PDA

View Full Version : non riesco a sfocare dietro al soggetto


mariox84
12-06-2005, 12:42
Con un apertura del diaframma di f2.8 e tempo di otturazione di 1/500 oppure f4 e 1/250 dovrei ottenere una foto con pochissima profondità di campo e quindi dovrei avere lo sfondo dietro al soggetto sfocato...
Invece nulla tutto nitido e perfetto... come mai???
la macchina è una Konica Minolta dimage z20

andrea.braida
12-06-2005, 13:14
prova ad usare la funzione ritratto

di solito funziona

85kimeruccio
12-06-2005, 14:00
puoi farlo con photoshop dopo

crice
12-06-2005, 14:06
cerca di avere la massima distanza possibile tra soggetto e sfondo e usa lo zoom.
come in questo caso
rosa (http://crice.altervista.org/Fiori/rosa.jpg)
ciao e buona fortuna

arcy76
12-06-2005, 16:19
il fatto è che la tia fotocamera digitale ha il sensore molto piccolo rispetto alle reflex digitali e non, quindi a parità di diaframma, focale e distanza soggetto-sfondo, hai molta più profondità di campo disponibile. però usando lo zoom al massimo la tua fotocamera dovrebbe sopperire a questo problema visto che dispone di uno zoom abbastanza potente.

marakid
12-06-2005, 18:40
Zoom e apertura del diaframma al massimo (f piccolo). La funzione Ritratto, di solito, lascia a te la scelta dello zoom e apre al massimo il diaframma.

crice
12-06-2005, 19:01
scusa, ma non è il contrario? :confused: :mbe:
se apri il diaframma entra una maggior quantità di luce e si mette a fuoco un'area maggiore, mentre se lo sichiude passa meno luce e si mette a fuoco solo dove vuoi tu.
almeno, io ho sempre saputo questo.. :mbe:

etzocri
12-06-2005, 19:20
scusa, ma non è il contrario? :confused: :mbe:
se apri il diaframma entra una maggior quantità di luce e si mette a fuoco un'area maggiore, mentre se lo sichiude passa meno luce e si mette a fuoco solo dove vuoi tu.
almeno, io ho sempre saputo questo.. :mbe:

è esattamente il contrario di quello che pensi :) .. più è aperto e meno profondità di campo avrai.. ovviamente parlando della stessa focale e variando solo il diaframma. inoltre a parità i diaframma avrai meno profondità di campo salendo di focale.
tu non riesci ad avere lo sfondo sfocato perchè la tua macchina ha una focale troppo ridotta.
non conosco la tua però solitamente le compatte hanno focali che partono da 5-6 mm e arrivano al max a 50 nelle 10X come la fuji s5000 o canon S1-2 e panasonic varie. :)

crice
12-06-2005, 19:40
ok, grazie per la precisazione.
non capisco a chi ti riferisci quando usi il "tu", comunque io lo sfondo sfocato riesco a farlo.
basta che vedi il link che ho postato sopra.

etzocri
12-06-2005, 21:51
ok, grazie per la precisazione.
non capisco a chi ti riferisci quando usi il "tu", comunque io lo sfondo sfocato riesco a farlo.
basta che vedi il link che ho postato sopra.

mi riferivo all'autore del topic :stordita:

Ceccox2
13-06-2005, 01:07
ok, grazie per la precisazione.
non capisco a chi ti riferisci quando usi il "tu", comunque io lo sfondo sfocato riesco a farlo.
basta che vedi il link che ho postato sopra.
li comunque stai praticamente in macro e la distanza delo sfondo è enorme in relazione alla tua/rosa... era praticamente impossibile il contrario (tenere a fuoco 'albero) ;)

continuiamocosì
13-06-2005, 07:46
perchè c'è qualcuno che dice di utilizzare lo zoom? :confused:
Non bisogna utilizzare il più possibile il wide in modo da non appiattire la foto e rendere lo sfondo sfuocato?!
In wide si è costretti ad avvicinarsi di più all'oggetto e di conseguenza la distanza relativa tra l'oggetto e il suo sfondo aumenta moltissimo rendendo più facile ottenere l'effetto desiderato.
Poi ovviamente diaframma aperto il più possibile.

crice
13-06-2005, 08:39
li comunque stai praticamente in macro e la distanza delo sfondo è enorme in relazione alla tua/rosa... era praticamente impossibile il contrario (tenere a fuoco 'albero)

veramente ero a tre metri dall'oggetto con zoom spararto a 10x..
comunque so perfettamente che il motivo dello sfondo sfocato è la grande distanza tra quest'ultimo e l'oggetto. e difatti ho consigliato a mariox84 di ricercare le stesse condizioni.
:D

marakid
13-06-2005, 09:35
perchè c'è qualcuno che dice di utilizzare lo zoom? :confused:
Non bisogna utilizzare il più possibile il wide in modo da non appiattire la foto e rendere lo sfondo sfuocato?!
In wide si è costretti ad avvicinarsi di più all'oggetto e di conseguenza la distanza relativa tra l'oggetto e il suo sfondo aumenta moltissimo rendendo più facile ottenere l'effetto desiderato.
Poi ovviamente diaframma aperto il più possibile.
Sono curioso di provare... il tuo ragionamento non fa una grinza (e sará sicuramente supportato dalla tua esperienza personale) ma mi avevano sempre consigliato di usare il tele

continuiamocosì
13-06-2005, 10:02
supponiamo che tra l'oggetto da fotografare e lo sfondo ci sia 1m di distanza.
Se mi posiziono a scattare la foto a 2m dall'oggetto avrò:
distanza macchina-oggetto = 2m
distanza macchina-sfondo = 3m
quindi distanza relativa 3/2=1,5

se mi posiziono a scattare la foto a 0,5m dall'oggetto (usando il wide) avrò:
distanza macchina-oggetto = 0,5m
distanza macchina-sfondo = 1,5m
quindi distanza relativa 1,5/0,5=3

questo valore assoluto ti informa della "possibilità" di ottenere uno sfondo sfuocato o meno a seconda dell'apertura del diaframma della tua macchina.

ciao.

continuiamocosì
13-06-2005, 10:09
adesso stiamo ragionando per ottenere uno sfondo sfuocato ma lo stesso ragionamento lo si può fare all'inverso e cioè se riesco ad ottenere (fattibilità) lo sfondo a fuoco.
;)

arcy76
13-06-2005, 11:15
il tele nelle foto macro serve anche per non deformare il soggetto oltre che sfuocare lo sfondo. Provate a fare una foto a qualcuno a 40cm con un 28mm e vedrete che risate.

continuiamocosì
13-06-2005, 11:20
il tele nelle foto macro serve anche per non deformare il soggetto oltre che sfuocare lo sfondo. Provate a fare una foto a qualcuno a 40cm con un 28mm e vedrete che risate.
la fotografia in modalità macro è un discorso più specifico che esula da questo generico.

In macro si utilizza spesso il tele sia per il motivo che dici tu sia per catturare meggior dettaglio possibile.