PDA

View Full Version : Problemi con PC e WindowsXP


StefanoCsl
13-06-2005, 14:21
Ciao,
da alcuni giorni ho un problema con il mio PC. Ogni volta che lo accendo comincia la procedura di test delle periferiche, poi inizia il caricamento del sistema operativo. Appare lo schermo nero del caricamento di WindowsXP, e dopo pochi istanti (1 o 2 secondi) lo schermo fa un flash blu, come se dovesse apparire la videata del crash di sistema e si riavvia automaticamente.
Appare la finestra che segnala l'errata chiusura di Windows facendo scegliere la modalità di riavvio (provvisoria, ultima configurazione funzionante, normale), scegliendo "normale" o "ultima configurazione funzionante" la cosa non cambia ed il PC si avvia normalmente.
Ho anche notato che se, invece di spegnere e riaccendere il computer, faccio un semplice "Riavvia il sistema", va tutto bene.
Il problema me lo faceva molto tempo fa ed ho risolto (provvisoriamente) reinstallando il sistema operativo, adesso me lo faceva ed ho risolto (per un paio di giorni) installando il SP2. Ma ora che posso fare??? :muro:
Mi affido a voi, cosa può essere successo?

sirbone72
13-06-2005, 16:05
Anzitutto, ti conviene modificare le impostazioni in caso di arresto del sistema (da pannello di controllo -> sistema -> avanzate ...) , in modo da fa comparire la schermata blu e poter leggere i messaggi di errore...

Al momento, mi trovo in una situazione simile :( . . . Nel mio caso, il portatile mi spara una successione di DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, alternativamente su IdeChr.sys e CLASSPNP.SYS. Dopo un po' di tentativi parte, e funziona bene per ore!

StefanoCsl
13-06-2005, 16:13
Anzitutto, ti conviene modificare le impostazioni in caso di arresto del sistema (da pannello di controllo -> sistema -> avanzate ...) , in modo da fa comparire la schermata blu e poter leggere i messaggi di errore...

Al momento, mi trovo in una situazione simile :( . . . Nel mio caso, il portatile mi spara una successione di DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, alternativamente su IdeChr.sys e CLASSPNP.SYS. Dopo un po' di tentativi parte, e funziona bene per ore!
Non pensavo si potesse impostare da lì, devo togliere la spunta ad "avvia automaticamente"?

sirbone72
13-06-2005, 18:47
Sì. Non è che risolva molto, ma almeno la schermata blu resta visibile. . .

StefanoCsl
13-06-2005, 22:21
Sì. Non è che risolva molto, ma almeno la schermata blu resta visibile. . .
A volte ho la voglia di prendere a martellate il mio PC :bsod:
Prima ho fatto in quel modo. Ho spento (non riavviato il PC) e quando l'ho acceso invece della schermata blu è partito normalmente!!! Vuole forse farmi impazzire??

juninho85
13-06-2005, 23:02
quanto vi capisco....testate subito le ram in dos;)

StefanoCsl
13-06-2005, 23:17
quanto vi capisco....testate subito le ram in dos;)
Dici?!
Ma perché se riavvio parte tranquillamente? Non si blocca durante il test di avvio, ma quando si avvia Windows Xp, in pratica quando c'è il Logo di Windows con la barra sotto che scorre.

juninho85
13-06-2005, 23:25
i misteri del pc...meglio togliersi questo dubbio...successivamente passa ai voltaggi;)

StefanoCsl
13-06-2005, 23:32
i misteri del pc...meglio togliersi questo dubbio...successivamente passa ai voltaggi;)
Come o con che cosa le testo?
Io temo più per la scheda sonora o video :(

juninho85
13-06-2005, 23:35
Come o con che cosa le testo?
Io temo più per la scheda sonora o video :(
io dico di no..scarica memtest e scompattalo sul floppy col rawrite.bat

StefanoCsl
13-06-2005, 23:42
io dico di no..scarica memtest e scompattalo sul floppy col rawrite.bat
Da dove lo prendo?

juninho85
13-06-2005, 23:44
Da dove lo prendo?
non ho il link a portata di mano,prova con google

sirbone72
14-06-2005, 09:23
Dopo aver tentato con memtest86+ e non aver rilevato alcun errore, sono passato ad una soluzione più radicale: ho installato il SP2 (ero ancora col SP1), nella speranza che la procedura di installazione sostituisca i driver...
Per ora, sono riuscito a riavviare senza problemi. Vi farò sapere come procede. . .

StefanoCsl
14-06-2005, 09:29
Dopo aver tentato con memtest86+ e non aver rilevato alcun errore, sono passato ad una soluzione più radicale: ho installato il SP2 (ero ancora col SP1), nella speranza che la procedura di installazione sostituisca i driver...
Per ora, sono riuscito a riavviare senza problemi. Vi farò sapere come procede. . .
Se leggi il mio primo post noterai che l'ho già fatto, ha funzionato per un paio di giorni e poi è tornato come prima. Ieri ho scaricato il memtest, ma funzionava con Windows e non con il DOS, cmq ho fatto il test della RAM e non ha trovato nessun problema...
che posso fare?! :cry:

sirbone72
14-06-2005, 18:08
Incrociamo le dita: stasera, ho acceso il portatile ed è partito senza problemi. Magari ho risolto . . . Ti farò sapere come procede.

StefanoCsl
14-06-2005, 19:16
Sì. Non è che risolva molto, ma almeno la schermata blu resta visibile. . .
Dopo aver testato le RAM ieri sera oggi ho riavviato il PC ed è apparsa e finalmente rimasta la schermata blu.
In genere ci sono poemi scritti su quella videata invece io ho trovato scritto solamente queste due righe:

STOP: c0000221 unknown hard error
\systemroot\system32\ntdll.dll

Dal nome della libreria suppongo sia qualcosa che riguarda la rete.
Cosa vuol dire secondo voi?! :(

juninho85
14-06-2005, 23:51
secondo me è un problema software

StefanoCsl
14-06-2005, 23:59
secondo me è un problema software
Lo penso anche io, solo che non so dovuto a cosa

sirbone72
15-06-2005, 12:32
ntdll.dll è un componente del sistema operativo che serve ad "esportare" le varie funzioni di sistema richiamabili tramite le API sel S.O.. Ribadisco che l'unica soluzione, secondo me, è la reinstallazione del sistema operativo... :(

StefanoCsl
15-06-2005, 12:51
ntdll.dll è un componente del sistema operativo che serve ad "esportare" le varie funzioni di sistema richiamabili tramite le API sel S.O.. Ribadisco che l'unica soluzione, secondo me, è la reinstallazione del sistema operativo... :(
:cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro:

shark996
15-06-2005, 13:28
Prova con un Ripristina....non è che devi per forza formattare...poi io mi farei un bel ghost (con Norton Ghost) così se hai ancora problemi in 15 minuti reinstalli tutto :sofico:

StefanoCsl
15-06-2005, 13:57
Prova con un Ripristina....non è che devi per forza formattare...poi io mi farei un bel ghost (con Norton Ghost) così se hai ancora problemi in 15 minuti reinstalli tutto :sofico:
Non ho mai capito come funziona il "Ripristina", mi chiede una password che non so :stordita:
Per quanto riguarda il Ghost, una volta ho fatto una immagine ma quando sono andato a ripristinarla era danneggiata, quindi non mi sono fidato più molto.
L'installazione la posso fare come l'altra volta senza dover poi reinstallare tutto: ho installato Windows sopra quello già esistente ed avevo risolto il problema, solamente che ora ho SP2 e non so se mi sovrascrive le librerie che sono cambiate :rolleyes:

sirbone72
15-06-2005, 14:03
La console di ripristino ti ciede la password dell'utente Administrator, password che è stata inserita all'atto della prima installazione del sistema operativo.