PDA

View Full Version : Suoneria gratis?


amodomio
13-06-2005, 13:09
Ma nel banner in cima, si trova quel pulcino che si è visto
alla RAI ? Mi pare di ricordare gente che urlava e che parlava
di truffe, inganni eccetera...
Sbaglio ?

StErMiNeiToR
13-06-2005, 13:18
:confused: mbo? non ne so perche non guardo o seguo quelle schifezze

amodomio
13-06-2005, 13:28
:confused: mbo? non ne so perche non guardo o seguo quelle schifezze


nemmeno io. Però mi ricordavo bene...ho trovato notizie nel sito di mi manda raitre :

La puntata del 20 Aprile 2005
Telefonia
CELLULARI: A RISCHIO IL CREDITO DEI RAGAZZI

Suonerie polifoniche e loghi animati: sono la passione dei più giovani, ma possono rivelarsi passioni costose. Soprattutto quando la pubblicità conquista molto e spiega poco.

CELLULARI: A RISCHIO IL CREDITO DEI RAGAZZI

Servizio a cura di Andrea Di Carlo

Sono la passione di tutti i teen-ager. Sono le nuove suonerie polifoniche, i nuovi loghi animati che si possono “scaricare”, come si dice in gergo, sul telefonino per personalizzarlo. Ma queste suonerie, questi loghi animati possono prosciugare senza controllo il credito del cellulare dei vostri figli. A denunciare a Mi Manda RaiTre i rischi di questa nuova mania sono stati alcuni genitori che, senza conoscersi ed arrivando da città diverse, hanno condiviso la costosa esperienza. Praticamente simili i racconti: i figli hanno visto in televisione o su una rivista per ragazzi la pubblicità di un nuovo servizio di loghi e suonerie.

Hanno inviato un messaggio per acquistare e ricevere quella più interessante, ma non si sono accorti di sottoscrivere in questo modo una sorta di abbonamento settimanale destinato a scaricare rapidamente il credito del cellulare. L’abbonamento prevede il prelievo di due o tre euro per ogni messaggio che illustra una nuova soneria ed un nuovo logo. E si paga anche se si decide di non scaricare la nuova suoneria ed il nuovo logo. Il problema è nella comunicazione pubblicitaria, hanno sottolineato i genitori: che l’invio di un sms di accettazione corrisponda alla sottoscrizione di un abbonamento è poco evidente, scritto in piccolo, assolutamente marginale rispetto al complesso delle informazioni.

Due le società invitate da Mi Manda RaiTre a rispondere alle contestazioni dei genitori, e che hanno mandato i loro responsabili: Boris Hagenai, country manager Italia di Jamba e Vittorio Maffei, amministratore delegato di Zed Italia hanno difeso le loro proposte commerciali sostenendo la completezza dell’informazione dei messaggi pubblicitari. Sul caso sono intervenuti Anna Bartolini, seconda la quale le informazioni pubblicitarie devono essere più chiare perchè rivolte ad un pubblico di giovanissimi, e Claudico Melchiorre, vice-presidente dell’Adoc, che ha sostenuto che i contratti di abbonamento avviati sulla base di un semplice sms sono a rischio di nullità, non avendo le società la certezza che la richiesta del servizio sia stata fatta da un utente maggiorenne.

wow, che bello!

bluelake
13-06-2005, 13:33
Ma nel banner in cima, si trova quel pulcino che si è visto
alla RAI ? Mi pare di ricordare gente che urlava e che parlava
di truffe, inganni eccetera...
Sbaglio ?
E' il banner della società Jamba. Ne hanno parlato a Mi manda Raitre. Se ne è già discusso un mese fa su questo forum.