View Full Version : Dual channel su amd64+
lupastro
13-06-2005, 13:09
Ciao a tutti,
Uso una p4c800-e con 4 stekke di vitesta da 256 mb che a 200 mhz vanno in dual-channel, ma se incremento anche di un solo megahertz la frequenza la piastra mi disabilita il dual-channel automaticamente (opzione conservativa della asus o del chipset 875? bho.....).
Ora volevo sapere (da chi puo' e se vuole) se anche con un athlon 64 avrei sto problema, ovverossia se aumentando la frequenza dallo standard mi ritroverei con il dual channel disabilitato?
sono tentato di passare ad amd ma nn vorrei cambiare le ram o peggio la scheda video agp presa da poko, quindi come chipset
Come scheda madre per nn buttare la 6800gt potrei solo scegliere mobo con il kt8xx giusto ?
ma ci si puo fare oc ?
grazie a tutti per l'attenzione :D
So che il controller c'e' l'hanno integrato nella cpu, ma nn so come si comnporta...
Ciao, innanzitutto la mobo ke farebbe al caso tuo è la msi k8n neo2 platinum con chipset nforce 3 ultra (skt 939 e agp).
Con l'amd64 non hai problemi di questo genere con dual channel a 2 banki e ultimamente con l'uscita del venice sembrerebbe tutto ok anke con il dual channel a 4 moduli.
Quindi se vuoi mantenere tutti e 4 i moduli ti consiglio di prendere 1 degli ultimi amd64, ovvero quelli con il core venice...
CiauzZ
agathodaimon
13-06-2005, 13:24
La miglior scheda madre per AMD con AGP e socket 939 è per ora la MSI NEO2 PLATINUM, che permette overclock MOLTO interessanti (io ho portato il mio sandiego a 3000 mhz effettivi, 317x9,5).
Per il dual channel, DEVI prendere una CPU 939, le 754 non hanno il controller dual channel.
Con MSI NEO 2 (120 euro) e Venice 3200+ (circa 200 euro) avresti un buon sistema da overclock spinto, e potresti continuare ad utilizzare la tua 6800 GT.
A breve uscirà pure la DFI 939 AGP...questione di un paio di settimane...
lupastro
13-06-2005, 13:37
grazie x le vs risposte :D .
allora per oc l'athlon64 con tutti i miei 4 banchi di ram bisogna prendere 'assolutamente' i venice qiusto ? altrimenti mi perdo il dualchannel?
grazie per la dritta sulla mobo.
quasi quasi passo (torno) ad amd
ora la cerco negli shop :D
Beh,non lo perdi ma credo di aver capito in certi forum stranieri ke la stabilità era 1 po minata...Con i Venice a quanto pare han fatto dei miglioramenti :D
In ogni modo se si vuole passare adesso a amd64 da intel o amd32 il venice è sicuramente la prima ipotesi da considerare anke x il maggiore margine di overclock e x le sse3 ke FORSE prima o poi saranno utili in diverse applicazioni.
CiauzZ
lupastro
13-06-2005, 14:34
un ultimo domandone...
come lo riconosco un venice da un winch ?
:confused:
lupastro
13-06-2005, 16:13
ma la gigabyte K8NSC-939 NF3 potrebbe andare bene lo stesso in oc ?
segna come Hypertransport 1600 MT/S... equivale ad un htt da 800Mhz ?
devo cercare mobo con 1000 di htt vero ? :confused:
lo dico xche' forse la trovo ad un prezzaccio.... :help:
lupastro
14-06-2005, 13:59
:help: uppettino :help:
Ryu Hoshi
14-06-2005, 17:50
ma la gigabyte K8NSC-939 NF3 potrebbe andare bene lo stesso in oc ?
segna come Hypertransport 1600 MT/S... equivale ad un htt da 800Mhz ?
devo cercare mobo con 1000 di htt vero ? :confused:
lo dico xche' forse la trovo ad un prezzaccio.... :help:
Quella mobo l''hanno presa in pochi, ho letto qualcosa a riguardo ( mi interessava x il prezzo basso) e mi pare di ricordare che in OC si comporta abbastanza bene, mi sembra che con ram a 1T arriva fino a 250 di HTT con il molti dell'HT a 4X.
Il difetto + grave è che sulle ram può dare al max 2,7V.
Con 4 banchi + venice non ho idea di come si comporti, costa poco ma di sicuro non ti dà le prestazioni della MSI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.