View Full Version : Consiglio su Pentium 4 -->
tecnico75
12-06-2005, 10:16
Devo acquistare un nuovo pc,sono però indeciso :muro: sul processore,o meglio tra due P4,se montare il 3,80Ghz (570) oppure il 3,733Ghz Extreme Edition,notando in quest'ultimo che ha la cache da 2 Mb contro 1Mb del Pentium (classico) oltre che al Bus da 1.066Mhz contro 800Mhz ed il supporto EM64T.
Vorrei una vostra opinione,considererando anche il divaro di prezzo,se ne vale la pena.
Grazie anticipatamente per i consigli :)
OverClocK79®
12-06-2005, 10:20
stai prendendo i PEGGIORI processori per PREZZO/PRESTAZIONI
cmq esiste anke (da poco introdotto) il 670 con 2Mb
i + gettonati per ora sono i 540 e 550 o rispettivi serie 6xx
ma quale sarà il tuo utilizzo tipico del PC????
e cmq il resto della piattaforma????
BYEZZZZZZZZZZZZ
piottocentino
12-06-2005, 10:36
azz otima scelta :D
prenditi un serie 6xx come dice Over, oppure orientati su amd :)
scusate ma che siginifica 570.......540 ecc...
perchè anche io dovrei comprare un P4 per mia sorella ma non ho idea di che prendere!!
Cecco BS
12-06-2005, 13:08
quei numeri sono le sigle dei processori... la serie 5xx (es. 570) ha 1 MB di cache, la 6xx ha 2 mb di cache e estensioni a 64 bit...
se proprio devi prendere un p4 prenditi un 6xx ma con una frequenza minore... a tua sorella non serviranno prestazioni di massimo livello...
^TiGeRShArK^
12-06-2005, 13:49
scusate ma che siginifica 570.......540 ecc...
perchè anche io dovrei comprare un P4 per mia sorella ma non ho idea di che prendere!!
.....scusa ma ke deve farci tua sorella con un p4?:fagiano:
non le basta un celeron o un sempron????
scusate ma che siginifica 570.......540 ecc...
perchè anche io dovrei comprare un P4 per mia sorella ma non ho idea di che prendere!!Quei numeri non significano nulla! :D
E' come chiedere che significa il "206" in "Peugeot 206"! E' solo il nome che Intel mette ai suoi processori. L'unica cosa che si può dire è che più alta è la seconda cifra, più alta è la frequenza, mentre più alta è la prima cifra, più alta è la serie di processori.
Ma tua sorella che ci deve fare con il computer?
piottocentino
12-06-2005, 13:53
si vede che fa encoding :p
comunque le diverse sigle indicano le diverse frequenze:
520-->2,8Ghz
530-->3,0Ghz
540-->3,2Ghz
550-->3,4Ghz
560-->3,6Ghz
570-->3,8Ghz
ovviamente x la serie 6xx è lo stesso:)
mia sorella ci deve fare ben poco....navigare, excel, word ecc........
non penso che debba giocare....anzi non gioca di sicuro....
quindi mi consigliate un procio minore???
quale???? vorrei restare su un Pentium per problemi di temperature!!
grazie
OverClocK79®
12-06-2005, 14:33
quale???? vorrei restare su un Pentium per problemi di temperature!!
guarda che dall'introduzione del PRESCOTT è INTEL ad avere le cpu + calda e nn di poco si parla anke del DOPPIO DEI WATT
e pure i Celeron nn sono CPU freske...... (essendo derivate)
quindi IMHO per quello che deve fare un Sempron con mobo All-in-one basta e avanza
BYEZZZZZZZZZZZZ
james pritt
12-06-2005, 14:48
b'è se vuoi temperature basse basta trovare un p4 northwood(rintracciabili su e-bay)...la temperatura rimane mooolto piu bassa di un prescott ho il pc in funzione da 3 giorni ed è piu di due ore che ascolto musica scarico e navigo su internet e la temperatura si aggira sui 42 gradi ho un p4 2,8 fsb533
aprofitto sul chiedere una cosetta....
mi converrebbe sostituire la mia cpu con un p4 3,0 o 3,2 core northwood fsb800 ???
come scheda madre ho una MSI 865pe neo2-v 1giga ddr pc3200
scusate ma sto parlando di proc a Socket 478 :Prrr:
Necromachine
12-06-2005, 15:05
guarda che dall'introduzione del PRESCOTT è INTEL ad avere le cpu + calda e nn di poco si parla anke del DOPPIO DEI WATT
e pure i Celeron nn sono CPU freske...... (essendo derivate)
quindi IMHO per quello che deve fare un Sempron con mobo All-in-one basta e avanza
BYEZZZZZZZZZZZZ
Non si può che quotare ... sarebbe veramente da stupidi buttare soldi in un P4 nuovo che non verrebbe utilizzato e peggiorerebbe il problema della temperatura (non a caso saltano fuori ogni giorno nuovi thread "aiuto, il mio P4 è a 80°", "aiuto, ho un tornado nel PC" (riferito alla ventola del boxed che gira a 8000rpm e fa 70dB) :rolleyes: ).
Prendi un sempron sockek A il più scrauso che trovi, una mobo economica all-in-one e una barretta da 512mb di DDR qualsiasi ... e vedrai che sarà più che sufficiente :).
OverClocK79®
12-06-2005, 15:11
mi converrebbe sostituire la mia cpu con un p4 3,0 o 3,2 core northwood fsb800 ???
come scheda madre ho una MSI 865pe neo2-v 1giga ddr pc3200
scusate ma sto parlando di proc a Socket 478 :Prrr:
che mobo hai ora??
cmq dipende da cosa ci fai con il PC
se devi cambiare.....cambia con una piattaforma + moderna....e nn un altro 478
BYEZZZZZZZZZZZ
james pritt
12-06-2005, 15:24
che mobo hai ora??
cmq dipende da cosa ci fai con il PC
se devi cambiare.....cambia con una piattaforma + moderna....e nn un altro 478
BYEZZZZZZZZZZZ
il fatto è che è successa una cosa strana
ovvero
avevo un 2,4 ho trovato a 100 euri un 2,8 l'ho comprato per montarlo su una mobo msi 845g max fsb di qualche anno...
il giorno dopo un mio amico ha deciso di cambiare mobo e processore
visto che lui lo usa poco gli ho proposto il mio 2,4 piu la scheda madre tutto ok
ma io sono rimasto con il processore e senza scheda madre e senza ram...
cosi con i soldi che mi da per l'upgrade sono riuscito a prendere la scheda madre per quel procio :Prrr:
che è MSI 865pe neo2-v
e visto che vendendo il 2.8 e prendendo un 3,0 dovrei aggiungere circa 50 euro vorrei sapere se ne vale la pena...
quindi passerei da
p4 2.8 fsb533 512L2
ad un
p4 3,0 fsb800 512L2
p.s. con il pc ci faccio di tutto ma la cosa principale è stare connessi su mirc dove ho un chann ....gioco poco...anzi pochissimo....
OverClocK79®
12-06-2005, 15:39
per quello che fai basta e avanza un 2.8 fsb 533
se prendi un 3.0 nuovo sarà sicuramente un prescott che nn è per nulla indicato a restare acceso 24 su 24
o meglio ci sta lo stesso ma scalda e consuma (e di conseguenza fa rumore)
visto il carico il il 2.8 basta
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
james pritt
12-06-2005, 15:47
per quello che fai basta e avanza un 2.8 fsb 533
se prendi un 3.0 nuovo sarà sicuramente un prescott che nn è per nulla indicato a restare acceso 24 su 24
o meglio ci sta lo stesso ma scalda e consuma (e di conseguenza fa rumore)
visto il carico il il 2.8 basta
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
sto cercando un 3.0 northwood se non ne trovo non c penzo neanche a cambiarlo :D
quale???? vorrei restare su un Pentium per problemi di temperature!!Cioè, vuoi restare sui Pentium per avere problemi di temperature? :asd:
Ormai è un po' che la cosa si è ribaltata: i processori AMD consumano e scaldano molto meno, meno addirittura dei suoi processori vecchi di 3 anni, mentre i Pentium 4 scaldano assai di più.
Per tua sorella, consiglierei un Sempron 3000+ su socket 754 (che ha pure il Cool'n'Quiet): è un sistema economico, "fresco" ed ottimamente performante per gli impieghi di tua sorella.
OverClocK79®
12-06-2005, 16:35
520-->2,8Ghz
530-->3,0Ghz
540-->3,2Ghz
550-->3,4Ghz
560-->3,6Ghz
570-->3,8Ghz
ovviamente x la serie 6xx è lo stesso:)
se nn sbaglio manca solo il 620
ossia il 2.8 2Mb 64 bit
BYEZZZZZZZZZZZZ
vai su un sempron, magari con socket 754, e magari se vuoi spendi qualcosa in più e compri una scheda mb senza vga inclusa e spendi poco per una vga tranquilla (ati 9250), così magari in futuro puoi upgradare senza svenarti
byez
piottocentino
12-06-2005, 23:49
se nn sbaglio manca solo il 620
ossia il 2.8 2Mb 64 bit
BYEZZZZZZZZZZZZ
avevo messo il 520, ma mi ero dimenticato di dire che la serie 6xx ha il supporto ai 64bit e 2mb di cache L2 ;)
OverClocK79®
13-06-2005, 11:17
si ma intendo che di quella serie nn hanno fatto il corrispettivo del 520 ossia il 620....
il 2.8
mentre tutti gli altri ci sta la serie 6 :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
piottocentino
13-06-2005, 11:57
scusa nn avevo capito :doh:
grazie della precisazione ;)
tecnico75
13-06-2005, 21:31
Ho scartato a priori una soluzione AMD
Forse i precedenti,ovvere 540,550 ecc..,sono più richiesti per via del costo vantaggioso,però io chiedevo paragonando i due,quale sarebbe la scelta migliore???
P.S.
AMD scalderà anche qualcosa meno,ma ha anche una frequenza molto più bassa,es. Athlon 64 è 2,4 Ghz e nella scheda tecnica arriva a 70 c°,mentre il Pentium 4 3,8 Ghz arriva a 72,8c° direi differenza minima appunto calcolando la velocità,anche la versione Extreme Edition arriva a 66 c° con la clock di 3,46 Ghz
Il 3,73 non è ancora disponibile il valore in c°.
Grazie
P.S.
Mi ero sbagliato ad inserire questo post in un altra sezione,comunque ringrazio per la risposta.
tecnico75
13-06-2005, 21:36
Non mi interessa proprio di "raccontare" la velocità del mio processore.
Io ho sempre avuto Intel e non mi ha mai deluso,gli Amd li ho si provati e sicuramente non hanno paura dei Pentium 4.
La mia domanda comunque era mirata sul fattore
P4 3,80 Ghz o 3,73 EE ?? :read:
Avevo anche letto che gli Amd non supportano la ram a 533Mhz (4200) confermate??
piottocentino
13-06-2005, 22:46
P.S.
AMD scalderà anche qualcosa meno,ma ha anche una frequenza molto più bassa,es. Athlon 64 è 2,4 Ghz e nella scheda tecnica arriva a 70 c°,mentre il Pentium 4 3,8 Ghz arriva a 72,8c° direi differenza minima appunto calcolando la velocità,anche la versione Extreme Edition arriva a 66 c° con la clock di 3,46 Ghz
nn mi risulta che un athlon 64 atrriva a 70°...comunque scalda parecchio meno di un athlon 64...
nn mi risulta nemmeno che n supportano le ram a 533mhz...
per quanto riguarda la tua scelta, ti consiglio di prendere un p4 serie 6xx, che overcloccato porti il bus a 1066 e oltre, così hai un vero e proprio ee spendendo un quarto:)
^TiGeRShArK^
13-06-2005, 23:57
prenditi il tuo super-magnifico p4 e divertiti...
forse un giorno capirai ke nn bisogna assolutamente scartare a priori una scelta solo xkè si tifa x la casa antagonista....
e magari potrai capire ke spendendo MOLTO di meno potrai ottenere di +.
piottocentino
14-06-2005, 00:06
può anche scegliere un p4, ma nn di certo 570 e 3,73 EE, sono cpu che nn valgono assolutamente quello che costano :read:
OverClocK79®
14-06-2005, 00:08
Avevo anche letto che gli Amd non supportano la ram a 533Mhz (4200) confermate??
ti ho risposto nell'altro Th ma visto come ti poni e che sei indirizzato sul P4 nn mi metterò a dilungarmi sul discorso....
per ora ti rispondo solo sul fatto della RAM
AMD per ora lavora benissimo con DDR400
grazie all'MCH integrado ottiene ottimi valori superiori anke a quelli di un P4 FSB 1066 con 2Mb di L3
http://www.hwupgrade.it/articoli/1109/sandra_2004.png
nn che questo dato dica tutto.....è solo uno stupido bech sintetico
con le ultime piattaforme e un EE 3733 e nuovi chipset le cose migliorano
cmq siamo a valori similari....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/sandra_2005.png
con il nuovo socketM2 AMD supporterà le 667mhz DDR2.....saltando quelle precedenti......
INTEL ha puntato sulle DDR2 per pretare per prima qlkosa che lavorasse a 1066 di fsb (266) che purtroppo ha rilegato ai soli EE.....
lasciando i P4 classici a 800
per quando riguarda 540 e 550
IMHO per rapporto prezzo prestazioni il 540 è migliore......
(anke se nel 2005 valuterei ormai anke una serie 6XX che dici??)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
dmanighetti
14-06-2005, 08:06
Non mi interessa proprio di "raccontare" la velocità del mio processore.
Io ho sempre avuto Intel e non mi ha mai deluso,gli Amd li ho si provati e sicuramente non hanno paura dei Pentium 4.
La mia domanda comunque era mirata sul fattore
P4 3,80 Ghz o 3,73 EE ?? :read:
Avevo anche letto che gli Amd non supportano la ram a 533Mhz (4200) confermate??
Se vedi in sign ho un P4 3,43EE e ti posso dire che lo porti facilmente a 3.8 GHz ad aria (senza raffreddamento a liquido insomma) ed è stabile senza intervenire sui voltaggi del core. Con la mobo che ho, sempre in sign, usi tranquillamente ram a 667MHz con basse latenze (3,2,2,8) ed in rapporto 1:1, che è l'unico vantaggio del bus a 1066MHz rispetto al bus a 800MHz e che ti permette, in teoria, di saturare la banda passante.
Per quanto riguarda il P4 3.73EE mi sa che esiste solo sulla carta in quanto dal suo lancio ad oggi è introvabile sul mercato, inoltre considera che ha il core Prescott e non il core Gallatin (derivazione Xeon) che, pur essendo più vecchio, è più efficente e meno avido di Watt.
Infine considera che condivido pienamente quanto stanno dicendo altri utenti , ovvero il rapporto costo per MHz, dove in ogni caso gli EE escono con le ossa rotte ed alla fine dei conti non è che hai una grossa differenza in prestazioni da giustificarne realmente il maggior costo.
Saluti.
OverClocK79®
14-06-2005, 08:48
infatti quello che fanno in molty è prendere mobo 1066 + ddr2 533 e con i vari 630 e 530 impostare l'FSB a 266 in modo da mandarli a 4ghz......
(ovviamente ben raffreddati e con ALI di MARCA)
o prendere le altre versioni e mettere il molty 14 e salire....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Dumah Brazorf
14-06-2005, 12:19
Due buoni upgrade con un minimo di upgradabilità secondo me sono il Celeron su socket 775 o un Sempron su 754. Per quanto riguarda il Sempron oltre il 2800+ non conviene comprare, ci si avvicina molto con il prezzo di un A64 2800+. Per il Celly boh.
Ciao.
EDIT: Tiger non mi sembra il caso di mettersi a flammare anche qui.
L'importate è che tecnico sia a conoscenza del fatto che oggi la pura frequenza di clock non è + indicativa delle reali prestazioni di una cpu, dipende dall'archichettura.
Athlon 64 è 2,4 Ghz e nella scheda tecnica arriva a 70 c°Non "arriva" a 70 °C! Che razza di discorso. Quello che vedi nei datasheet è la Maximum Case Temperature, cioè la temperatura oltre la quale non è più garantito il corretto funzionamento. Per il resto le prove di Tom's Hardware stanno mostrando un dual core X2 4800+ (2.4 GHz) a 53 °C col dissipatore standard e sotto costante sforzo.
Avevo anche letto che gli Amd non supportano la ram a 533Mhz (4200) confermate??Ufficialmente no, tuttavia al lato pratico si possono sfruttare anche delle DDR600, mettendo il clock delle RAM a 300 MHz. E questo era possibile anche con i controller integrato precedente a quello del Venice.
Quel che non si può fare, al limite, è mettere quattro banchi da 512 MB di DDR600 e pretendere che vadano a quella velocità, ma con due è ancora possibile.
tecnico75
14-06-2005, 22:50
Il P4 E.E. non è solo sulla carta,ho fatto fare un preventivo ed è disponibile,certo anche il negoziante (tecnico) mi ha detto che il prezzo è senz'altro alto,ma con un aumento delle prestazioni.
Opzione 1
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel P4 3.73 Extreme Edition Skt775 FSB 1066 2mb cache boxed
· Memorie HyperX DDR2 2048MB 675MHz DDR2 Non-ECC CL4 (4-4-4-10) DIMM
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
· Sistema operativo Windows Xp Pro
2.450 €
Opzione 2
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel CPU 570, 3.8 GHz, FSB800, HT, LGA775, 1024KB L2, Boxed
· ValueRAM, 2048MB, DDR2, 533Mhz, CL4, DIMM, Kit of 2
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
· Sistema operativo Windows Xp Pro
2.000 €
Opzione 3
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel CPU 660, 3.6 GHz, 64 Bit,FSB800, LGA775, 2048KB, Boxed
· ValueRAM, 2048MB, DDR2, 533Mhz, CL4, DIMM, Kit of 2
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
Sistema operativo Windows Xp Pro
1.950 €
Queste sono le tre opzioni che mi sono fatto fare,ovviamente cambierei qualche periferica,ad esempio due unità ottiche,comunque volevo soffermarmi sui processori,secondo vostro parere??
Ma dimmi la verità, i nostri commenti manco di striscio, eh? :rolleyes:
Il P4 E.E. non è solo sulla carta,ho fatto fare un preventivo ed è disponibile,certo anche il negoziante (tecnico) mi ha detto che il prezzo è senz'altro alto,ma con un aumento delle prestazioni.Ci mancherebbe anche che ci fosse un decremento (e qualche volta avviene pure!). Ma di solito sono incrementi poco significativi delle prestazioni, ed esponenziali dei prezzi!
Opzione 1
· Intel P4 3.73 Extreme Edition Skt775 FSB 1066 2mb cache boxed
Opzione 2
· Intel CPU 570, 3.8 GHz, FSB800, HT, LGA775, 1024KB L2, BoxedNo 1, e no 2. Il primo è un salasso, il secondo non ha i 64 bit e l'EIST. O almeno, io non lo prenderei.
Opzione 3
· Intel CPU 660, 3.6 GHz, 64 Bit,FSB800, LGA775, 2048KB, BoxedMeglio e ci risparmi qualcosina, hai i 64 bit ed un processore più "fresco" (:rolleyes:) in idle. Ricordati che con XP Pro l'upgrade a XP Pro 64 bit è gratuito.
Queste sono le tre opzioni che mi sono fatto fare,ovviamente cambierei qualche periferica,ad esempio due unità ottiche,comunque volevo soffermarmi sui processori,secondo vostro parere??Io cambierei la scheda madre: non supporta i prossimi processori Intel. Vedi se riesci a trovare qualcosa con i945.
tecnico75
15-06-2005, 00:13
Sono apposta qui a scrivere per avere vostri commenti! :mad:
Allora pongo una domanda più "semplice" : in rapporto prestazioni/prezzo che processore Intel P4 dovrei scegliere?? :confused:
Consigliatemi,sono qui apposta! :zzz:
OverClocK79®
15-06-2005, 01:54
Il P4 E.E. non è solo sulla carta,ho fatto fare un preventivo ed è disponibile,certo anche il negoziante (tecnico) mi ha detto che il prezzo è senz'altro alto,ma con un aumento delle prestazioni.
si LOL
aumento del prezzo del 100% a fronte di un aumento prestazionale di 10% forse???
Opzione 1
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel P4 3.73 Extreme Edition Skt775 FSB 1066 2mb cache boxed
· Memorie HyperX DDR2 2048MB 675MHz DDR2 Non-ECC CL4 (4-4-4-10) DIMM
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
· Sistema operativo Windows Xp Pro
2.450 €
soldi buttati....la cpu influisce troppo......
Opzione 2
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel CPU 570, 3.8 GHz, FSB800, HT, LGA775, 1024KB L2, Boxed
· ValueRAM, 2048MB, DDR2, 533Mhz, CL4, DIMM, Kit of 2
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
· Sistema operativo Windows Xp Pro
2.000 €
già meglio ma senza 64 bit.....e al limite dei W.....
ma poi la marca dell'ali???
cosa te ne fai di XP PRO???? devi loggarti ad un dominio di rete gestita da un server??? ti basta l'HOME
Opzione 3
· M.board Intel D925XECV2LK 1066FSB
· Intel CPU 660, 3.6 GHz, 64 Bit,FSB800, LGA775, 2048KB, Boxed
· ValueRAM, 2048MB, DDR2, 533Mhz, CL4, DIMM, Kit of 2
· HDU Maxtor DiamondMax 10, 300 Gb, 7200rpm, SATA, 16MB
· VGA ATI RADEON X850XT 256MB PCI-E RETAIL
· Sony DW23A 16x DVD±RW Dual Layer,Interno, Oem,Bianco
· CASE ANTEC P160 TOWER ALLUMINIO ANODIZZATO - 10 Drive Bay -
USB/Audio/1394 Frontali - No PSU
· Alimentatore 550W
· Floppy drive 1.44
Sistema operativo Windows Xp Pro
1.950 €
già meglio ma costosetto.....
IMHO un buon rapp prezzo prestazioni lo ha il 640 e il 650 magari da Oc
le mobo intel poi costano tanto e hanno poki controller aggiuntivi
sebbene la qualità sia buona...nn permettono OC
per il resto la mobo ti conviene prenderla 945 o 955
almento nn devo cambiarla se vorrai un dual core
BYEZZZZZZZZZZZZZ
piottocentino
15-06-2005, 13:00
già meglio ma costosetto.....
IMHO un buon rapp prezzo prestazioni lo ha il 640 e il 650 magari da Oc
le mobo intel poi costano tante e hanno poki controller aggiuntivi
sebbene la qualità sia buona...nn permettono OC
per il resto la mobo ti conviene prenderla 945 o 955
almento nn devo cambiarla se vorrai un dual core
BYEZZZZZZZZZZZZZ
quoto in tutto, e la mobo nn prenderla Intel perchè nn ti permette quasi nessuna modifica da bios dei parametri oc, apparte i timings delle ram mi pare :)
tecnico75
15-06-2005, 22:06
:wtf:
Mi risulta (stando a fonti ufficiali) che il P4 E.E. 3,73 Ghz (Prescott 2M) sia EM64T,come il P4 3,80F Ghz (Nocona).
Stessa cosa per la serie 6xx.
Non sono tutti a 64 bit? :confused:
secondo me se tua sorella devce effettivamente fare solo lavori leggeri un celeroz 320J ci starebbe bene...
tecnico75
15-06-2005, 22:33
Piottocentino,come ti trovi con il P4 560j ??
Come scheda madre prendo una Asus.
OverClocK79®
15-06-2005, 23:04
:wtf:
Mi risulta (stando a fonti ufficiali) che il P4 E.E. 3,73 Ghz (Prescott 2M) sia EM64T,come il P4 3,80F Ghz (Nocona).
Stessa cosa per la serie 6xx.
Non sono tutti a 64 bit? :confused:
l'EE è 64bit ma costa troppo..... rapporto prezzo prestazioni pessimo.....
il 3.8 SERIE CINQUE J...che hai messo NON ha i 64bit ma solo l'NXbit....
TUTTE le serie 6XX hanno i 64bit
(cmq sono CORE PRESCOTT sempre.....i NOCONA sono gli XEON)
BYEZZZZZZZZZZZ
secondo me se tua sorella devce effettivamente fare solo lavori leggeri un celeroz 320J ci starebbe bene...Tecnico75 non ha menzionato sua sorella, l'ha fatto Beppe80.
il 3.8 SERIE CINQUE J...che hai messo NON ha i 64bit ma solo l'NXbit.... Per questo è meglio aspettare la serie 5x1. :rolleyes:
piottocentino
16-06-2005, 00:00
brutto periodo x fare acquisti sul fronte intel...
comunque col mio fido 560 mi trovo bene, spinge abbastanza anche se a dire il vero spingeva qualcosa di più su DFI 875P-T... lo dico perchè nn riesco a raggiungere il punteggio che avevo fatto sul database del pcmark04 :mc:
tecnico75
17-06-2005, 11:13
Il 3,80F è Nocona,almeno stando al listino fornito da Intel e viene catalogato come Pentium 4 EM64T. :what:
Letto anche la stessa cosa su una rivista nota Professionale,lo dice il nome stesso,non so se si possa mettere il nome della rivista :boh:
Certo per effettuare acquisti Intel non è un bel periodo,c'è molta confusione,però ho già tirato troppo lungo l'acquisto e ora dovrei proprio farlo :confused:
In definitiva,cosa mi consigliate,rimanendo nell'ambito Pentium 4? :help:
OverClocK79®
17-06-2005, 11:38
Il 3,80F è Nocona,almeno stando al listino fornito da Intel e viene catalogato come Pentium 4 EM64T. :what:
quale listino INTEL???
lo spec finder?????
poi cosa intedi con la F????
il P4 670.....ossia il 3.8 con EM64T è PRESCOTT
come del resto lo è il predecessore 3.6
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20050221/images/cpuz-p4-660.gif
o come trovi a in questa tabella
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1174/2.html
il 570J dove J contraddistingue quelle con supp nxbit
è cmq PRESCOTT.....
il NOCONA è il nome del core che contraddistingue gli XEON
in sostanza IMHO prendi un 630 o 640 magari da OC
BYEZZZZZZZZZZZ
piottocentino
17-06-2005, 12:29
il NOCONA è il nome del core che contraddistingue gli XEON
Tecnico è così, dai retta a Over...
in sostanza IMHO prendi un 630 o 640 magari da OC
ariquoto, magari abbinato ad una buona mamma ;)
tecnico75
19-06-2005, 12:01
Quindi converebbe un 64bit (tipo 660) anche se non c'è ancora nulla a 64bit?
Il bus da 800 contro 1066 cambia in termini di prestazioni?? :confused:
OverClocK79®
19-06-2005, 12:05
nn cambia moltissimo cmq puoi prendere anke un 660
impostare il molty a 14X (su alcuni mi sembra si possa)
e sparare l'FSB a 1066....
e indovina cosa ottieni????
un 3733EE :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZZZ
piottocentino
19-06-2005, 13:15
vero...e puoi prendere anche un 630 640 ;)
tecnico75
20-06-2005, 10:43
Scusate volevo un ulteriore consiglio,tra :
P4 3,73 GHz Extreme Edition
P4 3,60 Ghz (660)
quale dei due? La differenza sostanziale??
:ave:
piottocentino
20-06-2005, 10:48
nn cambia moltissimo cmq puoi prendere anke un 660
impostare il molty a 14X (su alcuni mi sembra si possa)
e sparare l'FSB a 1066....
e indovina cosa ottieni????
un 3733EE :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZZZ
il consiglio gia te l'ha dato overclock...
le diff sono la frequenza di 3600mhz del 660 contro i 3,73 dell'ee e il bus che nellee sta a 1066 contro gli 800 del 660...
se fai come di over, cioè prendi un 660 e lo overclocchi col molti a 14 arrivi fino a 1066 di bus e ti fermi...sennò prendi un 630 così sali di freq oltre che di bus, e risparmi un botto :)
tecnico75
23-06-2005, 11:19
Sono ancora indeciso tra il P4 3,73E.E ed il 3,60 (660) :muro:
Mi hanno detto in diversi che il primo è proprio il Top anche se bisogna vedere se sfruttato,il secondo è un buon processore già.
Altrimenti Xeon. Io lo Xeon non lo mai tenuto in considerazione. :stordita:
OverClocK79®
23-06-2005, 11:27
Tecnico....nn so se parliamo in Arabo o Greco antico.... :rolleyes:
vedo di spiegartelo in maniera + semplice.....
P4 EE 3733 e P4 650/660 CONDIVIDONO LO STESSO IDENTICO CORE
cosa cambia fra i 2????
l'FSB da 800 a 1066.....
OK
se OVVIAMENTE prenderai una mobo 925XE 955 che supp l'FSB 1066
nn ti basterà altro che IMPOSTARE DA BIOS il molty 14X per il 650
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20050221/images/cpuz-p4-660.gif
come vedi....si può anke qui.....ti da 14-18 su un 660
lo metti a 14 e metti la freq a 266 (1066QPB)---->14x166.66=3733
e cosa ottieni?????
un dannato P4 EE 3733.....
quindi nn vedo perchè spendere 1000€ per una cpu quando ne puoi spendere meno della metà.....
XEON???? sai cosa è uno XEON?????
nn è altro che LO STESSO P4 che trovi su desk
ripidinato in moda da farlo girare in DUAL con un'altro P4....
se prendi una mobo per XEON mono socket nn è che fai un affare.... :rolleyes:
se la prendi DUAL.....tanto vale che prendi un Pentium D
BYEZZZZZZZZZZZZ
piottocentino
23-06-2005, 12:10
ancora? ti ha spiegato bene Oveclock eppure...
comunque se nn sai proprio come buttare i soldi prendi il 3,73 EE, ma imho sono soldi buttati :)
hornet75
23-06-2005, 22:50
Sono ancora indeciso tra il P4 3,73E.E ed il 3,60 (660) :muro:
Mi hanno detto in diversi che il primo è proprio il Top anche se bisogna vedere se sfruttato,il secondo è un buon processore già.
Altrimenti Xeon. Io lo Xeon non lo mai tenuto in considerazione. :stordita:
Cosa ti sfugge del discorso di prendere un processore alla metà del prezzo per poi portarlo a farlo funzionare come un 3,73 EE e avere le stesse prestazioni?
Se hai in mente solo "Extreme Edition" (vedi anche avatar) la vedo dura convincerti, a sto punto butta via i soldi e prendi l'EE.
All'epoca in cui presi il mio 2600 MHz il top era il P4 3200 MHz e come puoi vedere dalla mia sign, ho preso il 2600 ad 1/3 del prezzo e l'ho portato a 3250 MHz anzi volendo potrei spingerlo a 3400 MHz senza problemi ma non sono uno che pensa ai record.
Spero che quest'ultimo esempio ti faccia finalmente chiarezza su quello che molti stanno tentando di dirti in particolare "over" che non so dove trovi la pazienza :doh: .
piottocentino
24-06-2005, 01:15
Se hai in mente solo "Extreme Edition" (vedi anche avatar) la vedo dura convincerti, a sto punto butta via i soldi e prendi l'EE.
e chi c'aveva fatto caso...ecco spiegato il motivo di tanta indecisione, sei fissato per l'ee :p
[K]iT[o]
24-06-2005, 04:27
Il preventivo di 2500€ fa proprio paura in termini di spesa :oink: IMHO è inutile puntare sul top xkè il rapporto delle prestazioni col prezzo è davvero da suicidio, ti compri una cosa ora che fra un anno non varrà più un cavolo. Senza contare poi che in qualsiasi genere di uso passare da un 3.2ghz ad un 3.8ghz non costituisce cmq un incremento spaziale, anzi (bench coi numeroni a parte)... E pensa alla valida carta dell'overclock che nei P4 anche nei peggiori dei casi un 200mhz te li regala sempre :)
Se poi il PC lo compri per farti il figo con gli amici ok, xò ricorda che cmq durerà giusto pochi mesi, xkè queste componenti top diventeranno obsolete in pochi mesi per questo genere di "uso" :rolleyes:
Ciao :)
tecnico75
24-06-2005, 11:19
Non mi interessa affatto avere il "Top" della gamma per fare il figo come qualcuno ha detto,semplicemente quando si fa una spesa,si cerca di farla bene,perlomeno si prova,per questo chiedo consigli qui.
Beh,se faccio perdere la pazienza scusate :(
Riguardo agli overclock,mi hanno anche detto che i "microstransistor" sono studiati per lavoarare ad una certa frequenza,se questa la si modifica,anche il processore o quel integrato che sia,es. non duererà 10 anni con le stesse prestazioni,ma si arriverà a 5 con il 20% della resa in meno,in quanto più sollecitati.
Io ovviamente riporto quello che mi hanno spiegato in parole povere,ma la spiegazione è stata anche tecnica.
Non sono fissato sul E.E. vorrei un processore "affidabile" e che sia veloce in un pò tutte le applicazioni,se è un 64 Bit ben venga,anche se attualmente non ci sono ancora i presupposti per sfruttarli,ma come ripeto già che si fa la spesa.....
P.S.
Badate che non ho affatto i soldi da buttare,sennò non starei qui a postare per avere consigli :mad:
Grazie ancora per la pazienza :)
zerothehero
24-06-2005, 11:29
quello che devi sapere è che il 3.73 EE costa molto non perchè ha delle prestazioni proporzionali al prezzo o è più affidabile, ma perchè è un TOP di gamma...
quindi il prezzo è funzione della fascia di consumatori a cui si propone (enthusiast)..è come un FX 55 che ha costo sproporziato rispetto quello che offre...
E' giusto che tu sia consapevole di queste strategie di vendita per non esserne vittima, poi puoi prenderlo il 3.73EE, non è un brutto processore, anche se forse è più equilibrato rispetto al prezzo un 660...la cosa brutta è che però nei giochi hai prestazioni inferiori agli amd, e questo processore verrà battuto in TUTTO dai dual core amd...ti conviene veramente spendere 2500 euro per una piattaforma così che non ti garantisce neanche il passaggio al dual core? a questo punto prenditi un processore intel + risparmioso o direttamente le 955 con processore pentium-d.
OverClocK79®
24-06-2005, 11:39
Riguardo agli overclock,mi hanno anche detto che i "microstransistor" sono studiati per lavoarare ad una certa frequenza,se questa la si modifica,anche il processore o quel integrato che sia,es. non duererà 10 anni con le stesse prestazioni,ma si arriverà a 5 con il 20% della resa in meno,in quanto più sollecitati.
queste cose sono risapute
solo che si parla di OC estremo
tipo un 3000 OC a 4 e passa ghz magari pure overvoltato e magari raffreddato male
le CPU nn nascono dalla fabbrica come 3733 3.6 3.4ecc ecc
ossia c'è la makkina che fa gli EE e quella che fa gli altri P4
viene prodotto un Wafer...con tanti core dello stesso tipo....in questo caso Prescott....
i core vengono montati sui PCB e testati alle varie freq
+ che altro quelli di testata come il 3.8 e il 3733.....essendo appunto al limite della tecnologia....
se per esempio prendiamo un 3.4 o un 3.6 e lo OC a 3733 mantenendo il Vcore default.....nn ci sono particolari pericoli come quelli che elenchi tu.....
essendo un OC limitato....
e cmq sia FSB che MHZ si possono considerare in specifica.....
BYEZZZZZZZZZZZ
hornet75
24-06-2005, 14:40
Riguardo agli overclock,mi hanno anche detto che i "microstransistor" sono studiati per lavoarare ad una certa frequenza,se questa la si modifica,anche il processore o quel integrato che sia,es. non duererà 10 anni con le stesse prestazioni,ma si arriverà a 5 con il 20% della resa in meno,in quanto più sollecitati.
Io ovviamente riporto quello che mi hanno spiegato in parole povere,ma la spiegazione è stata anche tecnica.
Capisco le tue perplessità e magari sta storia dell'overclock ti spaventà un po soprattutto se non l'hai mai fatto però c'è da fare qualche chiarimento:
anzitutto qualsiasi processore può "morire" da un giorno all'altro anche a frequenze di "default" per i + svariati motivi primo fra tutti le temperature troppo elevate. Overcloccando un processore con giudizio senza cercare il limite estremo si ottiene un unico effetto il risparmio di "quattrini" nell'aver comprato un processore non al top ma che alla fine ha le stesse prestazioni del "primo dellla classe" senza strani dimezzamenti della sua vita operativa (che poi tra 10 anni vuoi venirmi a dire che avrai ancora lo stesso processore?) o rese inferiori del 20%.
Ho una mezza idea che queste cose te le stia dicendo il negoziante per convincerti a spendere di più. I discorsi tecnici li sanno fare tutti basta saper apparire convincenti. Tempo fa ci fu un "tecnico" che mi disse che ad overcloccare i processori Intel non si aveva nessun reale vantaggio e che in realtà il processore girava alla stessa frequenza e aveva le stesse prestazioni e che non dovevo dare retta ai "benchmark" che tanto sono fatti per ingannarci e farci credere che il tutto sia + veloce.
Quando gli ho fatto notare che nel comprimere un file video avevo comunque risparmiato circa 10 minuti non ha saputo cosa rispondere.
Morale c'è gente che comunque non capisce una mazza e che fa solo i propri interessi con questo non voglio dire che ciò che viene detto sul forum sia "la santa verità" però qui mi sembra che nessuno abbia interessi particolari e che se tutti dicono la stessa cosa...................... ;)
tecnico75
24-06-2005, 21:54
Hai detto bene,non ho mai fatto overclock,adesso vedendo i processori talmente spinti,mi sono detto monto un buon processore punto e basta,ovviamente "circondato" da una buona configurazione,sennò non serve a nulla.
Sai com'è quando si deve fare un acquisto,si sentono un pò tutti i pareri,pro e contro,ognuno dice la sua opinione,poi non è detto che sia giusta.
Appunto io scrivo qui per avere vostri consigli,siccome i soldi sono quello che sono,non ci tengo a buttare via euro per avere un incremento irrilevante.
Certo,siccome quando si compra un pc,si può dire che è già vecchio,non dico di prendere l'ultimo della gamma (componenti intendo) ma neppure restare troppo addietro.
Ovviamente l'esempio che ti facevo dei dieci anni era appunto un esempio,anche se il computer che sto usando tutt'ora è un "vecchio" Pentium 200,sempre tenuto aggiornato,ma tale rimane per quanto possibile sia stato tenerlo "fresco" con variazioni di configurazione.
Comunque ho sempre trattato maggiormente con Intel,per questo trovandomi bene,vorrei rimanere su questo fronte,anche se senza dubbio Amd fa dei buonissimi processori che non hanno nulla da temere a quelli prodotti da Intel appunto.
Vi "romperò un pò tanto le scatole" ma portate pazienza,si cerca sempre di fare la cosa migliore e per questo è anche utile avere consigli,non tanto da chi ti deve vendere (che alla fine fa il suo interesse) ma da chi poi è l'utente finale quello che alla fine utilizza il computer.
Il discorso del deperimento,non me lo ha fatto il negoziante,il mio di fiducia non mi ha mai consigliato cose "esasperate" e debbo dire che anche altri che ho sentito,mi hanno detto di riflettere bene sullo sposare l'opzione Extreme Edition,addirittura mi avevano consigliato un 3,60 Gb ora come ora una soluzione del tipo 3,60 (serie 660) sarebbe quella più consigliata.
Grazie per tutte le varie delucidazioni e consigli,che accetto sempre. ;)
hornet75
24-06-2005, 22:21
Certo,siccome quando si compra un pc,si può dire che è già vecchio,non dico di prendere l'ultimo della gamma (componenti intendo) ma neppure restare troppo addietro.
Ovviamente l'esempio che ti facevo dei dieci anni era appunto un esempio,anche se il computer che sto usando tutt'ora è un "vecchio" Pentium 200,sempre tenuto aggiornato,ma tale rimane per quanto possibile sia stato tenerlo "fresco" con variazioni di configurazione.
Comunque ho sempre trattato maggiormente con Intel,per questo trovandomi bene,vorrei rimanere su questo fronte,anche se senza dubbio Amd fa dei buonissimi processori che non hanno nulla da temere a quelli prodotti da Intel appunto.
Non credo di aver capito bene, stai dicendo che il tuo attuale pc attuale è un Pentium 200 e che non hai mai avuto di meglio e solo ora ti sei deciso a cambiare PC? :confused:
tecnico75
27-06-2005, 17:51
Hai capito benissimo,a casa ho un Pentium 200 e lo cambio solo ora,perchè solo ora ho la possibilità di farlo!
Comunque ne ho usati altri ovviamente,però a casa ho questo.
Il Pentium 3,80 Ghz (670) si trova già? :cool:
OverClocK79®
27-06-2005, 17:58
Appunto io scrivo qui per avere vostri consigli,siccome i soldi sono quello che sono,non ci tengo a buttare via euro per avere un incremento irrilevante.
dal tuo l'incremento lo avrsti anke spendendo 100€ per un PC usato....
e avresti il doppio delle prestazioni.....
cmq come hai detto sopra
il 3.8 serie 6XX costa X
mentre già un 650 viene meno di X/2
e un 660 poco + di X/2
ti posso garantire che se io monto le tre cpu su 3 pc diversi
tu nn ti accorgi manco della differenza
BYEZZZZZZZZZZZZZ
tecnico75
27-06-2005, 18:37
Si certo,avrei incremento anche con un PII 300,sicuramente!
Però adesso siccome devo fare l'acquisto,cerchiamo di farlo bene,come si sul dire...
OverClocK79®
27-06-2005, 18:45
infatti
ma bene nn significa 500€ in + per 4 FPS su 100
o 2 minuti in menod i rendering su 1 ora
BYEZZZZZZZZZZZZ
IspiCiosa
27-06-2005, 18:45
comprati un commodor 128 come quello ke ho io...
è una bomba! è potentissimo.......
altro ke pentium 3.8 oppure athlon fx!!!!!!!!!!
:D ;)
tecnico75
27-06-2005, 18:50
Se è una battuta la accetto :) però cerco consigli seri. :O
piottocentino
27-06-2005, 20:03
un consiglio serio? te abbiamo dati 1000 :p
comunque direi che un p4 640/650 è perfetto x te, una mobo anche 925 e delle buone ddr2 :)
OverClocK79®
27-06-2005, 20:17
bhe se nn fai upgrade anke un 925XE
però per feature e futura comp prenderei un 955
+640/650
BYEZZZZZZZZ
piottocentino
27-06-2005, 20:22
bhe se nn fai upgrade anke un 925XE
BYEZZZZZZZZ
io vendo la mia in sign, se interessa.......... :stordita:
hornet75
27-06-2005, 20:32
Hai capito benissimo,a casa ho un Pentium 200 e lo cambio solo ora,perchè solo ora ho la possibilità di farlo!
Comunque ne ho usati altri ovviamente,però a casa ho questo.
Il Pentium 3,80 Ghz (670) si trova già? :cool:
Bhe..........per forza ti sei sempre trovato bene con Intel, non hai mai provato altro! Se poi consideri che ai tempi del P200 la concorrenza era quasi inesistente.
AMD era ancora lontana anni luce col suo K5 e Cyrix e gli altri..........bhe lasciamo perdere.
Prestazionalmente parlando AMD è diventata convincente dall'Athlon Slot-A in poi, ha cominciato a far paura ad Intel con gli Athlon-XP ed è diventata il punto di riferimento con l'Athlon-64.
Ti sei perso tutti questi passaggi oltre all'ascesa di nVidia per i chipset.
Solertes
27-06-2005, 21:22
Io ho un Celeron2 633@950 dal 1999\2000 non ricordo benissimo perchè oramai è passata un eternità...e ancora và alla perfezione sempre in overclock da quando è stato assemblato....Sempre ben raffreddato (ti avranno parlato della transmigrazione)....Abit BH6 rev.1 + 512 Mtec + Ali 250 + SB16 ISA + CDRW Philips 16X + Connexant 56k+ WD20GB + Soltek adapter Slot1 to S370...dalla config originale è sparito il TNT2 per lasciare il posto ad una Radeon 7200....non si è mai fermato è un vero e proprio mulo.....
tecnico75
28-06-2005, 09:05
Chiariamo : ho detto a casa,ma non ho usato solo il Pentium 200,ci macherebbe,ho provato gli Amd,i vari PII e PIII fino all'attuale P4 e anche molti Amd anche li un pò di tutti i generi,fino agli ultimi con svariate configurazioni.
dmanighetti
28-06-2005, 09:26
Come ultimo consiglio, se fossi in te, inizierei a considerare tutti i componenti, vale a dire farei un preventivo partendo da:
1 bel case grande e ben ventilato
1 alimentatore di buona marca e potenza adeguata
2 banchi di ram DDR2 da 512Mb in kit da 2 (matched) di marca
1 scheda madre di ultima generazione (955 o 945)
1 scheda video di fascia medio/alta (Nvidia 6600GT o ATI X850XT)
1 o 2 hard disk SATA2 Seagate/Western Digital
1 masterizzatore DVD Nec/BenQ/Pioneer
poi vedi cosa ti resta e prendi il processore più veloce che puoi della serie P4 6XX. In questo modo dovresti ottenere un pc abbastanza bilanciato, in quanto il processore da solo, oltre i 3GHz, non ha più una grande importanza, meglio avere tutto bilnaciato.
Saluti.
tecnico75
28-06-2005, 11:05
Guarda siete stati tutti molto chiari e di questo vi ringrazio,sai quando si deve fare un acquisto così...si cercano validi consigli,perchè dopo tornare indietro è un pò dura :doh:
Io inizialmente avevo pensato,come già detto ad un Pentium 4 3,80 Ghz ora guardo di più ai modelli 3,73 EE o al 670.
Ti riallego la configurazione,cosa ne pensi?
Io ho messo la Asus P5AD2-E Premium,converrebbe la P5WD2 Premium?
Come alimentatore un 500W può andare bene?
Ventola della Cpu,consigli (ate) di installare una diversa da quella fornita da Intel?
Oggi o al massimo domani vorrei concludere la "faccenda",per cui sono in attesa di queste ultime delucidazioni.
Grazie mille! :)
SCHEDA MADRE : ASUS AI PROACTIVE P5AD2-E PREMIUM
CHIPSET 925XE/ICH6R
PROCESSORE : INTEL PENTIUM 4 3,73 Gb EXTREME EDITION
PRESCOTT SOCKET LGA 775
MEMORIA RAM : KINGSTON VALUE RAM DDR2-533 PC2-4200 2GB
HARD DISK : WESTERN DIGITAL RAPTOR SATA 10.000 rpm 74 GB
MAXTOR MAXLINE III SATA 7200 rpm 300 Gb
MASTERIZZATORE : CD/DVD LG GSA-5163D
CD/DVD PIONEER DRV-109
SCHEDA VIDEO : ATI RADEON X850XT P.E. 256 Mb 16X PCI EXPRESS
SISTEMA OPERATIVO : MICROSOFT WINDOWS XP PROFESSIONAL EDITION SP2
Sn4k3.it
28-06-2005, 11:33
Guarda siete stati tutti molto chiari e di questo vi ringrazio,sai quando si deve fare un acquisto così...si cercano validi consigli,perchè dopo tornare indietro è un pò dura :doh:
Io inizialmente avevo pensato,come già detto ad un Pentium 4 3,80 Ghz ora guardo di più ai modelli 3,73 EE o al 670.
Ti riallego la configurazione,cosa ne pensi?
Io ho messo la Asus P5AD2-E Premium,converrebbe la P5WD2 Premium?
Come alimentatore un 500W può andare bene?
Ventola della Cpu,consigli (ate) di installare una diversa da quella fornita da Intel?
Oggi o al massimo domani vorrei concludere la "faccenda",per cui sono in attesa di queste ultime delucidazioni.
Grazie mille! :)
SCHEDA MADRE : ASUS AI PROACTIVE P5AD2-E PREMIUM
CHIPSET 925XE/ICH6R
PROCESSORE : INTEL PENTIUM 4 3,73 Gb EXTREME EDITION
PRESCOTT SOCKET LGA 775
MEMORIA RAM : KINGSTON VALUE RAM DDR2-533 PC2-4200 2GB
HARD DISK : WESTERN DIGITAL RAPTOR SATA 10.000 rpm 74 GB
MAXTOR MAXLINE III SATA 7200 rpm 300 Gb
MASTERIZZATORE : CD/DVD LG GSA-5163D
CD/DVD PIONEER DRV-109
SCHEDA VIDEO : ATI RADEON X850XT P.E. 256 Mb 16X PCI EXPRESS
SISTEMA OPERATIVO : MICROSOFT WINDOWS XP PROFESSIONAL EDITION SP2
Hai avuto tanti pareri ma vedo che sei rimasto della tua,prendi sto P4 3,73 EE e non ci pensare più.
IMHO é una spesa folle e senza senso,ma i soldi sono tuoi :)
OverClocK79®
28-06-2005, 11:58
Io inizialmente avevo pensato,come già detto ad un Pentium 4 3,80 Ghz ora guardo di più ai modelli 3,73 EE o al 670.
io sarò de coccio ma continuo a rompere :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/doom3_2.png
lasciamo stare AMD ok....
P4 3733 costo 1000€ circa....fa 3 FPS in doom3 su CENTO rispetto a un 660
del costo pari alla META'
e 7 in meno SU CENTO di un 3.4 serie 6XX
nn ti interessano i gioki ma comprimi video in DVX dalla mattina alla sera???
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/agk_1.png
3733EE 65.6 FPS al secondo.....
un 3.6 ne fa ZEROSETTE in meno.....MENO DI UN FPS!!!!!
il 3.4 ne fa (UDITE UDITE) TRE.TRE in meno......SU SESANTA!!!!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/winrar.png
ma tu magari decomprimi fire rar dalla mattina alla sera???
un 3733.....arkivia 476Kb mentre un 3.6 sempre del costo pari alla META'
460Kb mentre un 3.4 ....449Kb
è NIENTE!!!!
magari renderizzi dalla mattina alla sera????
http://www.hwupgrade.it/articoli/1313/cinema4d.png
190 secondi al posto di CENTONOVANTASETTE del 3.6 o 209 del 3.4
su 3 minuti ci metti nella peggio delle ipotesi 3 min e 19 sec
mentre nell'altra 3 min e 7 secondi.....quinsi SOLO 7 sec in + (manco te ne accorgi)
ecco quello che stai pagando.....e il 3.8 nn cambia molto....
i PEGGIORI per prezzo prestazioni
invece vedo che stai facendo l'errore di spendere tutto sulla CPU e trascurare il resto del sistema...
Ti riallego la configurazione,cosa ne pensi?
Io ho messo la Asus P5AD2-E Premium,converrebbe la P5WD2 Premium?
se vuoi un sistema TOP prenderai la mobo TOP
quindi la seconda
Come alimentatore un 500W può andare bene?
Ventola della Cpu,consigli (ate) di installare una diversa da quella fornita da Intel?
si OK ma QUALE???
un enermax almeno e che sia 24 pin + alimentaizone PCI-E
PROCESSORE : INTEL PENTIUM 4 3,73 Gb EXTREME EDITION
PRESCOTT SOCKET LGA 775
vai su 3.6 o 3.4.....serie 6XX ascolta un cretino ;)
MEMORIA RAM : KINGSTON VALUE RAM DDR2-533 PC2-4200 2GB
vanno bene.....
sarebbe buono se li trovassi in 2 banki da 1 Gb......
HARD DISK : WESTERN DIGITAL RAPTOR SATA 10.000 rpm 74 GB
MAXTOR MAXLINE III SATA 7200 rpm 300 Gb
niente MAXTOR prendi un Segate o WD o anke Hitachi
con NCQ e SATA2 che la mobo supporta......
MASTERIZZATORE : CD/DVD LG GSA-5163D
CD/DVD PIONEER DRV-109
io andrei su 3540 NEC o PIO 109 o anke BENQ l'ultimo......
SCHEDA VIDEO : ATI RADEON X850XT P.E. 256 Mb 16X PCI EXPRESS
piccola :p
vai sulla 7800GTX.....se prendi una CPU top perchè risparmiare sulla skeda video?????
SISTEMA OPERATIVO : MICROSOFT WINDOWS XP PROFESSIONAL EDITION SP2
devi collegarti ad una rete azziendale con accesso tramite autenticazione di PWD per dominio????
se la risposta è NO
prendi l'Home.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Sn4k3.it
28-06-2005, 12:10
io sarò de coccio ma continuo a rompere :D
Sant'uomo ;)
zerothehero
28-06-2005, 12:18
tecnico, se proprio vuoi l'extreme edition prendilo anche se IMHO sono soldi sprecati..con 1000euro del processore mi faccio un sistema che è in grado di battere il tuo...ma sei così determinato non so per quale motivo a prenderlo che neanche proverò a farti desistere..
cmq NON PRENDERE LA X800XT :eek: ..prendi LA 7800GTX che costa uguale e va molto di più...se hai bisogno di link te li do...ma non fare la cavolata di prendere la x800xt.. :fagiano:
zerothehero
28-06-2005, 12:21
io sarò de coccio ma continuo a rompere :D
credo sia inutile...è determinato a prescindere a prendere quel processore, che non è male certo, ma non vale 1000euro.. :) ..puoi mostrargli decine di benchmark ma alla fine prende l'extreme edition...se l'è messo pure come avatar.. :fagiano:
dmanighetti
28-06-2005, 15:27
Ti riallego la configurazione,cosa ne pensi?
Io ho messo la Asus P5AD2-E Premium,converrebbe la P5WD2 Premium?
Sicuramente la P5WD2 Premium, supporta anche lei il bus a 1066MHz, ha il socket lga775, praticamente la medesima scheda come la P5AD2 ma in più supporta gia le cpu dual core e monta il 955X.
Come alimentatore un 500W può andare bene?
Ventola della Cpu,consigli (ate) di installare una diversa da quella fornita da Intel?
I watt da soli non vogliono dire assolutamente nulla (come i MHz delle cpu ghgh), deve essere di marca e con voltaggi stabili, amperaggi decenti e soprattutto con i connettori per dischi SATA, connettore a 6 pin per PCI-Express, connettore a 24pin per la Mobo e connettore a 4 pin per CPU P4.
Oggi o al massimo domani vorrei concludere la "faccenda",per cui sono in attesa di queste ultime delucidazioni.
MEMORIA RAM : KINGSTON VALUE RAM DDR2-533 PC2-4200 2GB
Per un sistema del genere ram Corsair come quelle che ho in sign.
Saluti.
tecnico75
28-06-2005, 18:14
No l'avatar non vuol dire che per forza prendo quello,anzi sto prendendo seriamente in considerazione il 660 o 670.
:)
zerothehero
28-06-2005, 18:25
No l'avatar non vuol dire che per forza prendo quello,anzi sto prendendo seriamente in considerazione il 660 o 670.
:)
faresti bene a fare così...mi raccomando di non prendere la x800xt, ma la 7800gtx.
OverClocK79®
28-06-2005, 19:58
No l'avatar non vuol dire che per forza prendo quello,anzi sto prendendo seriamente in considerazione il 660 o 670.
:)
vai sul 660 ascolta un cretino ;)
BYEZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.