View Full Version : desktop search: google, msn o yahoo?
cacchione
12-06-2005, 15:41
ho provato il desktop search di google, non c'è che dire, impeccabile se non fosse per:
1)non è possibile utilizzarlo offline! :mad: :mad:
2)non è possibile limitare la ricerca a cartelle oppure apportare altre restrizioni (tipo di file, data..) , la ricerca viene sempre fatta su tutto il contenuto dell' hard disk :eek:
ora, i prodotti analoghi di microsoft e yahoo soffrono delle stesse limitazioni?
in particolare il primo punto, non è solo una questione di privacy che a quanto pare venga tutelata al massimo (certo non si può sempre sapere..), ma che mica sono sempre online!
te credo che non lo puoi usare offline, è come se volessi controllare le email offline :D
per la privacy non ne sarei tanto sicuro, ci son state molte denunce per violazione da parte di google ma anche altri
cacchione
17-06-2005, 18:12
te credo che non lo puoi usare offline, è come se volessi controllare le email offline :D
in realtà essendo la ricerca sul computer dell' utente (non l' avevo scritto chiaramente in quanto lo davo per scontato) non c'è necessità che sia attiva una connessione per interfacciarsi col server di google. in ogni caso mi sbagliavo, è in grado di fare le ricerche anche senza connessione.
piuttosto con l' uso è emerso un altro problema ASSURDO: non indicizza i file pdf :mad :mad !!! o meglio ne indicizza alcuni, a sua discrezione! inserendo alcune parole chiave il file pdf viene corettamente individuato, utilizzandone altre no..
cmq forse sono l'unico al mondo a non riuscire a trovare l'utilità in questo tipo di programmi :confused:
no siamo in due :D
nn riesco a capire xkè uno x fare una ricerca di un file nel proprio pc debba utilizzare un programma esterno ... anche il cerca di MS nn va male No? :mbe: :D
no siamo in due :D
nn riesco a capire xkè uno x fare una ricerca di un file nel proprio pc debba utilizzare un programma esterno ... anche il cerca di MS nn va male No? :mbe: :D
e poi basta tenerli ordinati ;)
juninho85
18-06-2005, 22:50
no siamo in due :D
+1 :D
cacchione
18-06-2005, 23:25
lo strumento di ricerca di windows non è a questo livello, il desktop search di goggle indicizza meglio i contenuti ed in numero maggiore, il risultato della ricerca è riportato in modo contestuale (come avviene nelle ricerche web) ed è instantaneo.
A chi non ha una discreta quantità di documenti o non necessita di fare delle ricerche frequenti non è necessario, ma consiglio comunque di provarlo almeno prima di dare un giudizio di inutilità :O
ritengo che comunque sia un progetto utile solo e/o sopratutto x le ditte o utenti che utilizzano grandi quantità di dati per lavoro .. nn penso che x un privato serva tutta quella soffisticatezza ! :D
perchè si arrivi a ritenere utile questo programma bisogna avere un pc talmente incasinato da non avere neanche idea delle directory dove si mettono i file, a questo livello più che il desktop search, senza offesa consiglio una controllata allo stato del vostro pc :D
ritengo che comunque sia un progetto utile solo e/o sopratutto x le ditte o utenti che utilizzano grandi quantità di dati per lavoro .. nn penso che x un privato serva tutta quella soffisticatezza ! :D
scusa ma se fossi in una ditta mi preoccuperei bene di salvare i miei dati del lavoro in posti che conosco perfettamente, archiviandoli per tipo
se avessi un impiegato che gli tocca usare il desktop search per trovarmi un lavoro che ha fatto, sinceramente mi rivolgerei a gente più seria :D
juninho85
19-06-2005, 10:18
la penso come leron:O
Eraser_85
20-06-2005, 09:43
perchè si arrivi a ritenere utile questo programma bisogna avere un pc talmente incasinato da non avere neanche idea delle directory dove si mettono i file, a questo livello più che il desktop search, senza offesa consiglio una controllata allo stato del vostro pc
Concordo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.