View Full Version : aiuto temperature..
savle,(scusate se magari ho postato nel posto sbagliato...)
nell'ultimo mese nn posso + giocare a nessun gioco.
infatti dopo poco sento un rumore metallico tipo un "tac" e poco dopo il pc si pianta(a volte dopo un secondo di freeze riparte ma nn per molto).
ho provato anche a cambiare hd,a ventilare il case con un ventilatore :mc:
ma niente...
qua ci sono le mie temp. che posso fare?
http://img17.echo.cx/img17/8872/immagine3ak.th.jpg (http://img17.echo.cx/my.php?image=immagine3ak.jpg)
http://img17.echo.cx/img17/4558/probe3fx.th.jpg (http://img17.echo.cx/my.php?image=probe3fx.jpg)
ciao, benvenuto sul forum ... alora ..quando hai ventilato il case con il ventilatore il coperchio laterale era aperto ???? se si potrebbero non essere le temperature... che configurazione hai ??? e quale alimentatore ??
ciao
:)
piottocentino
12-06-2005, 22:05
anche dagli screen che hai postato nn sembra proprio un problema di temp, a meno che i sensori della mobo nn sballano di brutto...
che alimentatore hai? :)
grazie per il "benvenuto" :D
cmq va bene che sono nuovo ma almeno ad aprire il case per ventilarlo ci arrivo(di + no però ;) )
io ho un amd2800 radeon9800(si possono sapere le sue temp?)2giga di ram asus a7n8x deluxe
cmq fino ad adesso nn ha avuto problemi..qui ci sono le temp con il case aperto e il ventilatore acceso
http://img97.echo.cx/img97/2498/temp9wa.th.jpg (http://img97.echo.cx/my.php?image=temp9wa.jpg)
ok, viste anche queste temp. potrebbe non essere un problema di temperatura ... anche perchè quelle col case aperto non dovrebbero darti noia, ..se non è neanche un problema ( vosto il tlack) di HD, che hai già sostituito, potrebbe forse essere un problema di alimentatore che quando spremuto non ce la fa più, non hai la possibilità di provare un altro alimentatore per fare una verifica ???
ciao
:)
l'alimentatore è un ipertek a400w.
cmq ho provato neanche un'oretta(un pò poco per esser sicuro) di gioco e con il ventilatore acceso e il pc nn ha dato problemi...domani provo per + tempo.
piottocentino
12-06-2005, 22:54
ma le temp le hai rilevate dopo un po di gioco e in idle? :)
glicerina
12-06-2005, 23:35
post errato... scusa!
ulca... allora se le temp sono in idle non sono da escludere soprattutto visto la prova che hai appena effettuato con i giochi, io avevo dato per scontato che le temp fossero misurate subito dopo una sessione di gioco .. sorry ...
piottocentino
12-06-2005, 23:41
puoi controllare mentre giochi la temp a quanto arriva?
allora ho giocato per un'ora a css con il ventilatore acceso sul pc e nn ho avuto nessun problema,nessun rumore strano..cmq qui ci sono le temp del mio pc dopo quest'ora di gioco
http://img89.echo.cx/img89/5468/ventilatore1oragioco7pc.th.jpg (http://img89.echo.cx/my.php?image=ventilatore1oragioco7pc.jpg)
credo quindi che sia tutta colpa delle temp. ma di quale componente?che devo cambiare?
grazie
piottocentino
13-06-2005, 12:28
dalle temp che hai postato sembra tutto in regola ma se col ventilatore :p nn hai problemi allora consiglio di sostituire il dissipatore originale con uno più spinto :)
scusa la niubbaggine ma quale dissiparore devo sostituire?quello sopra la cpu?
o devo cambiare quello dell'alimentatore?o magari montarne un'altro per il case?
:confused:
piottocentino
13-06-2005, 13:47
perchè esistono dissipatori x il case? :confused:
apparte gli scherzi, il dissipatore è quel blocco di alluminio con sopra una ventola montato sopra la cpu, poi hai il dissipatore x chipset, molte volte passivo(privo di ventola) :)
i dissipatori x gli alimentatori sono appunto dentro l'ali, e nn vanno sostituiti, il dissipatore x case nn capisco di cosa parli, a meno che nn ti riferisci alle ventole...
comunque, tu dovresti cambiare il dissipatore delle cpu con un modello in rame e con ventola abbastanza potente e silenziosa, ad esempio il zalman 7700Cu se nn hai problemi di spazio nel case....nella sostituzione ricordati di pulire bene la cpu dal pad termico, e la sostituisci con una pasta termoconduttiva che ti danno in dotazione col dissipatore o meglio ancora se prendi una pasta specifica tipo Arctic silver 5.
a questo punto tanto che ci sei, disponi delle ventole nel case in modo da facilitare il ricambio d'aria, tipo 2 ventole in immissione e 2 in estrazione, e poi sistema i cavi in modo da nn creare ostacoli al flusso d'aria :)
In primis io opterei x un nuovo alimentatore Potente tipo Enermax (o Thermaltake) ke t garantisce le necessarie correnti anke al massimo carico...
Poi proverei con un dissipatore x cpu + cazzuto :D
P.S. Quando hai acceso il ventilatore l'hai puntato verso la ventola del dissipatore della cpu ?
piottocentino
13-06-2005, 14:04
P.S. Quando hai acceso il ventilatore l'hai puntato verso la ventola del dissipatore della cpu ?
penso che è difficile puntare un ventilatore in un punto preciso, credo che l'ha puntato verso il case e basta :p
si infatti nn posso esser molto preciso...
però la direzione era quella del dissi della cpu...
cmq attualmente sembra nn avere problemi, :muro:
è un mistero..ora credo che sia colpa della scheda grafica a cui ho rimontato un ponte in rame con della pasta forse di dubbia qualità.
x piottocentino: per dissipatore del case intendevonel mio linguaggio il ventolozzo :-|
piottocentino
13-06-2005, 17:23
capito, no il dissipatore in se x se è il blocco di alluminio o rame, poi sopra vanno messe le ventole ;)
prima di sostituire il dissi ( cosa che comunque rimane probabile) dai un occhio e guarda la quantità di polvere che c'è sopra la ventola, se è sporca io ti direi innanzi tutto di pulirla, pulire bene anche tra le alette del dissipatore, magari mettere sul perno della ventola un pizzico di Svitol per diminuire l'attrito, montare comunque almeno una ventola in entrata 8x8 o se il case te lo consente una 12x12 nella parte anteriore in basso ( ci sono dei buchi con una griglia) ed una che spinga fuori l'aria sempre stesse misure nella parte posteriore del case ( anche in questo caso troverai dei buchi con una "griglia" )
magari fai questo e vedi come va prima di sostituire il dissi ( anche perchè mi è sembrato che tu non abbia molta esperienza) poi se non basta prima di sostituire il dissi ( che comunque non è una cosa tanto complicata) dai un occhi alla guida che trovi su questo sito per farti un idea di cosa devi fare o fatti aiutare ( almeno per la prima volta ) da quanlcuno che lo ha già fatto, onde evitare possibili problemi.
ciao
:)
piottocentino
13-06-2005, 23:29
vero, sottoscrivo quanto detto da Boro...col pc aperto sarà tutto impolverato...povero pc :cry: :D
interessante questa dello Svitol ... per esperienza so che spesso dopo un pò di tempo di funzionamento le ventoline tendono a rallentare perchè si "imbrignano" (diciamo così), io con lo svitol, giusto una goccia, consento alle ventole di tornare a regime ottimale ( tanto più che mi avevano detto che non lascia residui) però ora vista la tua affermazione nasce qualche dubbio... in sostituzione dello Svitol che si può usare ???
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.