PDA

View Full Version : Roadmap AMD Aggiornata


Eraser|85
12-06-2005, 16:57
C'è una nuova roadmap per le cpu AMD e trovo qualcosa di MOLTO interessante all'interno..

http://img148.echo.cx/img148/9639/tabella1gt.png

Partiamo dall'alto:
Windsor
(90nm SOI, Socket M2 940, Dual Core, 2 x 1MB L2, DDR2 667, Aero Glass graphics, Pacifica Virtualization, Presidio Security, TPM)

Aero Glass Graphics ?!?!? ma nn dovevano essere le schede video a gestire in hardware tramite i pixel shaders gli effetti grafici di Longhorn??

Socket M2 940 ?!?!? Passano dal 940 al 939.. e poi tornano al 940?!?! Ma la cosa ancora più strana è che nella roadmap delle cpu server (Opteron) alcuni modelli, più o meno nello stesso perido (H2 05) useranno il socket 939! In particolare mi riferisco al:
100-Denmark
(90nm SOI, Socket 939, Dual Core, 2 x 1MB, SSE3, DDR400)


Interessanti le specifiche della cpu senza nome del 2007:
65nm SOI, Socket M2, Quad-Core, DDR3, > 1Ghz HT, Gen2 PCI-E 5 GT/s
Ma a quanti utenti "desktop" potrà servire una soluzione quad core? solo con una forte revisione dei programmi per sfruttare al meglio il multi-threading si potranno ottenere benefici, ma sarà tutto da vedere..


Inevitabilmente, dal H106 in poi avremo anche nelle CPU AMD il famoso Palladio (...)
Orleans
(90nm SOI, Socket M2 940, 1MB L2, DDR2 667, Pacifica Virtualization, Presidio Security, TPM)
FX-59 (3.0GHz)


Infine, il 754 e il 939 si uniscono in un unico M2 940 con supporto alle DDR2? Interessante il fatto che questo tipo di memoria verrà usato anche nel segmento low-end..

forse questo è dettato dal controller integrato nella cpu, gli sarebbe costato di più avere linee completamente diverse per la produzione di cpu..


E ora a voi i commenti!

Source: www.vr-zone.com

OverClocK79®
12-06-2005, 16:59
interessante si
a me quello che nn piace è PRESIDIO :doh: :eek: :cry:

BYEZZZZZZZZZZZZ

Eraser|85
12-06-2005, 17:08
http://www.intel.com/technology/magazine/standards/st01041.pdf
si parla del TPM, e si fa riferimento al TCPA.. ovvero palladio!

riguardo invece la tecnologia "Presidio"
“Presidio is an AMD program focused on advancing PC and server security technology”
The representative remained tight-lipped over the details concerning the technology and did not reveal any direction of Presidio. He declined to comment whether there are any links between Presidio, Intel’s LaGrande technology and Microsoft’s Longhorn operating system.

Tratto da questo link: http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20040922120030.html

Probabilmente sono entrambe due soluzioni che lavorano insieme per avere il famoso Palladio sulle CPU..

MaxArt
12-06-2005, 18:01
Aero Glass Graphics ?!?!? ma nn dovevano essere le schede video a gestire in hardware tramite i pixel shaders gli effetti grafici di Longhorn??In effetti mi giunge nuova. Sarà qualche implementazione 3D nel die? Mah.

Socket M2 940 ?!?!? Passano dal 940 al 939.. e poi tornano al 940?!?!E' il socket M2 ad avere 940 pin, ma sarà ovviamente incompatibile col socket 940 degli Opteron. Il socket M2 sarà il socket unico per le CPU desktop di AMD, sia Athlon che Sempron.
Il socket degli Opteron sarà il socket F a 1207 pin.

Ma la cosa ancora più strana è che nella roadmap delle cpu server (Opteron) alcuni modelli, più o meno nello stesso perido (H2 05) useranno il socket 939! In particolare mi riferisco al:
100-Denmark
(90nm SOI, Socket 939, Dual Core, 2 x 1MB, SSE3, DDR400)Già noto da tempo: gli Opteron serie 1xx migreranno verso il socket dei desktop. Mossa un po' strana, devo ammettere... :rolleyes:

Interessanti le specifiche della cpu senza nome del 2007:
65nm SOI, Socket M2, Quad-Core, DDR3, > 1Ghz HT, Gen2 PCI-E 5 GT/s
Ma a quanti utenti "desktop" potrà servire una soluzione quad core? solo con una forte revisione dei programmi per sfruttare al meglio il multi-threading si potranno ottenere benefici, ma sarà tutto da vedere..Inizialmente sarà solo per i sistemi di fascia alta, infatti, e per gli Opteron.

Inevitabilmente, dal H106 in poi avremo anche nelle CPU AMD il famoso Palladio (...)Presidio, semmai ;)

Infine, il 754 e il 939 si uniscono in un unico M2 940 con supporto alle DDR2? Interessante il fatto che questo tipo di memoria verrà usato anche nel segmento low-end..Si aspettano che per allora costerà quanto la DDR, e non è detto che non alzino il bus a quel punto (sarebbe ora).

forse questo è dettato dal controller integrato nella cpu, gli sarebbe costato di più avere linee completamente diverse per la produzione di cpu..Beh, questo è certo! ;)

wolfnyght
12-06-2005, 21:14
basta!uffa!non se ne può più!
ma ma dico io perchè non fanno un soket come il soket A?
ma dico io?vada il soket 754(che comunque alla fine come durata è stato e sarà + del 939 che doveva esser il soket definitivo!)
il soket 940 invece era il soket per server ed invece è stato praticamente una burla di soket!
AMD che stai facendo?
poi perfavore non parlatemi di palladium mi vien l'orticaria(come credo tutti voi)
ma perchè i produttori si son inginocchiati e si son fatti (censurara) da microsoft?si stanno facendo venir i calli facendo la gara a leccar il cul@ a billino!
qualcosa che non abbia il protection ci rimarra?

JL_Picard
12-06-2005, 21:28
Ci sono anche variazioni sui Venice:

- "scompare" il 3000+ (1.8 Ghz)

- cambia il model number del 2.2 Ghz (declassato da3800+ a 3700+)

e sui San Diego:

- scompare il 3700+ (2.2 Ghz)

- cambia il Model number del 2.4 Ghz (promosso da 4000+ a 4200+)

- viene introdotto il 4400+ (2.6 Ghz).

Eraser... puoi indicare la fonte della nuova Roadmap?

Hai notizie di variazione prezzi?

MaxArt
12-06-2005, 21:47
Ci sono anche variazioni sui Venice:
- "scompare" il 3000+ (1.8 Ghz)
- cambia il model number del 2.2 Ghz (declassato da3800+ a 3700+)
e sui San Diego:
- scompare il 3700+ (2.2 Ghz)
- cambia il Model number del 2.4 Ghz (promosso da 4000+ a 4200+)
- viene introdotto il 4400+ (2.6 Ghz).Sembra tutto molto strano, dato che dovrebbe verificarsi entro 3 settimane... :rolleyes: Non mi risulta alcun declassamento del 3800+, né tantomento una "promozione" (del tutto ingiustificata) del 4000+. Non saranno certo le SSE3 a fare la differenza! :eek:
E contiamo pure che AMD ha affermato che non farà più uscire processori Athlon 64 single core, quindi niente San Diego a 2.6 GHz se non per l'FX-55. Quindi, mi pare più probabile che sia sbagliata la tabella di vr-zone.

CONFITEOR
12-06-2005, 21:55
sottoskrivo :fagiano:

CONFITEOR
12-06-2005, 21:56
E contiamo pure che AMD ha affermato che non farà più uscire processori Athlon 64 single core..
a sii?

MaxArt
12-06-2005, 22:06
a sii?Mi pare di ricordare così. Oltre il 4000+, solo X2. Potremmo dire che è un ulteriore modo per non fa accavallare i segmenti di mercato.

(Ma che hai come avatar, ché non l'ho mai capito? Sembra Topo Gigio con Terence Hill!)

capitan_crasy
13-06-2005, 01:26
secondo questa roadmap l'ultima evoluzione del FX su socket 939 sarà FX-57 a 2.80ghz. Per vedere il 3.0ghz bisogna passare sui nuovi socket.
Nessun X2 a 1.80/2.0ghz e non specifica se i sempron passeranno a 64bit.
Qualcuno mi spiega la differenza tra l'attuale step e quello E6?
Mi sembra strano che già nel 2007 AMD supporterà le DDR3...


Già noto da tempo: gli Opteron serie 1xx migreranno verso il socket dei desktop. Mossa un po' strana, devo ammettere...
secondo me AMD a migrato la serie Opteron 1xx per rendere la CPU più appetibile nel prezzo, dopo tutto le schede mamme 939 costano meno di quelle per 940...

CONFITEOR
13-06-2005, 02:59
(Ma che hai come avatar, ché non l'ho mai capito? Sembra Topo Gigio con Terence Hill!)
?
Topo Gigio è lui,
io assomiglio a Terence... :fagiano:

Eraser|85
13-06-2005, 03:43
la fonte l'ho specificata in fondo al primo post.

cmq il 4000 che diventa 4200.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

per quanto riguarda i prezzi non vi è menzione.. ma probabilmente dopo una roadmap, da qui a breve ce ne sarà qualcuna più completa con magari i prezzi.. boh :oink: :oink:


Mi sembra strano che già nel 2007 AMD supporterà le DDR3...
e sembra strano anche a me.. possibile che tiene cpu con ddr2 solo per un annetto? :mbe: :mbe:

JL_Picard
13-06-2005, 08:49
la fonte l'ho specificata in fondo al primo post.

cmq il 4000 che diventa 4200.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

per quanto riguarda i prezzi non vi è menzione.. ma probabilmente dopo una roadmap, da qui a breve ce ne sarà qualcuna più completa con magari i prezzi.. boh :oink: :oink:

e sembra strano anche a me.. possibile che tiene cpu con ddr2 solo per un annetto? :mbe: :mbe:

1. Mi era sfuggito il link in fondo alla pagina. grazie

2. la "promozione" del 4000+ a 4200+ sembra un'azione di marketing per demarcare meglio i Venice dai San Diego (visto che oggi presumo si vendano bene i primi e non molti dei secondi...)

3. Per il passaggio a DDR3, penso che nei primi tempi vi sarà una fase intermendia con presenza di processori per DDR2 e processori per DDR3.

4. Sul sito Ufficiale Amd è pubblicata ancora la vecchia roadmap del 10 marzo 2005 (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_608,00.html); inoltre l'ultimo listino ufficiale (http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_609,00.html?redir=CPT301) è del 31 maggio 2005, per cui non credo che avremo variazioni prima di settembre.

5. Il link a vr-zone non cita a sua volta la fonte; per cui presumo si tratti di "rumors" ma non di informazioni ufficiali.

Pistolpete
13-06-2005, 11:24
Mi spiegate perchè AMD debutterà con supporto ddr2 ma solo a 667?
Non potevano direttamente supportare l'800?
Avevo intenzione di passare al dual core nella prima metà del 2006 con supporto ddr2 ma vedendo la frequenza forse il gioco non vale la candela!
Forse meglio ancora le buon "vecchie" ddr400 cas 2-2-2-5.

A proposito,piccolo dubbio: se ho un procio che supporta le ddr2 667 anche se compro un paio di banchi di ram da 800 mhz funzioneranno a 667 giusto?

Datemi un po' di info al riguardo

OverClocK79®
13-06-2005, 11:29
bhe 667 avranno fatto i suoi conti....
evidentemente vogliono standardizzare quelle per il prossimo anno

poi su AMD con MCH integrato vengono sfruttate al massimo.....
se metti le 800 si decloccheranno a 667
poi quando magari sali di HTT ci sarà qlk divisore per salire pure con l'MCH di freq un po' come adesso anke se si usano le DDR400 puoi montare le DDR500

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Pistolpete
13-06-2005, 11:37
Scusa ma l'MCH non so cosa sia.
Quindi in sostanza mi conviene aspettare?
X2 con ddr o ddr2?
Non credo che con il dual core farò overclock (anche se non si sa mai).

Ma poi scusa se monti le ddr500 su un Athlon 64 devi overclockarlo per sfruttare la frequenza della ram, no?

Pistolpete
13-06-2005, 11:37
MCH = Memory Controller Hxxxx?????

OverClocK79®
13-06-2005, 11:39
esatto devi OC :)
ma nn è obbligatorio
con il molty sbloccato verso il basso puoi mettere la freq finale che vuoi
quindi puoi tenere anke la CPU a default e sfruttare la ram

MCH ----> Memory Controller hub
quello che una volta era nel chipset

BYEZZZZZZZZZZZZ

Pistolpete
13-06-2005, 11:45
esatto devi OC :)
ma nn è obbligatorio
con il molty sbloccato verso il basso puoi mettere la freq finale che vuoi
quindi puoi tenere anke la CPU a default e sfruttare la ram

MCH ----> Memory Controller hub
quello che una volta era nel chipset

BYEZZZZZZZZZZZZ

Grazie molto gentile.
Però non mi hai ancora consigliato se prendere l'X2 con ddr o ddr2! :D

A proposito: con i 64bit si supera la barriera fisica dei 4GB di ram su scheda madre e so anche che longhorn, nella sua configurazione ideale, richiederà 3GB di ram (dati non ufficiali).
Forse, pensando anche a futuri upgrade, meglio prendere l'X2 con supporto alle ddr2.
Certo che se nel 2007 dovesse arrivare il quad-core con le ddr3....

OverClocK79®
13-06-2005, 11:48
l'X2 attuale va benissimo anke con DDR400
se aspetti è chiaro che ci sarà qlkosa di meglio ogni volta :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

MaxArt
13-06-2005, 13:05
Mi spiegate perchè AMD debutterà con supporto ddr2 ma solo a 667?
Non potevano direttamente supportare l'800?se metti le 800 si decloccheranno a 667Uei, ma che paranoie! :D Ma lo sapevate che il supporto ufficiale dei Venice è solo alle DDR400 e prima era solo sino alle DDR333? Eppure sistemi con RAM a 300x2 ne abbiamo visti parecchi! :D
Ergo: supporto alle DDR2-667, ma non sarà affatto un problema (senza contare che 667 MHz vuol dire system bus a 333 MHz, mica cacchi!).

Pistolpete
13-06-2005, 15:50
esatto devi OC :)
ma nn è obbligatorio
con il molty sbloccato verso il basso puoi mettere la freq finale che vuoi
quindi puoi tenere anke la CPU a default e sfruttare la ram

MCH ----> Memory Controller hub
quello che una volta era nel chipset

BYEZZZZZZZZZZZZ

Mi è venuto un altro dubbio: ma se io cambio i parametri di bus della cpu e del moltiplicatore per sfruttare della ram ddr2 da 800mhz non perdo la possibilità di sfruttare il cool'n quiet?
praticamente imposto un valore fisso di bus del procio, come può poi regolarsi autonomamente se non si tratta del valore di default di fabbrica?
Grazie

OverClocK79®
13-06-2005, 15:58
quello è un porb secondario
ci sono mobo che permetto l'utilizzo del C&Q anke in OC
altre che rognano.....dipende da caso a caso....

io se salivo SOLO di HTT il C&Q potevo usarlo
se toccavo il molty niente C&Q

in questo caso però puoi usare prog aggiuntivi come clock.gen

BYEZZZZZZZZZZZ

Athlon 64 3000+
13-06-2005, 17:44
guardate questa notizia e ditemi:

http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1737

CONFITEOR
13-06-2005, 17:54
http://www.hardware-mania.it/images/news_img/1737_5.jpg

extension to AMD64--->FPU extension to AMD64

quindi diverranno ancora più 64....

Athlon 64 3000+
13-06-2005, 18:05
la cosa che non mi piace è che nel 2006 introdurranno la tecnologia di sicurezza
Presidio che mi puzza tantissimo di Palladium.
Così addio libertà. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

CONFITEOR
13-06-2005, 18:42
la cosa che non mi piace è che nel 2006 introdurranno la tecnologia di sicurezza
Presidio che mi puzza tantissimo di Palladium.
Così addio libertà. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La "tecnologia di sikurezza" esiste da sempre su CD e DVd, basta procurasi una tecnologia di antisikurezza... :fagiano:

OverClocK79®
13-06-2005, 19:42
La "tecnologia di sikurezza" esiste da sempre su CD e DVd, basta procurasi una tecnologia di antisikurezza... :fagiano:

nn è così semplice se si trova nella CPU ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Eraser|85
13-06-2005, 19:48
non se la tecnologia di sicurezza è integrata a livello hardware in tutti i componenti.. un conto è fregare stupide protezioni software, un conto è invece una protezione hardware. Se ci fai caso le protezioni sui CD e DVD sono sempre "raggirate" mediante un lavoro piuttosto pesante e oneroso a livello Software. Questo perchè il produttore di CD e DVD protetti deve essere in grado di proteggere la sua opera indipendentemente dal pc che lo leggerà (o meglio, indipendentemente dal lettore).

La tecnologia di sicurezza è quindi applicata solo sul CD/DVD.. ma se fosse anche il lettore ad avere una protezione del tipo "se non leggo certe tracce non ti faccio vedere niente!" e/o "se non le masterizzi ti blocco la masterizzazione!"

Il tutto sta nel vedere COME queste tecnologie lavoreranno. Avere hardware che fa criptazioni/decriptazioni complesse al volo non è una cosa cattiva... il problema nasce da roba tipo DRM et simila ...

evil ryu
13-06-2005, 20:33
Mi sembra di capire che il processore + "alto" che si potrà montare su socket 939 sarà l'Athlon X2 4800+. Vi risulta?

it_developer
14-06-2005, 13:02
Salve a tutti,
grossi piani in casa AMD...secondo voi...tra quanto la risposta Intel? :rolleyes:

E' una mia impressione oppure conviene starsene buonini fino al 2006?
(Sotto coi pareri... ;) )

Ciao,
it_developer

JL_Picard
14-06-2005, 16:54
Salve a tutti,
grossi piani in casa AMD...secondo voi...tra quanto la risposta Intel? :rolleyes:

E' una mia impressione oppure conviene starsene buonini fino al 2006?
(Sotto coi pareri... ;) )

Ciao,
it_developer

Se aspetti perchè l'anno prossimo uscirà qualcosa di migliore...

Non comprerai mai nulla... Perchè di novità ce ne saranno sempre.

Se invece hai un sistema con due/tre anni che comincia a mostrare l'età...

puoi cominciare a guardarti in giro...

Poi dipende se sei di quelli che spendono un botto per avere l'ultimo modello di processore, magari aspetti gli X2...

oppure sei di quelli che guardano al rapporto prezzo prestazioni e aspetti l'anno prossimo, per comprare ad un prezzo migliore i processori di punta di oggi...

it_developer
15-06-2005, 11:41
Ora non voglio scatenare un flame...

In linea di massima, però, uno cerca di guardare sempre (anche se in percentuali diverse) un minimo di rapporto qualità-prezzo-prestazioni...

E' vero che c'è chi cerca sempre un livello più alto rispetto alla media...acquistando prodotti di fascia alta...

Ora tra quello che avevo chiesto io e quello che hai risposto tu, c'è un mare...

Non ho detto che "dobbiamo" aspettare perchè uscirù qualcosa di stratosferico che tutti dobbiamo avere...

Ma vedendo la roadmap e le nuove tecnologie introdotte mi sembrano più interessanti le soluzioni proposte per il 2006 tutto qua!!! ;)

Poi un sistema di 2/3 anni è completamente valido (per utilizzi quali lo sviluppo, managing, authoring, ecc)...a meno che l'utilizzo principale della macchina è il gioco...ovviamente li...le richieste di prestazioni...sopratutto nel settore delle schede grafiche...cresce di 6mesi in 6mesi!

Ciao,
it_developer

OverClocK79®
15-06-2005, 11:45
diciamo che se vuoi un PC il + longevo possibile con le utlime tecnologie puoi aspettare il 2006
per il resto anke le attuali piattaforme a meno che nn sei un maniaco dell'upgrade ti dureranno MOLTO....
poi si sa
le ultime tecnologie appena uscite.....costano di + e nn di poco
e quasi sempre hanno un rapporto prezzo prestazioni peggiori rispetto alle vekkie.....e + collaudate

BYEZZZZZZZZZZZZZ

JL_Picard
15-06-2005, 12:16
Ora non voglio scatenare un flame...

In linea di massima, però, uno cerca di guardare sempre (anche se in percentuali diverse) un minimo di rapporto qualità-prezzo-prestazioni...

E' vero che c'è chi cerca sempre un livello più alto rispetto alla media...acquistando prodotti di fascia alta...

Ora tra quello che avevo chiesto io e quello che hai risposto tu, c'è un mare...

Non ho detto che "dobbiamo" aspettare perchè uscirù qualcosa di stratosferico che tutti dobbiamo avere...

Ma vedendo la roadmap e le nuove tecnologie introdotte mi sembrano più interessanti le soluzioni proposte per il 2006 tutto qua!!! ;)

Poi un sistema di 2/3 anni è completamente valido (per utilizzi quali lo sviluppo, managing, authoring, ecc)...a meno che l'utilizzo principale della macchina è il gioco...ovviamente li...le richieste di prestazioni...sopratutto nel settore delle schede grafiche...cresce di 6mesi in 6mesi!

Ciao,
it_developer

Forse hai frainteso il senso della mia risposta.

Io intendevo che non è possibile dare una risposta univoca.

E forse in fondo stiamo dicendo la stessa cosa con forme diverse.

Diciamo che volevo esprimere lo stesso concetto che ha espresso OverClock79.

it_developer
15-06-2005, 13:10
Si, concordo...

Bhè in effetti come ha detto OC...si appena escono hanno un costo elevato...però in effetti una soluzione di fascia medio-alta odierna ha una buona longevità e questo non è da sottovalutare...

In effetti, anche aspettanto l'introduzione ad es degli X2 un sistema Amd64 single core dovrebbe abbassarsi di prezzo o comunque diventare più conveniente in termini prezzo-prestazioni...visto che in casa amd la differenza tra model number si fa sentire! :rolleyes:

Invece il fattore sicurezza integrata...?
Sicuramente sarà un altra rogna...su cui lavorare...! :doh:

Ciao,
it_dev

OverClocK79®
15-06-2005, 13:23
Invece il fattore sicurezza integrata...?
Sicuramente sarà un altra rogna...su cui lavorare...! :doh:


sicuramente nn piace a nessuno o meglio alla maggior parte degli utilizzatori tipici
di PC
vediamo prima come verrà implementata ed il suo funzionamento....
poi si vedrà
:)
nn ci sono + storie....bhe ce l'ha AMD quindi prendo INTEL o viceversa
i due colossi delle CPU desk ormai si sono allienati anke in questo....
credo sotto pressione M$
ossia.....se la tua cpu nn è comp.....nn gira....

BYEZZZZZZZZZZ

CONFITEOR
15-06-2005, 16:07
Se aspetti perchè l'anno prossimo uscirà qualcosa di migliore......
Secondo me un dual core amd a clock reale di 3000mhz potrebbe anche durare una decina d'anni.

La corsa dei megahertz è rallentata, quando avrai le due ultime novità, i 64bit e il dual core, i cambiamenti seguenti saranno molto + lenti.

JL_Picard
15-06-2005, 17:59
Secondo me un dual core amd a clock reale di 3000mhz potrebbe anche durare una decina d'anni.

La corsa dei megahertz è rallentata, quando avrai le due ultime novità, i 64bit e il dual core, i cambiamenti seguenti saranno molto + lenti.

Peccato che i Dual Core AMD siano fermi a "soli" 2.4 Ghz e i Single Core a 2.6 Ghz.

Essendo appunto rallentata la corsa ai Mhz, credo che prima di vedere un processore AMD a 3.0 Ghz reali ci vorrà parecchio tempo (se mai dovesse uscire).

Invece una volta che il Dual Core avrà preso piede, penso che la potenza di calcolo verrà aumentata passando dal Dual al Multi Core.

Del resto il passo più complesso, ai fini della programmazione, è passare dal Single al Dual Core... il passaggio al multi core è certamente più indolore.

Quanto alla speranza che un qualunque processore (per quanto potente) duri una decina d'anni.. credo sia un pò utopico.

Purtoppo tra Hw e Sw c'è una sorta di circolo vizioso...

Hw più potente invita a fare Sw con più funzioni, che richiede ancora più potenza, che viene soddisfatta con processori ancor più performanti ed il ciclo ricomincia...

OverClocK79®
15-06-2005, 19:23
Essendo appunto rallentata la corsa ai Mhz, credo che prima di vedere un processore AMD a 3.0 Ghz reali ci vorrà parecchio tempo (se mai dovesse uscire).


IMHO appena si passa a 0.065 vedrai che li passa i 3.0Ghz.... :)
(scusate il gioko di parole :p)

BYEZZZZZZZZZZZ

AnonimoVeneziano
15-06-2005, 19:32
http://www.hardware-mania.it/images/news_img/1737_5.jpg

extension to AMD64--->FPU extension to AMD64

quindi diverranno ancora più 64....


Lol, perchè declassano la Fpu x87? :p

Credo che AMD voglia fare una vera e propria rivoluzione aggiungendo delle istruzioni proprietarie alla FPU (forse un set di istuzioni extra tipo SIMD oppure sennò non mi viene in mente nient'altro, aggiungere solo delle istruzioni all' FPU dell' x86 mi sembra inutile e controproduttivo)

Ciao

Tuvok-LuR-
15-06-2005, 19:33
L'importante è che arrivi il software che sfrutti i 64 bit e il dual core

it_developer
15-06-2005, 21:17
Già il software a 64bit,
è una cosa che mi tocca un po' più da vicino...vi assicuro che è tutto sommato la stessa storia dell'hardware...

I primi programmi che sfrutteranno le capacità dei sistemi a 64bit saranno quelli per la manipolazione dell'immagine, video, audio, quindi i vari software 3d, d'authoring...e non bisogna tralasciare le soluzioni per il calcolo...

Quindi bisognerà aspettare un bel po' per qualche gioco a 64bit...e sicuramente vedremo i benefici, al meno all'inizio, maggiormente con i linguaggi nativi (non interpretati)...cioè C++, Assembly, tagliando fuori i vari Java, C#, ecc...

Però bisogna essere comunque ottimisti...visto che molti...sono interessati alle capacità dei nuovi processori a 64bit...! ;)

Ciao,
it_dev

CONFITEOR
16-06-2005, 00:49
Peccato che i Dual Core AMD siano fermi a "soli" 2.4 Ghz e i Single Core a 2.6 Ghz.

Essendo appunto rallentata la corsa ai Mhz, credo che prima di vedere un processore AMD a 3.0 Ghz reali ci vorrà parecchio tempo (se mai dovesse uscire).

Invece una volta che il Dual Core avrà preso piede, penso che la potenza di calcolo verrà aumentata passando dal Dual al Multi Core.

Del resto il passo più complesso, ai fini della programmazione, è passare dal Single al Dual Core... il passaggio al multi core è certamente più indolore.

Quanto alla speranza che un qualunque processore (per quanto potente) duri una decina d'anni.. credo sia un pò utopico.

Sec me fx a 3ghz fra 4 mesi(ma già ci arrivano in oc), dual core a 3ghz fra 7 mesi, a prezzi umani fra un anno e mezzo,
coi 90nm si dovrebbe arrivare a 3500.
ma già un dual in uscita a 2600 durerà molto, dato che il dual può fare tutto quello che fa un multi.
Un xp 2000 acquistato nel 2002 dura tranquillamente ancora un anno, e fanno 4...