View Full Version : aiutoo athlon 2500 non va a 3200
opeltigra81
13-06-2005, 09:34
ciao ragazzi ho un problema grande ho questo pc
scheda madre abit nf7-s v2.0 n force2-ultra 400
schema video ati radeon 9500 pro (omega 2.6.25)
processore amd athlon xp 2500+ socket A 1833 mhz
ram 2x512 mb pc 3200 kingstom
in originale andava cosi nel bios 166 mhz x 11.0
cpu core 1.65v
ddr sdram 2.6v
chipset 1.6v
agp 1.5v
xo quando alzo i valori e porto 200 mhz x 11.0
e poi tutti gli altri valori qls cosa metto mi inizia a suonare come un allarme oppure mi si riavvia sempre.-.-
avevo quasi trovato xo dopo 5 min si e spento e avevo messo cosi
200 mhz x 11.0
cpu core a 1.85
ddr sdram a 2.8
chipset 1.7
agp 1.6
xo appena dopo che si aprono tutte le finestre si spegne
ah la temperatura e' 31 gradi scheda madre e 50 gradi il processore
aiutatemi vi prego..-. ah vi dico solo una cosa i pezzi andavano gia a 3200 solo che il vecchio padrone non si ricorda come li aveva impostati,.,.,
Ciao,
vista la frequenza hai sicuramente un barton 2500+ ke al 90% dei casi gira a 3200+ con vcore a default.Anke la mobo ke hai è ottima e consente di oc tranquillamente questo procio.
Penso ke il problema derivi dalla ram, x questo motivo controlla bene i timings e prova ad alzarli 1 po (ti consiglio di provare prima 3-4-4-11 e poi se va 2.5-3-3-11).Il vcore è 1po troppo alto, portalo a 1.8v .Infine prova 1 banco di ram x volta (magari danno problemi in dual channel a 200MHz oppure 1 dei 2 banki potrebbe essere danneggiato).
Altra causa potrebbe essere l'eccessivo calore della cpu (ke dissipatore utilizzi?) e magari il riavvio automatico del sistema superata 1 certa temperatura...
CiauzZ
opeltigra81
13-06-2005, 11:00
ma dove li imposto i timing??? io sono praticamente nuovo non sono tanto pratico di overclock.,.,.
il dissipatore e in rame della thermaltake ora il modello non me lo ricordo ma costa 90 euro
opeltigra81
13-06-2005, 11:07
e la prima volta che faccio ste cose speso solo di non bruciare niente a furia di riavvi non voluti
ma dove li imposto i timing??? io sono praticamente nuovo non sono tanto pratico di overclock.,.,.
il dissipatore e in rame della thermaltake ora il modello non me lo ricordo ma costa 90 euro
Il settaggio dei timings lo trovi alla voce "Advanced chipset features"...
90€ x 1 dissy mi sembra davvero troppo :mbe:
CiauzZ
Gordon Freeman '87
13-06-2005, 12:09
1,85 di Vcore è davvero tanto ad aria
Dumah Brazorf
13-06-2005, 13:01
Sicuro dei 50°? L'alimentatore che modello è?
opeltigra81
13-06-2005, 15:16
non so che modello so solo che e 450 w
metti le ram in sicnrono col procio.
cpu a 166 e ram 166
poi overclocca a 200 il procio e assieme anche le ram a 200
abbssa pure il Vcore che è troppo alto
asdfghjkl
19-06-2005, 03:16
Ma come fà il dissipatore a costare 90 euro e tenerti il processore a 50°? Ma è un dissipatore passivo(cioè senza ventole)?
Se il moltiplicatore è sbloccato prova a 200x5, se dà ancora problemi il processore non centra, se smettono è propio il processore. Se all'altro propietario funzionava o usava timings diversi per le ram o è colpa del caldo di questi giorni, ma quell'overclock dovrebbe riuscire anche col caldo.
voglioilmondo
19-06-2005, 09:18
imposta il rapporto FSB:RAM 1:1
e vedrai che va
per il dissipatore che dissipatore è?non ho mai sentito di un TT che costa 90€ ad aria
secondo me l'unico problema è
cpu core a 1.85
:D
voglioilmondo
19-06-2005, 11:29
io col 2500@3200 lo tengo a 1.55
Sn4k3.it
19-06-2005, 13:39
1,85 di Vcore è davvero tanto ad aria
Quoto
opeltigra81
20-06-2005, 00:12
allora ragazzi io ora provo cmq il mio dissipatore e della thermaltake in rame con ventola che si cambia di dimensione a quanto voglio ora ci riprovo
raga speriamooooooo ho messo le ram 3/3 xche 1/1 non c'e
CONFITEOR
20-06-2005, 00:50
in originale andava cosi nel bios 166 mhz x 11.0
cpu core 1.65v
ddr sdram 2.6v
chipset 1.6v
agp 1.5v
avevo quasi trovato xo dopo 5 min si e spento e avevo messo cosi
200 mhz x 11.0
cpu core a 1.85
ddr sdram a 2.8
chipset 1.7
agp 1.6
Perchè overvoltare l'agp che rimane alla stessa frequenza? perchè hai abilitato l'agp-pci lock verooooooo???
idem per le memorie, che essendo 3200 vanno a 200 di default
overvoltare troppo aumenta la temperatura e fa crashare, prova 1,70 max 1,75.
Inizialmente prova a oc solo il processore settando le ram a 133, parti da 190 poi alza 2mhz alla volta
guarda il mio barton in sign ha un problema simile: il mio a 3200 ci va, ma purtoppo con 12,5x166 !!!! quando facevo le prove anche piu' su, ma con le ram in dual channel proprio non vuole salire di bus le ho provate tutte!!!!!!! una volta un mio amico mi presto' un banco unico da 512 di ddr3200 corsair e col bus a 230mhz feci diversi superpi e 3d mark, si avvio pure a 235.
forse la scheda madre non sopporta i due banchi insieme della muskin, provati singolarmente vanno, vanno su di mhz come le corsair!!!
siccome adesso ci lavoro ho lasciato perdere , mi accontento di tenerlo a 166 il bus, alla fine non gioco piu' anzi ci lavoro!!!
ps- le impostazioni del bios proprio le provai tuttee!!!!!
asdfghjkl
20-06-2005, 01:39
Anche il mio 2500+ barton con il dual channel e 1 GB di ram soffrè i bus alti(si avvia ma posso overcloccare meno che senza dual channel, se abbasso il bus la differenza col dual channel tolto si riduce). Immagino sia la mobo che lo rende instabile in qualche modo perchè non ce la fà.
io tengo il mio 2500@3200 a 1.75 (reali 1.71)
dissi slk900 temperatura da 32° a max 45° (quando si riempe di polvere arriva a 50°)
byz
demikiller
20-06-2005, 04:10
per fungere davvero @3200+, devi soltanto andare su "user define" e seleziona "3200+" e non toccare nulla ;)
per alzare fsb è un'altra cosa :)
http://www.digital-daily.com/documents/3435/abit-nf7s-bios_over.jpg
opeltigra81
21-06-2005, 00:51
ma io ho il molti sbloccato e non mi appare su 3200 posso mettere cio che voglio solo che dopo che si riavvia si spegne e si riavvia ecc
demikiller
21-06-2005, 01:12
ma io ho il molti sbloccato e non mi appare su 3200 posso mettere cio che voglio solo che dopo che si riavvia si spegne e si riavvia ecc
metti molti a 11x :)
opeltigra81
21-06-2005, 15:32
non va cmq mi si incricca ora voglio provare a fare una cosa xche su un programma di nome cpuz mi segna le ram su slot 2 e slot 3 e invece a miofratello le ha su 1 e 2 ma puo dipendere da quello?
secondo me l'unico problema è
:D
ri-quoto
azzarolina...1.85 Vcore??? Io non ci arrivo nemmeno quando lo porto a 2400mhz effettivi...fai un po' te :D (anche se ancora soffro di instabilita' a quella frequenza...forse e' meglio che invece di mettere 200x12, metta 220x11). A me a 3200+ sale col vcore di default (1.65 nominali, 1.7 reali), con una asus a7n8x-e deluxe.
ciao
Riccardo
asdfghjkl
22-06-2005, 00:59
A seconda degli slot in cui metti la ram il dual channel si attiva o disattiva, senza dual channel io salgo un pò di più, ma mi conviene comunque tenerlo per le prestazioni. Se hai pazienza prova con e senza dual channel, altrimenti resta in dual e cerca di fare il meglio possibile con quella configurazione. Nel topic della nf7-s, specialmente nella prima pagina, ci sono tanti consigli utili, e tanti utenti esperti, magari dagli un'occhiata.
opeltigra81
27-06-2005, 06:08
raga ecco il mio risultato ci son riuscitooooooo
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP, 2166 MHz (11 x 197) 3200+
Alias processore Barton
Livello di revisione del processore A2
Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 54.3 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu
Dimensione die 101 mm2
Voltaggio core 1.65 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 53.7 - 60.4 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 68.3 - 76.8 W (dipendente dalla velocità di clock)
e queste i voltaggi e le temp
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Winbond W83627HF (ISA 290h)
Nome scheda madre Abit NF7 Series
Temperature
Scheda madre 36 °C (97 °F)
Processore 49 °C (120 °F)
Maxtor 6Y120L0 40 °C (104 °F)
Maxtor 6Y200P0 45 °C (113 °F)
Ventoline
Processore 5300 RPM
Chassis 3041 RPM
Valori voltaggio
Core processore 1.71 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 4.81 V
+12 V 11.80 V
-12 V -11.71 V
-5 V -5.00 V
Standby V +5 4.85 V
3.3V Dual 3.38 V
DIMM 2.64 V
che ne dite??????? va bene???????? ci son riuscito dopo 2 settimaneee ditemi se magari poteri migliorarlo
49° c a 5200giri/min con 1,65V?
ma che dissi hai?
prendine uno da 15euro con ventola da 8cm a 2500giri vedrai che andra molto meglio!
oppure apri i pannelli laterali del case finche non aggiungi una ventola in estraziene perche ho l'impressione che la ventilazione interna sia insufficente
Sn4k3.it
27-06-2005, 07:26
raga ecco il mio risultato ci son riuscitooooooo
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP, 2166 MHz (11 x 197) 3200+
Alias processore Barton
Livello di revisione del processore A2
Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 54.3 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu
Dimensione die 101 mm2
Voltaggio core 1.65 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 53.7 - 60.4 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 68.3 - 76.8 W (dipendente dalla velocità di clock)
e queste i voltaggi e le temp
Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Winbond W83627HF (ISA 290h)
Nome scheda madre Abit NF7 Series
Temperature
Scheda madre 36 °C (97 °F)
Processore 49 °C (120 °F)
Maxtor 6Y120L0 40 °C (104 °F)
Maxtor 6Y200P0 45 °C (113 °F)
Ventoline
Processore 5300 RPM
Chassis 3041 RPM
Valori voltaggio
Core processore 1.71 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 4.81 V
+12 V 11.80 V
-12 V -11.71 V
-5 V -5.00 V
Standby V +5 4.85 V
3.3V Dual 3.38 V
DIMM 2.64 V
che ne dite??????? va bene???????? ci son riuscito dopo 2 settimaneee ditemi se magari poteri migliorarlo
Alla fine ci sei riuscito bravo ;)
Sei rock solid vero?
CONFITEOR
27-06-2005, 08:28
che ne dite??????? va bene???????? ci son riuscito dopo 2 settimaneee ditemi se magari poteri migliorarlo?
sec me ti regge fino a 11x199....
opeltigra81
27-06-2005, 14:57
ecco queste sono di heverest
http://i4.photobucket.com/albums/y108/opeltigra81/everest.jpg
e questi di cpu z sono 2
http://i4.photobucket.com/albums/y108/opeltigra81/cpuz.jpg
e queste le temp con i 2 programmi
http://i4.photobucket.com/albums/y108/opeltigra81/temp.jpg
che mi dite???
temp 3: -48 °C ? :eek:
cmq naconderei nella barra l' email degli user con i quale stai parlando :rolleyes:
CONFITEOR
27-06-2005, 21:48
temp 3: -48 °C ? :eek:
cmq naconderei nella barra l' email degli user con i quale stai parlando :rolleyes:
eh bravo, quelle sono le cose + interessanti... :fagiano:
eh bravo, quelle sono le cose + interessanti... :fagiano:
cosa le temp o i contatti? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.