PDA

View Full Version : Referendum, coop e ogm


spinbird
12-06-2005, 23:58
oggi ho visto una pubblicità della coop: una cliente si veste con il camice da scaffaliera della coop e si mette ad elogiare i prodotti ad altri clienti, perchè "la coop sei (anche) tu"

a un certo punto del discorso piu o meno: "eh ma questa è carne buona, che viene da vitelli che sappiamo cosa mangiano, non porcate ogm per esempio"

curioso notare che quell'incompetente di pecoraro scanio si è schierato lui e il suo partito per quattro si al referendum di oggi

lo stessa gente che però si prodiga in ogni modo per bandire gli ogm, perchè "sono dei mostri genetici, dei mutanti che fanno male alla salute, che sicuramente sappiamo già non essere buoni come i vecchi prodotti della nostra terra"

gli stessi che hanno causato con un altro referendum l'abolizione del nucleare in Italia costringendoci a bruciare milioni di tonnellate di petrolio

com'è possibile che siano pronti ad uccidere per impedire di piantare un solo chicco di mais ogm e poi siano favorevoli alla sperimentazione su embrioni umani?

perchè in emilia romagna la gente vota oltre ogni limite i partiti della sinistra in modo sfegatato?

io ho origini emiliane e parenti che vivono a modena, carpi, ecc, ciononostante questo non riesco a spiegarmelo fino in fondo

popolazioni tradizionaliste fin'oltre ogni decenza, un mondo in stile giovanni rana, fatto di briscole e balere; se parli di ogm fai la figura dello schifoso capitalista che se ne strasbatte delle tradizioni e vuole solo far soldi, incrementare solo la quantità a scapito della qualità, che non ha rispetto per la vita, con la quale non si scherza, che senno esce il mais mutante che quando ci passi a fianco ti morde!!!

poi vado a vedere i dati delle affluenze e l'emilia-romagna è saldamente nelle primissime posizioni, molto avanti anche a grandi città come milano, torino o roma

perchè pure in una consultazione referendaria in cui gli schieramenti dei partiti sono completamente trasversali e c'entrano ben poco, questi emiliani vanno a votare per partito preso?

apertura mentale un corno; quando sono in quelle zone mi sembra di tornare ai tempi dei comizi in piazza di Peppone: vedono che verdi, rifondazione e ds sono per il si, allora evvai! affluenza doppia rispetto al resto d'italia

pecoraro dice che gli ogm fanno male e bertinotti che sono solo una manovra delle multinazionali americane per controllarci? benissimo, gli ogm fanno vomitare e vanno tacciadi di essere "porcate" in una pubblicità che va in onda praticamente su tutte le reti nazionali

poi si parla dell'eccessiva ingerenza della chiesa nelle questioni laiche dello stato, ma sui rincitrullimenti collettivi causati da figure laiche non c'è nemmeno una riga

alphacygni
13-06-2005, 00:48
e c'e' bisogno di fare tutto sto casino per dire che in emilia romagna c'e' stata una affluenza relativamente piu' alta?

Adric
13-06-2005, 01:15
mah, la Coop più a sud della Toscana è praticamente inesistente; a Roma per numero di supermercati non è manco tra le prime 15 catene.

Quanto ai verdi hanno da sempre un peso politico ed elettorale modesto in tutta Italia, fatta eccezione per il Trentino Alto Adige; certamente nulla di paragonabile ai Grunen in Germania o nelle altre nazioni del Nord Europa. E i verdi non hanno mai avuto un leader importante e carismatico a livello nazionale. A me è sempre piaciuto Athos De Luca, mentre Ermete Realacci non l'ho mai sopportato.

E le associazioni ambientaliste sono spesso divise tra loro; emblematico il caso di Legambiente contro gli Amici della Terra sulla Linea C del metrò a Roma.

gli stessi che hanno causato con un altro referendum l'abolizione del nucleare in Italia costringendoci a bruciare milioni di tonnellate di petrolioIl nucleare di fatto è morto molto prima, già negli anni 60, con l'eliminazione dello scomodo Enrico Mattei, e la politica industriale di Amintore Fanfani; più che i verdi hanno pesato le lobby automobilistiche e del petrolio.
popolazioni tradizionaliste fin'oltre ogni decenza, un mondo in stile giovanni rana, fatto di briscole e balereNon mi pare proprio che i veneti siano meno tradizionalisti rispetto agli emiliani come valori, mentalità e stile di vita...

Fibo
13-06-2005, 01:34
In Emilia Romagna ed in Toscana l'affluenza alle urne è più alta perchè c'è gente seria che si interessa del mondo in cui vive .

Si informa e con coscienza va a votare come è sempre giusto fare, perchè è un dovere, perchè si vota e poi ci si confronta, troppo semplice allearsi col 30% degli italiani ai quali non frega un c..zo di nulla per vincere.

Andate a votare e non vi fate infinocchiare dalla tesi che non è materia per voi, se ha votato per esempio Giovanardi vuol dire che è un argomento alla portata di tutti.

IpseDixit
13-06-2005, 08:53
Giornata pesante vedo

gpc
13-06-2005, 09:07
Giornata pesante vedo

Già, mi sa che oggi pomrriggio dopo le tre sarebbe opportuno che Davide facesse qualche intervento tecnico al forum... :D
Comunque sono d'accordo con il discorso di Spinbird, l'Emilia Romagna è un posto strano...

gpc
13-06-2005, 09:08
Comunque noto che c'è stata un'amnistia generale, eh... :D
Se si fosse sospeso come si faceva prima tutti quelli che hanno dato dei senza cervello a chi non ha fatto le scelte che hanno fatto loro, il forum sarebbe mezzo deserto... :asd:

IpseDixit
13-06-2005, 09:09
Comunque sono d'accordo con il discorso di Spinbird, l'Emilia Romagna è un posto strano...
Giusto pieno di pecoroni comunisti :rolleyes:

gpc
13-06-2005, 09:12
Giusto pieno di pecoroni comunisti :rolleyes:

Vivendoci ti dico che potrebbe non essere così lontano dalla realtà :D
Tra l'altro, se chi non ha votato una volta è un pecorone cattolico, mi pare plausibile che chi da cinquant'anni vota rosso possa essere un pecorone comunista... :asd:

IpseDixit
13-06-2005, 09:13
non porcate ogm per esempio"

Alla faccia della forzatura.... comunque la decisione di Coop di non vendere prodotti ogm è stata presa dopo aver consultato i propri soci.

IpseDixit
13-06-2005, 09:14
Vivendoci ti dico che potrebbe non essere così lontano dalla realtà :D
Tra l'altro, se chi non ha votato una volta è un pecorone cattolico, mi pare plausibile che chi da cinquant'anni vota rosso possa essere un pecorone comunista... :asd:
Lo stesso discorso si può girare in altre zone da 50 anni votano dc e derivati (tipo il basso piemonte).

gpc
13-06-2005, 09:15
Alla faccia della forzatura.... comunque la decisione di Coop di non vendere prodotti ogm è stata presa dopo aver consultato i propri soci.

Sì ma, il problema è, soprattutto in un paese con una diffusa ignoranza scientifica come l'Italia, in base a che dati scientifici hanno preso quella decisione i soci coop?

gpc
13-06-2005, 09:16
Lo stesso discorso si può girare in altre zone da 50 anni votano dc e derivati (tipo il basso piemonte).

Può essere, mica ho detto di no :D
Però io vivo qui e vedo quello che c'è qui, non nel basso piemonte :p

Booyaka
13-06-2005, 09:17
perchè in emilia romagna la gente vota oltre ogni limite i partiti della sinistra in modo sfegatato?Per lo stesso motivo per cui al nord tutti quanti votano Lega, per lo stesso motivo per cui al sud sono tutti mafiosi e per lo stesso motivo per cui i neri hanno tutti il pisello lungo :uh:

gpc
13-06-2005, 09:19
Per lo stesso motivo per cui al nord tutti quanti votano Lega, per lo stesso motivo per cui al sud sono tutti mafiosi e per lo stesso motivo per cui i neri hanno tutti il pisello lungo :uh:

Capisco che tu possa avere esperienza al nord e al sud... ma hai avuto esperienza anche del pisello lungo? :asd:

Booyaka
13-06-2005, 09:22
No, però me lo ha detto mio cugggino :O ;)

IpseDixit
13-06-2005, 09:22
Sì ma, il problema è, soprattutto in un paese con una diffusa ignoranza scientifica come l'Italia, in base a che dati scientifici hanno preso quella decisione i soci coop?
Questi saranno affari loro, i soci sono loro e le decisioni le prendono loro.

gpc
13-06-2005, 09:25
Questi saranno affari loro, i soci sono loro e le decisioni le prendono loro.

Non ho mica detto che non potevano farlo... mi chiedo su che basi le hanno prese. Tra l'altro, può anche essere che sappiano benissimo che gli OGM non sono questi mostri che dipingono, ma puntino sull'immagine che acquistano con l'italiano medio che crede che tutto ciò inventato dopo la ruota abbia qualche effetto maligno...

jiadin
13-06-2005, 09:31
Non ho mica detto che non potevano farlo... mi chiedo su che basi le hanno prese. Tra l'altro, può anche essere che sappiano benissimo che gli OGM non sono questi mostri che dipingono, ma puntino sull'immagine che acquistano con l'italiano medio che crede che tutto ciò inventato dopo la ruota abbia qualche effetto maligno...
beh ovviamente l'hanno deciso come semplice politica di marketing, in questo periodo dove fa paura tutto hanno puntato su quello... per ora gli ogm non è dimostrato ne che fanno male ne che non fanno male.. se per caso dimostrassero che non fanno niente, o fanno meglio degli altri prodotti sicuramente li rimettono...
Comunque l'italiano medio è disinformato, quindi le informazioni le prende dalla "de filippi" ecc... ma a tutti i politici fa comodo così

spinbird
13-06-2005, 10:30
In Emilia Romagna ed in Toscana l'affluenza alle urne è più alta perchè c'è gente seria che si interessa del mondo in cui vive .



si, la stessa gente che però va alla coop perchè li "i vitelli mica mangiano porcate come gli ogm"

votare il referendum odierno e schifare gli ogm è come avere la patende D e non poter guidare un muletto elettrico :muro:

Ps: ho votato si a due quesiti del referendum, sono a favore degli ogm una volta che i test di laboratorio dimostrano che non hanno effetti collaterali, favorevole al nucleare

spinbird
13-06-2005, 10:32
Il nucleare di fatto è morto molto prima, già negli anni 60, con l'eliminazione dello scomodo Enrico Mattei, e la politica industriale di Amintore Fanfani; più che i verdi hanno pesato le lobby automobilistiche e del petrolio.


lobby del petrolio forse ancora, ma automobilistiche con il nucleare che c'entrano?

il nucleare comunque è definitivamente morto con il referendum post cernobyl
fino ad allora avevamo ancora delle centrali funzionanti

evelon
13-06-2005, 10:47
Il nucleare di fatto è morto molto prima, già negli anni 60, con l'eliminazione dello scomodo Enrico Mattei, e la politica industriale di Amintore Fanfani; più che i verdi hanno pesato le lobby automobilistiche e del petrolio.

Questo non è vero.

negli anni '60 l'Italia era avanzatissima nella ricerca tanto che i fisici americani venivano a studiare da noi, siamo stati per un certo periodo di tempo la 3° potenza mondiale come fabbisogno coperto dal nucleare....insomma eravamo a livelli di eccellenza assoluta (l'energia atomica è nata a Roma e la scuola di fisici italiani era di qualità).

La ricerca è stata pian piano smantellata in un secondo tempo e la parte ingegneristica (centrali) si è quasi fermata fino a morire definitivamente con il referendum.

gpc
13-06-2005, 10:49
C'è un bell'articolo su Le Scienze di questo mese sulla situazione energetica italiana. Procuratevelo, se riuscite... la situazione è ben peggiore di quello che possa sembrare.

Fibo
13-06-2005, 10:51
Apparte che quella è pubblicità quindi capisco poco il legame col referendum.

La fecondazione assistita si chiama così perchè aiuta al compimento di un processo naturale che per un motivo o per un altro ha difficoltà a compiersi da solo.
E' come far crescere una pianta di pomodoro in un vaso invece che in un campo. Gli ogm vanno a mutare un processo naturale. Sinceramente il contatto non lo sento così forte.

Adric
13-06-2005, 11:11
Questo non è vero.
negli anni '60 l'Italia era avanzatissima nella ricerca tanto che i fisici americani venivano a studiare da noi, siamo stati per un certo periodo di tempo la 3° potenza mondiale come fabbisogno coperto dal nucleare....insomma eravamo a livelli di eccellenza assoluta (l'energia atomica è nata a Roma e la scuola di fisici italiani era di qualità).
Sbagli il decennio, terza nell'uso non militare dell'energia nucleare l'Italia lo è stata negli anni 50, negli anni 60 non lo era più.
(l'energia atomica è nata a Roma e la scuola di fisici italiani era di qualità). "I ragazzi di Via Panisperna" (Gianni Amelio ci ha fatto il film ononimo); Enrico Fermi, Franco Rasetti, Emilio Segré, Edoardo Amaldi, Bruno Pontecorvo, Oscar D'Agostino ed Ettore Maiorana; con la guerra il gruppo si disperse e la maggior parte di loro emigrò all'estero.

jumpermax
13-06-2005, 11:13
C'è un bell'articolo su Le Scienze di questo mese sulla situazione energetica italiana. Procuratevelo, se riuscite... la situazione è ben peggiore di quello che possa sembrare.
qualche buona notizia ogni tanto o sommo portatore di sventura? :mbe: :cry:

gpc
13-06-2005, 11:20
qualche buona notizia ogni tanto o sommo portatore di sventura? :mbe: :cry:

Se vuoi ti ripeto le percentuali dell'affluenza... :asd: :sofico:

gpc
13-06-2005, 11:24
qualche buona notizia ogni tanto o sommo portatore di sventura? :mbe: :cry:

A parte gli scherzi, lo sapevi che l'abbandono del nucleare in Italia ha portato alla dispersione di investimenti per 62 miliardi di euro, più gli investimenti per le fonti rinnovabili di 51 miliardi di euro, per coprire lo 0.5% del fabbisogno energetico nazionale?

jumpermax
13-06-2005, 11:33
A parte gli scherzi, lo sapevi che l'abbandono del nucleare in Italia ha portato alla dispersione di investimenti per 62 miliardi di euro, più gli investimenti per le fonti rinnovabili di 51 miliardi di euro, per coprire lo 0.5% del fabbisogno energetico nazionale?
Che sia stata un'assurdità non ci piove. Poteva anche andarci peggio, se a qualcuno veniva in mente di interrare gli elettrodotti, ipotesi tutt'ora non remota... :mbe: Tu ci vedi in questo un limite dei referendum, io una scarsa cultura politica del nostro paese... tieni conto che questa stessa gente poi vota anche alle elezioni e decide chi ci governa, quindi a meno che tu non suggerisca un colpo di stato il problema comunque rimane.

LittleLux
13-06-2005, 11:33
Già, mi sa che oggi pomrriggio dopo le tre sarebbe opportuno che Davide facesse qualche intervento tecnico al forum... :D
Comunque sono d'accordo con il discorso di Spinbird, l'Emilia Romagna è un posto strano...

Sei molto ingeneroso con la terra in cui vivi. Per quel che la conosco io, pur non vivendoci, non mi pare assolutamente un brutto luogo, frequentato da brutta gente.

P.S.: vuoi fare scambio con me, e venire in Lombardia?:D