View Full Version : Solo per veri competenti^^
Adamantio
13-06-2005, 08:43
Mi ritrovo ad avere un xp 2400+ su una mb asus a7n8x deluxe e un dissi coolermaster con ventolina piccolissima (steano che dice sulla scatola che regge un 3200+, bhoo)
La suddetta ventola sopra i 50° inizia a ronzar come una zanzara, zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ecc.......
Dal momento che precedentemente con un artic colling silencer, preso x la mia svga mi sono letteralmente stupito dalla sua efficenza e silensiosità,
MI CHIEDO QUALE DISSI ARTIC COOLING X CPU FA AL CASO MIO???
Sul sito ne riporta alcuni x Amd 64 e sempron, ma non specifica il soket, andranno bene???
Io posso montare un dissi x sempron??? O il sempron funzia anche su altri tipi di soket???
Aiuto plz^^ :)
io uso il coolermaster jet7+ cu, è tachimetrico quindi puoi regolare la velocità e anche tenuto a bassa rotazione raffredda bene (38° idle per il mio xp-m occato con 2400 rpm)
Dumah Brazorf
13-06-2005, 09:03
Per il mio 1700+@2400+ l'Arctic Copper Silent 2 TC va benissimo, ed è molto silenzioso, raggiungo i 50° o poco + sotto sforzo.
Ciao.
Ciao,
purtroppo l'arctic cooling produce solo poki dissy x athlon xp (ormai si concentra sul 64) e sono tutti sì silenziosi ma non troppo performanti (molto vicini al dissy stock amd ke non è troppo efficiente).
Ti consiglio caldamente l'acquisto di uno zalman cpns-7000b cu o al/cu ke, oltre a essere parekkio silenzioso, offre performance eccellenti anke su socket 462.
Oltretutto supporta anke i socket 478-775-754 (sempron 64 e vekki amd64) e 939, quindi il giorno ke deciderai di fare 1 upgrade al pc potrai tranquillamente riutilizzare questo dissy...
P.S. Nel sito dell'arctic i sempron vengono intesi x skt 754 e non 462 (ci sono infatti due tipi di sempron ;) )
CiauzZ
Prenditi lo zalmano 7000 cu come ti hanno consigliato, potrai montarlo anche sugli a64
Adamantio
13-06-2005, 11:27
Ringrazio tutti, veramente ottimi!!!
Ora ho capito che devo prendere uno zalman, ma sinceramente x il mio pc e sprecato, visto che non devo + aggiornare e quando lo farò, cioè tra 2 anni credo passerò a liquido (sperando che a quel tempo sarà standard, e non credo lo zalman regga fino a quel giorno, come compatibilità si intende^^)
Il fatto e che ora ho capito che devo cercare un artic cooling cooper lite 3 ma non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte, mi date una mano voi con le vostre fonti?? mi aiutate a cercarlo??? mi serve un dissi silenziosissimo ma economico e questo lo è!!! in arternativa se mi prendo solo la ventola artic cooling e me la monto sul mio dissi funzionerà lo stesso??
se ne avete voglia aiutatemi, grazie
Adamantio
13-06-2005, 17:56
Upp man??
Se monto solo la ventola aric cooling, quelle che si mettono sul case, va bene lo stesso??
Avete altre ventole da consigliarmi che siano silenziosissime e performanti misura 80x80???
Upp man??
Se monto solo la ventola aric cooling, quelle che si mettono sul case, va bene lo stesso??
Avete altre ventole da consigliarmi che siano silenziosissime e performanti misura 80x80???
Cambia tutto dammi retta....
greeneye
13-06-2005, 20:20
Lo zalman costa parecchio in più....ci manchrebbe anche che non sia anche migliore.
In ogni modo con un arctic con 9-10€ prende in dissipatore estrememente silenzioso.
Il mio è quasi inudibile e mantiene
- un XP 2500@3000 a 55°C idle e 65°C full e
- un sempron 2800@2150MHz a 48°C idle e 58°C full load.
NB. i case non hanno una grande ventilazione per privileggiare la silenziosità
Adamantio
13-06-2005, 21:04
NB. i case non hanno una grande ventilazione per privileggiare la silenziosità[
Che intendi dire??
piottocentino
13-06-2005, 21:40
che i case sono poco ventilati altrimenti le ventole appunto fanno rumore :)
che i case sono poco ventilati altrimenti le ventole appunto fanno rumore :)
Le temperature che ha pero` secondo me sono troppo alte :mbe:
piottocentino
13-06-2005, 22:09
si infatti...i dissipatori arctic cooling saranno anche silenziosi ed economici ma le prestazioni sono quelle che sono :)
Dumah Brazorf
13-06-2005, 23:41
Grazie al bios moddato da Honey per la mia K7S8X che introduce il comando Halt senza l'ausilio di programmilli vari tengo il mio 1700+ Thoro-B a 2GHz con 1,70V a 40°C in idle (1000-1100rpm) e 50-51° in full load (2000-2200rpm). Il maggior casino al momento è dato dall'alimentatore, un Chieftec 420W già silenzioso di suo.
E' altresi vero che montato su una Abit NF7 e un Barton 2500+@3200+ non riesce a tenere a bada il full-load, arrivando a toccare 70°. Il fatto strano è che sempre un 2500+ a default sulla K7S8X bios Honey non supera i 55°.
Ciao.
greeneye
14-06-2005, 00:01
Le temperature che ha pero` secondo me sono troppo alte :mbe:
Vero, il problema è che i case che ho sono poco adatti: il primo può montare solamente una 6x6 in estrazione che devo tenere comunque ad almeno 9V (a 12 fa un casino!), mentre il secondo anche se monta delle 8x8 ha delle griglie che limitano molto il flusso.
In ogni modo c'e' anche da mettere in conto una certa approssimazione dei sensori: l'aria che viene espulsa non supera mai i 45 gradi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.