella incomincio a pensare ad una digitale... :D
Ciccio ho appena speso una fraccata di € per prendermi una EOS 30, quando FINISCO quella incomincio a pensare ad una digitale... :D
se vuoi venire dalle mie parti, te la finisco io :p
Ciccio ho appena speso una fraccata di € per prendermi una EOS 30, quando FINISCO quella incomincio a pensare ad una digitale... :D
bella macchina (io ho il modello vecchio della stessa fascia, la 50).
però le foto non le vedo :fagiano:
AtuttaBIRRA!
21-06-2005, 15:49
ciao zio
anche a me è piaciuta molto Tenerife (ci sono stato 2 anni fa)
ancora non digerisco il fatto di non aver visto il Pico del Teide (c'è stato un disguido nelle prenotazioni e la "gita" c'era solo una volta a settimana) :cry:
se posso permettermi un appunto...anche se non sei amante del mare imho hai fatto male a non concederti un giorno dedicato allì'oceano e alla spiaggia nera (di origine vulcanica) ;)
lo hai detto che le autostrade sono gratis? :sofico: (ho letto velocemente)
cmq diciamo che gli automobilisti rispettano i pedoni, ma il codice della strada non proprio. i tassisti vanno come forsennati in città! :D
io comunque sono stato QUI (http://www.jaracanda.lodging-in-spain.com/it/)
ciao!
ziozetti
21-06-2005, 16:10
Volevamo fare un tuffo in mare, ma negli ultimi due giorni (che avevamo dedicato al relax) il sole ha latitato e il vento si faceva sentire un po' troppo... sarà per la prossima volta.
Solo il Teide meriterebbe una settimana, armati di cartina e buona volontà c'è un bel po' da passeggiare... e soprattutto devo conquistare la cima! :D
PS: Alla spiaggia nera ci sono stato qualche anno fa, ma è a nord, a Puerto de la Cruz... al sud le spiagge sono artificiali.
AtuttaBIRRA!
21-06-2005, 16:28
belle le foto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.