View Full Version : fedora 4
che fine ha fatto?
secondo le tappe ufficiali oggi doveva essere rilasciata, ma non se ne vede traccia :(
ciao!
E` vero... comunque oggi non e` ancora finito. :)
e in usa adesso sono le 6 del mattino :D
gottardi_davide
13-06-2005, 13:46
ci vuole pazienza!
C'è l'annuncio ufficiale sul sito ;)
http://fedora.redhat.com/docs/release-notes/fc4
nello stesso minuto lo ho postato nella sezione news!
è stato epico, ho cliccato su aggiorna e è comparso!!!!
sono veramente un beccione :sofico: :cool: :Prrr: :fagiano:
ce modo di mettere le 4 iso su dvd ?
vorrei provarlo stanotte ma non ho cd ,
e iso dvd non la trovo :mc:
nella sezione news ho messo un link. segui la fedora fino a trovare le iso della 4.
c'è anche la versione dvd e il server ha tutta la banda che vuoi (almeno per ora)
ciao!
PS: cmq si, il metodo c'è, ma è uno script perso per google che è lentiiiiiissssssiiiiiimooooo
nella sezione news ho messo un link. segui la fedora fino a trovare le iso della 4.
c'è anche la versione dvd e il server ha tutta la banda che vuoi (almeno per ora)
ciao!
PS: cmq si, il metodo c'è, ma è uno script perso per google che è lentiiiiiissssssiiiiiimooooo
non lo trovo , mi daresti il link ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959427
ciao
ce modo di mettere le 4 iso su dvd ?
vorrei provarlo stanotte ma non ho cd ,
e iso dvd non la trovo :mc:
Se hai una cpu a 64bit
ftp://ftp.ale.org/mirrors/fedora/linux/core/4/x86_64/iso/FC4-x86_64-DVD.iso
else
ftp://mirror.hiwaay.net/redhat/fedora/linux/core/4/i386/iso/FC4-i386-DVD.iso
scaricata questa notte...non che mi interessi particolarmente però ho cominciato con la redhat8 e da li in poi le ho tute (rh9, fc1, fc2, fc3) e quindi scaricare questa fc4 (sperando sia meglio della 3 che mi ha deluso) anche se Debian Sarge 3.1 (Stable) non è in discussione :p
ho scaricato la dvd.iso ,
e x 3 volte se bloccata l'installazione (masterizzata con toshiba ) ,
adesso sto provando a masterizzarla con il masterizzatore piu nuovo ( nec) .
ho scaricato la dvd.iso ,
e x 3 volte se bloccata l'installazione (masterizzata con toshiba ) ,
adesso sto provando a masterizzarla con il masterizzatore piu nuovo ( nec) .
a me succedeva costantemente con la fedora 3 masterizzata con qualunque cosa :(
a me succedeva costantemente con la fedora 3 masterizzata con qualunque cosa :(
ai risolto ?
ai risolto ?
no :( ora appena posso proverò con la fedora 4 e poi faccio sapere :p
a me succedeva costantemente con la fedora 3 masterizzata con qualunque cosa :(
IDEM !!!! :muro: :muro: :muro: !!!!
IDEM !!!! :muro: :muro: :muro: !!!!
ma probabilmente la 3 era parecchio buggata ;) sia nel riconoscimento HW che nell'installer che imho aveva non pochi problemi :O
eggià e ciò mi ha fatto passare ad ubuntu !
ora vediamo questa ...
:D :D
gottardi_davide
14-06-2005, 12:11
eggià e ciò mi ha fatto passare ad ubuntu !
ora vediamo questa ...
:D :D
W UBUNTU!!
NuclearBlast
14-06-2005, 12:31
io sto scaricando l'ultima iso di simplymepis 3.3.1.1 che secondo me è la migliore sulle debian-like anke se Linspire è imbattibile.
Nell'ordine voterei
Linspire
SimplyMepis
Kubuntu
SusE 9.3 Pro
W UBUNTU!!
a me i surrogati non piacciono...
W La DISTRO :sofico:
io sto scaricando l'ultima iso di simplymepis 3.3.1.1 che secondo me è la migliore sulle debian-like anke se Linspire è imbattibile.
Nell'ordine voterei
Linspire
SimplyMepis
Kubuntu
SusE 9.3 Pro
di linspire non sopporto la filosofia...e aggiungo: hai mai provato debian invece dei derivati??? :)
qualcuno ha provato a scaricare fedora 4 via torrent ? velocita' ?
qualcuno ha provato a scaricare fedora 4 via torrent ? velocita' ?
meglio da FTP ;) io ho iniziato con il .torrent ma la velocità non era altissima (non c'erano ancora molte fonti) :mc:
meglio da FTP ;) io ho iniziato con il .torrent ma la velocità non era altissima (non c'erano ancora molte fonti) :mc:
ho iniziato adesso;ho provato col torrent e mi pare vada decisamente bene; se tiene questo ritmo finisco la iso del dvd prima di mezzanotte;e contribuisco anch'io al torrente ;)
ho iniziato adesso;ho provato col torrent e mi pare vada decisamente bene; se tiene questo ritmo finisco la iso del dvd prima di mezzanotte;e contribuisco anch'io al torrente ;)
io ho scaricato da ftp con velocità sempre superiore a 150KB/s ;)
io ho scaricato da ftp con velocità sempre superiore a 150KB/s ;)
io sto andando appena a 145 :cry: ; se posso, comunque, preferisco il torrent; in ogni caso aspetto un po' ad installare;vediamo se c'e' un feedback dai temerari che la installano subito ;)
gh, gh, gh
io, come sempre aspetto di trovarla in edicola ... :D :D :D
almeno fra un mese qualcuno l'avrà un poco testata :D :D :D
che OOo c'hanno messo ?? il 2 beta o il 1.1.4 ??
l'installer scazza ancora ??
l.golinelli
15-06-2005, 10:57
gh, gh, gh
io, come sempre aspetto di trovarla in edicola ... :D :D :D
almeno fra un mese qualcuno l'avrà un poco testata :D :D :D
che OOo c'hanno messo ?? il 2 beta o il 1.1.4 ??
l'installer scazza ancora ??
Il 2 beta
a me si è installata bene...
due beta ??
non è da loro !!
(vabbè e che dovevano fare??)
l'installer va bene (4 CD ?? 1 DVD ??)
direi che la provo !!
l.golinelli
15-06-2005, 12:50
Io l'ho installata dai 4 CD
Io l'ho installata dai 4 CD
prime impressioni, ha riconosciuto tutto l'HW??? niente problemi con l'installer??? :p dicci
Ho scaricato sia il dvd che il primo cd... e sul notebook non vogliono partire... kernel panic...
Ho letto in giro che succede anche con le altre versioni di fedora... ma nessuno sa perchè... Per il momento Debian resiste... Anche se vorrei gentoo
NuclearBlast
15-06-2005, 14:21
di linspire non sopporto la filosofia...e aggiungo: hai mai provato debian invece dei derivati??? :)
dove posso scarica debian ?????
l.golinelli
15-06-2005, 15:14
A me ha riconosciuto tutto ma l'ho messa su un compaq presario 1700 abbastanza vecchio (un PIII)...
A me piace! :)
l.golinelli
15-06-2005, 17:31
Ha il software aggiornatissimo, Firefox 1.0.4 Gimp OOo 2 beta... E' un po' avida di risorse ma dopo averlo ottimizzata un po' è un ottima distribuzione...
Chissà perchè non includo in FS ReiserFS durante l'installazione...
dove posso scarica debian ?????
www.debian.org :p
Ha il software aggiornatissimo, Firefox 1.0.4 Gimp OOo 2 beta... E' un po' avida di risorse ma dopo averlo ottimizzata un po' è un ottima distribuzione...
Chissà perchè non includo in FS ReiserFS durante l'installazione...
ReiserFS è un ottimo FS ma imho (nonostante sia più veloce) non è ancora hai livelli di ext3 :O
Ho scaricato sia il dvd che il primo cd... e sul notebook non vogliono partire... kernel panic...
Ho letto in giro che succede anche con le altre versioni di fedora... ma nessuno sa perchè... Per il momento Debian resiste... Anche se vorrei gentoo
eggià per me kubuntu al posto di deb . :muro:
Se mi smazzo lo farò per gentoo :D
(però peccato Fedora è 'na bella guagljiona) :oink:
il problema del kernel panic si ha (durante l'installazione) dalla versione 1 :rolleyes: si aveva con la 2, con la 3 e sembra che nemmeno con la 4 abbiano risolto il problema :muro:
l.golinelli
17-06-2005, 10:35
Ma con che hardware succede?
gottardi_davide
17-06-2005, 11:17
il problema del kernel panic si ha (durante l'installazione) dalla versione 1 :rolleyes: si aveva con la 2, con la 3 e sembra che nemmeno con la 4 abbiano risolto il problema :muro:
cioè?
l.golinelli
17-06-2005, 11:26
cioè?
No dico, a me si è installata bene, senza kernel panic...
cioè?
non ricordi appena dopo la selezione della lingua, prima di cominciare ilpartizionamento che ci veniva presentata una schermata alla quale rispondevamo ignora?! :mbe:
gottardi_davide
17-06-2005, 11:47
non ricordi appena dopo la selezione della lingua, prima di cominciare ilpartizionamento che ci veniva presentata una schermata alla quale rispondevamo ignora?! :mbe:
mmmh... no! spiega bene! :D
mmmh... no! spiega bene! :D
che palle...lo abbiamo fatto 3 o 4 mesi fa e già non ti ricordi cosa succedeva :rolleyes: !? comunque non succede su tutte le macchine ;)
gottardi_davide
17-06-2005, 13:31
che palle...lo abbiamo fatto 3 o 4 mesi fa e già non ti ricordi cosa succedeva :rolleyes: !? comunque non succede su tutte le macchine ;)
a già... la storia che al primo avvio.. non partiva nulla? :sofico:
Non so spiegarmi bene, ma ho reso l'idea?
a già... la storia che al primo avvio.. non partiva nulla? :sofico:
Non so spiegarmi bene, ma ho reso l'idea?
no. penso che abbiano capito solo quelli come me a cui è successo ... (si su TRE PC altro che "alcune macchine") rilevazione HW che scazzava e grub che a fine installazione si impiantava ... (povero grub che va così bene sulle altre distro)
a già... la storia che al primo avvio.. non partiva nulla? :sofico:
Non so spiegarmi bene, ma ho reso l'idea?
sbagliato :(
no. penso che abbiano capito solo quelli come me a cui è successo ... (si su TRE PC altro che "alcune macchine") rilevazione HW che scazzava e grub che a fine installazione si impiantava ... (povero grub che va così bene sulle altre distro)
dici bene ;) il bello è che poi il sistema si avviava, ma nella rilevazione HW e nella rilevazione delle partizione scazzava e mandava un kernel panic ;) che "bastava" ignorare ;)
Mai avuto problemi con nessuna macchina, e nessuna "Core". Il problema era di grub e dell'implementazione in questa distro. Se partizionate manualmente, non accadono errori :)
Mai avuto problemi con nessuna macchina, e nessuna "Core". Il problema era di grub e dell'implementazione in questa distro. Se partizionate manualmente, non accadono errori :)
sempre partizionato manualmente e sempre avuti errori :sofico: ma solo con una della due macchine di casa :(
sempre partizionato manualmente e sempre avuti errori :sofico: ma solo con una della due macchine di casa :(
oddio ... anch'io la tre l'ho installata con successo su un paio di PC ...
è che ci rimani male ... anaconda per come si presenta è di una professionalità assoluta ... poi se l'installer ti lascia in braghe di tela ci resti molto molto male .... ricorda un poco certi promotori finanziari ...
oddio ... anch'io la tre l'ho installata con successo su un paio di PC ...
è che ci rimani male ... anaconda per come si presenta è di una professionalità assoluta ... poi se l'installer ti lascia in braghe di tela ci resti molto molto male .... ricorda un poco certi promotori finanziari ...
già :O imho anaconda è anche meglio dell'installer di SuSE e di Mandriva :p
gottardi_davide
17-06-2005, 17:25
dici bene ;) il bello è che poi il sistema si avviava, ma nella rilevazione HW e nella rilevazione delle partizione scazzava e mandava un kernel panic ;) che "bastava" ignorare ;)
ora capisco perchè non me lo ricordo.. dato che poi funzionava tutto.. non mi facevo problemi!! :muro:
ora capisco perchè non me lo ricordo.. dato che poi funzionava tutto.. non mi facevo problemi!! :muro:
e ti pareva...sei sempre il solito...l'importante è che vada e non come va :mc:
gottardi_davide
17-06-2005, 18:33
e ti pareva...sei sempre il solito...l'importante è che vada e non come va :mc:
:muro: cosa ci posso fare? devo ringraziare te.. per l'illuminazione! :D
:muro: cosa ci posso fare? devo ringraziare te.. per l'illuminazione! :D
:ciapet:
cmq ho in previsione di provare la release 4 della fedora sul pc windows...così provo a far girare doom3 :D
gottardi_davide
17-06-2005, 20:38
:ciapet:
cmq ho in previsione di provare la release 4 della fedora sul pc windows...così provo a far girare doom3 :D
Poi posta i commenti.. così magari decido di provarla anche io!
si ma prima devo recuperare un HD decente :D provo a chiede al babbo, magari ha in giro qualche cosa...mi sa il mio vecchio HD da 40GB
Ho scaricato sia il dvd che il primo cd... e sul notebook non vogliono partire... kernel panic...
Ho letto in giro che succede anche con le altre versioni di fedora... ma nessuno sa perchè... Per il momento Debian resiste... Anche se vorrei gentoo
Questa cosa di giudicare una distro dal boot di un kernel che e' uguale a tutte mi fa un po ridere :asd: Una pratica troppo comune, IMHO.
Il Kernel panic a cosa e' dovuto?
Scusate ma non mi e' chiara una cosa... Come si fa a ignorare un kernel panic? :eek:
Scusate ma non mi e' chiara una cosa... Come si fa a ignorare un kernel panic? :eek:
purtroppo su alcune macchine è cronico ed è dovuto ad un BUG di Anaconda ;) (che tutt'ora non è stato risolto) purtroppo va ignorato per poter installare la Distro e per le mie esperienze non si hanno problemi ;)
mj tu che sei un utente Fedora hai già aggiornato alla 4 oppure attendi che sia testata a dovere?
purtroppo su alcune macchine è cronico ed è dovuto ad un BUG di Anaconda ;) (che tutt'ora non è stato risolto) purtroppo va ignorato per poter installare la Distro e per le mie esperienze non si hanno problemi ;)
mj tu che sei un utente Fedora hai già aggiornato alla 4 oppure attendi che sia testata a dovere?
Attendo che mio fratello la scarica con la sua ADSL, visto che io prtroppo sono relegato con una connessione GPRS attualmente :cry:
Attendo che mio fratello la scarica con la sua ADSL, visto che io prtroppo sono relegato con una connessione GPRS attualmente :cry:
mi ricorda il mio 56k :D menomale che quei tempi bui sono passati :D io me la sono già procurata su DVD e appena ho un po' di tempo la provo (non che voglia abbandonare Debian è...)
mi ricorda il mio 56k :D
Magari, per un 56K ci metterei una firma :cry:
Sto cambiando casa e quindi devo utilizzare questa soluzione provvisoria... Piu' che postare sul forum non va :cry:
Magari, per un 56K ci metterei una firma :cry:
Sto cambiando casa e quindi devo utilizzare questa soluzione provvisoria... Piu' che postare sul forum non va :cry:
come ti capisco...ma almeno nella nuova casa arriva l'adsl :) ???
come ti capisco...ma almeno nella nuova casa arriva l'adsl :) ???
Si. Sono ancora indeciso sul provider.
gottardi_davide
18-06-2005, 12:29
Si. Sono ancora indeciso sul provider.
Se cambi casa informati per fastweb!
Se cambi casa informati per fastweb!
si ma non è detto che ci sia FW :( da me non hanno nemmeno pianificato di arrivare :cry: un miracolo che ci sia l'ADSL (sono l'unico della via ad averla :D )
gottardi_davide
18-06-2005, 15:21
si ma non è detto che ci sia FW :( da me non hanno nemmeno pianificato di arrivare :cry: un miracolo che ci sia l'ADSL (sono l'unico della via ad averla :D )
è il futuro.. la fibra dovrà arrivare d'ovunque.
Oppure.. il wireless..
è il futuro.. la fibra dovrà arrivare d'ovunque.
Oppure.. il wireless..
da non se ne parla ancora :( e poi non è mica detto che la fibra sia il futuro...cmq siamo :ot: quindi torniamo a parlare di FC4 ;)
gottardi_davide
18-06-2005, 15:31
da non se ne parla ancora :( e poi non è mica detto che la fibra sia il futuro...cmq siamo :ot: quindi torniamo a parlare di FC4 ;)
ok. ma alla fine l'hai installato? funziona.. ci sono ancora i problemoni di kernel panic ?
ok. ma alla fine l'hai installato? funziona.. ci sono ancora i problemoni di kernel panic ?
me se non ho HD disponibili...installalo tu no :sofico: ?! intanto di PC a fare niente ne hai :doh: i miei due devo rimanere integri fino a fine matura poi vedremo
gottardi_davide
18-06-2005, 17:39
se poi installo fedora e sbaglio impostare la scheda video? cosa succede? :p
se poi installo fedora e sbaglio impostare la scheda video? cosa succede? :p
che premi CTRL + ALT + F1 e editi il file di configurazione di X manualmente :ciapet:
gottardi_davide
19-06-2005, 13:25
Allora si può anche provare! però avrò tempo solo tra 2 settimane, prima ci sono gli esami.
Intanto a proposito di schede video, è l'unica distro che di default finita l'installazione, mi riconosce e configura perfettamente la scheda video integrata nel chipset della mia EPIA-M: http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/c-series/cle266/ :cool:
Scusate mi sapete dire se la Fedora4 riconosce in automatico gli hd serial ata (nel senso se posso fare l'installazione su un HD s.a.)???
Thanks! :)
gottardi_davide
19-06-2005, 14:29
Scusate mi sapete dire se la Fedora4 riconosce in automatico gli hd serial ata (nel senso se posso fare l'installazione su un HD s.a.)???
Thanks! :)
Mi auguro di si! anzi ne sono sicuro!
ok. ma alla fine l'hai installato? funziona.. ci sono ancora i problemoni di kernel panic ?
mi inserisco io; per ora ho notato il seguente bug che e' comparso dopo qualche sessione di prova (puo' essere dovuto a smanettamenti dato che, ripeto, le prime volte non accadeva):
in gnome spegnendo direttamente il pc si blocca; la cosa non accade se si esce da gnome e si spegne da li' il pc; il bello e' che e' da un po che non usavo gnome (kdeista); per il resto per ora nient'altro; perla verita' sto provando un po' di cose nuove (per news e mail sto provando thunderbird)
gottardi_davide
19-06-2005, 14:50
mi inserisco io; per ora ho notato il seguente bug che e' comparso dopo qualche sessione di prova (puo' essere dovuto a smanettamenti dato che, ripeto, le prime volte non accadeva):
in gnome spegnendo direttamente il pc si blocca; la cosa non accade se si esce da gnome e si spegne da li' il pc; il bello e' che e' da un po che non usavo gnome (kdeista); per il resto per ora nient'altro; perla verita' sto provando un po' di cose nuove (per news e mail sto provando thunderbird)
Cominciamo bene. Il problema che hai descritto è tipico di Fedora.. (almeno quando sono io ad usarla)
Cominciamo bene. Il problema che hai descritto è tipico di Fedora.. (almeno quando sono io ad usarla)
mah io fc3 lo usavo con kde; mi pare che con kde non ci fosse la possibilita' di spegnere direttamente, per cui uscivo dalla sessione e poi chiudevo normalmente;
aggiungo problemi di knode; non che al momento mi interessino, dato che penso di passare a thunderbird, comunque una volta usciti, knode rimane in sleeping; la cosa, per chi lo usa, puo' essere seccante perche', se lo si vuole riavviare, bisogna prima killare quello in sleeping.
l'hd sata ok; non e' quello di boot, e' un hd su cui ho una partizione ntfs; gia' trovato su sourforge il supporto ntfs; installato, e' ok
gottardi_davide
19-06-2005, 16:38
aggiungo problemi di knode; non che al momento mi interessino, dato che penso di passare a thunderbird, comunque una volta usciti, knode rimane in sleeping; la cosa, per chi lo usa, puo' essere seccante perche', se lo si vuole riavviare, bisogna prima killare quello in sleeping.
molto seccante direi.
l'hd sata ok; non e' quello di boot, e' un hd su cui ho una partizione ntfs; gia' trovato su sourforge il supporto ntfs; installato, e' ok
Almeno una cosa funziona bene! :p
mi inserisco io; per ora ho notato il seguente bug che e' comparso dopo qualche sessione di prova (puo' essere dovuto a smanettamenti dato che, ripeto, le prime volte non accadeva):
in gnome spegnendo direttamente il pc si blocca; la cosa non accade se si esce da gnome e si spegne da li' il pc; il bello e' che e' da un po che non usavo gnome (kdeista); per il resto per ora nient'altro; perla verita' sto provando un po' di cose nuove (per news e mail sto provando thunderbird)
è cronico :D 1,2,3 e ora anche 4 tutte hanno quel problema (che non si verifica sempre ma randomicamente)
comunque i SATA funziona dalla versione 1 ;) (a meno che non abbiate controller molto particolari)...per lo spegnimento diretto il problema è di Gnome, non centra il kernel in se (anche se il problema l'ho riscontrato solo su Fedora).
per knode...non lo so non ho mai usato KDE,ho un odio profondo per quella GUI :( molto meglio Gnome o Fluxbox :fagiano:
fedora da sempre per me è una distro farlocca :O
ed ecco altre conferme :D :cool:
fedora da sempre per me è una distro farlocca :O
ed ecco altre conferme :D :cool:
:grrr: ho cominciato con RedHat 8 e ho usato Fedora fino alla 2 e mi sono sempre trovato bene...poi ho scoperto Debian :sofico: (che è meglio) tuttavia credo che Fedora sia ottima per cominciare :O e poi tu che ci fai qui a spammare su fedora...torna al debian clan (versione 2 :ciapet: ) :Prrr:
e comuque ti devo ricordare che RedHat Enterprise (di cui Fedora è la testing) è la distro più utilizzata sui server. un perchè ci sarà :read:
Io ho sempre spento da Gnome :ciapet:
Io ho sempre spento da Gnome :ciapet:
ma infatti non succede sempre ;)
torna al debian clan (versione 2 :ciapet: ) :Prrr:
:rotfl:
ho sbagliato...avrei dovuto mettere in BOLD "per me"
anche io ho usato radhat anni fa... :)
comunque è sempre imho :O
ora torno nell'altro clan, dove tutti usano una vera distro :sofico: , ma prima che mi dimentico sirus ( :fuck: )
:asd:
:ops:
gottardi_davide
19-06-2005, 17:04
:grrr: ho cominciato con RedHat 8 e ho usato Fedora fino alla 2 e mi sono sempre trovato bene...poi ho scoperto Debian :sofico: (che è meglio) tuttavia credo che Fedora sia ottima per cominciare :O e poi tu che ci fai qui a spammare su fedora...torna al debian clan (versione 2 :ciapet: ) :Prrr:
e comuque ti devo ricordare che RedHat Enterprise (di cui Fedora è la testing) è la distro più utilizzata sui server. un perchè ci sarà :read:
è come parlare di debian Etch e Sarge.. simili.. ma completamente diverse!
è come parlare di debian Etch e Sarge.. simili.. ma completamente diverse!
beh dire che Etch è instabile è una eresia ;)
:rotfl:
ho sbagliato...avrei dovuto mettere in BOLD "per me"
anche io ho usato radhat anni fa... :)
comunque è sempre imho :O
ora torno nell'altro clan, dove tutti usano una vera distro :sofico: , ma prima che mi dimentico sirus (:fuck:)
:asd:
:ops:
troppo gentile Piloz...anzi PiloZ altrimenti si incazza :ahahah:
:fuck:
impara a fare gli smile ;) i : ) vengono privilegiati rispetto a :fuck : :Prrr:
:fiufiu: corretto :fiufiu:
:doh: :muro: :muro: :doh:
:fiufiu: corretto :fiufiu:
:doh: :muro: :muro: :doh:
la prossima volta che fai gli smile usa la finestrella che hai da parte da bravo utonto invece di scrivere direttamente il codice :rotfl:
per knode...non lo so non ho mai usato KDE,ho un odio profondo per quella GUI :( molto meglio Gnome o Fluxbox :fagiano:
non penso che sia una questione di dm; una volta che trovo qualcosa che mi piace lo installo, tanto spazio su disco ne ho, per cui posso installarmi anche tutte le librerie kde per una sola applicazione che gira sotto gnome (o viceversa) ;)
per me e' un buon newsreader, lo usavo in combinazione con leafnode+; pero' ora che passo a thunderbird lo mollo
non penso che sia una questione di dm; una volta che trovo qualcosa che mi piace lo installo, tanto spazio su disco ne ho, per cui posso installarmi anche tutte le librerie kde per una sola applicazione che gira sotto gnome (o viceversa) ;)
per me e' un buon newsreader, lo usavo in combinazione con leafnode+; pero' ora che passo a thunderbird lo mollo
io come newsreader usavo thunderbird e mi trovavo benissimo ;)
sblantipodi
20-06-2005, 01:26
ma come mai sui server fedora non c'e' la ISO DVD?
Sono io che non la trovo o non c'e' proprio?
sblantipodi
20-06-2005, 01:30
:grrr: ho cominciato con RedHat 8 e ho usato Fedora fino alla 2 e mi sono sempre trovato bene...poi ho scoperto Debian :sofico: (che è meglio) tuttavia credo che Fedora sia ottima per cominciare :O e poi tu che ci fai qui a spammare su fedora...torna al debian clan (versione 2 :ciapet: ) :Prrr:
e comuque ti devo ricordare che RedHat Enterprise (di cui Fedora è la testing) è la distro più utilizzata sui server. un perchè ci sarà :read:
scusa mi spiegate sta storia dell'iniziare? :stordita:
Tu adesso che sei gia' un "iniziato" che fai di tanto complesso con Debian ? :sofico:
Sono io che non la trovo
:D
Se sei sotto 32bit prendi questa:
http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/fedora/linux/core/4/i386/iso/FC4-i386-DVD.iso
mentre per la 64bit:
http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/fedora/linux/core/4/x86_64/iso/FC4-x86_64-DVD.iso
se ti muovi fra le cartelle, trovi anche gli altri archivi: http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/fedora/linux/core/4/
sblantipodi
20-06-2005, 02:39
:D
Se sei sotto 32bit prendi questa:
http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/fedora/linux/core/4/i386/iso/FC4-i386-DVD.iso
mentre per la 64bit:
http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/fedora/linux/core/4/x86_64/iso/FC4-x86_64-DVD.iso
se ti muovi fra le cartelle, trovi anche gli altri archivi: http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/fedora/linux/core/4/
No, non e' che non riuscivo a trovarla. MI chiedevo come mai non fosse sui server di fedora.
Vai, inizia a scaricare.... Che ti frega che non sta sui server Fedora, basta che l'MD5SUM sia ok ;) :sofico:
Vai vai scarica :stordita:
Non e' che mi potresti mandare il DVD masterizzato per posta prioritaria :Prrr:
gottardi_davide
20-06-2005, 08:15
Vai, inizia a scaricare.... Che ti frega che non sta sui server Fedora, basta che l'MD5SUM sia ok ;) :sofico:
Vai vai scarica :stordita:
Non e' che mi potresti mandare il DVD masterizzato per posta prioritaria :Prrr:
:doh:
anche io l'ho scaricata da un sito diverso da quello di fedora (ho usato un mirror citato sul sito però) ed il controllo (non più MD5SUM) SHA... è ok ;) l'ho scaricata da un mirror tedesco :O sono tra i migliori insieme a quelli olandesi :p
gottardi_davide
20-06-2005, 12:04
:confused:
Non prenderti a male.. era per la battuta della spedizione!
Non prenderti a male.. era per la battuta della spedizione!
No no figurati. Ma non era una battuta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.