PDA

View Full Version : a64 diverso da 64bit?


mpec82
12-06-2005, 20:13
Tempo fa in una discussione qualcuno ha detto riguardo ad un processore "sì ma per utilizzarlo ti servirà un so a 64bit", perciò la mia domanda è questa che differenze ci sono tra un athlon 64 e un processore a 64bit?



Magari è una domanda stupida, magari ho capito tutt'altro, però non sono un'esperto e volevo capire.

piottocentino
12-06-2005, 20:32
L'athlon 64 è un processore a 64 bit a tutti gli effetti, solo che per sfruttarlo servono appunto sistema operativo e applicazioni che supportano i 64 bit ;)

mpec82
12-06-2005, 21:20
Però funziona pure col windowsxp normale?

piottocentino
12-06-2005, 21:28
windows normale ha 32bit, serve il 64 bit x sfruttare al meglio l'athlon :)

mpec82
12-06-2005, 21:32
Ma per funzionare funziona? Perchè altrimenti ho preso un processore (athlon 64 3000+ winchester skt939)che nn potrò utilizzare perchè ho winxp home edition

project00
12-06-2005, 21:39
Ma per funzionare funziona? Perchè altrimenti ho preso un processore (athlon 64 3000+ winchester skt939)che nn potrò utilizzare perchè ho winxp home edition

Si funziona e anche benissimo :)

piottocentino
12-06-2005, 21:48
Si funziona e anche benissimo :)

quoto, solo che nn sfrutta i 64 bit :)

^Robbie^
12-06-2005, 21:52
Funziona benissimo anche con WinXP normale, essendo il processore pienamente compatibile sia con i 32 che con i 64 bit. Solo che non sfrutterai appieno i 64 bit.

Byez!

CONFITEOR
12-06-2005, 21:53
diciamo che con windows e programmi a 64 bit dovrebbe andare del 20/25% più veloce.

servirà anche più ram....

swarm
13-06-2005, 00:35
e cmq per entrare appieno in ambiente 64 bit penso ci vorrà ancora un bel pò....

piottocentino
13-06-2005, 00:43
e cmq per entrare appieno in ambiente 64 bit penso ci vorrà ancora un bel pò....

si credo anche io :)

CONFITEOR
13-06-2005, 02:58
e cmq per entrare appieno in ambiente 64 bit penso ci vorrà ancora un bel pò....
Qualche mese x windozz a 64 bit, molti anni perchè funzioni bene...

leoneazzurro
13-06-2005, 10:13
Qualche mese x windozz a 64 bit, molti anni perchè funzioni bene...

Qualche mese per la versione italiana, in inglese Win XP 64 è già disponibile...

OverClocK79®
13-06-2005, 12:01
Ma per funzionare funziona? Perchè altrimenti ho preso un processore (athlon 64 3000+ winchester skt939)che nn potrò utilizzare perchè ho winxp home edition

l'A64 è stato introdotto come CPU a 32bit con estensioni 64
è stato collaudato e certificato per funzionare principalmente con so a 32 bit....
solo che ha un valore aggiunto dei 64
ossia se si userà un SO e dei programmi appropriati
essi ne trarranno vantaggio
quindi con XP 32 nessun prob

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

CONFITEOR
13-06-2005, 12:16
Qualche mese per la versione italiana, in inglese Win XP 64 è già disponibile...
Beati loro.... :asd:

CONFITEOR
13-06-2005, 12:28
A questo proposito bisognerebbe sapere se l'amd64 attuale è un vero processore a 64bit o solo un 32bit con estensioni a 64,
se cioè su so a 64bit rende al massimo.

O forse fra qualche tempo quando tutti i programmi saranno a 64bit ci aspetta una cpu 64bit "vera"?

Inoltre, il miglioramento delle prestazioni dell'amd64, dipende dai suoi 64 bit, o solo da altre ottimizzazioni della cpu?
e quindi i 64bit con so a 32 non sono sfruttati per nulla?

allora l'aumento del 20% nelle prestazioni con so a 64 bit mi sembra pochino, perchè non si sommerebbe col 15% che già c'è adesso...

Athlon
13-06-2005, 12:35
Per fare chiarezza sui 64 bit attuali basta pensare al passaggio ai 32 bit avvenuto tempo fa.


L'ultima CPU a 16 bit e' stata il 286 , la prima a 32 bit e' stata il 386.

Il primo Windows a 32 bit e' stato Windows NT4 , arrivato molto dopo rispetto alle CPU.

I vari Windows 95/98/ME nonostante tutto erano principalmente a 16 bit con qualche componente a 32.

Come potente vedere la convivenza tra CPU e S.O. con "numeri" di bit diversi e' sempre esistita e non ha mai dato problemi.

Al giorno d'oggi avere una CPU a 64 bit vuol dire poter sfruttare tutto il software esistente a 32 o a 16 bit ed in piu' avere la possibilita' di usare alcuni programmi ottimizzati per i 64 .. anche se il S.O. e' ancora a 32 bit.

OverClocK79®
13-06-2005, 12:41
A questo proposito bisognerebbe sapere se l'amd64 attuale è un vero processore a 64bit o solo un 32bit con estensioni a 64,
se cioè su so a 64bit rende al massimo.

ma cosa intendi per VERA!!!???
è una CPU 64 bit.....punto e basta
che funziona anke su altri applicativi 16 e 32bit come dice giustamente Athlon


O forse fra qualche tempo quando tutti i programmi saranno a 64bit ci aspetta una cpu 64bit "vera"?


se per vera intendi ESCLUSIVA 64bit nn so che vantaggi possa avere
se nn lo SVANTAGGIO di magari nn girare con vekki so e vekki applicativi
certo magari il SO sarà + ottimizzato ma è quello che accadrà con le attuali piattaforme sie INTEL che AMD

Inoltre, il miglioramento delle prestazioni dell'amd64, dipende dai suoi 64 bit, o solo da altre ottimizzazioni della cpu?
e quindi i 64bit con so a 32 non sono sfruttati per nulla?


0....
l'A64 è migliore rispetto ai vekki XP e spesso anke del P4 perchè è l'architettura INTERNA ad essere migliorata......gestione dei vari calcoli.....MCH integrato....HTT....cache maggiore ecc ecc

allora l'aumento del 20% nelle prestazioni con so a 64 bit mi sembra pochino, perchè non si sommerebbe col 15% che già c'è adesso...


15% di cosa???
l'aumento è variabile....ho visto anke applicativi andare il 50% + veloce....
dipende da vari fattori e da varie opzioni.....nn si deve leggere 64 doppio di 32 quindi doppie performance...

BYEZZZZZZZZZZZZ

CONFITEOR
13-06-2005, 13:00
ma cosa intendi per VERA!!!???
è una CPU 64 bit.....punto e basta
che funziona anke su altri applicativi 16 e 32bit come dice giustamente Athlon

vera=che fa funzionare applicazioni a 32bit tramite emulazione, mi pare infatti che su alcune cpu a 32 bit i programmi a 16 girassero più lentamente che su una cpu a 16 bit...
quando tutti i programmi saranno a 64, l'emulazione per i 32 va più che bene.
Si risparmierebbe lo spazio delle parte dedicate ai 32 bit...

15% di cosa???
l'aumento è variabile....ho visto anke applicativi andare il 50% + veloce....
dipende da vari fattori e da varie opzioni.....nn si deve leggere 64 doppio di 32 quindi doppie performance...

15% in media che hanno i 64 rispetto agli xp, 64-2800= xp 3200-3300..

il 20% di aumento registrato in media su windozz64 mi pare sempre pochino.

c'è già una nuva architettura sulla roadmap AMD?

OverClocK79®
13-06-2005, 13:04
ahhhhhhh gli utenti di oggi sono proprio incontentabili :D
per ottenere un 20% in + di performance globali sai di quanto occorrerebbe alzare la freq????

no per ora come arkitettura nn ci sta nulla
solo piccoli aggiornamenti del K8 e basta

BYEZZZZZZZZZZZZZ

swarm
13-06-2005, 14:34
Qualche mese x windozz a 64 bit, molti anni perchè funzioni bene...

proprio quello che intendevo ;)

byez

OverClocK79®
13-06-2005, 14:41
mmmmm
diciamo che per funzionare bene
lo farà praticamente da subito.....
(del resto nn è completamente diverso da XP32)

solo che per i programmi e perchè vengano ottimizzati e convertiti
per quello si ci vorrà tempo.....
come è stato in passato per gli altri SO

BYEZZZZZZZZZZZZ

zerothehero
13-06-2005, 15:23
vera=che fa funzionare applicazioni a 32bit tramite emulazione, mi pare infatti che su alcune cpu a 32 bit i programmi a 16 girassero più lentamente che su una cpu a 16 bit...
quando tutti i programmi saranno a 64, l'emulazione per i 32 va più che bene.
Si risparmierebbe lo spazio delle parte dedicate ai 32 bit...


15% in media che hanno i 64 rispetto agli xp, 64-2800= xp 3200-3300..

il 20% di aumento registrato in media su windozz64 mi pare sempre pochino.

c'è già una nuva architettura sulla roadmap AMD?

Magari ci fossero aumenti del 20%medi con il passaggio da 32 a 64 bit..ci farei la firma..gli aumenti ci sono solo con alcuni applicativi..

CONFITEOR
13-06-2005, 16:48
A me, che non sono un tecnico, lascia perplesso la seg frase: "cpu con ESTENSIONI" a 64 bit"....

swarm
13-06-2005, 18:15
A me, che non sono un tecnico, lascia perplesso la seg frase: "cpu con ESTENSIONI" a 64 bit"....

dici che da questo si potrebbe dedurre che non sono cpu "native" a 64bit?

io credo di no....

piottocentino
13-06-2005, 18:29
dici che da questo si potrebbe dedurre che non sono cpu "native" a 64bit?

io credo di no....

ma che cambia se sono "native"? l'importante è che li supportano...no?

CONFITEOR
14-06-2005, 07:13
http://www.hwupgrade.it/articoli/902/minigzip_3.gif

"Precisiamo che si tratta di un benchmark fornito da AMD e che, ovviamente, riporta il tipico "best case scenario", cioè il miglior contesto realizzabile per mostrare i vantaggi di applicazioni a 64bit al posto di quelle a 32bit. Detto questo, il boost ottenibile a 64bit è elevatissimo, con tempi di elaborazione pari a meno della metà di quanto richiesto con codice a 32bit."

^TiGeRShArK^
14-06-2005, 09:11
A me, che non sono un tecnico, lascia perplesso la seg frase: "cpu con ESTENSIONI" a 64 bit"....
.....
gli A64 possono funzionare essenzialmente in 3 modaita:
1) 32 bit
2) programmi a 32 bit con un SO a 64 bit
3) programmi a 64 bit con un SO a 64 bit
Ovviamente la soluzione migliore è la terza in cui si potranno sfruttare appieno i miglioramenti introdotti dall'X86-64.
Lo sbaglio comune è credere ke l'aumento di prestazioni sia dovuto al fatto ke 64 bit > 32 bit.
Non c'entra assolutamente niente...
o meglio...in alcune situazioni (database) l'utilizzo di calcoli diretti su interi a 64 bit può migliorare le prestazioni, inoltre database particolarmente grandi potranno beneficiare del superamento della barriera fisica dei 4 GB di memoria.
Ma il vero cavallo di battaglia di x86-64 è stato il raddoppio del numero dei registri.
In questo modo è possibile ottimizzare i programmi x sfruttare questi registri, con un efficienza molto maggiore rispetto ai normali registri "shadowed" e conseguenti minori accessi alla memoria.
Se si fosse passati ad un'arkitettura a 64 bit SENZA il raddoppio dei registri ci si sarebbe trovati nella situazione ke avrebbero beneficiato (poco) solo le applicazioni ke sfruttano pesantemente interi a 64 bit, mentre x tutte le altre si sarebbe avuto un DECREMENTO di prestazioni x via del raddoppio effettivo dei puntatori ke avrebbe aggiunto un certo overhead al sistema.
Le cpu intel, infatti, sono molto più sensibili alla quantità di cache, e data la L1 non particolarmente grande, il raddoppio dei puntatori porta a dei decrementi prestazionali.
Si suppone ke sia questo il motivo x cui le cpu AMD con i 64 bit in generale non hanno decrementi con le varie applicazioni, e in media anzi hanno dei buoni incrementi, mentre con le cpu intel avviene l'esatto contrario, stando ai test effettuati finora: con poke applicazioni ci sono incrementi contenuti, mentre con la maggior parte si hanno decrementi.

Tommy_Angelo
14-06-2005, 10:01
:D [Domanda stupida mode: ON] :D
Ma visto che i processori a 64bit possono lavorare su applicativi a 32bit, mi chiedevo e possibile che un processore a 32bit "lavori" anche sui 64bit?
questo comporta un critico abbassamento delle prestazioni, oppure è impossibile?
:D [Domanda stupida mode: OFF] :D

swarm
14-06-2005, 12:06
ma che cambia se sono "native"? l'importante è che li supportano...no?

certo, l'importante è quello.

io rispondevo alla domanda "estensioni... che significa".

cmq il post di tiger chiarisce molte cose ;)

byez

Athlon
14-06-2005, 12:15
vera=che fa funzionare applicazioni a 32bit tramite emulazione, mi pare infatti che su alcune cpu a 32 bit i programmi a 16 girassero più lentamente che su una cpu a 16 bit...
quando tutti i programmi saranno a 64, l'emulazione per i 32 va più che bene.
Si risparmierebbe lo spazio delle parte dedicate ai 32 bit...



Solo sul P-Pro prima revision succedeva che gli applicativi a 16 Bit girassero leggermente piu' lenti rispetto ai 32 bit , questo succedeva perche' l'architettura P-Pro (detta Core P6 ) era estremamente ottimizzata per il Kernel NT a 32 bit ....

L'architettura del P-Pro era cosi' avanti per il suo tempo che se si prende un core P-Pro (P6 ) si aggiungono le estensioni moderne MMX,SSE,SSE2 e si mantiene la cache di 1 Mb tipica delle versioni piu' prestazionali del P-Pro si ottiene niente di meno che un Pentium-M

Athlon
14-06-2005, 12:30
:D [Domanda stupida mode: ON] :D
Ma visto che i processori a 64bit possono lavorare su applicativi a 32bit, mi chiedevo e possibile che un processore a 32bit "lavori" anche sui 64bit?
questo comporta un critico abbassamento delle prestazioni, oppure è impossibile?
:D [Domanda stupida mode: OFF] :D



i 32 bit fanno comunque parte dei 64 , quando una CPU a 64 bit lavora a 32 bit non fa null altro che impostare a 0 i bit non utilizzati.


In questa figura vedi l'evoluzione dell ISA (INstruction Set Architecture ) x86

la prima CPU 4004 era a 4 bit , successivamente si raddoppio creando 8008 , queste CPU furono tra l'altro prgettate dall' italiano Federico Faggin.

la prima CPU "moderna era l' 8086 che funzionava a 16 bit
i registri "general pourpose" di questa CPU erano nominati con le lettere dell' alfabeto (A,B,C,) ...
per simulare le operazioni ad 8 bit dell' 8008 si suddivise il registro in High e Low da cui naccquero i sottoregistri AH e AL .

Quando si passo' dai 16 ai 32 bitt non si fece null' altro che allungare i registri esistenti ed aggiungere nel nome una E di Exteneded




Tanti anno dopo si e' usato lo stesso trucco per passare dai 32 ai 64.


http://www.cpuid.org/K8/K8-Regs-1.gif




Quando una CPU deve usare un codice "piu' piccolo" non fa null' altro che impostare a 0 i bit non utilizzati.

Al giorno d'oggi una CPU a 64 bit si trova a dover eseguire del codice ad 8 bit in emulazione 8008 (BIOS) , poi del codice a 16 bit compatibile 8086 (MBR, loader e buona parte del sistema operativo) e un po' di codice a 32 bit (il resto del sistema operativo)


Se installi un sistema operativo a 64 bit non fai nulla altro che aggiungere dei pezzi a 64 bit all' interno del sistema operativo.




OVVIAMENTE il mescolone di modalita' diverse non avviene con LINUX dove c'e' la possibilita' di RICOMPILARE tutto il sistema operativo in modo OTTIMIZZATO per la singola CPU con RILEVANTI incrementi di prestazioni.

altre info sulla x86-64 qui
http://www.cpuid.org/K8/index.php

Athlon
14-06-2005, 12:36
Altro link interessante

http://www.iseran.com/Win32/CodeForSpeed/cpu.html

Tommy_Angelo
14-06-2005, 13:34
Ste spiegazioni scientifiche vanno un po' al di fuori della mia portata :p
Quindi un processore a 32bit può far funzionare aplicativi a 64bit?
è quello che non ho capito :cool:

Athlon
14-06-2005, 13:55
Ste spiegazioni scientifiche vanno un po' al di fuori della mia portata :p
Quindi un processore a 32bit può far funzionare aplicativi a 64bit?
è quello che non ho capito :cool:


No , pero' puo' far girare programmi che emulano un processore a 64 bit, come ad esempio il Development Kit di AMD per l'architettura K8

Tommy_Angelo
14-06-2005, 18:31
capito :D grazie :D