View Full Version : cpu Intel e Ibm differenze
giuseppe12
12-06-2005, 12:03
Ciao a tutti,ieri ho parlato con un mio amico americano (settore mondo finanziario) ecco le sue opinioni,e quelle dei suoi colleghi in merito al passaggio da Ibm a Intel................Soldi e tanti tanti
I la Cpu Intel costa molto meno a Apple e cosi si fanno molto piu profitti
II il popolo che compera Apple prodotti .non puo fare niente ,e come al solito dopo un periodo di calma,torneranno a comperare prodotti Apple.
III Le Cpu Intel non gireranno mai come Ibm puro 64bit.
Voci in giro sempre mondo finanziario dicono che fra non molto ci sara un nuovo prodotto Ibm 64bit puro (cioe un nuovo computer)che sicuramente rimpiazzera Apple.
Jobs questa volta si e tirato la zappa fra le ..........................
cosa ne pensate voi gente?
Ciao a tutti,ieri ho parlato con un mio amico americano (settore mondo finanziario) ecco le sue opinioni,e quelle dei suoi colleghi in merito al passaggio da Ibm a Intel................Soldi e tanti tanti
I la Cpu Intel costa molto meno a Apple e cosi si fanno molto piu profitti
questo potrebbe essere un bene anche per noi utenti finali con un abbassamento dei prezzi ancche se alcuni voci parlano di un risparmio di circa 100$,imho niente di speciale per noi.
II il popolo che compera Apple prodotti .non puo fare niente ,e come al solito dopo un periodo di calma,torneranno a comperare prodotti Apple.
questo è ovvio non penso che apple tornerà indietro perchè ai suoi clienti non piace intel ma preferiscono che ne so AMD;come ha detto Jobs quel che importa è che il Mac continui a funzionare come ora se poi l'hw è diverso non importa,l'importante è mantenere le prestazioni e lo sviluppo della piattaforma.
III Le Cpu Intel non gireranno mai come Ibm puro 64bit.
Voci in giro sempre mondo finanziario dicono che fra non molto ci sara un nuovo prodotto Ibm 64bit puro (cioe un nuovo computer)che sicuramente rimpiazzera Apple.
Jobs questa volta si e tirato la zappa fra le ..........................
cosa ne pensate voi gente?
questo è da vedere perchè tra dire ed il fare c'è di mezzo il mare,francamente di questo processore 64bit puro io non ho sentito nulla ma se succede come con gli xeon il loro utilizzo sarà esclusivo del settore server,al momento i 64 bit non sono che una mossa di marketing perchè le applicazioni che le utilizzano sono veramente poche.
Che Jobs si sia dato la zappa su i piedi come dici tu...posso dire di aspettare l'evoluzione della situazione e vedere cosa succederà perchè per ora le previsioni lasciano il tempo che trovano sia che queste sia catastorfiste sia che siano rosee
^TiGeRShArK^
12-06-2005, 14:02
1)....mi date la definizione di processore a 64 bit puro x favore....:rolleyes:
2)il G5 andava al pari o leggermente dei P4 solo nelle applicazioni FORTEMENTE ottimizzate x l'altivec, nelle altre applicazioni andava peggio
1)....mi date la definizione di processore a 64 bit puro x favore....:rolleyes:
2)il G5 andava al pari o leggermente dei P4 solo nelle applicazioni FORTEMENTE ottimizzate x l'altivec, nelle altre applicazioni andava peggio
1)in effetti è un pò difficile capire cosa intende con "processore a 64 bit puro"
2)vero
X-ICEMAN
12-06-2005, 14:36
2)il G5 andava al pari o leggermente dei P4 solo nelle applicazioni FORTEMENTE ottimizzate x l'altivec, nelle altre applicazioni andava peggio
si ma i p4 non si possono usare in multiprocessore mentre i g5 si
anche un dual core p4 non può reggere il confronto con un architettura dual g5.. vorrei capire come fanno a rimpiazzare il top gamma dual g5 a 2.7 ghz...
OGGI non si potrebbe, se non usando cpu server tipo xenon o giù di li..
^TiGeRShArK^
12-06-2005, 15:51
x il 2006 sono previsti cedar mill in single core e presler in dual core ke dovrebbero avere freq più alte di quelli odierni (se intel non fa altre cazzate col processo a 65nm)
Ciao a tutti,ieri ho parlato con un mio amico americano (settore mondo finanziario) ecco le sue opinioni,e quelle dei suoi colleghi in merito al passaggio da Ibm a Intel................Soldi e tanti tanti
I la Cpu Intel costa molto meno a Apple e cosi si fanno molto piu profitti
II il popolo che compera Apple prodotti .non puo fare niente ,e come al solito dopo un periodo di calma,torneranno a comperare prodotti Apple.
III Le Cpu Intel non gireranno mai come Ibm puro 64bit.
Voci in giro sempre mondo finanziario dicono che fra non molto ci sara un nuovo prodotto Ibm 64bit puro (cioe un nuovo computer)che sicuramente rimpiazzera Apple.
Jobs questa volta si e tirato la zappa fra le ..........................
cosa ne pensate voi gente?
I) Vero
II) bha... il popolo mac è molto meno esigente del popolo PC, secondo me il periodo piu brutto saranno questi 12 mesi di transizione. La "mela" si dovrà sbrigare a mettere su un po' di robba poiche io per primo se fino ad un mese fa ero disposto all'acquisto di un MAC ... adesso preferisco aspettare ...
III) Lavoro nel settore dei DB da "un po" di anni e francamente l'unico settore in cui ho visto dei grossi miglioramente è stato proprio questo. I 64Bit sono (come già accennato da qualcuno) una mossa per smuovere un po il mercato.
Cmq vedremo come Apple si muoverà, certo è che (lo spero per loro) abbiano fatto bene i conti, dato che sicuramente stanno compiendo un gran bel passo ... ben più grande di quello che 10 anni fa li porto verso i PPC.
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 11:10
1)....mi date la definizione di processore a 64 bit puro x favore....:rolleyes:
2)il G5 andava al pari o leggermente dei P4 solo nelle applicazioni FORTEMENTE ottimizzate x l'altivec, nelle altre applicazioni andava peggio
forse andava anche peggio, ma 2,7GHz contro i 3,6 del P4...
^TiGeRShArK^
13-06-2005, 11:45
....e qdi????
l'amd va meglio con *soli* 2.6 ghz, e qdi???
alla fine imho contano solo le prestazioni......
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 11:57
seee e poi? dove lo mettiamo il calore prodotto, il consumo energetico (elevatissimo nei P4) la rumorosità di conseguenza e la stabilità? ti ricordo che dopo i 3,8 GHz non sono più saliti non per loro volontà ma perchè le prestazioni tra il 3,2 e il 3,8 variavano del 5% ergo un flop totale... e non riuscivano a creare processori stabili.. poi diaciamo che gli è andata di culo con centrino e hanno abbandonato tutto, io non mi fido per nulla di intel
seee e poi? dove lo mettiamo il calore prodotto, il consumo energetico (elevatissimo nei P4) la rumorosità di conseguenza e la stabilità? ti ricordo che dopo i 3,8 GHz non sono più saliti non per loro volontà ma perchè le prestazioni tra il 3,2 e il 3,8 variavano del 5% ergo un flop totale... e non riuscivano a creare processori stabili.. poi diaciamo che gli è andata di culo con centrino e hanno abbandonato tutto, io non mi fido per nulla di intel
amico guarda che il G5 è una stufetta quasi peggio del P4 :sofico: e poi che ti frega, i primi Mac con Intel avranno proci che con il P4 attuale non centraranno proprio nulla :p architettura nuova, completamente nuova :Prrr:
per quanto riguarda il Centrino (che non è un procio, ma una tecnologia), quindi parliamo di Pentium M, se per te fare una bella CPU vuole dire che gli è andata di culo, mi sa che hanno proprio un bel culo :ciapet: dato che un PM a 2.6GHz è superiore al A64 FX55 (2.6GHz) che si mangia il G5 2.7GHz :read:
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 13:17
so che il G5 scalda, ma c'è da dire che alla IBM hanno dimostrato recentemente con CELL e il tricore PPC di 360 di riuscire a fare processori estremamente performanti e potenti con una dissipazione calore eccellente, il CELL consuma solamente 30 Watt e produce a 3,2 GHz 256 GFLOPS, 10 volte tanto un Pentium 4, il tricore di 360 è 3,2 GHzx3 e nonostante ciò sta in una console da gioco spessa 7 cm...
devo ancora vedere un Pentium 4 sopra i 3 GHz stare in qualcos più piccolo di un XPC
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 13:19
amico guarda che il G5 è una stufetta quasi peggio del P4 :sofico: e poi che ti frega, i primi Mac con Intel avranno proci che con il P4 attuale non centraranno proprio nulla :p architettura nuova, completamente nuova :Prrr:
architettura nuova no, è semplicemente un'evoluzione di Centrino... e comunque sia non saranno mai performanti quanto il tricore di 360 e il CELL
so che il G5 scalda, ma c'è da dire che alla IBM hanno dimostrato recentemente con CELL e il tricore PPC di 360 di riuscire a fare processori estremamente performanti e potenti con una dissipazione calore eccellente, il CELL consuma solamente 30 Watt e produce a 3,2 GHz 256 GFLOPS, 10 volte tanto un Pentium 4, il tricore di 360 è 3,2 GHzx3 e nonostante ciò sta in una console da gioco spessa 7 cm...
devo ancora vedere un Pentium 4 sopra i 3 GHz stare in qualcos più piccolo di un XPC
si ma sono processori dedicati...lo sai che il processore grafico di nividia G70 fa molto più teraflop di qualsiasi procio per PC...ti sei mai chiesto il motivo :confused: ??? credo di no.
il CELL gli fai fare grafica vettoriali funziona benissimo.gli fai usare applicazioni come Office, Internet (qualsiasi browser) e prende la paga da qualsiasi procio desktop :rolleyes: stessa cosa per il trial-core della xbox360 :doh:
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 13:21
e aggiungo inoltre che sarà solo l'Os a fare la differenza, perchè mentre attualmente gli speed bump avvengono ogni 9 mesi circa, in futuro un mac da 2000 - 3000 euro non potrà sfigurare nei confronti di un comunissimo PC con lo stesso processore con un clock più elevato (e in ambito PC escono nuovi processori e nuovi computer quasi tutti i giorni.. Ndr) e Apple per forza sarà costretta a proporci spedd bump più frequenti... insomma una gran rottura di palle IMHO
architettura nuova no, è semplicemente un'evoluzione di Centrino... e comunque sia non saranno mai performanti quanto il tricore di 360 e il CELL
e a ridaglie...
1) centrino non è un processore
2) per i desktop è una architettura nuova (già sviluppata per i portatili)
se non sai come è fatto e come lavora un processore evita di parlarne.sicuramente non è l'ambito in cui ne so di più però certe cose è meglio evitare di dirle.
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 13:23
si ma sono processori dedicati...lo sai che il processore grafico di nividia G70 fa molto più teraflop di qualsiasi procio per PC...ti sei mai chiesto il motivo :confused: ??? credo di no.
il CELL gli fai fare grafica vettoriali funziona benissimo.gli fai usare applicazioni come Office, Internet (qualsiasi browser) e prende la paga da qualsiasi procio desktop :rolleyes: stessa cosa per il trial-core della xbox360 :doh:
non è vero, specialmente il tricore di 360 che altro non è che un semplice PPC a 3 core!! C'è un articolo su arstechnica... e fidati che gli da e gli da specialemten perchè noi affianchiamo CELL --> PS3 -->videogame ma CELL è unato principalmente per workstation, server e render farm, non per i videogiochi!!!!
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 13:24
e a ridaglie...
1) centrino non è un processore
2) per i desktop è una architettura nuova (già sviluppata per i portatili)
Centrino non è un processore?? :mbe: Forse ora leggi Pentium M e pensi sia un'altra cosa...
Centrino non è un processore?? :mbe: Forse ora leggi Pentium M e pensi sia un'altra cosa...
Centrino = Pentium M + i855M/i915M + Modulo Wireless 802.11
il processore è il Pentium M
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 13:26
Centrino (detto anche Centrino Mobile Technology) è il nome di una tecnologia sviluppata da Intel (dalla fusione delle parole "centre" e "neutrino") specificatamente pensata per l'utilizzo nell'ambito dei computer portatili. Contrariamente a quello che si pensa, Centrino non è il nome di un nuovo tipo di microprocessore, ma di un'intera piattaforma, consistente in 3 componenti chiave:
CPU - Processore Pentium M
Chipset - Un modello appartenente alla famiglia i855
Scheda wireless - Scheda Intel_PRO/Wireless_2100 (IEEE 802.11b) o PRO/Wireless 2200 (IEEE 802.11b/g)
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 13:27
Centrino = Pentium M + i855M/i915M + Modulo Wireless 802.11
il processore è il Pentium M
appunto comunque parlavo del processore eh! :D nel senso che saranno un'evluzione del Pentium M
Centrino (detto anche Centrino Mobile Technology) è il nome di una tecnologia sviluppata da Intel (dalla fusione delle parole "centre" e "neutrino") specificatamente pensata per l'utilizzo nell'ambito dei computer portatili. Contrariamente a quello che si pensa, Centrino non è il nome di un nuovo tipo di microprocessore, ma di un'intera piattaforma, consistente in 3 componenti chiave:
CPU - Processore Pentium M
Chipset - Un modello appartenente alla famiglia i855
Scheda wireless - Scheda Intel_PRO/Wireless_2100 (IEEE 802.11b) o PRO/Wireless 2200 (IEEE 802.11b/g)
appunto, vedi che centrino non è un processore :sofico: ?!
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 13:29
aggiungo: Cell è una tipologia di processori sviluppati da IBM in cooperazione con Sony e Toshiba. La famiglia di processori Cell è sviluppata per permetterne un utilizzo quasi universale. Questi nuovi processori dovrebbero essere in grado di coprire i mercati che vanno dalle applicazioni dedicate (embedded) fino al mercato dei mainframe. I processori sono progettati per utilizzare la computazione parallela e la Sony prevede di utilizzarli per la sua nuova console, la PlayStation 3.
Centrino è una nuova piattaforma: processore pentium-m, chipset intel e modulo wireless abbinato sempre intel. Se non ci sono questi requisiti il centrino (soprattutto per il chipset oltre che il procio) non esiste.
I tri-core e il cell non sono assolutamente powerpc come quelli che monta la apple adesso. Sono dei processori con architettura power come tutti quelli prodotti da ibm,ma con quelli di apple hanno da spartire veramente poco. In ambito general purpouse (cioè le 4 cretinate che si fanno in casa) cell&co. le prendono di santa ragione dall'amd 1800+ che ho montato nel computer di papà :D Sono mostruosi sul vettoriale, ma si fermano li.
p.s. i powerpc apple con programmi che non sfruttano altivec (cioè quelli che non sono di musica, grafica o applicazioni professionali) vanno la metà degli athlon 64. Tra l'altro per quello che so io i 64bit sono solo aria fritta per queste macchine (non mi chiedete il motivo, ma pare che siano implementati a chiacchiere, magari mi sto sbagliando).
ti spiego una cosetta.
il CELL è un processore che è stato studiato per la grafica vettoriale, è vero che è stato montato anche sui server ma le sue prestazioni sono ridicole, è stato montato sui server solo perchè è possibile farne lavorare molti in contemporanea.il problema è che si vede qualche cosa solo con i cluster server che sono composti da almeno 32 processori o roba simili. quindi l'utilizzo in ambito workstation non è fattibile.stessa cosa per il trial core, è migliore nel general purpose del CELL ma niente di paragonabile a P4 o A64 ;)
seguendo il tuo ragionamento (fa tanti teraflops) il G70 sarebbe il meglio tra i microprocessori :muro:
Centrino è una nuova piattaforma: processore pentium-m, chipset intel e modulo wireless abbinato sempre intel. Se non ci sono questi requisiti il centrino (soprattutto per il chipset oltre che il procio) non esiste.
I tri-core e il cell non sono assolutamente powerpc come quelli che monta la apple adesso. Sono dei processori con architettura power come tutti quelli prodotti da ibm,ma con quelli di apple hanno da spartire veramente poco. In ambito general purpouse (cioè le 4 cretinate che si fanno in casa) cell&co. le prendono di santa ragione dall'amd 1800+ che ho montato nel computer di papà :D Sono mostruosi sul vettoriale, ma si fermano li.
p.s. i powerpc apple con programmi che non sfruttano altivec (cioè quelli che non sono di musica, grafica o applicazioni professionali) vanno la metà degli athlon 64. Tra l'altro per quello che so io i 64bit sono solo aria fritta per queste macchine (non mi chiedete il motivo, ma pare che siano implementati a chiacchiere, magari mi sto sbagliando).
finalmente :ave: qualcuno che la dice giusta...
effettivamente è vero, i 64bit del g5 non sono sfruttati. l'unico ambito che viene sfruttato da Mac OSX è l'indirizzamento della memoria ;) se invece vuoi fare anche una semplice addizione con due numeri a 64bit l'operazione viene scomposta in due da 32 ;)
OSX non ha nulla dei 64bit in quanto per sfruttare il g5 non è sufficiente una ricompilazione (come per a64 e pentium) ma è necessario riscrivere il codice in molti punti :(
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 13:55
dai non diciamo stronzate del 1800 di papà per carità :rolleyes:
dai non diciamo stronzate del 1800 di papà per carità :rolleyes:
:mbe: riferito a cosa?
Se hai già deciso che il cell è il miglior processore al mondo senza aver mai visto 1 processore in vita tua allora è inutile che stiamo qui a discutere. Comprati la PS3 e stammi bene :p
sirus, per quanto riguarda le stronzate ce l'aveva con me
Se hai già deciso che il cell è il miglior processore al mondo senza aver mai visto 1 processore in vita tua allora è inutile che stiamo qui a discutere. Comprati la PS3 e stammi bene :p
sirus, per quanto riguarda le stronzate ce l'aveva con me
o magari con il fatto che l'amato tiger non è a 64bit :doh: cmq i Cell verranno usati nei server solo perchè è possibile fare dei gradissimi cluster.ma presi singolarmente nel general purpose fanno veramente pena :asd:
@sirus&Co avete piena ragione
@sasha:non capisco questo tuo accanimento contro intel ed il negare l'evidenza
@sirus&Co avete piena ragione
@sasha:non capisco questo tuo accanimento contro intel ed il negare l'evidenza
grazie :p sentire certe cose dai macchisti è bene, mi fai piangere di commozione :cry: almeno qualcuno non ha le fette di salame sugli occhi :oink:
*sasha ITALIA*
13-06-2005, 17:04
il fatto è che non confido affato in intel.... secondo vorrei vedere delle prove col cell cosa che ancora non c'è e non si possono fare paragoni!!! Terzo c'è da dire che comunque tiger è ottimizzato per i 64 bit del G5... certo ancora non sono sfruttati a dovere e credo che mai lo saranno...
il fatto è che non confido affato in intel.... secondo vorrei vedere delle prove col cell cosa che ancora non c'è e non si possono fare paragoni!!! Terzo c'è da dire che comunque tiger è ottimizzato per i 64 bit del G5... certo ancora non sono sfruttati a dovere e credo che mai lo saranno...
te lo hanno già detto di cosa è capace il Cell,in applicazioni vettoriali quali i videogiochi è un mostro ma per il general purpose è mediocre come prestazioni,tanti ipotizzano un suo uso come coprocessore in aiuto della cpu per le applicazioni in cui è un mostro.
molti dei numeri sparati da sony sono gonfiati(cosa che farebbe qualsiasi azienda,leggasi apple,intel,AMD) e credo comprendano anche il reparto video che macina parecchi numeri.
il discorso: "tiger ottimizzato per i 64 bit del G5" o "con i 64 bit si ha prestazioni migliori" può essere letto come marketing niente di +.
tiger come ti hanno detto usa i 64 bit solo per indirizzare + di 4GB di memoria normalmente ed in + gestisce,le poche applicazioni a 64 bit, in maniera trasparente.
aggiungo:il fatto che sony abbia pressato apple affinchè adottasse il Cell come si legge in giro dimostra come i giappo si siano resi conto che il suo processore al momento viene snobbato da tutti; farà la fine dei vari standard lanciati sempre da sony e poi lasciati da parte?
il fatto è che non confido affato in intel.... secondo vorrei vedere delle prove col cell cosa che ancora non c'è e non si possono fare paragoni!!! Terzo c'è da dire che comunque tiger è ottimizzato per i 64 bit del G5... certo ancora non sono sfruttati a dovere e credo che mai lo saranno...
ti ha già detto matteos riguardo a cell e soprattutto a 64bit del g5 che tiger non sfrutta se non per l'indirizzamento della ram ;)
vuoi una prova, scrivi un programma in c che faccia la somma tra due variabili a 64bit , poi ne debuggi l'assembly e vedi cosa ha combinato il compilatore, le traduce sicuramente in due istruzioni a 32bit ;)
se tiger non sfrutta qui i 64bit non li sfrutta da nessuna altra parte ;) me che meno per browser o mailer che per ammissione della stessa microsoft non hanno vantaggi ad essere portate a 64bit (infatti IE7 sarà solo a 32bit)
Francamente neanche nel mondo dei PC i 64 bit vengano sfruttati molto... è una tecnologia (che almeno per ora) da il meglio di se solo in realta' dove vengono spostati grosse quantita' di dati (database... e poco altro).
L'uso "normale" o quello rivolto hai videogiochi non sfrutta ancora a pieno questo tipo di elaborazione. Lo dimostrano anche i bench vari, non c'e' assolutamente stato un grande passo avanti in fatto di prestazioni nel campo ludico (naturalmente nel caso di giochi compilati per sfrutare tale tecnologia).
Francamente neanche nel mondo dei PC i 64 bit vengano sfruttati molto... è una tecnologia (che almeno per ora) da il meglio di se solo in realta' dove vengono spostati grosse quantita' di dati (database... e poco altro).
L'uso "normale" o quello rivolto hai videogiochi non sfrutta ancora a pieno questo tipo di elaborazione. Lo dimostrano anche i bench vari, non c'e' assolutamente stato un grande passo avanti in fatto di prestazioni nel campo ludico (naturalmente nel caso di giochi compilati per sfrutare tale tecnologia).
si ma almeno ci sono le possibilità per farlo (vedi SO) esiste linux (con possibilità di compilare tutto e da tempo a 64bit) e ora c'è anche windows xp ;) invece osx non è ancora a 64bit (nonostante apple si gloriasse di aver portato per prima i 64bit su desktop...e io prendevo uno xeon che ormai da tempo aveva l'indirizzamento della memoria allargato ed era la stessa cosa :O )
naftalina67
13-06-2005, 20:52
secondo me è un vantaggio passare all'intel! io ho solo un portatile e penso che userò per sempre un portatile e mai + un fisso e vedo che i portatili apple mostrano il fianco! l'ho detto mille volte! è uno spettacolo mac os, ma è improponibile vendere a così tanto un power.book! infatti c'ho un ibook.. :D ! con l'arrivo di intel spero che arrivi una boccata d'aria fresca!
x quanto riguarda i 64bit.. beh, penso che sia il futuro!ovvio che molte applicazioni nn girano ancora a 64bit, ma ragazzi diamogli tempo!
x sirus: quante volte ti ho detto "dio ti salvi dai mac-fanatici"? una volta sola mi pare... :mbe:
CUT
x sirus: quante volte ti ho detto "dio ti salvi dai mac-fanatici"? una volta sola mi pare... :mbe:
non ricordo ma di per certo odio il fanatismo o integralismo che sia :O quindi per me dire, i PC sono sempre superiori al Mac come dire i Mac sono sempre superiori ai PC è una cazzata immane. stassa cosa per chi dice Mac OSX è anni luce avanti a Windows o a Linux :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.