PDA

View Full Version : Microsoft Acrylic sfida Photoshop?


Redazione di Hardware Upg
13-06-2005, 10:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14798.html

Microsoft ha rilasciato una release beta di Acrylic, una suite per la manipolazione e la gestione delle immagini che ha mire molto alte. Pur dichiarando che il progetto è ancora in fase beta e le funzionalità da sistemare ancora parecchie, il target è il medesimo di Photoshop e Illustrator

Click sul link per visualizzare la notizia.

subrahmanyam
13-06-2005, 10:59
solo su XP :(

j|!

Automator
13-06-2005, 11:01
"...simpatia del garnde pubblico per il brand microsoft....."

vaaaaaaaaaa bene, oooooooookkkkkkkk!

:D

lucaf
13-06-2005, 11:04
Una sorta di alternativa "light" a Photoshop che unita alla simpatia del grande pubblico per il brand Microsoft, potrebbe risultare vincente.


simpatia per microsoft ????????? dove ?



p.s.

che palle questi inglesismi: brand, rumors ... siete un po ridicoli non ve ne rendete conto ?

Nemios
13-06-2005, 11:07
Bill Gates: Vieni Steve, dobbiamo preparare un programma di grafica ed essere pronti per domani sera.

Steve Ballmer: Perchè Bill? Cosa dobbiamo fare domani sera?

Bill Gates: Quello che facciamo tutte le sere, Steve. Tentare di conquistare il mondo!

Crisidelm
13-06-2005, 11:10
Steve Ballmer: già fatto, Bill.

ContiF
13-06-2005, 11:19
X scaricare la beta è necessario avere un profilo in MSNPassport...

... chissà se invece la versione finale sarà nel prossimo service pack di WinXP per permettere a tutti di familiazzare con questo strumento e togliere terra sotto i piedi dei concorrenti (come da standard)

pikkoz
13-06-2005, 11:22
Solo per windows xp, ok si sono già lasciati indietro almeno il 50% di mercato.
Per l'utilizzo "light" c'e' già l'ottimo Photoshop elements e per quanto riguarda il freeware GIMP.
Allora, come la mettiamo MS?

trecca
13-06-2005, 11:25
arrivare al livello di photoshop è dura...

Gr8Wings
13-06-2005, 11:26
sotto tutti gli aspetti:
- Una sorta di alternativa "light" a Photoshop ? c'è GIMP (gratuito) e nemmeno light, anzi completo come Photoshop
- un'alternativa a Photoshop e Illustrator nel settore Pro ? Lontano anni luce dall'essere competitivo, quindi inutile

Ecco, ho trovato:
- una valida alternativa a Paint per l'utonto domestico che deve ritoccare le foto del suo cagnolino ...

biffuz
13-06-2005, 11:35
forse "simpatia" è un termine un po' esagerato, ma è vero che la forza del marchio in questione è indiscutibile.
Un esempio? Ieri stavo bazzicando nella corsia software di un negozio, a metà strada tra lo scaffale "Microsoft" e lo scaffale "Apple". Una che passa dietro di me dice "Ah ecco, qui c'è la roba Microsoft" e poi si ferma e fa "Mela? Perché mela?".
E se ne state dubitando, sappiate che non me la sto inventando :D

diabolik1981
13-06-2005, 11:38
E vai a gettare fango su Microsoft! Ma siete tutti utenti del pinguino? Non credo.

Ma possibile che tutto ciò che fanno non vi va bene? Prima di giudicare aspetterei di vedere la versione finale, visto che al momento c'è solo la Beta in circolazione. Sono davvero curioso di vedere quale sarà la strategia di marketing adottata e il target di riferimento nell'utenza, perchè se sarà a pagamento e con prezzo nello stesso standard di Photoshop viene automaticamente esclusa l'utenza consumer e anche una fetta di prosumer e a questo punto dovrà avere potenzialità paragonabili a Photoshop. Se avrà un prezzo più basso con funzionalità un pelo ridotte e magari anche facili da usare credo che potrà conquistare facilemente il mercato home/consumer e prosumer magari grazie anche alla possibilità di interoperare con Office. Se sarà gratuito non credo che verrà implementato in un SP visti i problemi di Dominanza del mercato che li ha portati a fare uscire XP-n.

diabolik1981
13-06-2005, 11:40
forse "simpatia" è un termine un po' esagerato, ma è vero che la forza del marchio in questione è indiscutibile.

Questo sta alla base del Marketing

Un esempio? Ieri stavo bazzicando nella corsia software di un negozio, a metà strada tra lo scaffale "Microsoft" e lo scaffale "Apple". Una che passa dietro di me dice "Ah ecco, qui c'è la roba Microsoft" e poi si ferma e fa "Mela? Perché mela?".
E se ne state dubitando, sappiate che non me la sto inventando :D

E c'è da meravigliarsi? Apple ha una quota di mercato del 1.8%, Microsoft di oltre il 90%, chi credi sia più conosociuta?

DjLode
13-06-2005, 11:41
Manca solo quello che dice "Microsoft? Sarà pieno di bug", a cui risponderanno "usciranno mille mila patch" a cui uno risponderà "windows fa schifo" a cui si unirà uno che dirà "meglio Mac Os". E si finirà nel solito discorso trito e ritrito.
Qualcuno ha effettivamente provato il programma?

Leron
13-06-2005, 11:43
lo sto scaricando, vediamo com'è

in ogni caso non credo che mi staccherò mai dall'accoppiata photoshop+theGimp, con quei due mi trovo eccezionalmente bene

Silver_1982
13-06-2005, 11:44
E vai a gettare fango su Microsoft! Ma siete tutti utenti del pinguino? Non credo.

Ma possibile che tutto ciò che fanno non vi va bene? Prima di giudicare aspetterei di vedere la versione finale, visto che al momento c'è solo la Beta in circolazione. Sono davvero curioso di vedere quale sarà la strategia di marketing adottata e il target di riferimento nell'utenza, perchè se sarà a pagamento e con prezzo nello stesso standard di Photoshop viene automaticamente esclusa l'utenza consumer e anche una fetta di prosumer e a questo punto dovrà avere potenzialità paragonabili a Photoshop. Se avrà un prezzo più basso con funzionalità un pelo ridotte e magari anche facili da usare credo che potrà conquistare facilemente il mercato home/consumer e prosumer magari grazie anche alla possibilità di interoperare con Office. Se sarà gratuito non credo che verrà implementato in un SP visti i problemi di Dominanza del mercato che li ha portati a fare uscire XP-n.


quoto in peno!!
....ma io dico... come fate a giudicare qualcosa che non avete neanche provato?....cmq beati voi che sapete già che sarà un bel flop....le grosse aziende dovrebbero assumervi come tuttologhi....avrebbero sicuramente sucesso.....forse come quello di microsoft :D :D??

nudo_conlemani_inTasca
13-06-2005, 11:48
forse "simpatia" è un termine un po' esagerato, ma è vero che la forza del marchio in questione è indiscutibile.
Un esempio? Ieri stavo bazzicando nella corsia software di un negozio, a metà strada tra lo scaffale "Microsoft" e lo scaffale "Apple". Una che passa dietro di me dice "Ah ecco, qui c'è la roba Microsoft" e poi si ferma e fa "Mela? Perché mela?".
E se ne state dubitando, sappiate che non me la sto inventando :D


Non è che ci vedo poi tanto di strano o esilarante in quello che dici, ci sono persone che non sanno neanche dell'esistenza della piattaforma di casa Apple con il Machintosh, anche perchè è utilizzato prettamente in studi specifici di grafica avanzata per gli studi professionali.. è difficile che tu lo trovi a casa di q.uno (privato): vuoi per il costo, la reperibilità di sw e tante cose che nel mercato ne rendono una piattaforma distribuita sull'1% a livello mondiale.

E' gia tanto se la gente sa distinguere un Pc da una Console! :asd:

Leron
13-06-2005, 11:49
ragazzi possiamo cercare per una sola volta di mantenere una discussione delle news con un po' di giudizio e non cominciare il solito trito e ritrito flame che non serve a NIENTE?


qui c'è gente che vorrebbe discutere seriamente la news, i vostri battibecchi e i commenti qualunquisti sia da una parte che dall'altra non fanno altro che rovinare tutte le discussioni

e continuate a imbeccarvi tra di voi, lo so che ci godete, ma c'è gente a cui questo da fastidio

questo thread è dedicato al programma che ha annunciato microsoft NON alle guerre di utenti (completamente assurde) tra adoratori microsoft e adoratori apple o linux


scusate il tono duro, ma sinceramente non lo trovo possibile che qualunque news venga rovinata sempre a causa della solita storia

SilverXXX
13-06-2005, 11:55
Io gli ho dato un'occhiata molto veloce, e non mi pare così malvagio, anche se è un programma "misto", diciamo, tra fotoritocco e grafica vettoriale (quindi non è proprio uguale a gimp o photoshop). Certo, se fosse gratuito penso possano utilizarlo in molti. Anche se cmq si vede che deve ancora passare diverse fasi di affinamento

Pinco Pallino #1
13-06-2005, 11:59
Spiacente, ma non vedo perchè favorire ulteriormente un monopolista di fatto.
Un monopolista che sta lavorando perchè piccole software-house e sviluppatori indipendenti non abbiano più un futuro.
Finchè Microsoft effettuerà azione di lobby per piegare la politica ai suoi voleri, io mi sentirò pienamente legittimato a boicottare i suoi prodotti.
La violenza porta violenza e i problemi delle corporations sono solo agli inizi...

Leron
13-06-2005, 12:00
dubito veramente molto che venga rilasciato gratuitamente

DevilsAdvocate
13-06-2005, 12:02
stanno simpatici. Considerando che sono stati loro a spingere parlamento
/commissione europea perche' imponessero le software patents anche in
europa, cosi' adesso dovranno pagare le royalties ad adobe anche per
questo prodotto (e le dovranno pagare a adaware per l'antispyware,
a non-so-chi per il firewall,etc. etc.).

(nota: per chi non l'avesse capito, a scanso di equivoci, ero ironico
dicendo che mi stanno simpatici)

Pinco Pallino #1
13-06-2005, 12:12
Il problema è che Microsoft & Co. hanno denaro per pagare licenze a tutto il mondo.
Mentre per una piccola software-house ricevere anche una singola denuncia per violazione di brevetto significa chiudere bottega.
Quello che sta succedendo alla UE non ve lo racconta nessuno, perchè non fa figo.

Leron
13-06-2005, 12:14
POSSIAMO PARLARE DEL PROGRAMMA?


cavolo ma OGNI VOLTA che si parla di qualcosa di microsoft bisogna cadere SEMPRE nelle stesse discussioni?


stiamo IT please! questa news parla di acrylic NON delle politiche Microsoft, per quelle avete MIGLIAIA di altri thread (praticamente tutte le news dove c'è il nome microsoft scritto anche per sbaglio)


tanto parlo ai muri

sari
13-06-2005, 12:17
mhm io non lo posso provare per ovvi motivi e provarlo emulato non ha senso nella valutazione . Qualche considerazione personale :

Photoshop è eccessivamente al di la delle manone Microsoft, è un programma bilanciato, completo, affidabile e molto professionale, apprezzato da profezzionisti di tutto il mondo, quindi credo che non si possa spodestare dal trono. Gimp dal canto suo sta crescendo di release in release e offre una valida alternativa all'utente medio che non vuole acquistare il programmone Adobe per qualche lavoretto ogni tanto.

Photoshop funziona su Mac e Windows ed è emulabile su Linux (non è da escludere un porting futuro), Gimp va ovunque, il futuro programma Microsoft funzionerà solo su Windows, adirittura Windows XP.

Secondo il mio parere, se sarà all'altezza di Gimp e sarà rilasciato gratuitamente (cosa altamente improbabile) forse potrebbe essere scelto da qualche utente medio Microsoft, ma a questo punto gli sviluppatori di Gimp non perderebbero nulla (che Gimp sia usato da 1 milione o da 500000 persone non cambia, è gratuito e libero) e Adobe non avrebbe alcun pensiero.

Se invece sarà all'altezza di Adobe allora il rilascio gratuito è da escludere e Adobe avrà dalla sua gli utenti professionisti che oramai vedono in Photoshop un estensione del loro corpo :P, e gli sviluppatori di Gimp, come sopra, non saranno minimamente inpensieriti.

Leron
13-06-2005, 12:20
lo sto provando da un po' e non pare male

è una mattonata ma è naturale essendo ancora in sviluppo

simpatiche alcune opzioni, mi sembra photoshop a cui hanno tolto l'80% delle funzioni :D

la parte vettoriale non la ho provata mi son limitato al fotoritocco


simpatici i filtri, la preview è in tempo reale direttamente sul disegno


non mi pare di aver trovato strumenti di scrittura

sari
13-06-2005, 12:22
lo sto provando da un po' e non pare male

è una mattonata ma è naturale essendo ancora in sviluppo

simpatiche alcune opzioni, mi sembra photoshop a cui hanno tolto l'80% delle funzioni :D

la parte vettoriale non la ho provata mi son limitato al fotoritocco


simpatici i filtri, la preview è in tempo reale direttamente sul disegno


non mi pare di aver trovato strumenti di scrittura

Quindi la rincorsa a Photoshop pensi sia da escludere? e se hai mai usato Gimp, quali recluti migliore?

SilverXXX
13-06-2005, 12:24
@ leron: mi spiace ma stai effetivamente parlando ai muri

@ pinco pallino #1: quindi tu non usi sw microsoft in nessuna forma (so, office, protocollo im, etc.) e fai di tutto per sconsigliarlo a chiunque, giusto?

Tornando al programma concordo con sari, non penso scuoterà il mondo del fotoritocco.

Leron
13-06-2005, 12:34
Quindi la rincorsa a Photoshop pensi sia da escludere? e se hai mai usato Gimp, quali recluti migliore?
non escludo niente, anche perchè il programma non è finito, ma la vedo MOLTO dura, e non credo neanche che sia nelle intenzioni di microsoft sfidare direttamente photoshop, al max elements

the gimp ha (per quanto riguarda me) una interfaccia caotica che pur essendomi impegnato parecchio non riesco a capire, ma ha decisamente più opzioni di questo programma

il programma M$ è molto facile, parecchio simile a photoshop in win come struttura dei menu e degli strumenti, ma per ora è veramente limitato rispetto ai due concorrenti (se lo sono) da quel che posso vedere


è certo che se sarà gratuito o costerà molto poco, così com'è può portarsi via una grossa fetta di mercato dall'utente occasionale o amatoriale, non dai professionisti (per come la vedo al momento attuale)

gropiuz73
13-06-2005, 13:08
questo programma purtroppo farà vedere i sorci verdi a PS. Dico purtroppo perchè non sarà per merito ma per strategia. Forse un po' come fece internet explorer a surclassare netscape anni fa.

Arrivo al punto: Da quest'anno Nikon ha criptato il bilanciamento del bianco (white balance) nel Raw di tutte le reflex (addirittura aggiornando il firmaware della d70, in cui non era criptato).

Notizia di qualche mese fà: adobe PS non ottiene la decriptazione dei file Nikon raw.
Notizia di qualche giorno fà: Microsoft supporterà Nikon raw.
Notizia di oggi: Microsoft rilascia la beta di Acrylic.

2+2 a casa mia fa 4. Adobe Ps senza supporto Nikon andrà al 50%, perchè Supporterà solo Canon (Canon e Nikon attualmente sono leader nelle reflex digitali. Minolta, Pentax, etc... hanno ancora solo un prodotto a catalogo e molto da imparare).
Sarà la fine della quasi centenaria Nikon o il tramonto della Adobe?
Conoscendo i successi di Microsoft (per lo più immeritati) opterei per la seconda.

p.s.
"simpatia del grande pubblico per il brand Microsoft" ancora purtroppo confermo... tutto il "grande pubblico" usa microsoft, è una realtà. Offre la pappa già pronta. Pubblicizzate openoffice ai vostri padri e zii e nipoti (per me la beta2 meglio di office) se volete assestare dei colpi non solo verbali a microsoft... saranno contenti di risparmiare qualche euro scoprendo poi di non avere perduto niente. Lasciate perdere mac se tenete al portafogli, che oggi vendono case molto carini sui quali montare linux (Mandriva per es. è molto amichevole e rende il passaggio indolore, anzi molto piacevole).

Opteranium
13-06-2005, 13:23
ma Acrylic deve competere con Photoshop o Illustrator? Oppure con tutti e due?

no, perchè se non sbaglio, Photoshop è per le foto, Illustrator è per la grafica...

Vik Viper
13-06-2005, 13:42
(praticamente tutte le news dove c'è il nome microsoft scritto anche per sbaglio)

eeek :mbe: allora anche questa, scusa!! :mbe:

JohnPetrucci
13-06-2005, 13:44
questo programma purtroppo farà vedere i sorci verdi a PS. Dico purtroppo perchè non sarà per merito ma per strategia. Forse un po' come fece internet explorer a surclassare netscape anni fa.

Arrivo al punto: Da quest'anno Nikon ha criptato il bilanciamento del bianco (white balance) nel Raw di tutte le reflex (addirittura aggiornando il firmaware della d70, in cui non era criptato).

Notizia di qualche mese fà: adobe PS non ottiene la decriptazione dei file Nikon raw.
Notizia di qualche giorno fà: Microsoft supporterà Nikon raw.
Notizia di oggi: Microsoft rilascia la beta di Acrylic.

2+2 a casa mia fa 4. Adobe Ps senza supporto Nikon andrà al 50%, perchè Supporterà solo Canon (Canon e Nikon attualmente sono leader nelle reflex digitali. Minolta, Pentax, etc... hanno ancora solo un prodotto a catalogo e molto da imparare).
Sarà la fine della quasi centenaria Nikon o il tramonto della Adobe?
Conoscendo i successi di Microsoft (per lo più immeritati) opterei per la seconda.

p.s.
"simpatia del grande pubblico per il brand Microsoft" ancora purtroppo confermo... tutto il "grande pubblico" usa microsoft, è una realtà. Offre la pappa già pronta. Pubblicizzate openoffice ai vostri padri e zii e nipoti (per me la beta2 meglio di office) se volete assestare dei colpi non solo verbali a microsoft... saranno contenti di risparmiare qualche euro scoprendo poi di non avere perduto niente. Lasciate perdere mac se tenete al portafogli, che oggi vendono case molto carini sui quali montare linux (Mandriva per es. è molto amichevole e rende il passaggio indolore, anzi molto piacevole).

Quoto.

trecca
13-06-2005, 13:49
questo programma purtroppo farà vedere i sorci verdi a PS
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

e questo per il motivo che PS non supporta un formato? :rolleyes:
guarda che photoshop non è usato solo dai possessori di macchine fotografiche digitali (tra cui Nikon), ma anche da webdesigner che magari non hanno nemmeno una macchina fotografica e usano il programma per creare i propri siti (dal punto di vista del layout grafico).
è un esempio banale, ma che rispecchia la realtà.

diabolik1981
13-06-2005, 13:59
Si, ma chi manipola le immagini preferisce farlo in RAW (quando disponibile ovviamente) piuttosto che in formati più o meno compressi.

Gr8Wings
13-06-2005, 14:44
ROTFL !

Poi è arrivato un altro signore e ha detto : Finestre ics-pi ? perchè Finestre ? cos'è un nuovo modello di persiana ?

LOL

Leron
13-06-2005, 14:48
ROTFL !

Poi è arrivato un altro signore e ha detto : Finestre ics-pi ? perchè Finestre ? cos'è un nuovo modello di persiana ?

LOL
:confused: :confused: :mbe: :rolleyes:

Leron
13-06-2005, 14:51
eeek :mbe: allora anche questo, scusa!! :mbe:
vik viper, non ho capito il senso della tua affermazione, comunque hai la signature irregolare, max 3 righe la tua è di 6 ;)

sei pregato di editarla

gropiuz73
13-06-2005, 14:56
infatti chi fa webdesign sarà più orientato ad imageready...
Sinceramente Photoshop sarebbe un po' sprecato per solo quello scopo.

Le ultime release si sono concentrate al massimo ed esclusivamente sul supporto all'emergente mercato delle foto digitali.... guarda cs1: photomerge, plugin per raw (tra l'altro di gran lunga la migliore sul mercato per velocità e qualità) . Cs2: riduzione rumore, nuovi filtri di sharpen, e molto altro....

effettivamente la grandissima utenza Nikon rimarrà a bocca asciutta, come quelli della Adobe. Sempre che qualche plugin sconosciuta permetterà in qualche modo la decrittazione del Nikon raw.
Chissà Dio vede ed hacker provvede.... :)

p.s.
"e questo per il motivo che PS non supporta un formato?"
purtroppo Nikon raw non è solo un formato fra tanti... da solo rappresenta quasi il 50% dei formati digitali professionali.

grendinger
13-06-2005, 15:01
Sono preoccupato...
Oh, non tanto per PhotoShop o Illustrator, che sono avanti anni luce, quanto piuttosto per noi che lavoriamo nel settore delle arti grafiche.
Un programma di fotoritocco+grafica vettoriale per niubbi?
Aiuto!
Già adesso siamo assediati da gente che dice "è tutto a posto, pronto a stampare, l'ho fatto col fotosciop (rigorosamente from p2p aggiungo io mentalmente...) CS"... vi risparmio l'elenco di improperi che accompagna il passaggio da questa frase alla stampa effettiva... :rolleyes:
Adesso arriva questo..
E poi, come suite "all-in-one" non c'è già CorelDraw? Che peraltro mi pare sia già più abbordabile della Creative Suite...
Già mi vedo le orde selvagge, quelle che prima ti portavano la roba in Word o PowerPoint e che avevi una scusa per respingere (o giustificare un risultato di m...a!), adesso ti arriveranno con i file di Acrylic (se questo sarà il nome); sì sì, compatibili con i sistemi di prestampa, ma comunque lavori di m...a :mad:
Oh my God...

Ciauz

gropiuz73
13-06-2005, 15:05
quanto ti quoto e comprendo :(

Pinco Pallino #1
13-06-2005, 15:33
POSSIAMO PARLARE DEL PROGRAMMA?


cavolo ma OGNI VOLTA che si parla di qualcosa di microsoft bisogna cadere SEMPRE nelle stesse discussioni?


stiamo IT please! questa news parla di acrylic NON delle politiche Microsoft, per quelle avete MIGLIAIA di altri thread (praticamente tutte le news dove c'è il nome microsoft scritto anche per sbaglio)


tanto parlo ai muri
E' anche vero che una rivista del calibro di HWU sta completamente ignorando la vicenda della brevettabilità del software in Europa.
Un argomento che ha mandato in fibrillazione l'intero settore e basta cercare "software patents" con Google per rendersene conto.
Con questo chiudo e mi scuso per la diversione.
Fermo restando che vostri concorrenti mostrano ben altro coraggio, oltre a quello di rimettere in riga i lettori.

plur44
13-06-2005, 15:37
E' incredibile come nonostante l'incompetenza che continuate ad attribuire a MS, anche in fatto di marketing, sia riuscita a costruire un vero è proprio impero...
Davvero strano

liviux
13-06-2005, 16:05
A occhio e croce, sulla base del solo screenshot, di alcuni commenti e della "filosofia" di Microsoft, mi pare che gli scopi di questo programma
possano essere:
1) rendere accessibile al "grande pubblico" un pacchetto di grafica vettoriale. Può sembrare strano per professionisti e appassionati come noi, ma un sacco di gente fa fatica a entrare nella mentalità necessaria per manipolare grafica ad oggetti. Anzi, la stessa distinzione fra vettoriale e raster non è proprio ovvia per chi non ha esperienza di grafica. Il che ci porta a...
2) unificare manipolazione di immagini raster e ad oggetti in un'unica interfaccia coerente e priva di inutili duplicazioni. Potrei sbagliarmi, non essendo molto aggiornato sul software grafico, ma sebbene molti applicativi di un tipo permettano di inserire elementi dell'altro tipo, non mi viene in mente alcun programma che permetta di gestire trasparentemente elementi di entrambi i tipi, senza che sia evidente la "preferenza" per il raster o per il vettoriale.
Penso che in ogni caso, sia per (1) che per (2), lo specializzato Photoshop (la cui interfaccia utente non mi pare poi tanto ostica, casomai possono esserlo i concetti stessi del fotoritocco) non abbia motivo di preoccuparsi. Che poi Microsoft riesca a raggiungere questi scopi resta tutto da vedere.

karplus
13-06-2005, 16:06
E' anche vero che una rivista del calibro di HWU sta completamente ignorando la vicenda della brevettabilità del software in Europa.
Un argomento che ha mandato in fibrillazione l'intero settore e basta cercare "software patents" con Google per rendersene conto.


e la soluzione quale sarebbe? in ogni news in cui compare la parola microsoft ci vorrebbe la nota che dica ricordate però che la ms é tra le fautrici delle brevettabilità dei sw ?? :confused:

gropiuz73
13-06-2005, 16:06
ad una primissima occhiata (quindi col beneficio di qualunque smentita:

positivi:

-supporto agli spazi colore principali, sufficiente.
-velocità superiore a gimp, ma inferiore a PS.
-gestione del colore sufficientemente completa

molto positivi:

-sopporto bspline! semplice ed intuitivo (al contrario di PS).
-i layer hanno una gerarchia ad albero (no in PS).
-sublayer vettoriali e di testo
-qualità di visualizzazione si può settare

negativi:

-sembra mancare parecchia roba.... in fondo è una beta
-interfaccia clonata da PS (per alcuni potrebbe essere buono)
-non trovo la palette dei canali... ma ci deve essere per forza !
-numero filtri sufficiente e con preview solo sull'intera immagine
-poco supporto alle immagini digitali (noise reduction, cromatic abberation...etc).
- mancano pennelli realistici (ma d'altra parte solo programmi specializzati li hanno come painter)....
-qualche supporto per il web... ma giusto un tentativo...
- formati raw ancora inesistenti

conclusioni:

pensavo peggio soprattutto nell'impostazione di base: non sembra un programma "stampa la foto della mamma" :) ma l'embrione di qualcosa più serio. Speravo in una interfaccia più coraggiosa e meno vista per questo tipo di applicazione... ma forse è una mia fissa.
siamo lontanucci dallo standard di PS.... ma devo ammettere che pensavo peggio per una prima beta....

adesso voglio essere contradetto, vi prego!!!

Sh0K
13-06-2005, 16:24
Bill Gates: Vieni Steve, dobbiamo preparare un programma di grafica ed essere pronti per domani sera.

Steve Ballmer: Perchè Bill? Cosa dobbiamo fare domani sera?

Bill Gates: Quello che facciamo tutte le sere, Steve. Tentare di conquistare il mondo!
LOL :D
Mi ricorda un cartone che facevano su rai2, Il Mignolo Col Prof (http://xoomer.virgilio.it/animaniacs/pbpinky.html)

Vik Viper
13-06-2005, 17:08
vik viper, non ho capito il senso della tua affermazione, comunque hai la signature irregolare, max 3 righe la tua è di 6 ;)

sei pregato di editarla
cosa c'è da capire?!? ti sei contraddetto, tutto qui; te l'ho fatto notare!!

Per la firma: ho corretto... sintomatico che me lo si faccia notare solo adesso ;)

PS dove sta scritto che deve essere max 3 righe?

Vik Viper
13-06-2005, 17:20
Un programma di fotoritocco+grafica vettoriale per niubbi?
Aiuto!

La miseria! Vi pagheranno per qcosa no?! E anche piuttosto profumatamente, mi pare... diversamente mi spiace tanto per voi :D:D:D
Il Mondo Vi sfrutta!! Poverini!! :rolleyes:

grendinger
13-06-2005, 18:07
La miseria! Vi pagheranno per qcosa no?! E anche piuttosto profumatamente, mi pare... diversamente mi spiace tanto per voi :D:D:D
Il Mondo Vi sfrutta!! Poverini!! :rolleyes:
Ehm, forse confondi "arti grafiche" con "studi grafici"...
Per arti grafiche si intende, in sostanza, la stampa.
Che poi ormai le tipografie (perchè questo sono, i laboratori di arti grafiche...) abbiano quasi tutte un reparto per la fase creativa, quello è un altro paio di maniche.
Ti posso garantire che se anche dovessi creare un logo o addirittura un "family style" per un'azienda, essendo una tipografia e non uno studio grafico si e no potrei azzardarmi a chiedere (esageriamo) 500€, ma l'ho sparata grossa...
Per contro, quando mi arriva quello col depliant realizzato in Word, hai voglia a spiegargli che devi fare le gimcane attraverso altri 2-3 programmi prima di renderlo compatibile con la stampa e che quindi dovresti addebitargli 10-20€ in più (10-20, non 100-200... dopo averci perso non meno di 1 ora...)... e uso di proposito il condizionale!
E non parliamo di stampanti, tantomeno di macchine digitali, ma di offset; se non hai mai avuto modo di vedere da vicino il processo di stampa offset, non puoi capire, se invece sì, capisci benissimo...
Teoricamente, quando mi portano un file dicendomi "è tutto a posto" dovrei mandarlo in esecuzione così com'è (magari in RGB, quando invece io utilizzo CMYK...) per poi vederlo 9 su 10 contestato e doverlo rifare (gratis naturalmente...).
Spiegagli che quello è il risultato... "eh, ma con la mia stampante veniva giusto!"... bravo, ti pare che io usi stampanti da 200€?
No, no, guarda, per pagarci ci pagano (non sempre, insoluti regolari, tse...), ma non certo profumatamente!
Ed è una lotta al ribasso, in c..o alla qualità!
Il mondo ci sfrutta?
No no... le nostre 12-14 ore al giorno le facciamo per scelta...

;)

Ciauz

Pinco Pallino #1
13-06-2005, 18:34
e la soluzione quale sarebbe? in ogni news in cui compare la parola microsoft ci vorrebbe la nota che dica ricordate però che la ms é tra le fautrici delle brevettabilità dei sw ?? :confused:
Penso che la soluzione più logica sarebbe dare copertura alla vicenda.
Non si può dire che è un argomento che non interessa l'utente finale.
Le prime funzionalità stanno cadendo dai progetti OpenSource (vedi MPlayer), le medie software-house annunciano maggiorazioni dei costi di sviluppo del 35-45% e per le piccole c'è rischio di chiusura a comando.
Il mestiere dello sviluppatore indipendente di fatto diventa impraticabile.
Posso capire che HWU è un sito "product-oriented", ma oltre a nomignoli ed acronimi suggestivi sarebbe bello anche far conoscere quali e quante libertà "tutti noi" stiamo sacrificando ai soliti noti.

peciuz
13-06-2005, 18:53
scusate ragazzi non mi è molto chiaro l'affaire nikon.
Vero che a livello ufficiale non ci sarà supporto ma non credete che adobe possa rilasciare una sorta di plugin pirata?
naturalmente facendolo passare per il colpo di fortuna di un polveroso manipolo di cracker incalliti?
non mi è chiaro il perkè nikon voglia criptare il raw? per evitare che qualcuno copi il software dentro le sue digitali o per cosa?

scusate non credo che siamo OT visto che le osservazioni di gropiuz sono interessanti e collegate da vicino con la news

Eraser|85
13-06-2005, 20:09
che palle questi inglesismi: brand, rumors ... siete un po ridicoli non ve ne rendete conto ?

Avete rotto le scatole! L'informatica è fatta di inglesismi. E come se non bastasse, l'inglese è parlato dappertutto. Se voi non lo sapete, fareste bene ad impararlo! Preferisco conoscere meglio l'inglese che non l'italiano, che è di gran lunga meno utile.

I ridicoli infine siete voi che puntualmente vi lamentate degli inglesismi. Se vi salta in mente poi di dire "siamo in italia e si parla italiano" vi rispondo immediatamente dicendo "siamo in internet, si parla inglese"

atragon
13-06-2005, 21:16
Direi che non c'è davero nulla di male e di cui stupirsi se Microsoft cerca di entrare in un mercato come quello della grafica e del fotoritocco. Il settore è ampio ma sopratutto pare in espansione e in particolare in misura quasi abnorme nell'ambito fotoritocco. E' un buon affare in prospettiva e non c'è proprio nulla di male a cercare di scalare il mercato. Un competitor come Microsoft poi è sempre pesante come presenza e potrebbe anche fare bene al settore che, come molti hanno sottolineato, vanta già alcuni buoni attori ma che non per questo può considerarsi blindato. A Redmond hanno capito che non si può, non si potrà, campare sempre di SO e suite varie e battono altre vie. Speriamo che lo facciano bene, credo che ne guadagnerebbero tutti.

gropiuz73
13-06-2005, 21:20
Sostanzialmente la criptazione del nikon raw (NEF da ora in poi) è solo parziale, ovvero il formato può essere letto, solo la parte riguardante il white balance è criptata, ovvero se non si hanno le chiavi non si può agire sul parametro, che per una foto digitale è quasi indispensabile (perlomeno a livello di professione).

Quasi come dire ti vendo un'auto, facci quello che vuoi ma le chiavi del serbatoio le tengo io.

Lo scopo principale di tale azione potrebbe sembrare in prima analisi quello ovvio: vendere il proprio software (Nikon Capture), che Nikon tra l'altro (in controtendenza) non regala neanche con la d2x da 4700 €. Solo Nikon Capture avrà la possibilità di agire sul white balance.
In fondo Nikon Capture costa poco (intorno ai 100 $), ma non è un programma di fotoritocco completo, come si può intendere. Il suo problema principale è però la lentezza: la plugin di PS è fino a 5 volte più veloce... e questo conta maledettamente per un fotografo che porta a casa centinaia di foto a fine giornata.

Il vero punto è però che a questo punto (!) Nikon si troverà in posizione di poter decidere lei il brutto ed il cattivo tempo, grazie all'enorme quantità di utenti su cui conta. Cederà alle lusinghe di Microsoft o di Adobe?
La mossa si sta compiendo a favore di Microsoft, a quanto sembra

http://www.dpreview.com/news/0506/05060102microsoftraw.asp

http://www.dpreview.com/news/0506/05061302microsoft_acrylic.asp

peciuz
13-06-2005, 21:40
Preferisco conoscere meglio l'inglese che non l'italiano, che è di gran lunga meno utile.

bene così se qualcuno tenterà di capire una sentenza della corte di cassazione farà prima ad ammazzarsi?
figurati poi per rispettare determinate leggi....per non parlare che così facendo dovremmo leggere Dante & co. in inglese.... :cry:

La nostra cultura e la nostra lingua vanno comunque difese sempre anche davanti al qualunquismo dell'italiano "a tutti i costi" che ha precedenti preoccupanti..... :rolleyes:

tutto questo OT ma giusto perkè certe affermazioni mi rimangono indigeste e senza togliere valore ad un interevento condivisibile di fronte ad un intervento sostanzialmente poco utile.

peciuz
13-06-2005, 23:00
Sostanzialmente....cut

bha non escluderei che Microsoft abbia una partecipazione consistente in Nikon.
Sapete com'è ma questo raw criptato a naso fa rima con gli standard chiusi....
inoltre nessuna normativa impedisce a Microsoft queste mosse.

Certo che a Redmond ne sanno una + del diavolo.....non c'è che dire.

Far leva sulla complementarietà di un hardware largamente diffuso per entrare in grande stile in un segmento monopolizzato da adobe....

Immagino che l'accordo sia di tipo esclusivo quindi si microsoft no adobe...

chissà quanti milioni di buone ragioni avrà avuto Nikon per prendere una decisione simile... :sofico:

inoltre non ho compreso quale sia il prezzo di riferimento per questo acrilyc....300/400 euro?

grendinger
14-06-2005, 10:17
Avete rotto le scatole! L'informatica è fatta di inglesismi. E come se non bastasse, l'inglese è parlato dappertutto. Se voi non lo sapete, fareste bene ad impararlo! Preferisco conoscere meglio l'inglese che non l'italiano, che è di gran lunga meno utile.

Sarà per quello allora che basta spulciare qualche thread per vedere cose del tipo "io non c'è lo" e altre mostruosità simili da far "accapponare la pelle" (altro che Mingozzi...)
Già già, lasciamo l'Italiano ai porci, che tanto visto che viviamo in Italia meglio storpiare l'Inglese e parlare l'Itagliacano... :rolleyes:

I ridicoli infine siete voi che puntualmente vi lamentate degli inglesismi. Se vi salta in mente poi di dire "siamo in italia e si parla italiano" vi rispondo immediatamente dicendo "siamo in internet, si parla inglese"
E allora perchè hai postato in Italiano?

;)

Ciauz

Vik Viper
14-06-2005, 10:44
Avete rotto le scatole! L'informatica è fatta di inglesismi. E come se non bastasse, l'inglese è parlato dappertutto. Se voi non lo sapete, fareste bene ad impararlo! Preferisco conoscere meglio l'inglese che non l'italiano, che è di gran lunga meno utile.

I ridicoli infine siete voi che puntualmente vi lamentate degli inglesismi. Se vi salta in mente poi di dire "siamo in italia e si parla italiano" vi rispondo immediatamente dicendo "siamo in internet, si parla inglese"

iobò!! A prescindere dal fatto che l'inglese lo scrivo e lo parlo molto bene (e a giudicare per la tua avversione per l'italiano, suppongo anche meglio di te, partendo dal presupposto che per comprendere le lingue straniere bisogna capire a fondo i meccanismi della propria), mi pare che qui si esageri dalla parte opposta.
Personalmente trovo l'abuso di termini inglesi che si fa su questo sito davvero fastidioso. D'altra parte mi rendo anche conto che tra redattori e la maggior parte dei frequentatori, il bello stile nello scrivere sia del tutto latitante. Quando invece nei messaggi e nelle notizie non trovano luogo le più inenarrabili efferatezze linguistiche... obbrobri da far accapponare la pelle!
Internet sarà pure in inglese, ma HWU è in italiano.
Capisco per alcuni non vuol dire nulla, d'altra parte non stupisce trovare oscenità tipo "io nel prossimo pc credo mi farò un mac" ...
brrrrrrrr :doh:

cdimauro
14-06-2005, 10:45
Pubblicizzate openoffice ai vostri padri e zii e nipoti (per me la beta2 meglio di office) se volete assestare dei colpi non solo verbali a microsoft... saranno contenti di risparmiare qualche euro scoprendo poi di non avere perduto niente.
E' meglio non consigliare una beta a utenti "comuni".

cdimauro
14-06-2005, 10:46
Per contro, quando mi arriva quello col depliant realizzato in Word, hai voglia a spiegargli che devi fare le gimcane attraverso altri 2-3 programmi prima di renderlo compatibile con la stampa e che quindi dovresti addebitargli 10-20€ in più (10-20, non 100-200... dopo averci perso non meno di 1 ora...)... e uso di proposito il condizionale!
E non parliamo di stampanti, tantomeno di macchine digitali, ma di offset; se non hai mai avuto modo di vedere da vicino il processo di stampa offset, non puoi capire, se invece sì, capisci benissimo...
Teoricamente, quando mi portano un file dicendomi "è tutto a posto" dovrei mandarlo in esecuzione così com'è (magari in RGB, quando invece io utilizzo CMYK...) per poi vederlo 9 su 10 contestato e doverlo rifare (gratis naturalmente...).
Spiegagli che quello è il risultato... "eh, ma con la mia stampante veniva giusto!"... bravo, ti pare che io usi stampanti da 200€?
No, no, guarda, per pagarci ci pagano (non sempre, insoluti regolari, tse...), ma non certo profumatamente!
Ed è una lotta al ribasso, in c..o alla qualità!
Il mondo ci sfrutta?
No no... le nostre 12-14 ore al giorno le facciamo per scelta...

;)

Ciauz
Hai due soluzioni, IMHO:

1) "educare" i tuoi clienti;

2) chiedergli di usare un programma che non soffre di questi problemi (InDesign, FreeHand, Illustrator, ecc.).

Leron
14-06-2005, 10:55
iobò!! A prescindere dal fatto che l'inglese lo scrivo e lo parlo molto bene (e a giudicare per la tua avversione per l'italiano, suppongo anche meglio di te, partendo dal presupposto che per comprendere le lingue straniere bisogna capire a fondo i meccanismi della propria), mi pare che qui si esageri dalla parte opposta.
Personalmente trovo l'abuso di termini inglesi che si fa su questo sito davvero fastidioso. D'altra parte mi rendo anche conto che tra redattori e la maggior parte dei frequentatori, il bello stile nello scrivere sia del tutto latitante. Quando invece nei messaggi e nelle notizie non trovano luogo le più inenarrabili efferatezze linguistiche... obbrobri da far accapponare la pelle!
Internet sarà pure in inglese, ma HWU è in italiano.
Capisco per alcuni non vuol dire nulla, d'altra parte non stupisce trovare oscenità tipo "io nel prossimo pc credo mi farò un mac" ...
brrrrrrrr :doh:
www.altervista.it

ti fai un sito tutto tuo e non ci son più problemi ;)

saprai pure scrivere bene ma evidentemente hai sconosciuto il concetto di educazione, cosa che io reputo decisamente più importante

se devo contestare qualcosa a qualcuno, che sia la sua preparazione linguistica o altro, ci terrei a farlo in privato in modo da:

A) seguire l'antico proverbio della pagliuzza nell'occhio

B) non sta bene far notare gli errori degli altri pubblicamente (cosa che poi in questo caso è del tutto fuori luogo), tantomeno mettere in discussione la sua preparazione linguistica

C) Non far sfociare delle discussioni potenzialmente utili per altre persone in discussioni che con l'argomento ( in questo caso "microsoft acrylic" se fosse sfuggito a qualcuno) non hanno assolutamente niente a che fare

Vik Viper
14-06-2005, 10:59
www.altervista.it

ti fai un sito tutto tuo e non ci son più problemi ;)

saprai pure scrivere bene ma evidentemente hai sconosciuto il concetto di educazione, cosa che io reputo decisamente più importante

se devo contestare qualcosa a qualcuno, che sia la sua preparazione linguistica o altro, ci terrei a farlo in privato in modo da:

A) seguire l'antico proverbio della pagliuzza nell'occhio

B) non sta bene far notare gli errori degli altri pubblicamente (cosa che poi in questo caso è del tutto fuori luogo), tantomeno mettere in discussione la sua preparazione linguistica

C) Non far sfociare delle discussioni potenzialmente utili per altre persone in discussioni che con l'argomento ( in questo caso "microsoft acrylic" se fosse sfuggito a qualcuno) non hanno assolutamente niente a che fare

punto sul vivo? :D

Leron
14-06-2005, 11:02
E' anche vero che una rivista del calibro di HWU sta completamente ignorando la vicenda della brevettabilità del software in Europa.
Un argomento che ha mandato in fibrillazione l'intero settore e basta cercare "software patents" con Google per rendersene conto.
Con questo chiudo e mi scuso per la diversione.
Fermo restando che vostri concorrenti mostrano ben altro coraggio, oltre a quello di rimettere in riga i lettori.
innanzi tutto non sono "miei" concorrenti, son moderatore del forum ma non lavoro per hwu ;) (magari :D)

poi ti inviterei a dare una letta alle discussioni presenti nelle news, non so se te ne rendi conto ma IN TUTTE LE DISCUSSIONI dove si parla di microsoft, apple, intel, amd, ati, nvidia, linux si arriva SEMPRE E SOLAMENTE a parlare delle solite cavolo di diatribe, dei complotti, del win/linux

e io sono STUFO, non è più possibile andare avanti a questa maniera, si parla dell'annuncio di un programma e dopo 3 commenti si è già a microsoft che conquista il mondo, fra 2 pagine si parlerà di palladium fra 5 saremo al service pack 2

questo solamente se non arriva qualcuno a scatenare il flame

non è possibile cavolo ormai commentare una news è un tiro alla cieca sperando che si resti in argomento almeno 2 post...

Leron
14-06-2005, 11:08
punto sul vivo? :D
i miei voti in italiano erano più che soddisfacenti quando andavo a sQuola :D, mio padre è un insegnante di italiano e io stesso scrivo spesso

non sono un professorone e non ho una padronanza dell'italiano che mi consenta di stendere un dizionario per l'accademia della crusca, ma non sono affatto scontento del mio italiano, e soprattutto non me ne frega na cippa se qualcuno è convinto del contrario

non mi interessa chi scrive le news di hwu, anche perchè so benissimo che sa difendersi da solo, solamente non sopporto gli arroganti e i maleducati, soprattutto quelli che si fanno ritrarre come i "superiori"

PS: i miei post sul forum sono scritti di getto quindi se stai pensando di fare una ricerca a caccia di errori di ortografia, battitura, sintassi hai campo libero, e troverai probabilmente errori gustosi se questo ti può far piacere

Mythox
14-06-2005, 11:28
al massimo farà concorrenza all'illustrator o al macromedia fireworks ma di sicuro con photoshop centra poco e niente visto che per la maggior parte questo programma è fatto per il disegno vettoriale. Chi ha scritto questo articolo dovrebbe correggere.

Vik Viper
14-06-2005, 11:34
i miei voti in italiano erano più che soddisfacenti quando andavo a sQuola :D, mio padre è un insegnante di italiano e io stesso scrivo spesso
Sai bene che questa premessa è del tutto inutile, dal momento che non testimonia nulla sulla tua capacità di "scrivere".

non sono un professorone e non ho una padronanza dell'italiano che mi consenta di stendere un dizionario per l'accademia della crusca, ma non sono affatto scontento del mio italiano, e soprattutto non me ne frega na cippa se qualcuno è convinto del contrario

dicesi "coda di paglia"... :rolleyes:

non mi interessa chi scrive le news di hwu, anche perchè so benissimo che sa difendersi da solo, solamente non sopporto gli arroganti e i maleducati, soprattutto quelli che si fanno ritrarre come i "superiori"

??? cosa abbiamo qui? un crociato della "buona educazione"... mmmmh
concetto assai sfuggente, converrai. Ti ricordo, a proposito dei "rilievi in pubblico" che alcuni messaggi fa (diciamo così) eri tu che mi facevi notare una mia mancanza... e non certo in privato...
E' talmente stridente la contraddizione in cui cadi che non vale proprio la pena aggiungere altro in merito, se non che di "Paladini" come sembra tu ti voglia proporre, qui non c'è alcun bisogno. A partire dal fatto che sei in prima fila tra quelli che non sopporti... :rolleyes:

PS: i miei post sul forum sono scritti di getto quindi se stai pensando di fare una ricerca a caccia di errori di ortografia, battitura, sintassi hai campo libero, e troverai probabilmente errori gustosi se questo ti può far piacere

Sempre a proposito della coda di paglia...
Non ho mica tempo da perdere in questo modo sai? E se dovessi giudicare dai tuoi ultimi 2 o 3 interventi non vale assolutamente la pena di leggere quello che scrivi. Molto meglio quelli con cui hai esordito sull'argomento.
Inutile dire che sostenere che vada a caccia di errori sia un modo abbastanza ingenuo per evitare di entrare nel merito della questione e spostare il fulcro della discussione su attacchi personali... :mc: Contento tu... Io non ci sto, cmq.

Mythox
14-06-2005, 11:35
Ce la fate a resistere a non tirare fango su microsoft&associati almeno per un post? Se siete tanto contenti con i vostri sistemi operativi o vi rode così tanto di non essere buoni a usarli che dovete postare qualsiasi cosa per giustificare la vostra scelta di utilizzarli non credo che gliene freghi niente alla gente che leggerà i post. Tentate di fare qualcosa di costruttivo invece di dilagare nella solita discussione. Grazie.

P.S. Quel programma che ora la microsoft chiama acrylic non è altro che una nuova versione di un programma molto famoso e rinomato sia nel mondo mac che win. Chi indovina qual'è per primo avrà il diritto di non guardare la prossima puntata di amici di maria de filippi.

Tutti gli altri invece non potranno cambiare canale. Muahahahahaha!

cionci
14-06-2005, 12:22
P.S. Quel programma che ora la microsoft chiama acrylic non è altro che una nuova versione di un programma molto famoso e rinomato sia nel mondo mac che win. Chi indovina qual'è per primo avrà il diritto di non guardare la prossima puntata di amici di maria de filippi.
Somiglia a PSP, ma non dovrebbe essere lui: http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Notizie/E-business/Strategie_~_Accordi/20041015012&from=hemeroteca&pagina=1

Mythox
14-06-2005, 12:51
http://www.creativemac.com/articles/viewarticle.jsp?id=15353 non vi ricorda niente l'interfaccia di quel programma?
L'acrylic non è altro che una nuova versione del Creaturehouse Expression. Chi ama fare disegni vettoriali lo conosce di sicuro.

Anche quella recensione non lo paragona per niente a photoshop ma a freehand e illustrator. L'autore di questo articolo dovrebbe correggerlo prima che altra gente paragoni questo programma a una patetica imitazione di qualcosa che non ha niente a che fare con esso.

Leron
14-06-2005, 13:57
Sai bene che questa premessa è del tutto inutile, dal momento che non testimonia nulla sulla tua capacità di "scrivere".



dicesi "coda di paglia"... :rolleyes:





no, dicesi vivi e lascia vivere (ah questo sconosciuto)

cosa vuoi che ti faccia leggere il libro che ho scritto? non mi frega niente di farmi guidicare, tantomeno da gente di questo calibro. non ti piace come scrivono su hwupgrade? apriti un sito tuo, semplice.

così come non ho la minima intenzione di farmi dare dell'ignorante da uno che manco mi conosce (vedi dopo)


??? cosa abbiamo qui? un crociato della "buona educazione"... mmmmh
concetto assai sfuggente, converrai. Ti ricordo, a proposito dei "rilievi in pubblico" che alcuni messaggi fa (diciamo così) eri tu che mi facevi notare una mia mancanza... e non certo in privato...


dicesi "pan per focaccia" vedi quanto segue (*)


E' talmente stridente la contraddizione in cui cadi che non vale proprio la pena aggiungere altro in merito, se non che di "Paladini" come sembra tu ti voglia proporre, qui non c'è alcun bisogno. A partire dal fatto che sei in prima fila tra quelli che non sopporti... :rolleyes:


dicesi "arrampicarsi sugli specchi"


Sempre a proposito della coda di paglia...
Non ho mica tempo da perdere in questo modo sai?


eppure pare che ti diverta a fare il correttore automatico :D


E se dovessi giudicare dai tuoi ultimi 2 o 3 interventi non vale assolutamente la pena di leggere quello che scrivi. Molto meglio quelli con cui hai esordito sull'argomento.


e chi ti chiede di leggerli :D d'altro canto se quello che leggi degli altri lo devi correggere... :D se mi mandi l'indirizzo in pvt ti invio una bella penna rossa :D


Inutile dire che sostenere che vada a caccia di errori sia un modo abbastanza ingenuo per evitare di entrare nel merito della questione e spostare il fulcro della discussione su attacchi personali... :mc: Contento tu... Io non ci sto, cmq.
(* continua da prima) forse tu non hai capito molto il concetto :D

ti ho fatto notare che dare dello sgrammaticato o dell'ignorante (più o meno veltatamente) in pubblico a una persona, è da maleducati

certo, pure io te lo ho fatto notare in pubblico, e vedo bene che tu ti sei giustamente offeso, rincarando la dose e offendendo me

ora lo capisci ? :D

è facile offendere gli altri ma quando tocca a noi è dura da mandar giù vero? (questo a proposito della coda di paglia) :D

le smanie di superiorità non mi sono mai piaciute, soprattutto da gente che ha tanto da imparare


non risponderò ad altri deliri o offese, saluti ;)

grendinger
14-06-2005, 13:59
http://www.creativemac.com/articles/viewarticle.jsp?id=15353 non vi ricorda niente l'interfaccia di quel programma?
L'acrylic non è altro che una nuova versione del Creaturehouse Expression. Chi ama fare disegni vettoriali lo conosce di sicuro.

Cliccando su www.creaturehouse.com c'è la sorpresina...
Quindi, ancora una volta, "comprato e rebrandizzato", non certo "sviluppato"... :mad:
Almeno sappiamo che parte da qualcosa di serio...
Speriamo non lo castrino...
Ah, i prezzi erano di 159$ licenza full Mac o Win, 50$ in più per la dual-platform.

;)

Ciauz

Bloody Tears
15-06-2005, 08:34
beh...se il prezzo rimanesse invariato non sarebbe male come software alternativo a illustrator o freehand. Chi l'ha provato come lo ha giudicato in termini di pesantezza?

masturbillo
15-06-2005, 18:41
Salve sono un grafico professionista e ho collaborato a molti progetti europei, innanzitutto NON PASSEREI MAI AD UN SOFTWARE MICROSOFT, NON PASSEREI MAI AD UN SOFTWARE GIOVANE, e infine spero che alla presentazione ufficiale del software crashi come ormai da tradizione microsoft ... :asd:

W APPLE(ricordatevi che una mela al giorno toglie il tecnico di torno) :ave:

:banned:

Raven
17-06-2005, 08:58
Salve sono un grafico professionista e ho collaborato a molti progetti europei, innanzitutto NON PASSEREI MAI AD UN SOFTWARE MICROSOFT, NON PASSEREI MAI AD UN SOFTWARE GIOVANE, e infine spero che alla presentazione ufficiale del software crashi come ormai da tradizione microsoft ... :asd:

W APPLE(ricordatevi che una mela al giorno toglie il tecnico di torno) :ave:

:banned:

Se farai uscite del genere anche in futuro durerari molto poco su sto forum... i troll non sono graditi..

Uomo avvisato...

Vik Viper
17-06-2005, 13:27
no, dicesi vivi e lascia vivere (ah questo sconosciuto)

Mah... se davvero non ne facessi passare una come pare tu voglia sostenere davvero farei meglio a farmi un sito mio. Ingigantire ad arte non è una buona argomentazione, ma solo un modo fazioso per avere per forza ragione.
Che ti devo dire?! Secondo me sei troppo permaloso e il primo a sentirsi un "paladino" (e quindi superiore, cmq in grado di giudicare e difendere principi tutti da verificare SEI PROPRIO TU).
Se ti piace ti do anche ragione, ma non ne hai bisogno... In pectore il primo dei GIUSTI, sei proprio TU.
cosa vuoi che ti faccia leggere il libro che ho scritto?
Ma cosa vuoi dimostrare? hai scritto un libro, hai i genitori insegnanti di italiano a scuola andavi bene... e allora?!?
Cosa è questo? un concorso per titoli?
Lo capisci o no che tutto questo NON dimostra nulla in merito alla tua capacita di saper scrivere? Quella si valuta, per chi è interessato, leggendo quello che scrivi non il tuo albero genealogico... ma per cortesia!!
E giusto per non lasciare l'argomento libro appeso: serve che ti elenchi qualche personaggio che ha scritto libri pur non sapendo "scrivere" (si notino le virgolette)?
E ancora (sennò poi figurati se non perdi l'occasione per dire che ti ho "offeso" direttamente): questo discorso serve a dire che il fatto che una persona (una qsiasi) abbia scritto un libro NON implica che sappia "scrivere" (inteso sappia scrivere "bene" - e qui ci sarebbe un mondo da discutere, lo so!). NON implica neppure che non sappia "scrivere". Semplicemente ti sto facendo notare che è INUTILE che tu mi dica che tu abbia scritto un libro, perché di per sè non dimostra NULLA!! E' sufficientemente chiaro?
NON sto dicendo che sei un ignorante (ma dove diamine l'avrei scritto od insinuato?!? CITARE perfavore!!! NO ARIA FRITTA o MANIE DI PERSECUZIONE; SOLO FATTI SCRITTI) semplicemente che i tuoi illustri precedenti e predecessori NON DIMOSTRANO NIENTE.
Bah... speriamo sia sufficiente come spiegazione...
non mi frega niente di farmi guidicare, tantomeno da gente di questo calibro.
ma di che calibro vai farneticando? la vuoi smettere di attaccarmi sul personale? Ti ho fatto notare una incongruenza in un post e non per il gusto di rimarcare un errore, ma per capire che cavolo volevi dire visto che c'era una stridente contraddizione in quello che avevi scritto.
Assurdo! E' sotto gli occhi di tutti! Evidentemente mi hai preso di mira dopo quello; che cosa dovrei pensare, altrimenti??
Ossignur! Ci mancava il castigamatti... SCUSA se ti ho fatto notare che non si capiva un cippa da quello che avevi scritto. HAI RAGIONE. La prox volta faccio come tutti gli altri che ti hanno bellamente ignorato e contemporaneamente, molto probabilmente, bollato come il solito scassaballe che fa la sua inutile paternale.
NON farò più l'errore di prenderti sul serio, ma mi riservo il diritto di rispondere ad attacchi personali (come questo, per inciso).

non ti piace come scrivono su hwupgrade? apriti un sito tuo, semplice.

ma saranno razzi miei se non mi piace? e posso esprimerlo? o devo per forza farmi un sito su altervista??... ma che modo di ragionare è questo?!?
Posso leggermi le notizie e trovarle scritte in uno stile che non mi piace, o no?! Posso dirlo? Posso continuare a leggerle lo stesso?
Il bello è che sono scritte meno male che da altre parti in internet (secondo il mio personalissimo gusto)... pensa il complimento...
Sul regolamento c'è scritto che non si può criticare il modo di esprimersi dello staff? boh... la logica in questo discorso latita alla grande!

così come non ho la minima intenzione di farmi dare dell'ignorante da uno che manco mi conosce (vedi dopo)
??? A questa è bella!! E di grazia, quando ti avrei dato dell'ignorante? E poi: credi che mi cambi qcosa che tu lo sia o meno?!?!
Che diamine: (VEDI sopra discorso appunto sul tuo messaggio).

dicesi "pan per focaccia" vedi quanto segue (*)

non ho parole... questa cosa mi fa accapponare la pelle...
sono proprio un cretino che mi metto pure a discutere con te...


dicesi "arrampicarsi sugli specchi"

dirlo non dimostra che uno lo faccia... ma pretendere un minimo di motivazioni forse è TROPPO...

eppure pare che ti diverta a fare il correttore automatico :D

seee vabbè... infatti passo la vita a correggere gli altri... ok ok
evidentemente vediamo la realtà in maniera un po' diversa... capita

e chi ti chiede di leggerli :D d'altro canto se quello che leggi degli altri lo devi correggere... :D se mi mandi l'indirizzo in pvt ti invio una bella penna rossa :D

ti sei spremuto tanto per questa battuta? il bello è che per argomentare una critica ho citato un messaggio (ma non chi l'ha scritto) giusto per non campare discorsi in aria. Ovviamente NON è stato l'autore del messaggio a prendersela, ma il Paladino della "buona educazione"...
poi ce l'ho io la coda di paglia (che rispondo ad attacchi personali)... Eccerto!!
Non fa una piega :rolleyes:

(* continua da prima) forse tu non hai capito molto il concetto :D

grazie per aver sottointeso che sono io che non capisco e non tu che magari non ti esprimi in maniera adeguata... Poi quello che si crede sono io... Eccerto!! Non fa una grinza! :rolleyes:

ti ho fatto notare che dare dello sgrammaticato o dell'ignorante (più o meno veltatamente) in pubblico a una persona, è da maleducati
Ehmn... io non ho dato dello sgrammaticato a nessuno meno che meno dell'ignorante. Ho citato un messaggio che NON mi sono inventato per sostenere una tesi e non ho menzionato la fonte diretta.
Siccome di solito quando sostengo una tesi cerco di farlo portando delle argomentazioni, allora ho ritenuto di cambiare argomento del forum e pescare il primo intervento "degno di nota" che esemplificasse il concetto che ho espresso (il bello è che non sono stato né l'unico né il primo a farlo, invece siccome ti ho fatto un rilievo hai ritenuto di replicare a me piuttosto che a chi 2 messaggi prima diceva LE STESSE COSE!!).
E sono andato da un'altra parte a pescarlo proprio perché non fosse immediato ricondurlo all'autore; autore che non menziono...
Evidentemente questo non conta nulla... AMEN

certo, pure io te lo ho fatto notare in pubblico, e vedo bene che tu ti sei giustamente offeso, rincarando la dose e offendendo me

offeso non è il termine giusto, al limite risentito, almeno per quello che mi riguarda. Per quello che concerne te, invece, vorrei capire in cosa consisterebbero le mie "offese"... e se ti prendi la briga di rispondermi qcosa, ti sarei grato se citassi le mie frasi in maniera precisa e puntuale.

ora lo capisci ? :D
è facile offendere gli altri ma quando tocca a noi è dura da mandar giù vero? (questo a proposito della coda di paglia) :D

ma che modo di ragionare è questo?!?! CHI ho offeso? e COME?
Qui vedo solo il tuo accanimento in una Crociata del c@770. Oggi (ovvero quel giorno) a quanto pare hai ritenuto che il tuo "nemico" fossi io...
Dio mi salvi dall'ira dei GIUSTI.

le smanie di superiorità non mi sono mai piaciute, soprattutto da gente che ha tanto da imparare

Prego? Smanie?!? Cosa abbiamo qui? lo psicologo della domenica?
Complimenti, per uno che dice di non sopportare i saccentoni, mi pare che tu sia il primo a sputare sentenze... niente male davvero.
Sono anche curioso di sapere cosa avrei da imparare e soprattutto da chi (magari proprio da quello che odia quelli che pensano di avere da insegnare?!?! ).
Evviva la coerenza! :doh:


non risponderò ad altri deliri o offese, saluti ;)
Me lo auguro vivamente... non ci fai (e non ci hai fatto) proprio una bella figura nella tua uscita da Inquisizione... :rolleyes:
Altro che moderatore... meriti l'oscar dei trolloni

mjordan
18-06-2005, 04:23
Mi sembrano un tantino esagerate queste previsione di contrasto contro Photoshop. A giudicare dell'interfaccia, cosi' alla buona, non sembra avere piu potenzialita di PaintShop Pro 9, figuriamoci di PhotoShop. Senza togliere che The Gimp e' gratuito e sta sui buoni livelli di Photoshop.

Un altro prodotto che fara' la fine di Microsoft J++

cionci
18-06-2005, 08:46
Su su...un po' di calma...

Riguardo alla questione "The Gimp" mi sono trovato a doverlo usare per forza e secondo me non è per niente ai livelli di Photoshop...sia come usabilità che come velocità di esecuzione... Contate che lo usavo su una macchina molto vecchia (P2 400) e sono dovuto correre ai ripari montando un Photoshop 4 LE trovato nel bundle di uno scanner... Soprattutto mi ha stupito la lentezza con tempi di 7-8 volte maggiori rispetto all'altro...
Certo, è gratis, quindi meglio di niente...ma da qui a dire che ha le stesse potenzialità di Photoshop ce ne corre...

mjordan
18-06-2005, 10:04
Su su...un po' di calma...

Riguardo alla questione "The Gimp" mi sono trovato a doverlo usare per forza e secondo me non è per niente ai livelli di Photoshop...sia come usabilità che come velocità di esecuzione... Contate che lo usavo su una macchina molto vecchia (P2 400) e sono dovuto correre ai ripari montando un Photoshop 4 LE trovato nel bundle di uno scanner... Soprattutto mi ha stupito la lentezza con tempi di 7-8 volte maggiori rispetto all'altro...
Certo, è gratis, quindi meglio di niente...ma da qui a dire che ha le stesse potenzialità di Photoshop ce ne corre...

Strano, io non l'ho mai trovato cosi' lento :confused: E' anche vero pero' che non l'ho mai provato per Windows. Come funzionalita' come lo hai trovato? :)

SilverXXX
18-06-2005, 10:55
Con quel che si paga, mi sembra il minimo che photoshop vada meglio di gimp; è il rapporto qualità prezzo che è migliore.

mjordan
18-06-2005, 11:07
Con quel che si paga, mi sembra il minimo che photoshop vada meglio di gimp; è il rapporto qualità prezzo che è migliore.

Io mi ci trovo benissimo, con la ultima 2.2.
Lo trovo facile da usare, l'interfaccia la trovo molto flessibile e pulita, nonche' piu' moderna di Photoshop, che utilizza ancora uno stile WIN32 MDI, ingombra poco spazio perche tutto proviene da menu a tendina, ha un botto di filtri e come se non bastasse utilizza il mio toolkit GUI preferito. :)
Comunque non conosco Photoshop, ma per me The Gimp assolve a tutti i miei scopi. :)

cionci
18-06-2005, 11:12
Come funzionalita' come lo hai trovato? :)
Quelle che ho provato (non l'ho esplorato molto dopo tutto, e nemmeno sono un rande esperto di Photoshop) sono sicuramente all'altezza di Photoshop...

mjordan
18-06-2005, 11:18
Non vedo l'ora che esce la 2.4 :D

SilverXXX
18-06-2005, 11:32
Comunque non conosco Photoshop, ma per me The Gimp assolve a tutti i miei scopi. :)
Per me, the gimp risulta quasi troppo :D quindi figurati se vado a cercare photoshop

mjordan
18-06-2005, 11:35
Per me, the gimp risulta quasi troppo :D quindi figurati se vado a cercare photoshop

Bhe' ormai quasi tutti i software moderni sono "troppo" per gli utilizzi di un singolo individuo. :D Comunque Acrylic mi piace come nome. :)

Fan-of-fanZ
20-06-2005, 16:00
mi sembra a metà strada tra paint shop pro e corel photo paint...

grendinger
23-06-2005, 18:57
Hai due soluzioni, IMHO:

1) "educare" i tuoi clienti;

2) chiedergli di usare un programma che non soffre di questi problemi (InDesign, FreeHand, Illustrator, ecc.).
Ciao Cesare.
Cosa ti devo dire... :boh:
1) Stiamo provvedendo, purtroppo però con i tempi che corrono non puoi permetterti di perderne uno, anche occasionale; e in giro c'è gente che lavora a prezzo di costo o anche meno ( realtà verificata! )...
2) Oh ma lo fanno già, non ti preoccupare... Però capisci bene che dare in mano una penna a qcuno non significa automaticamente che questo sappia scrivere...
( nel tuo campo: uno può avere un editor per scrivere codice e un compilatore per generare i binari, ma ciò non fa di lui un programmatore... :D )
Cmq, sfoghi a parte, mi riservo di provare questo sw quando uscirà in via definitiva.
Non si sa mai.
Potrebbe sempre avere qualche feature in più o meglio gestita rispetto ad altri...
Come si dice... "ciù is meil che uan" :D

;)

Ciauz