View Full Version : Patente A
Ho bisogno di una info urgente...
Confermatemi quanto segue: un mio amico a Roma a preso info per fare la patente A (ha già la B, quindi dovrebbe fare solo la pratica) e gli hanno detto che gli darebbero il foglio rosa, dopo tot tempo potrebbe fare l'esame e dopo tot tempo dal superamento dell'esame gli darebbero effettivamente la patente...
Ma è vero? Non te la danno subito come con la B!? Perché nel frattempo gli hanno detto che sarebbe limitato nel tipo di strade su cui potrebbe circolare...
Mi confermate questo oppure la patente la danno appena superi la prova?
Altra cosa: dal momento in cui ti danno il foglio rosa, quanto deve passare prima di poter sostenere l'esame?
Thanks! ;)
ninja750
12-06-2005, 15:13
A me l'hanno data subito, per la cronaca è quello schifo di patente-tessera nuovo :muro:
A me l'hanno data subito, per la cronaca è quello schifo di patente-tessera nuovo :muro:
eh lo so... io ho quella anche per la B...
cmq la preferisco a quella vecchia... meno ingombrante nel portafogli...
BravoGT83
12-06-2005, 17:35
Ho bisogno di una info urgente...
Confermatemi quanto segue: un mio amico a Roma a preso info per fare la patente A (ha già la B, quindi dovrebbe fare solo la pratica) e gli hanno detto che gli darebbero il foglio rosa, dopo tot tempo potrebbe fare l'esame e dopo tot tempo dal superamento dell'esame gli darebbero effettivamente la patente...
Ma è vero? Non te la danno subito come con la B!? Perché nel frattempo gli hanno detto che sarebbe limitato nel tipo di strade su cui potrebbe circolare...
Mi confermate questo oppure la patente la danno appena superi la prova?
Altra cosa: dal momento in cui ti danno il foglio rosa, quanto deve passare prima di poter sostenere l'esame?
Thanks! ;)
anch'io dovrei fare la Patente A
ho la Patente B da 4 anni ormai
dite che nn devo + fare lo scritto???? :)
anch'io dovrei fare la Patente A
ho la Patente B da 4 anni ormai
dite che nn devo + fare lo scritto???? :)
Io ho la patente C da prima dell'88...non devo fare una cippa... :Prrr:
anch'io dovrei fare la Patente A
ho la Patente B da 4 anni ormai
dite che nn devo + fare lo scritto???? :)
no :P
lo scritto per la A e la B è uguale...quindi fatto per una vale anche per l'altra.. per le altre(c d e) dovrebbe esserci una cosa integrativa.... ma non so bene...
motogpdesmo16
12-06-2005, 18:19
no :P
lo scritto per la A e la B è uguale...quindi fatto per una vale anche per l'altra.. per le altre(c d e) dovrebbe esserci una cosa integrativa.... ma non so bene...
c'è un esame integrativo hai ragione, ma se non sbaglio dovrebbe essere orale (prendete questa info con il beneficio del dubbio perchè ne ho sentito parlare da un ragazzo quando ero in autoscuola attendendo il mio turno per la guida)
Riguardo il rilascio della patente confermo che è immediato. Ho preso la a1 a settembre e la B a dicembre e in entrambi i casi me l'hanno rilasciata subito.
BravoGT83
12-06-2005, 18:23
no :P
lo scritto per la A e la B è uguale...quindi fatto per una vale anche per l'altra.. per le altre(c d e) dovrebbe esserci una cosa integrativa.... ma non so bene...
ottimo....
anche xche nn avrei voglia di studiare :D
ottimo....
anche xche nn avrei voglia di studiare :D
Esatto... aggiungo pure altre 2 domande:
- La Patente A è un'altra, oppure integrano la casella A sulla patente B?
Insomma, vado in giro con 2 patenti poi, oppure ne ho una che vale sia per macchine che per moto?
- Se mi ritirano quella della macchina, posso correre in moto? O no?
SkunkWorks 68
13-06-2005, 10:49
Esatto... aggiungo pure altre 2 domande:
- La Patente A è un'altra, oppure integrano la casella A sulla patente B?
Insomma, vado in giro con 2 patenti poi, oppure ne ho una che vale sia per macchine che per moto?
- Se mi ritirano quella della macchina, posso correre in moto? O no?
1)Credo che la patente debba essere comunque una(alla B viene integrata la A,sul documento e la A ritirata..),non penso si possa circolare con 2 patenti...
2)Correre in che senso :confused: ??...se la patente è ritirata è ritirata comunque...non si può guidare penso...Se per correre intendi in pista,ovviamente ,è un'altra storia...
Io ho una B conseguita nel 1986(non avevo fatto la A),che comunque ha validità retroattiva... :ciapet: (solo per utilizzo di motocicli in Italia...per andare all'estero servirebbe un esame integrativo....é vero??)..Ciao..
ninja750
13-06-2005, 11:00
Solo una patente ovviamente, compilate le caselle A e B ;)
RiccardoS
13-06-2005, 12:53
colgo l'occasione per fare una domanda: che voi sappiate, se io devo rinnovare la patente B e contemporaneamente fare la patente A, posso fare un solo certificato medico valido per entrambe? o mi tocca pagare due volte il maledetto bollo di merda? :confused:
inanzitutto mi scuso con Drauger per questo intervento ma volevo chiedere solo due o tre cose:
io dovrei iscrivermi a scuola guida a breve ma l'unico mio dubbio e di non andare ad intrecciare lo studio della scuola guida con quello scolastico.Ora io volevo chiedere questo: quanda avevete cominciato il corso di scuola guida vi ha complicato in qualche modo quello scolastico?Cioè si riesce tranquillamente a fare tutti e due?Perchè pensavo di iscrivermi a settembre e non vorrei incasinarmi troppo!
RiccardoS
13-06-2005, 13:12
inanzitutto mi scuso con Drauger per questo intervento ma volevo chiedere solo due o tre cose:
io dovrei iscrivermi a scuola guida a breve ma l'unico mio dubbio e di non andare ad intrecciare lo studio della scuola guida con quello scolastico.Ora io volevo chiedere questo: quanda avevete cominciato il corso di scuola guida vi ha complicato in qualche modo quello scolastico?Cioè si riesce tranquillamente a fare tutti e due?Perchè pensavo di iscrivermi a settembre e non vorrei incasinarmi troppo!
ma daaaaai! se non sei un impedito, dare la patente è 'na cazzata! di certo lo studio non è che richieda chissà quali sforzi!
cercati sul web il programma "web patente gold" e fatti tutti i quiz, l'importante è l'allenamento a conoscere le (alcune subdole) domande che pongono.
ma daaaaai! se non sei un impedito, dare la patente è 'na cazzata! di certo lo studio non è che richieda chissà quali sforzi!
cercati sul web il programma "web patente gold" e fatti tutti i quiz, l'importante è l'allenamento a conoscere le (alcune subdole) domande che pongono.
Ho provato rpat per windows è la stessa cosa no?E per la pratica? è difficile? Sai non ho mai guidato, neanche per provare. Quante guide mi ci vorranno??
RiccardoS
13-06-2005, 14:18
Ho provato rpat per windows è la stessa cosa no?E per la pratica? è difficile? Sai non ho mai guidato, neanche per provare. Quante guide mi ci vorranno??
boh non ho mai visto rpat immagino di sì. :stordita:
cmq manco io avevo mai guidato ma con 5-6 guide impari.
boh non ho mai visto rpat immagino di sì. :stordita:
cmq manco io avevo mai guidato ma con 5-6 guide impari.
ma a te la prima volta cosa ti ha fatto fare?
ho preso la a1 il 28 agosto di quest'anno e la b l'11 novembre..
la data di scadenza epr entrambe è l'11 novembre 2014, quindi se hai la patente in scadenza e fai le pratiche per la A ti si rinnova in automatico - sarebbe meglio che tu riuscissi a prendere la A prima della scadenza della B per evitare eventuali rogne..
motogpdesmo16
13-06-2005, 14:48
inanzitutto mi scuso con Drauger per questo intervento ma volevo chiedere solo due o tre cose:
io dovrei iscrivermi a scuola guida a breve ma l'unico mio dubbio e di non andare ad intrecciare lo studio della scuola guida con quello scolastico.Ora io volevo chiedere questo: quanda avevete cominciato il corso di scuola guida vi ha complicato in qualche modo quello scolastico?Cioè si riesce tranquillamente a fare tutti e due?Perchè pensavo di iscrivermi a settembre e non vorrei incasinarmi troppo!
io sono stato a scuola guida dal 6 giugno 2004 al 30 luglio 2004. Non abbiamo ripetuto nemmeno un argomento, nel senso che il programma è stato portato a termine in quel periodo. Poi per come sono fatto io le cose cerco di farle sempre al meglio e mi sono messo sotto a fare un po' di quiz il pomeriggio tardo (visto che mattina e primo pomeriggio lavoravo). Totale : 1 errore.
Ti consiglio tuttavia di non prendere sottogamba la cosa. All'esame c'è tensione e, ti porto il mio personale esempio, che finivo sempre prima dei miei compagni di esame sono stato l'ultimo a consegnare la scheda di tutta la sala in cui c'erano una 60ina di persone....
Piuttosto quando sei nato??
Potresti cercare di andare un mesetto prima del tuo 18esimo compleanno così in 2 mesi finisci il programma e nel frattempo ti ritrovi anche a poter fare subito l'esame teorico visto che comunque sono passati i 30 giorni che intercorrono dal rilascio del foglio rosa al sostenimento dell'esame (almeno per la pratica è così....prendila con il beneficio del dubbio questa informazione).
motogpdesmo16
13-06-2005, 14:49
ma a te la prima volta cosa ti ha fatto fare?
anche io non avevo mai guidato. La prima volta mi ha fatto fare: partenza, frenata, prima seconda e terza, innestare le marce da fermo (primissima cosa).
anche io non avevo mai guidato. La prima volta mi ha fatto fare: partenza, frenata, prima seconda e terza, innestare le marce da fermo (primissima cosa).
La partenza e la frenata ti sono venute alla prima o ti ci son volute altre guide?
motogpdesmo16
13-06-2005, 16:33
La partenza e la frenata ti sono venute alla prima o ti ci son volute altre guide?
alla prima. Praticamente mi ci ha portato in un rettilineo dove non va praticamente nessuno e mi ha fatto fare (tutto in prima marcia) partenza, frenata (con frizione per bloccare la macchina); partenza, frenata (senza frizione) ripartenza.
Insomma queste manovrine qui all'inizio poi qualche curva (sempre in quella zona poco trafficata, per farmi capire come non dovevo accelereare in curva ma giocare poco di frizione) e poi mi ha buttato in città la sera stessa visto che comunque reagivo bene. Dopo una settimana infatti siamo andati sulla statale....
alla prima. Praticamente mi ci ha portato in un rettilineo dove non va praticamente nessuno e mi ha fatto fare (tutto in prima marcia) partenza, frenata (con frizione per bloccare la macchina); partenza, frenata (senza frizione) ripartenza.
Insomma queste manovrine qui all'inizio poi qualche curva (sempre in quella zona poco trafficata, per farmi capire come non dovevo accelereare in curva ma giocare poco di frizione) e poi mi ha buttato in città la sera stessa visto che comunque reagivo bene. Dopo una settimana infatti siamo andati sulla statale....
Un mio amico mi ha detto che la parte più complessa è imparare il gioco di piedi tra frizione e acceleratore sia in partenza ma soprattutto in salita: è vero?
motogpdesmo16
13-06-2005, 18:06
Un mio amico mi ha detto che la parte più complessa è imparare il gioco di piedi tra frizione e acceleratore sia in partenza ma soprattutto in salita: è vero?
guarda in partenza non tanto ma, almeno per me, le partenze in salita non sono state facili all'inizio.
Poi con il tempo sono diventate all'ordine del giorno e praticamente immediate.
altra domanda...
oggi vado in motorizzazione e faccio le pratiche per la patente a...
quanto tempo passa per:
- avere il foglio rosa
- poter dare l'esame pratico
- avere la a apposta sulla patente (avendo già la b) dopo l'esame (dubito sia immediato... o sì?)
motogpdesmo16
13-06-2005, 20:09
altra domanda...
oggi vado in motorizzazione e faccio le pratiche per la patente a...
quanto tempo passa per:
- avere il foglio rosa
- poter dare l'esame pratico
- avere la a apposta sulla patente (avendo già la b) dopo l'esame (dubito sia immediato... o sì?)
se la patente b l'hai conseguita prima del 1988 la patente a3 è come se fosse "integrata" con la patente b.
se invece non l'hai conseguita prima del 1988, dovresti scegliere la a2 (se ha i meno di 21 anni) oppure la a3 (se hai più di 21 anni). La a2 comunque diventa a3 automaticamente quando compi i 21 anni
Tornando alle tue richieste invece la tempistica non la conosco perchè a suo tempo mi sono rivolto ad un'autoscuola dovendo sostenere anche gli esami teorici.
altra domanda...
oggi vado in motorizzazione e faccio le pratiche per la patente a...
quanto tempo passa per:
- avere il foglio rosa
- poter dare l'esame pratico
- avere la a apposta sulla patente (avendo già la b) dopo l'esame (dubito sia immediato... o sì?)
a me hanno detto così:
il foglio rosa te lo danno dopo un mese che riporti tutti i moduli e i documenti necessari (fotocopie varie, certificato dell'asl ecc.) alla motorizzazione
l'esame pratico lo prenoti quando ritiri il foglio rosa
per avere la patente "aggiornata" penso che te la diano al momento..se no che senso ha? :p
se la patente b l'hai conseguita prima del 1988 la patente a3 è come se fosse "integrata" con la patente b.
se invece non l'hai conseguita prima del 1988, dovresti scegliere la a2 (se ha i meno di 21 anni) oppure la a3 (se hai più di 21 anni). La a2 comunque diventa a3 automaticamente quando compi i 21 anni
Tornando alle tue richieste invece la tempistica non la conosco perchè a suo tempo mi sono rivolto ad un'autoscuola dovendo sostenere anche gli esami teorici.
ah beh... il mio amico ha 21 anni come me... quindi penso che farebbe la a3...
solo che non ha mai guidato moto col cambio e se non sbaglio il tipo di moto che guidi all'esame ti vincola il tipo di patente giusto?
se non sbaglio il tipo di moto che guidi all'esame ti vincola il tipo di patente giusto?
giusto ;)
ragazzi fino a pochi giorni fa ero propenso a iscrivermi a scuola guida senza nessun dubbio, ero certo di volermi iscrivere a settembre!Ma in questi giorni mi sta ronzando in testa l'idea di cambiare il sistema in sign per uno più performante(e sapete anche voi quanto sono importanti per noi i nostri bambini :D ). Ora: dato che la patente nel caso volessi iscrivermi dovrei pagarmela di tasca mia, idem per il sistema, volevo chiedervi se voi nella mia situazione, potendo scegliere, quale delle due scegliereste fare? P.s preciso che se dovessi ottenere la patente questa inizialmente verrebbe usata molto ma molto poco, dato che mio padre non mi farebbe mai toccare la sua e io,che sono uno studente non posso permettermi una macchina mia.
Voi per cosa optereste??
prendi la patente e rubi una macchina :sofico:
ragazzi fino a pochi giorni fa ero propenso a iscrivermi a scuola guida senza nessun dubbio, ero certo di volermi iscrivere a settembre!Ma in questi giorni mi sta ronzando in testa l'idea di cambiare il sistema in sign per uno più performante(e sapete anche voi quanto sono importanti per noi i nostri bambini :D ). Ora: dato che la patente nel caso volessi iscrivermi dovrei pagarmela di tasca mia, idem per il sistema, volevo chiedervi se voi nella mia situazione, potendo scegliere, quale delle due scegliereste fare? P.s preciso che se dovessi ottenere la patente questa inizialmente verrebbe usata molto ma molto poco, dato che mio padre non mi farebbe mai toccare la sua e io,che sono uno studente non posso permettermi una macchina mia.
Voi per cosa optereste??
patente senza pensarci un solo secondo!!! ;)
prendi la patente e rubi una macchina :sofico:
:eek: :D
Anch'io non ci penserei due volte a prendere la patente se non fosse per quel piccolo problema della macchina! Cioè se devo prendere la patente per poi non poterla usare :rolleyes:
Junior83
25-06-2005, 22:52
La a2 comunque diventa a3 automaticamente quando compi i 21 anni
.
piccola precisazione: la A2 diventava direttamente A3 a 20 anni, ma questo valeva solo per le patenti conseguite prima del 99. da quell'anno in poi, per chi ha la A2, è necessario fare un nuovo esame per conseguire la A3 (e la cosa mi rode perchè anch'io devo prenderla :muro: )
cmq, qualcuno mi saprebbe dire se è vero che da gennaio 2006 per la patente A bisogna fare l'esame teorico anche se si è già in possesso della patente B?
doveva essere così già da quest'anno, ma poi hanno prorogato a tempo non ben definito (e quando mai si riesce a capire qualcosa con le motorizzazioni italiane...)
ci tengo a precisare che ogni volta che si va alla motorizzazione per richiedere info dicono cose completamente diverse, anche da un giorno all'altro :confused:
qualche altro parere?
fatti la patente, non mi sembra che il tuo pc abbia così tanto bisogno di essere aggiornato...;)
qualche altro parere?
io ero mezzo serio e mezzo ironico prima :p
cmq un parere "decente" da parte mia è: prenditi la patente, prima o poi ti servirà e se hai la possibilità di prenderla appunto io non me la farei scappare
tra l'altro il tuo pc credo stia bene così com'è ;) ad avercela io quella macchina lì :rolleyes: :eek: :D
vai di patente che non te ne pentirai ;)
io ero mezzo serio e mezzo ironico prima :p
cmq un parere "decente" da parte mia è: prenditi la patente, prima o poi ti servirà e se hai la possibilità di prenderla appunto io non me la farei scappare
tra l'altro il tuo pc credo stia bene così com'è ;) ad avercela io quella macchina lì :rolleyes: :eek: :D
vai di patente che non te ne pentirai ;)
Credo che farò come dite, tanto prima o poi mi dovrà essere utile in qualche modo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.