Caterpillar86
13-06-2005, 15:52
Salve volevo una delucidazione su Smart Guardian e sulla gestione delle ventole del pc da parte di esso... Premetto che ho un Athlon 64 3500+ core Clawhammer con cool n' quiet attivo.
Allora sul forum di Ngi dove gioco online ho postato una foto
http://img231.echo.cx/img231/294/fan9fq.jpg
della situazione di Smartguardian... Mi han detto che la ventola della cpu era al massimo in quanto SmartGuardian appena installato, in una scala da 0 a 125 mette le ventole a 125 anche se inutilmente... A prova di ciò uno del forum ha postato una foto in cui si vedeva la ventola cpu totalmente ferma (in uso in Windows, quindi cpu a riposo) e la temp effettivamente era identica...
http://img270.echo.cx/img270/6295/asd8fr.jpg
Quindi incuriosito ho provato anche io a metterla a 0 e con mia grande sorpresa ho conosciuto il potere ultimo del cool n' quiet :asd:
Dunque arrivando al sodo, son andato sulle opzioni di Smart Guardian e ho messo tutto a default... Ergo la ventola viene settata nella scala prima menzionata ad un valore di 25... Dunque la velocità ventola in idle è notevolmente calata con beneficio di una minore usura nel tempo...
Le mie domande ora sono queste...
-Prima che io installassi SmartGuardian. chi controllava velocità ventole? Il bios? In caso fosse vero SmartGuardian impone i settaggi al bios? Come funziona?
-A che temperatura mi consigliate di far partire la ventola al massimo? Mi riferisco alla schermata qui di seguito
http://img66.echo.cx/img66/1474/fans0vg.jpg
-La temp del chipset va bene sui 52°? Per tenerla sui 45 è troppo fastidioso sentir dentro le orecchie la ventola del chipset..
Ecco il topic originale da cui ho tratto spunto per la discussione... In caso vorreste dare un'occhiata http://www.ngi.it/forum/showthread.php?p=6622799
Allora sul forum di Ngi dove gioco online ho postato una foto
http://img231.echo.cx/img231/294/fan9fq.jpg
della situazione di Smartguardian... Mi han detto che la ventola della cpu era al massimo in quanto SmartGuardian appena installato, in una scala da 0 a 125 mette le ventole a 125 anche se inutilmente... A prova di ciò uno del forum ha postato una foto in cui si vedeva la ventola cpu totalmente ferma (in uso in Windows, quindi cpu a riposo) e la temp effettivamente era identica...
http://img270.echo.cx/img270/6295/asd8fr.jpg
Quindi incuriosito ho provato anche io a metterla a 0 e con mia grande sorpresa ho conosciuto il potere ultimo del cool n' quiet :asd:
Dunque arrivando al sodo, son andato sulle opzioni di Smart Guardian e ho messo tutto a default... Ergo la ventola viene settata nella scala prima menzionata ad un valore di 25... Dunque la velocità ventola in idle è notevolmente calata con beneficio di una minore usura nel tempo...
Le mie domande ora sono queste...
-Prima che io installassi SmartGuardian. chi controllava velocità ventole? Il bios? In caso fosse vero SmartGuardian impone i settaggi al bios? Come funziona?
-A che temperatura mi consigliate di far partire la ventola al massimo? Mi riferisco alla schermata qui di seguito
http://img66.echo.cx/img66/1474/fans0vg.jpg
-La temp del chipset va bene sui 52°? Per tenerla sui 45 è troppo fastidioso sentir dentro le orecchie la ventola del chipset..
Ecco il topic originale da cui ho tratto spunto per la discussione... In caso vorreste dare un'occhiata http://www.ngi.it/forum/showthread.php?p=6622799