PDA

View Full Version : O.C. Pentium III


Pro7on
12-06-2005, 10:21
A chiunque puo aiutarmi per un p3 che ho a casa, ho pensato di aumentarlo un po di gire e cercavo qualcuno che mi poteva aiutare o con un link o scritto.
:p :p :) :p :p

Dati:

Bios: del 2000 ,Award software internetional, versione 6.00 PG
Processore:Intel pentium III 864 Mhz, Fc-PPGA Socket370, Moltiplicatore13/2x,
generazione G6
MB:Elitegroup(ECS), modello PVAP-AP,chipset VIA VT82c694X Apollo Pro133
Ram: 256+128

omerook
12-06-2005, 10:41
ora la tua cpu lavora a 133x6,5=864mhz, potresti portare il bus da 133 a 150mhz per arrivare ad una frequeza effetiva di 150x6,5=975mhz ma, devi avere delle boune ram che supportino il bus 150mhz. comunque a mio giudizio non ne vale la pena perche lavorerai con pci e agp fuori specifica (pci 35,5mhz e agp 75mhz contro i 33/66 ottimali con rischio di ruttura per scheda video, hard disk e periferiche pci). se invece avevi un p3 800 con bus a 100 era un'altra storia! allora si che avrebbe avuto un senso l'oc perche saresti passato da 100x8=800mhz a 133x8=1064mhz mantenedo tutto in specifica. ciao.

checo
12-06-2005, 11:45
ora la tua cpu lavora a 133x6,5=864mhz, potresti portare il bus da 133 a 150mhz per arrivare ad una frequeza effetiva di 150x6,5=975mhz ma, devi avere delle boune ram che supportino il bus 150mhz. comunque a mio giudizio non ne vale la pena perche lavorerai con pci e agp fuori specifica (pci 35,5mhz e agp 75mhz contro i 33/66 ottimali con rischio di ruttura per scheda video, hard disk e periferiche pci). se invece avevi un p3 800 con bus a 100 era un'altra storia! allora si che avrebbe avuto un senso l'oc perche saresti passato da 100x8=800mhz a 133x8=1064mhz mantenedo tutto in specifica. ciao.
concordo in pieno.

techno_shops
12-06-2005, 12:44
ti confermo tutto anche io..

Secondo me cmq se vuoi svecchiare il tuo pc senza spendere una fortuna potrsti andare alla ricerca di un processore intel celeron Tualatin!
non farti impressionare dal fatto che sia un celeron...nn lo è affatto..è un pentium 3 a tutti gli effetti con i suoi 256 kb di cache di secondo livello (confronto ai 128 kb dei tradizionali celeron)
sono dei processori un po difficili da reperire sul mercato..ma credo che sulla rete nulla sia impossibile

Questi procio funzionano alle freq base di 100 mhz!
Se ad esempio prendi un celeron tualtin 1200 (100*12) lo puoi portate senza nessunissimo problema (e senze un effettivo overclock che intacca mobo ,ram,video e pci) a 133*12=1600Mhz...che nn è malaccio!!!
Se invece vuoi mantenere la tua configurazione..ti consiglio vivamente di nn overcloccare nulla..ilmargine sarebbe inignificante e i problemi che ne derivano una marea..!

Pro7on
12-06-2005, 13:23
grazzie mille, mi sa che nn lo tocco piu(o.c.)