PDA

View Full Version : Bios andato: come lo recupero???


berga_155
13-06-2005, 11:07
Ciao ragazzi, ho una scheda madre asus p4s533-mx che al suo avvio mi comunica che il bios è in errore e mi dice di inserire un floppy per aggiorlarlo automaticamente. Sò che c'èra una procedura per aggiornare il bios anche se il PC non si avvia è che non mi ricordo dove trovarla..... Il bios è un award!!!!
Sapreste darmi una mano??? :mc:

Ciao e grazie

The X
13-06-2005, 11:29
Ciao ragazzi, ho una scheda madre asus p4s533-mx che al suo avvio mi comunica che il bios è in errore e mi dice di inserire un floppy per aggiorlarlo automaticamente. Sò che c'èra una procedura per aggiornare il bios anche se il PC non si avvia è che non mi ricordo dove trovarla..... Il bios è un award!!!!
Sapreste darmi una mano??? :mc:

Ciao e grazie

Il PC t si accende ? Riesci a fare il boot da floppy ?

In caso contrario l'unica via ke conosco io, e ke ho fatto, è stata quella d smontare l'eeprom del bios ed andare da un amico "elettronico" ke ha un programmatore d chip :D

05maverick
13-06-2005, 11:39
Di solito quando succede cosi, basta fare il CMOS. devi spostare il jumper da posizione 1-2 a 2-3, cosi ti rimette il bios in default. Spero di esserti stato di aiuto ciao ciao :D

berga_155
13-06-2005, 11:53
Il problema non è una imposazione sbagliatanel bios, è il bios stesso che è corrotto. Gli attuali bios integrano una particolare funziona che ti permette di avviare la macchina anche se il bios inserito non è funzionante in modo tale da ripetere l'aggioramento. Da quanto ne sò bisogna inserire un particolare file nel floppy per far partire automaticamente l'aggiornamento. Il fatto è che non mi ricordo come si fà, se riuscite a dirmelo ve ne sarei grato...

Zandor
13-06-2005, 11:54
Di solito quando succede cosi, basta fare il CMOS. devi spostare il jumper da posizione 1-2 a 2-3, cosi ti rimette il bios in default. Spero di esserti stato di aiuto ciao ciao :D


E se la mobo non ha il jumper cmos?????????????

canturio
13-06-2005, 12:08
Puoi provare a staccare la pila che c'è sulla scheda madre per una decina di secondi e poi tentare il riavvio del pc

berga_155
13-06-2005, 12:09
Sarebbe molto strano , ma se per caso non fosse presente basta rimuovere la batteria tampone per 5/10 minuti...

berga_155
13-06-2005, 14:54
e allora nessuno ha qualche idea??? :doh: :help:

05maverick
13-06-2005, 15:11
scusa forse dico una cavolata, ma non puoi fare su un floppy formattazione, crea disco di avvio! All'interno ci inserisci anche l'awardbios flash utility e il bios nome.bin! ho detto una cavolata? boh da li non l'ho mai provato. :mc:

Zandor
13-06-2005, 20:09
scusa forse dico una cavolata, ma non puoi fare su un floppy formattazione, crea disco di avvio! All'interno ci inserisci anche l'awardbios flash utility e il bios nome.bin! ho detto una cavolata? boh da li non l'ho mai provato. :mc:


forse no.

Scusa ma se il pc ti dice metti il floppy per aggiornare tu mettillo. Vedi che la procedura di solito è scritto sul manuale della tua scheda madre. Come aggiornare da floppy si si nel manuale della mia asus c'è quindi anche nel manuale della tua scheda ci deve essere procurati lo stesso bios che hai attualmente sulla scheda e leggi il manuale sta verso la fine. :read: :read:

Zandor
13-06-2005, 20:24
Forse questo è quello che fa al caso tuo :read: :read: :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472