PDA

View Full Version : Abbiamo perso...


Gromit
13-06-2005, 15:20
Che tristezza... Non riesco a farmene una ragione. Mi sento sempre un corpo estraneo in questo paese. Sono in lutto. :(

13 giugno 2005

Koji
13-06-2005, 15:33
Non è la prima volta e non sarà l'ultima. :nono:

MSciglio
13-06-2005, 15:35
Che tristezza... Non riesco a farmene una ragione. Mi sento sempre un corpo estraneo in questo paese. Sono in lutto. :(

13 giugno 2005

Fino a quando ci saranno paesi civili nei quali potersi trasferire non te la prendere. Ogni paese ha le leggi e i politici che si merita, fattene una ragione.

ultimate_sayan
13-06-2005, 15:38
Ancora una volta ha vinto l'oscurantismo della chiesa, lo spirito conservatore della destra e (elemento più grave) il menefreghismo di un paese che continuamente sputa addosso al diritto (conquistato faticosamente) di poter decidere... il medioevo è più vicino di quanto sembri dai libri di scuola... :rolleyes:

Brigante
13-06-2005, 15:42
Io non credo sia il caso di impersonarsi sommi saggi o profondi conoscitori della vita che credono che quello che pensano sia l'unica cosa vera e giusta.
E' andata così...Stop. Se sia un bene o un male la scelta fatta ce ne accorgeremo in futuro.

sortak
13-06-2005, 15:42
Sono sempre più triste, ma ormai non mi sorprende quasi più niente!!

Stormblast
13-06-2005, 15:49
sembra stiate parlando di una scelta fatta da uno sparuto gruppo di persone, non da decine di milioni!!! evidentemente la stragrande maggioranza degli italiani voleva questo. fatevene una ragione

crashd
13-06-2005, 15:55
:(

T-Bird
13-06-2005, 15:55
sembra stiate parlando di una scelta fatta da uno sparuto gruppo di persone, non da decine di milioni!!! evidentemente la stragrande maggioranza degli italiani voleva questo. fatevene una ragione


Io penso che la stragrande maggioranza degli italiani non sa neanche cosa vuole! ;)

sempreio
13-06-2005, 15:55
sembra stiate parlando di una scelta fatta da uno sparuto gruppo di persone, non da decine di milioni!!! evidentemente la stragrande maggioranza degli italiani voleva questo. fatevene una ragione



non credo....

io non ho votato, sbagliando...

Gromit
13-06-2005, 15:55
sembra stiate parlando di una scelta fatta da uno sparuto gruppo di persone, non da decine di milioni!!! evidentemente la stragrande maggioranza degli italiani voleva questo. fatevene una ragione

E' proprio questo che ci rende depressi.

ultimate_sayan
13-06-2005, 16:00
Io non credo sia il caso di impersonarsi sommi saggi o profondi conoscitori della vita che credono che quello che pensano sia l'unica cosa vera e giusta.
E' andata così...Stop. Se sia un bene o un male la scelta fatta ce ne accorgeremo in futuro.

Io non dico vota sì o vota no e non voglio pensare che la mia idea sia quella giusta... dico solo "vota" nel rispetto della democrazia.

Brigante
13-06-2005, 16:01
E' proprio questo che ci rende depressi.

Pazienza! Sapessi quanto sono depresso io perchè non abbiamo centrali nucleari in Italia e dobbiamo acquistare energia elettrica dalla Francia!
Sicuramente moltissime persone non sapevano neanche di che cavolo si stava parlando, non era una scelta facile, bisognava un minimo conoscere l'argomento.

Gromit
13-06-2005, 16:03
Mi conforta il 33,6% di Milano. Uno su tre... meglio di niente!

Brigante
13-06-2005, 16:04
Io non dico vota sì o vota no e non voglio pensare che la mia idea sia quella giusta... dico solo "vota" nel rispetto della democrazia.

Si, è giusto, far decidere ai cittadini è una grandissima prova di democrazia, l'importante è tenerlo bene stampato in mente, poi astenersi può essere una scelta personale come un'altra, del resto se voglio che la legge rimanga quella che è, non mi devo sentire obbligato a partecipare ad un referendum che tra l'altro non ho chiesto io.

beppegrillo
13-06-2005, 16:04
Di cosa vi lamentate? Il popolo italiano ha fatto una scelta e va accettata in nome della democrazia!

alphacygni
13-06-2005, 16:05
sembra stiate parlando di una scelta fatta da uno sparuto gruppo di persone, non da decine di milioni!!! evidentemente la stragrande maggioranza degli italiani voleva questo. fatevene una ragione

bisogna vedere quanti cervelli hanno realmente governato le azioni di queste decine di milioni
credo che siamo ben lontani da un rapporto 1:1

e.cera
13-06-2005, 16:08
Ancora una volta ha vinto l'oscurantismo della chiesa, lo spirito conservatore della destra e (elemento più grave) il menefreghismo di un paese che continuamente sputa addosso al diritto (conquistato faticosamente) di poter decidere... il medioevo è più vicino di quanto sembri dai libri di scuola... :rolleyes:
Già...Comunque la maggior parte delle persone se ne fregavano e i cattolici ne hanno solo (cinicamente) approfittato..

ALBIZZIE
13-06-2005, 16:09
sembra stiate parlando di una scelta fatta da uno sparuto gruppo di persone, non da decine di milioni!!! evidentemente la stragrande maggioranza degli italiani voleva questo. fatevene una ragione
che la maggioranza non vuole modificare gli articoli della l.40 siamo d'accordo,
ma la cosa triste è che non si saprà mai cosa vuole la maggioranza.

Gromit
13-06-2005, 16:10
Di cosa vi lamentate? Il popolo italiano ha fatto una scelta e va accettata in nome della democrazia!

Hai assolutamente ragione, ma è naturale sperare che coloro che vedi ogni giorno la pensino come te. Quando ti accorgi che non è così entri un po' in crisi, ti vien voglia di emigrare per vivere tra persone che abbiano qualcosa in comune con te.

ALBIZZIE
13-06-2005, 16:11
Di cosa vi lamentate? Il popolo italiano ha fatto una scelta e va accettata in nome della democrazia!
è qui l'equivoco. il popolo italiano ha scelto di non scegliere. ponzio pilato rulez.

bluelake
13-06-2005, 16:12
un altra offesa alla memoria di chi è morto per darci il diritto di voto... (vedi sign)

beppegrillo
13-06-2005, 16:16
è qui l'equivoco. il popolo italiano ha scelto di non scegliere. ponzio pilato rulez.
Beh un conto è se parliamo di politiche, dove l'astensione è chiaramente un segno di strafottenza verso la politica. Se parliamo invece di referendum, beh l'astensione può essere utilizzata senza alcuno scrupolo, visto che se mi stà bene la legge precedente, non c'è bisogno che rivada a votare no al quesito referendario.
Cmq certo non sono ipocrita, sono sicuro che molte persone non hanno votato per pigrizia e/o ignoranza, piuttosto che scelta lecita ed autonoma.

Anakin
13-06-2005, 16:17
è qui l'equivoco. il popolo italiano ha scelto di non scegliere. ponzio pilato rulez.

ma va la, che moralismi.
io ho scelto eccome.
e così han fatto tanti italiani, sicuramente più del 26%:D

comunque Ruini a quanto pare non è riuscito a far meglio di Fassino in quanto a plagiare le folle per l'astensione!:D

Bizkaiko
13-06-2005, 16:40
Ancora una volta ha vinto l'oscurantismo della chiesa, lo spirito conservatore della destra e (elemento più grave) il menefreghismo di un paese che continuamente sputa addosso al diritto (conquistato faticosamente) di poter decidere... il medioevo è più vicino di quanto sembri dai libri di scuola... :rolleyes:
Per fortuna ci siete voi depositari della verità assoluta che continuerete, nonostante tutto, a cercare di illuminarci :asd: :asd: :asd:

Io non dico vota sì o vota no e non voglio pensare che la mia idea sia quella giusta... dico solo "vota" nel rispetto della democrazia.
Nel rispetto della democrazia a me la legge, almeno per 2 punti su 4, andava bene così com'era, e quindi non vedevo l'utilità di metterla in discussione tramite un referendum.
Per gli altri due punti era inutile che andassi a votare su argomenti estremamente complessi, completamente estranei ai miei settori di studio/lavoro e di cui ne capisco veramente poco: di danni, grazie a gente che votava, solamente in base alle emozioni momentanee, su argomenti di cui magari non aveva neanche mai sentito parlare prima, ne abbiamo già avuti abbastanza.
Speriamo che adesso la piantino di buttare via soldi per fare referendum su qualsiasi cosa

silversurfer
13-06-2005, 16:44
scusate ma certe argomentazioni mi fanno cadere le braccia!

la chiesa c'entra pochissimo (forse per il 5% al massimo): nei precedenti referendum dal 1997 ad oggi (nei quali la chiesa non c'entrava affatto) il quorum non era mai stato raggiunto. L'affluenza dei votanti nei referendum è in continuo calo. scommettiamo che al prossimo scenderà ancora (che la chiesa si pronunci o meno)? il referendum (confermativo e non abrogativo, quidi senza quorum) del 2001 aveva registrato un'affluenza del 34%, quindi non molto distante da quella odierna

quando il 75% circa dell'elettorato si comporta in maniera difforme dalle nostre aspettative non si può semplicisticamente definire il popolo come un ammasso di imbecilli oscurantisti, ma bisogna porsi dei quesiti seri sulla propria condotta. questo è vero sia per i referendum che per le elezioni politiche, è troppo comodo definirsi democratici ma poi sputare addosso a chi non la pensa o non si comporta come noi vorremmo.

del resto l'arma dell'astensione l'hanno prima o dopo usata tutti i partiti secondo le convenienze del momento, radicali e ds inclusi, è ridicolo che adesso si scandalizzino tanto

non credete che la stragrande maggioranza degli italiani non sapesse nemmeno di cosa si stava discutendo perchè gli argomenti erano troppo tecnici ed astrusi?

in questi anni sono stati fatti referendum su argomenti molto specialistici (a memoria: responsabilità civile dei giudici, ordine dei giornalisti, golden share, incarici extragiudiziali dei magistrati, abolizione dei poteri speciali riservati al ministero del tesoro nelle aziende privatizzate, carriere dei magistrati, nomine nelle casse di risparmio, ecc.): pensate che l'italiano medio (ma anche l'europeo o l'americano medio) si interessi a queste cose e possa dare un'opinione ragionata?

il fatto poi che i risultati di molti referendum (abolizione del ministero dell'agricoltura, responsabilità civile dei giudici, finanziamento ai partiti ed altri) siano stati disattesi dal parlamento ha certamente aumentato la disaffezione dei cittadini verso questo strumento

Zebiwe
13-06-2005, 16:52
Faccio inoltre presente che, tra i votanti, c'è stato (almeno nella sezione da me scrutinata), l'83% di si (78% nel quarto quesito).

Per cui favorevoli alla legge è meno del 26%..

Questo giusto per chiarire di che numeri si sta parlando...

Zebiwe
13-06-2005, 16:55
Io penso che la stragrande maggioranza degli italiani non sa neanche cosa vuole! ;)

Allora dici che posso instaurare la mia dittatura?!

MITICO!!!! :stordita:

ALBIZZIE
13-06-2005, 17:12
ma va la, che moralismi.
io ho scelto eccome.
e così han fatto tanti italiani, sicuramente più del 26%:D

comunque Ruini a quanto pare non è riuscito a far meglio di Fassino in quanto a plagiare le folle per l'astensione!:D

ognuno ha la sua morale.

tu cosa hai scelto?
suppongo di 'andare al mare', e se le mie deduzioni sono giuste, per quanto mi riguarda sul quesito referendario non hai scelto nè te ne il restante 75% degli italiani. ;)


non ho capito la battuta fassino-ruini. è scritta giusta? :boh:

ALBIZZIE
13-06-2005, 17:15
Beh un conto è se parliamo di politiche, dove l'astensione è chiaramente un segno di strafottenza verso la politica. Se parliamo invece di referendum, beh l'astensione può essere utilizzata senza alcuno scrupolo, visto che se mi stà bene la legge precedente, non c'è bisogno che rivada a votare no al quesito referendario.
Cmq certo non sono ipocrita, sono sicuro che molte persone non hanno votato per pigrizia e/o ignoranza, piuttosto che scelta lecita ed autonoma.
scusami, ma per me non è così. il voto è un momento importantissimo della vita civile di ognuno di noi. troppo importante per sprecarlo per calcoli di dubbia onestà. per come la vedo io.

ALBIZZIE
13-06-2005, 17:19
scusate ma certe argomentazioni mi fanno cadere le braccia!

la chiesa c'entra pochissimo (forse per il 5% al massimo): nei precedenti referendum dal 1997 ad oggi (nei quali la chiesa non c'entrava affatto) il quorum non era mai stato raggiunto. L'affluenza dei votanti nei referendum è in continuo calo. scommettiamo che al prossimo scenderà ancora (che la chiesa si pronunci o meno)? il referendum (confermativo e non abrogativo, quidi senza quorum) del 2001 aveva registrato un'affluenza del 34%, quindi non molto distante da quella odierna
c'è da incazzarsi a maggior ragione.
se la chiesa o in generale i movimenti per la vita avessero spinto per il No invece che mischiarsi nella massa degli ignavi, il quorum probabilmente non si sarebbe raggiunto dando un bel segnale all'italia. se si fosse raggiunto il 50% avrebbero vinto loro e le loro idee, prendendone tutti atto serenamente.

Anakin
13-06-2005, 17:25
ognuno ha la sua morale.
non ho capito la battuta fassino-ruini. è scritta giusta? :boh:

non so perchè ho scritto "plagiare", volevo usare un verbo tipo "inculcare".
:cry:

Krammer
13-06-2005, 17:41
Faccio inoltre presente che, tra i votanti, c'è stato (almeno nella sezione da me scrutinata), l'83% di si (78% nel quarto quesito).

Per cui favorevoli alla legge è meno del 26%..

Questo giusto per chiarire di che numeri si sta parlando...

questo non è assolutamente determinante, in quanto si dovrebbe poter discriminare tra chi non è andato a votare per scelta (per non far raggiungere il quorum) equivalentemente quindi ad un NO, e chi non ha votato per altri motivi

viene da sè che quelle percentuali sono completamente falsate: il referendum così com'è regolato dalla legge ed esercitato dai cittadini non permette di fatto di capire quale sia la reale posizione della maggioranza in merito alla questione posta, si sa la percentuale dei favorevoli ma non si sa quella dei contrari mescolandosi questa con gli astenuti.

[edit]questo è valido anche se si fosse raggiunto il quorum

Red_Star
13-06-2005, 17:42
Questione complicata ? difficile da capire ?!?!? ma basta con sti discorsi inutili e per di più falsi !!!!, bastava prendersi un giornale e leggersi qualche articolo, niente di più niente di meno, il fatto è che molta gente oramai è abituata alla "propaganda" in stile televisivo, più di cinque minuti sullo stesso argomento non ci si riesce a stare, molta gente non vuole prendersi la briga di pensare, riflettere è diventato contropruducente.

adesso staremo a vedere cosa succedera, cmq io c'ero :fagiano: , vedremo fra qualche anno chi si lamenterà.........

P.S. i quesiti abrogrativi li ho capiti, la legge 40 per gran parte l'ho letta, i giornali pure, ma non ho votato, non ho potuto (avrei votato 4 si); se li ha capiti un adolescente, per quale motivo uno maggiorenne non dovrebbe capirli ?

majino
13-06-2005, 18:22
c'è da incazzarsi a maggior ragione.
se la chiesa o in generale i movimenti per la vita avessero spinto per il No invece che mischiarsi nella massa degli ignavi, il quorum probabilmente non si sarebbe raggiunto dando un bel segnale all'italia. se si fosse raggiunto il 50% avrebbero vinto loro e le loro idee, prendendone tutti atto serenamente.

esatto.. nn è che ci volesse tanto eh.. se meno del 26% era a favore, chiaramente, anche raggiungendo il quorum, avrebbe vinto il no... allora, perchè?

anonimizzato
13-06-2005, 18:27
Di cosa vi lamentate? Il popolo italiano ha fatto una scelta e va accettata in nome della democrazia!

No ti sbagli, il popolo italiano ha deciso di non decidere ...




... sempre che vi abbia minimamente pensato ovviamente :rolleyes:


Se avessero votato tutti NO e il quorum fosse stato raggiunto ampiamente me ne sarei fatta una ragione, non avrei condiviso il risultato ma avrei accettato serenamente ciò che il popolo avrebbe deciso.

Così invece non è possibile sapere assolutamente come la gente la pensa in materia, perchè non ci credo minimamente che il 75% di quelli che non sono andati a votare fosse poi in fondo tutto per il NO.

PAESE DI PECORONI!

MSciglio
13-06-2005, 18:32
No ti sbagli, il popolo italiano ha deciso di non decidere ...




... sempre che vi abbia minimamente pensato ovviamente :rolleyes:


Se avessero votato tutti NO e il quorum fosse stato raggiunto ampiamente me ne sarei fatta una ragione, non avrei condiviso il risultato ma avrei accettato serenamente ciò che il popolo avrebbe deciso.

Così invece non è possibile sapere assolutamente come la gente la pensa in materia, perchè non ci credo minimamente che il 75% di quelli che non sono andati a votare fosse poi in fondo tutto per il NO.

PAESE DI PECORONI!

Sono d'accordo. Non avendo la voglia di pensare e' stata scelta la soluzione decisamente piu' comoda, quella di non scomodarsi da casa. Ovviamente ci sara' stata anche una minoranza che si e' astenuta consapevolmente per dei motivi (per loro) validi.

Krammer
13-06-2005, 18:32
esatto.. nn è che ci volesse tanto eh.. se meno del 26% era a favore, chiaramente, anche raggiungendo il quorum, avrebbe vinto il no... allora, perchè?
hai fatto confusione, rileggi i dati postati da Zebiwe ;)

spinbird
13-06-2005, 18:38
No ti sbagli, il popolo italiano ha deciso di non decidere ...
... sempre che vi abbia minimamente pensato ovviamente :rolleyes:



solo una parte degli astenuti ha "deciso di non decidere"

ma a causa della regola del quorum non andare a votare è tecnicamente il modo più efficace per esprimere un no

Onisem
13-06-2005, 18:42
solo una parte degli astenuti ha "deciso di non decidere"

ma a causa della regola del quorum non andare a votare è tecnicamente il modo più efficace per esprimere un no
Diciamo che è un modo per farlo pesare più del dovuto.

anonimizzato
13-06-2005, 18:48
solo una parte degli astenuti ha "deciso di non decidere"

ma a causa della regola del quorum non andare a votare è tecnicamente il modo più efficace per esprimere un no

non sono assolutamente d'accordo sul fatto che un NON VOTO sia un NO per i motivi che ho sopra esposto.

Sicuramente molti non sono andati a votare in accordo con la gente, ma molti altri (pur se anche la minoranza) non sono andati a votare perchè ...

lasciamo stare che non ho voglia di una sospensione inutile.

Un popolo che non si sà esprimere non merita la democrazia.

Se poi ci aggiungiamo che questa volta la chiesa è entrata a piedi uniti sugli stinchi stile Materazzi e che ci mancava ancora un pò che la data del referendum fosse fissata a Ferragosto si capiscono molte cose.

Si badi che cmq queste non sono giustificazione della sconfitta referendaria ma semplici constatazioni.

Bizkaiko
13-06-2005, 18:56
Questione complicata ? difficile da capire ?!?!? ma basta con sti discorsi inutili e per di più falsi !!!!, bastava prendersi un giornale e leggersi qualche articolo, niente di più niente di meno, il fatto è che molta gente oramai è abituata alla "propaganda" in stile televisivo, più di cinque minuti sullo stesso argomento non ci si riesce a stare, molta gente non vuole prendersi la briga di pensare, riflettere è diventato contropruducente.

adesso staremo a vedere cosa succedera, cmq io c'ero :fagiano: , vedremo fra qualche anno chi si lamenterà.........

P.S. i quesiti abrogrativi li ho capiti, la legge 40 per gran parte l'ho letta, i giornali pure, ma non ho votato, non ho potuto (avrei votato 4 si); se li ha capiti un adolescente, per quale motivo uno maggiorenne non dovrebbe capirli ?

Certo, una decina di giorni di lettura di giornali o di trasmissioni televisive (fatte anche da gente che ne sa meno di me sull'argomento e che quindi stravolge involontariamente, se non addirittura in malafede, le parole degli addetti ai lavori) sono proprio sufficienti per farmi un'idea precisa di cose su cui discutono con conclusioni opposte fior di professori che certi argomenti li studiano da una vita....
Comunque se secondo te è così semplice, da domani comincio a prendermi un bel libro di anatomia generale, un altro di chirurgia... e tra un sei mesi apro uno studio medico e posso operare quelli come te che ritengono che per conoscere certe materie bastino i fascicoli de agostini. :rolleyes:

majin mixxi
13-06-2005, 19:22
oggi come oggi è altamente improbabile che un qualsiasi referendum raggiunga il quorum

Red_Star
13-06-2005, 19:24
Certo, una decina di giorni di lettura di giornali o di trasmissioni televisive (fatte anche da gente che ne sa meno di me sull'argomento e che quindi stravolge involontariamente, se non addirittura in malafede, le parole degli addetti ai lavori) sono proprio sufficienti per farmi un'idea precisa di cose su cui discutono con conclusioni opposte fior di professori che certi argomenti li studiano da una vita....
Comunque se secondo te è così semplice, da domani comincio a prendermi un bel libro di anatomia generale, un altro di chirurgia... e tra un sei mesi apro uno studio medico e posso operare quelli come te che ritengono che per conoscere certe materie bastino i fascicoli de agostini. :rolleyes:

Nessuno ti ha chiesto di diventare biologo o genetista in 10 giorni, avere un parere su 4 quesiti, a cui si poteva arrivare benissimo ad una risposta usando semplicemente il buon senso, mi sempra più che plausibile.

Sul fatto delle conclusioni opposte da parte degli adetti al lavoro, l'italia non rappresenta l'ipse dixit, quindi se premi nobel e scienziati di fama mondiale ed europea si sono detti a favore del referendum un motivo ci sarà non credi ?
la legge 40 è stata molte volte confrontata con quelle di paesi europei e non, sono tutti parenti di menghele gli altri ?

Hall999
13-06-2005, 20:02
io credo che i cattolici e i vescovi italiani gran parte della classe dirigente si deve solo che vergognare, approfittare delle persone che non possono votare o che se ne fregono per far vincere le loro scelte è una pratica schifosa, voglio vedere se per le politiche diranno di non andare a votare, cosa che io farò sicuramente.

thotgor
13-06-2005, 20:03
si chiama "democrazia" e "referendum"...

GhePeU
13-06-2005, 20:07
Certo, una decina di giorni di lettura di giornali o di trasmissioni televisive (fatte anche da gente che ne sa meno di me sull'argomento e che quindi stravolge involontariamente, se non addirittura in malafede, le parole degli addetti ai lavori) sono proprio sufficienti per farmi un'idea precisa di cose su cui discutono con conclusioni opposte fior di professori che certi argomenti li studiano da una vita....
Comunque se secondo te è così semplice, da domani comincio a prendermi un bel libro di anatomia generale, un altro di chirurgia... e tra un sei mesi apro uno studio medico e posso operare quelli come te che ritengono che per conoscere certe materie bastino i fascicoli de agostini. :rolleyes:



ma perchè quanti dei nostri onorevoli novecento e rotti deputati e senatori capiscono cosa stanno votando?

IpseDixit
13-06-2005, 20:20
oggi come oggi è altamente improbabile che un qualsiasi referendum raggiunga il quorum
Bè rimane la speranza di un affluenza bassa anche per il prossimo referendum confermativo :fagiano:

majino
13-06-2005, 20:49
Certo, una decina di giorni di lettura di giornali o di trasmissioni televisive (fatte anche da gente che ne sa meno di me sull'argomento e che quindi stravolge involontariamente, se non addirittura in malafede, le parole degli addetti ai lavori) sono proprio sufficienti per farmi un'idea precisa di cose su cui discutono con conclusioni opposte fior di professori che certi argomenti li studiano da una vita....
Comunque se secondo te è così semplice, da domani comincio a prendermi un bel libro di anatomia generale, un altro di chirurgia... e tra un sei mesi apro uno studio medico e posso operare quelli come te che ritengono che per conoscere certe materie bastino i fascicoli de agostini. :rolleyes:

perchè, tu quando voti, per esempio, sul referendum per la caccia, devi saper per forza sparare? e quando voti su quello dell'aborto, devi essere un medico che lo ha praticato?

Hall999
13-06-2005, 21:28
4 si`: perche` anche gesu` e` nato con l'eterologa :asd:

IpseDixit
13-06-2005, 21:32
4 si`: perche` anche gesu` e` nato con l'eterologa :asd:

:sofico:

Ewigen
13-06-2005, 21:39
4 si`: perche` anche gesu` e` nato con l'eterologa :asd:

Certo,infatti Maria voleva così tanto avere un figlio a tutti i costi che è andata alla banca del seme,l'ha selezionato in modo che alla fine il nascituro potesse avere poteri paranormali e se l'è fatto impiantare di sua spontanea volontà senza condizionamenti o ordini esterni ,escluso suo marito Giuseppe che ha subito accettato l'idea. :rolleyes:

Fede
13-06-2005, 21:40
:D :D 4 si`: perche` anche gesu` e` nato con l'eterologa :asd:



:D :D

Ewigen
13-06-2005, 21:48
4 si`: perche` anche gesu` e` nato con l'eterologa :asd:

Magari poi creiamo esseri umani senza bisogni dei spermatozoi e ovuli perchè Adamo ed Eva non ne hanno avuto bisogno per venire al mondo :rolleyes:

Hall999
13-06-2005, 21:50
Magari poi creiamo esseri umani senza bisogni dei spermatozoi e ovuli perchè Adamo ed Eva ne hanno avuto bisogno per venire al mondo :rolleyes:
madonna oh credo che non è necessario spiegare che è una battuta per ridere, che dovrebbe far ridere tutti, sia chi ha votato no,si,astensione.

Lucio Virzì
13-06-2005, 21:55
Io penso che la stragrande maggioranza degli italiani non sa neanche cosa vuole! ;)

Quoto.
9 persone su 10 da me sentite non hanno votato perchè "non c'hanno fatto capire un cazzo dell'argomento, ce vole na laurea, li pagamo ventimila euri al mese facessero loro..."

Complimenti Italia. :)

LuVi

P.S. Torno adesso dal centor di raccolta schede di Roma, nuovo, a Tor Sapienza, una scena da inferno dantesco, una fila di taxi e municipali di 3 km, file di gente con pacchi abnormi di schede (io ne avevo due, uno per mano, con uno spago sottilissimo, ognuna con 1200 schede votate), e una busta con i verbali in bocca...), dentro un capannone con migliaia di persone come formiche, in coda, a sbattersi per quest'Italia che "non voto perchè non ce capisco un cazzo".

Fede
13-06-2005, 21:56
Certo che tristezza, non so se mi fa piu' schifo la BIGOTTAGINE di determinate persone (ecclesiastici e no), oppure l'indifferenza della gente.


Che paese. :mad:

Fede
13-06-2005, 21:57
Quoto.
9 persone su 10 da me sentite non hanno votato perchè "non c'hanno fatto capire un cazzo dell'argomento, ce vole na laurea, li pagamo ventimila euri al mese facessero loro..."

Complimenti Italia. :)

LuVi

P.S. Torno adesso dal centor di raccolta schede di Roma, nuovo, a Tor Sapienza, una scena da inferno dantesco, una fila di taxi e municipali di 3 km, file di gente con pacchi abnormi di schede (io ne avevo due, uno per mano, con uno spago sottilissimo, ognuna con 1200 schede votate), e una busta con i verbali in bocca...), dentro un capannone con migliaia di persone come formiche, in coda, a sbattersi per quest'Italia che "non voto perchè non ce capisco un cazzo".

Lucio, scusa l'ot, ma che avatar hai??? Oltre alle corna e' riuscito ad arrivare a tanto???

Ewigen
13-06-2005, 21:57
madonna oh credo che non è necessario spiegare che è una battuta per ridere, che dovrebbe far ridere tutti, sia chi ha votato no,si,astensione.

per un miliardo e mezzo di persone (escludendo naturlamente i pseudocristiani modaioli) tutto è tranne che una battuta divertente

Lucio Virzì
13-06-2005, 21:59
4 si`: perche` anche gesu` e` nato con l'eterologa :asd:

Bellissima :D:D

LuVi

Red_Star
13-06-2005, 22:07
per un miliardo e mezzo di persone (escludendo naturlamente i pseudocristiani modaioli) tutto è tranne che una battuta divertente
escludendo i pseudocristiani siete molto meno che un miliardo ecc.

MSciglio
13-06-2005, 22:12
4 si`: perche` anche gesu` e` nato con l'eterologa :asd:

Fantastica :D
Potevi proporlo prima questo slogan, magari si vinceva :D

Ewigen
13-06-2005, 22:15
escludendo i pseudocristiani siete molto meno che un miliardo ecc.

Mi dipiace smentirti ma già le sole confessioni Pentecostali (da sole con incremento ancora maggiore dell'Islam!) tra poco il miliardo lo toccano da sole :fuck:

Ewigen
13-06-2005, 22:20
EEHH???

Ah, già, dimenticavo che contate i "battezzati"... :rotfl: :rotfl:
Quindi anche io sono conteggiato tra gli "offesi" finchè non mi decido a sbattezzarmi...

Metodo di conteggio davvero impeccabile, non c'è che dire.......

non ti preoccupare i non pratcanti,battezzati atei,(cristo?)laicisti,(catto?)comuniti,"credo ma faccio come me pare " non sono inclusi.E poi non dite che non sono buono :fuck:

Bizkaiko
14-06-2005, 07:41
ma perchè quanti dei nostri onorevoli novecento e rotti deputati e senatori capiscono cosa stanno votando?
Penso ben pochi, purtroppo (come ho visto in materie a me più vicine).
Ma se volessero fare veramente il proprio dovere si potrebbero informare su quello di cui devono decidere: sicuramente per gli studiosi della materia (di qualsiasi parte, sia chiaro) sarebbe più semplice cercare di dare un minimo di istruzione in merito a qualche centinaio di persone, con incontri mirati/dibattiti ecc che non a venti/trenta milioni di persone attraverso messaggi filtrati da gente che magari ne capisce meno di me e di te.
Ribadisco che secondo me gli argomenti spiccatamente tecnici non possono essere lasciati alla gente comune; certo è che se al posto di candidarmi tizio caio, grande urlatore ma di contenuti rasenti allo zero, i partiti (di tutti gli schieramenti) cercassero di fare entrare in parlamento più tecnici, più gente competente, l'italia ne benificerebbe.

Bizkaiko
14-06-2005, 07:47
Nessuno ti ha chiesto di diventare biologo o genetista in 10 giorni, avere un parere su 4 quesiti, a cui si poteva arrivare benissimo ad una risposta usando semplicemente il buon senso, mi sempra più che plausibile.

Sul fatto delle conclusioni opposte da parte degli adetti al lavoro, l'italia non rappresenta l'ipse dixit, quindi se premi nobel e scienziati di fama mondiale ed europea si sono detti a favore del referendum un motivo ci sarà non credi ?
la legge 40 è stata molte volte confrontata con quelle di paesi europei e non, sono tutti parenti di menghele gli altri ?

Ci sono anche scienziati che si sono detti contrari, se è per questo.
E formarmi opinioni precise su argomenti così delicati in base a quello che ti mandano in tv dove il target di riferimento è il tizio che guarda capioni o il grande fratello, o sui giornali dove comunque di obiettività ne rimane poca, non è semplice.
Fosse stato il referendum sulla caccia, è chiaro che il discorso sarebbe stato ben diverso...

alphacygni
14-06-2005, 08:54
per un miliardo e mezzo di persone (escludendo naturlamente i pseudocristiani modaioli) tutto è tranne che una battuta divertente

e chissenefrega, non bastano per raggiungere il quorum mondiale quindi sono una minoranza sulla cui opinione si puo' tranquillamente pisciare :fagiano:

GioFX
14-06-2005, 09:11
Vorrei far notare che, come sempre, il popolo dello stivale più civile si dimostra essere quello emiliano e romagnolo.

Detto questo, vorrei solo ripetere qui le parole di don Follini che, con il suo solito sguardo languido col sorrisino fri-fri ha avuto il coraggio di dire:

E' STATO UN VOTO IMPORTANTE


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Lucio Virzì
14-06-2005, 09:30
Lucio, scusa l'ot, ma che avatar hai??? Oltre alle corna e' riuscito ad arrivare a tanto???

Yesser... a Bolzano, vedi apposito thread aperto da sasha, me pare..., rivolto ai contestatori.... :rolleyes:

LuVi

ALBIZZIE
14-06-2005, 09:33
Detto questo, vorrei solo ripetere qui le parole di don Follini che, con il suo solito sguardo languido col sorrisino fri-fri ha avuto il coraggio di dire:

E' STATO UN VOTO IMPORTANTE


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


avrà fatto IL VOTO alla madonna, che se avrebbe vinto l'astenisone sarebbe rimasto casto per altri 40 anni.

evelon
14-06-2005, 09:34
4 si`: perche` anche gesu` e` nato con l'eterologa :asd:

E con l'utero in affitto :D :D

majino
14-06-2005, 10:25
per un miliardo e mezzo di persone (escludendo naturlamente i pseudocristiani modaioli) tutto è tranne che una battuta divertente

pensavo fossero di più nel mondo, sinceramente... :D tanto per stemperare, davanti a casa mia è apparsa questa scritta:

meno ruini, più bambini :) che nessuno si offenda eh, tanto ormai il referendum nn è passato... ;)

Topomoto
14-06-2005, 10:26
Yesser... a Bolzano, vedi apposito thread aperto da sasha, me pare..., rivolto ai contestatori.... :rolleyes:

LuVi
Eh già, rivolto ai contestatori, vero? Bel modo di stravolgere le cose.... :rolleyes:
Ti allego appunto quanto dice Sasha nel suo thread, che tu stesso citi:
eccomi, praticamente faceva il vaffanculo perchè ricordava l'aneddoto che mentre andava da sua madre un tizio l'ha riconosciuto e gli ha fatto quel gesto :D LOL e sua madre gli ha detto: "è che voleva dirti che sei il numero uno!" :asd:

cerbert
14-06-2005, 10:29
Fine dell'OT, spero.
Tendo a precisare che, al di là della foto divertente, almeno questa volta il PresDelCons non era davvero TANTO colpevole.
:D

Stormblast
14-06-2005, 10:31
Quoto.
9 persone su 10 da me sentite non hanno votato perchè "non c'hanno fatto capire un cazzo dell'argomento, ce vole na laurea, li pagamo ventimila euri al mese facessero loro..."

Complimenti Italia. :)

LuVi

P.S. Torno adesso dal centor di raccolta schede di Roma, nuovo, a Tor Sapienza, una scena da inferno dantesco, una fila di taxi e municipali di 3 km, file di gente con pacchi abnormi di schede (io ne avevo due, uno per mano, con uno spago sottilissimo, ognuna con 1200 schede votate), e una busta con i verbali in bocca...), dentro un capannone con migliaia di persone come formiche, in coda, a sbattersi per quest'Italia che "non voto perchè non ce capisco un cazzo".


:asd::asd::asd: ciò, e se per caso ce n'era un terzo di pacco? dove lo mettavate??!!!:asd: :D :D

Blue Spirit
17-06-2005, 12:23
Io non credo sia il caso di impersonarsi sommi saggi o profondi conoscitori della vita che credono che quello che pensano sia l'unica cosa vera e giusta.
E' andata così...Stop. Se sia un bene o un male la scelta fatta ce ne accorgeremo in futuro.


Ben detto.

Blue Spirit
17-06-2005, 12:24
Vorrei far notare che, come sempre, il popolo dello stivale più civile si dimostra essere quello emiliano e romagnolo.

Detto questo, vorrei solo ripetere qui le parole di don Follini che, con il suo solito sguardo languido col sorrisino fri-fri ha avuto il coraggio di dire:

E' STATO UN VOTO IMPORTANTE


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Aggiungi pure IMHO :asd:

ivanao
17-06-2005, 22:05
.

Ewigen
19-06-2005, 12:40
ma basta con sta minchiata che è colpa della Chiesa, allora se tutti gli elettori italiani che non hanno votato vanno in chiesa direi che le chiese sarebbero sempre piene e a me non sembra... andate un po' nelle chiese e ditemi se le vedete piene, ma andiamo... E' facile buttare merda sulla chiesa come sempre, facile dare la colpa a qualcuno, la verità è che :
1) è dal 95 che non si raggiunge un quorum
2) la gente è stufa di andare a votare
3) la maggior parte non si è informata e non ci ha capito na mazza, io stesso non ho letto un tubo al riguardo.
4) il soggetto era abbastanza complicato per la gente comune, non siamo mica tutti biologi o medici....
5) gli stessi scenziati sono in disaccordo.
6) pannella sta sul c... a molti :D
7) lo stesso fassino aveva propagandato l'astensionismo mi pare sul ref. dell'art 18. ( se lo fa lui è bene?)
8) basta che palle!
9) vogliamo + fig...

qiuoto in toto :mano:

ni.jo
19-06-2005, 13:11
mi pare che la discussione si sia spostata quì, quindi mi iscrivo e ripropongo l'intervento (amaro) dell'altro 3d.


Nonostante la chiesa abbia cmq le sue colpe come tutti quelli che hanno inneggiato all'astensione (che poi se non erro sarebbe un atto punibile penalmente..),

si lo sarebbe...
C’è una legge del 1957, rafforzata per volontà della chiesa in vista del referendum sul divorzio,(curioso, negli anni '70 leggi laiche fatte in parlamento venivano messe in discussione tramite i referendum dalla Chiesa -aborto e divorzio- oggi accade il contrario...) che punisce chi invita all’astensione: ma è stata raggirata forse colpevolmente anche per l’art 18 -è un autocritica- : di certo, resto del parere che si inopportuno che a copmandare di non votare sia una chiesa (oggi quella cattolica, domani chissà) che tra l’altro lo fa coi soldi del 8x1000 e grazie a particolari privilegi di cui gode.


dubito che il quorum così basso sia stato loro opera il problema è molto + semplice: quante persone erano veramente interessate dal referendum?? quei pochi che disgraziatamente hanno problemi di fertilità...e quanti saranno?? Boh la butto li diciamo un 5% della popolazione...ecco questo è il problema di fondo vuoi sapere i motivi per cui il 90% delel persone non sono andati a votare? ecco le frasi che ho sentito + spesso:

"e a me che me ne fregava io di figli ne ho N"
"paghiamo milioni i politici che decidano loro ste cose a me non me ne frega nulla"
"avevo di meglio da fare"
"non sapevo che votare non ho manco capito di cosa si parlava"
"cazzo me ne ciava a mi (fedelmente riportato in dialetto veneto)"
ecc..


Anche Mannheimer, sul Corriere della Sera, dice che non e' stato un voto politico, ma l'espressione di un disinteresse. A sostegno di questa tesi il 60% degli astenuti sono tra quelli che non vanno mai a messa.
(ma di questa religiosità pret-a-porter, che viene attaccata dal nuovo papa come autoerotismo spirituale non sono immuni i giovani papa boys che hanno lasciato cumuli di preservativi nei prati di Roma o i leghisti acclamanti il nuovo papa e la chiesa ma sposati col rito celtico come Castelli r immuni alle critiche che lo stesso faceva alle loro politiche egoistiche ritenute immorali...)
Inoltre l'analisi delle intenzioni di voto prima del referendum dimostra come il 35% aveva deciso di non votare, il Mannheimer conclude che l'astensione record di questo referendum rientra nel trend degli ultimi 10 anni ed e' una risposta alla crisi della rappresentanza dei partiti post-ideologici.



:rolleyes: :rolleyes: altro che chiesa è la mentalità italiana che sarebbe da riprogrammare :muro:
Per questo sono favorevole ad eliminare il quorum così magari quei pochi italiani che possono essere ancora definiti cittadini a cui frega qualcosa del paese smuoverebbero il culo dalla sedia.

Saluti.
Si sono d’accordo, ma solleverei il numero di firme necessarie per indirlo, altrimenti diventa solo uno strumento propagandistico nelle mani di minoranze a corto di visibilità (non che sia giusto che lo siano, ma il referendum ha altri scopi che non quello di farsi pubblicità, e infatti in questa disaffezione i radicali hanno imho qualche colpa)
Comunque hai centrato il vero punto doloroso, punto che ho provato, tardi, a sollecitare nel mio piccolissimo con l’emotivo sondaggio dell’altra discussione: il punto che i quesiti siano stati ritenuti astrusi e lontani, dai propri interessi (se si fosse votato per il divorzio nessun invito all’astensione avrebbe retto, ma il quorum è stato raggiunto anche nel 95 quando c’erano ben 12 quesiti che però ci riguardavano personalmente).
D’altronde però non sminuirei l’importanza del gesto della chiesa, che si auto-proclama con forza soggetto politico; quando dico che sia inopportuno intendo dire che i preti possono senza dubbio essere portatori e divulgatori di insegnamenti morali, ma in virtù del loro ‘potere’ generosamente finanziato anche a spese dei contribuenti dello Stato, non possano essere impositori di prescrizioni di voto con le chiese adibite a luoghi di propaganda politica con i fondi dell'8 per mille (secondo i radicali c’è stato qualche parroco che ha addirittura parlato di scomunica e lo si voleva deniunciare) o il Papa stesso che indica “di astenersi da quel che Dio odia” (Un Dio che odia?E cosa odia, chi da sterile per ‘volontà divina’non ha altra scelta che cercare da un esterno il seme per produrre nuova vita?O chi cerca una cura nonostante la malattia che lo consuma crudelmente?).
Così come è altamente grave che a farsi carico di inficiare una votazione siano i massimi esponenti delle cariche dello stesso stato, che secondo le loro stesse parole si “inchinano” (Andreotti) o ritengono “più importanti” (Casini) i compiti della istituzione ecclesiastica a quelle dello stato che sono delegati a espletare.
La scelta di far fallire il referendum sommando i propri voti a quelli degli indifferenti svela quell’aspetto cinico di un istituzione che a volte non guarda ai mezzi ma ai fini, e si è associata al terrorismo psicologico di chi ha falsato la natura reale dei quesiti gridando alla clonazione umana, eugenetica nazista, occhi blu e ‘orrore e paura’ (monsignor Tonini, se non erro), o RAI2, con Ferrario che ha messo in onda un film su un ginecologo pazzo che impianta embrioni e uccide le donne*. :muro: :Puke:

La Chiesa ha scelto di impegnarsi massicciamente in una guerra “nel libero mercato delle idee”, nella politica dello Stato, schierandosi nettamente CONTRO alcuni partiti politici (“L'antica egemonia culturale di radicali e diessini non esiste piu'” Sir, l'agenzia stampa dei vescovi italiani) politica in cui ha però ammesso (appoggiandosi all'astensionismo patologico, strumento troppo tattico di furbizia politica, anziché l’espressione di una vera scelta di campo, una cosa che ti aspetti dai tanto vituperati cortei con le bandiere rosse) di poter e di essere minoritaria (”.altrimenti avrebbe fatto vincere i NO) , ma tale condotta è IMHO inconciliabile con i principi di un concordato che assegna alla Chiesa privilegi e benefici, ma ben contenta di imporre comunque le proprie visioni etica nonostante alcuni piccoli insegnamenti del passato:
Libera Chisa si, ma anche libero Stato, e comunque la lezione di Toqueville và applicata completamente, come succede in tutte le società pluriconfessionali, dove le religioni sono davvero ‘alla pari’.
La laicità, caro Anakin, non si contrappone alla religione, bensì a qualsiasi pretesa, confessionale o ideologica, di monopolizzare l'etica pubblica, negando pari dignità morale ad altre visioni morali della vita, che è esattamente quello che fa Ratzinger quando derubrica le altre religioni o le filosofie diverse a capricci della ragione o peggio a fonti di orrori come nazismo e comunismo (fatti discendere direttamente dall’illuminismo):

Il diritto doveva limitarsi a un minimo etico all'interno della società.

concetti che abbiamo studiato tutti che non vogliono dire indifferenza a principi e valori, ma rinunciare all'uso autoritario del diritto, individuare i suoi limiti senza imporre a tutti una sola visione morale ove non sia strettamente necessario: ma questo è stato falsato per primo da chi ha fatto la legge, non da chi ha cercato di abrogarne le parti più controverse a partire dal primo quesito che l'embrione sia persona fin dal suo concepimento, frase in cui si sposa in modo ASSOLUTO una tesi etica non dimostrabile , tesi che è contraria oltre che alla logica (Sartori: “la logica dell principio di identità [il primo principio della logica aristotelica] è atemporale e si declina al presente: A è uguale ad A. La logica non è un futuribile, non può accettare il salto tra è ora e sarà domani per la logica se io mangio un uovo di struzzo non uccido uno struzzo: mangio un uovo) sia ad una sentenza della cassazione che nel 75 aveva chiaramente indicato come l’embrione non fosse persona sia palesemente in contrasto con la legge sull’aborto, tanto che molti esponenti di dx e sx palesano un pericolo o una volontà di rivedere la stessa legge, facendoci ritornare ai bei tempi delle barbarie delle mammane e dei ferri da calza che infieriscono sulle donne.
Chi ha messo ai voti la vita non sono i referendari, ma chi ha legiferato in modo unilaterale, blindando un testo che nonostante il fallimento del referendum ha mobilitato, come ha fatto notare Fassino, circa 10 milioni di elettori che hanno votato si, quantità superiore al numero di elettori che nel 2001 ha votato i partiti che hanno chiesto di votare si al referendum: e non la si è messa ai voti per cinismo, ma perché questa legge è così feroce, ingiusta e sbagliata nei confronti di chi è sterile, di chi fa ricerca e di chi da, malato, da quelle ricerche si aspetta una cura, che era obbligatorio provarci.
Non mi resta che augurarmi che la cura per le lesioni del midollo spinale in fase di sperimentazione umana negli Usa (http://www.scienceonline.org/ http://staminali.aduc.it/php_newsshow_4475_0_ta_l25.html ) sia veramente efficace come pare sia, e mi incuriosisce sapere cosa ne penseranno allora i tanti sostenitori della tesi le embrionali non servono a nulla e come spiegheranno la difficoltà di accesso a quella cura alle migliaia di italiani che hanno gravi lesioni al midollo osseo, sempre che "le leggi dello Stato continueranno a consentire di informare gli italiani sulla questione, visto che' il passaggio dal divieto delle pratiche al divieto del parlarne (che la legge confermata stabilisce ci sia per i medici!!!), in regime di non-liberta' di stampa e di opinione come quello dell'Italia, non e' una possibilita' bislacca" ( Vincenzo Donvito, presidente Aduc)





*11 giugno di un film “Istinto criminale” (USA 2003, regia di Peter Werner) che tratta la storia di donne che hanno figli con la fecondazione assistita uccise dal medico che le ha aiutate nella procreazione. Vomitevole scelta di tempo.

sider
20-06-2005, 06:34
Le vere sconfitte dall'esito del Referendum sono le donne.
Fanno decidere a dei uomini (politici) cosa fare col proprio corpo.
L'astensionismo delle donne è la vera assurdità di questo referendum
La dice lunga sulla consapevolezza di questo paese.

Ewigen
20-06-2005, 11:24
Le vere sconfitte dall'esito del Referendum sono le donne.
Fanno decidere a dei uomini (politici) cosa fare col proprio corpo.
L'astensionismo delle donne è la vera assurdità di questo referendum
La dice lunga sulla consapevolezza di questo paese.

Le VOSTRE donne,cari.

Nevermind
20-06-2005, 11:34
Le vere sconfitte dall'esito del Referendum sono le donne.
Fanno decidere a dei uomini (politici) cosa fare col proprio corpo.
L'astensionismo delle donne è la vera assurdità di questo referendum
La dice lunga sulla consapevolezza di questo paese.

Come ho detto e ribadito purtroppo è un problema di pochi e quindi la maggioranza se ne fotte semplicemente...

Saluti.

sider
20-06-2005, 17:50
Le VOSTRE donne,cari.

Le donne "SONO" di qualcuno?

Para Noir
20-06-2005, 18:57
Le vere sconfitte dall'esito del Referendum sono le donne.
Fanno decidere a dei uomini (politici) cosa fare col proprio corpo.
L'astensionismo delle donne è la vera assurdità di questo referendum
La dice lunga sulla consapevolezza di questo paese.

La mia "donna" ha votato 4 sì, ed ha pure fatto votare sua mamma, che collabora con il prete in Chiesa e fino al giorno prima distribuiva volantini per il no. Ah, che donna.. :D

SAU_L STRANDWIXER
20-06-2005, 23:25
mmmmmmm sono triste io ho votato tutto tutto tutto si

Ewigen
21-06-2005, 11:04
La mia "donna" ha votato 4 sì, ed ha pure fatto votare sua mamma, che fa la sagrestana in Chiesa e fino al giorno prima distribuiva volantini per il no. Ah, che donna.. :D

A votare tutti sì immagino.La madre di Iscariota è sempre incinta :asd:

ziozetti
21-06-2005, 12:56
Di cosa vi lamentate? Il popolo italiano ha fatto una scelta e va accettata in nome della democrazia!
Perché ci sia veramente democrazia tutte le opinioni devono valere allo stesso modo in proporzione ai votanti.
In questo caso (come in tutti gli altri referendum) ha vinto l'opinione con più poteri, l'astensione, annullando di fatto tutte le altre; poco importa che fra i voti validi abbia vinto il si o il no, non valgono nulla comunque.
Non votare con la precisa intenzione di far fallire un referendum è quanto di più antidemocratico mi venga in mente.

Para Noir
21-06-2005, 13:20
A votare tutti sì immagino.La madre di Iscariota è sempre incinta :asd:

Certo che hanno votato tutte sì. Tanto per ribadire che anche tra "voi" si annida il germe dell'intelligenza, del buon senso e del libero pensiero, i vostri storici nemici. Avete i giorni (anzi, purtroppo gli anni) contati. Eehehehee :asd:

Ewigen
21-06-2005, 17:17
Certo che hanno votato tutte sì. Tanto per ribadire che anche tra "voi" si annida il germe dell'intelligenza, del buon senso e del libero pensiero, i vostri storici nemici. Avete i giorni (anzi, purtroppo gli anni) contati. Eehehehee :asd:

Guarda,chi si autoesclude di fatto non ha bisogno che lo contiamo nei nostri egh eh eh La zizzzania è e rimane zizzania anche si travestisse e si spacciasse per frumento :asd:

Cmq se qualcuno vuole ritornare il vitello grasso per la festa è sempre pronto per lui :D

Gromit
21-06-2005, 17:32
Certo che hanno votato tutte sì. Tanto per ribadire che anche tra "voi" si annida il germe dell'intelligenza, del buon senso e del libero pensiero, i vostri storici nemici. Avete i giorni (anzi, purtroppo gli anni) contati. Eehehehee :asd:

Tra voi chi? Scusa ma non ho capito il tuo pensiero.

Para Noir
21-06-2005, 19:20
Tra voi chi? Scusa ma non ho capito il tuo pensiero.

Parlavo dei fondamentalisti cattolici, e del fatto che piano piano sempre più gente si sta svegliando, anche in ambienti solitamente immuni come quelli che gravitano strettamente attorno ai preti.

ni.jo
21-06-2005, 21:53
Parlavo dei fondamentalisti cattolici, e del fatto che piano piano sempre più gente si sta svegliando, anche in ambienti solitamente immuni come quelli che gravitano strettamente attorno ai preti.
mhh...
a me pare nascere un trasversalissimo partito che è si fondamentalista, ma che della religione in fondo non gli frega più di tanto (stante che ne tralascia le parti meno vicine al proprio essere) se non per possibili utilizzi "bellici" vs altre religioni e altre filosofie, altri modi di vivere.
Un pò come è sempre stata usata la religione, ma con meno forza da parte dei cosidetti laici per contrastarli.
:bimbo:

@donne e italiani; credo anch'io che referendum a parte, in economia, politica ricerca, ci si meriti null'altro che quello che ci tocca e rimane :( .